Vaccini
Vaccini e discriminazione religiosa, un caso in Wisconsin

La notizia arriva dagli Stati Uniti.
Il Department of Justice (Dipartimento di Giustizia, abbreviato in DOJ) ha intentato una causa in cui si afferma che l’insistenza di una casa di cura del Wisconsin affinché tutti i dipendenti si facessero somministrare le vaccinazioni antinfluenzali annuali equivale a discriminazione religiosa e violazione del Civil Rights Act del 1964, riferisce la CNBC.
La causa, presentata il 6 marzo, afferma che nell’autunno del 2016 all’infermiera Barnell Williams è stato riferito che avrebbe perso il lavoro presso il Lasata Care Center, di proprietà della contea, se non si fosse vaccinata.
Questa pratica era in conflitto «con la sua credenza religiosa secondo la quale le scritture della Bibbia proibivano i vaccini antinfluenzali», secondo una dichiarazione del DOJ.
La casa di cura, nella contea di Ozaukee, ha fornito un’esenzione ai dipendenti che citano questioni religiose, affermando che, anziché sottoporsi al vaccino, potrebbero indossare maschere protettive.
Barnell Williams, tuttavia, non ha rispettato i criteri perché, secondo il deposito legale, non era in grado di presentare una lettera di un membro del clero che testimoniasse la sua fede in quanto «non aveva alcuna affiliazione con chiese o religioni organizzate».
Quando la Williams spiegò le sue motivazioni disse che la sua interpretazione della Bibbia le proibiva di introdurre alcune sostanze estranee, incluse le vaccinazioni, nel suo corpo perché esso era un «Tempio sacro», l’amministratore del campus Ralph Luedtke le disse che avrebbe dovuto «prendere in considerazione che questo è il tuo ultimo giorno».
La Williams sostiene che le sue richieste di presentare altre alternative alla lettera del clero, come le testimonianze dei familiari, le sono state negate.
Temendo di perdere il lavoro, si è sottoposta alla vaccinazione antinfluenzale ma si sentiva «emotivamente sconvolta» da quella situazione.
«La Williams ha sofferto di gravi problemi emotivi dopo essersi sottoposta al vaccino antinfluenzale in netto contrasto con le sue convinzioni religiose, incluso l’allontanamento dal lavoro e ripercussioni sulla sua vita personale, afflitta da problemi del sonno, ansia e paura di “andare all’inferno” perché aveva disobbedito alla Bibbia facendosi somministrare il vaccino, denuncia la causa. “Questi profondi problemi emotivi derivanti dal essersi dovuta sottoporre al vaccino antinfluenzale hanno afflitto la Williams sino ad oggi».
La causa del DOJ, che scaturisce da una denuncia della Commissione per le Pari Opportunità di Occupazione presentata nel mese di ottobre 2016, sostiene che la richiesta dell’imputato di fornire una lettera di un membro del clero come prova delle credenze religiose della Williams era immotivata.
La casa di cura da allora ha cambiato la sua politica per la quale richiede lettere per le esenzioni religiose.
«Quando i principi religiosi dei dipendenti sono in conflitto con le regole del lavoro, non dovrebbero scegliere tra praticare la religione e mantenere il lavoro se è possibile trovare un ragionevole compromesso senza eccessive difficoltà per il datore di lavoro», ha affermato in una dichiarazione il procuratore generale John Gore alla CNBC.
La causa chiede un risarcimento dei danni ed un «ulteriore aiuto» per la Williams per «rimediare completamente al dolore ed alla sofferenza causati dal comportamento discriminatorio dell’imputato».
Nel caso delle vaccinazioni scolastiche, gli USA disporrebbero in teoria di una larga possibilità di esenzione per questioni di coscienza.
Tutti e 50 gli stati hanno una legislazione che richiede vaccini specifici per gli studenti. Anche se le esenzioni variano da stato a stato, tutte le leggi sulla vaccinazione scolastica concedono deroghe ai bambini per ragioni mediche.
Quasi tutti gli stati, scrive la Conferenza Nazionale delle Legislature degli Stati (NCSL) concedono esenzioni religiose per le persone che hanno credenze religiose contro le vaccinazioni.
Attualmente, 18 Stati consentono esenzioni filosofiche per coloro che si oppongono alle vaccinazioni a causa di convinzioni personali, morali o di altro tipo. In genere, si parla di «esenzione religiosa» e di «esenzione filosofica».
3 Stati – la California, la Virginia Occidentale e il Mississippi – hanno di recente rimosso ogni libertà di esenzione.
Big Pharma
Il CEO di Moderna «grigliato» dalla commissione del Senato USA

Il CEO di Moderna Stephane Bancel è stato interrogato dal senatore del Kentucky Rand Paul durante un’audizione del Comitato del Senato sugli aumenti dei prezzi del vaccino COVID- 19.
Lo scambio, come sempre nei casi delle audizioni pubbliche, è stato ripreso dalle telecamere. In rete ora circolano molte clip delle domande di Paul al Bancel.
«C’è un maggiore interesse o una maggiore incidenza di miocardite tra i maschi adolescenti dai 16 ai 24 anni dopo aver assunto il vaccino?» chiede il senatore Paul al Bancel.
«In primo luogo, lasciami dire che ci preoccupiamo profondamente della sicurezza e stiamo lavorando a stretto contatto con il CDC e la FDA» Bancel cerca di rispondere.
«Più o meno un sì o un no», interrompe Rand Paul ribadendo la domanda. «C’è una maggiore incidenza di miocardite tra i ragazzi dai 16 ai 24 anni dopo aver fatto il vostro vaccino?»
«I dati che ho mostrato… in realtà, che ho visto, mi dispiace, dal CDC, in realtà hanno dimostrato che c’è meno miocardite per le persone che ricevono il vaccino rispetto a chi riceve l’infezione da COVID» risponde Bancel.
«Stai dicendo che per i maschi di età compresa tra 16 e 24 anni che assumono il vaccino COVID, il loro rischio di miocardite è inferiore rispetto alle persone che contraggono la malattia?» chiede ancora il senatore.
«Questo è quello che ho capito, senatore», ha confermato il capo di Moderna.
«Questo non è vero», ribatte Paul. «E vorrei inserire nel verbale sei articoli sottoposti a revisione paritaria dal Journal of Vaccine, dagli Annals of Medicine che dicono l’esatto contrario di quello che dice lei».
«Ho parlato con il suo presidente proprio la scorsa settimana e ha prontamente riconosciuto, in privato, che sì, c’è un aumento del rischio di miocardite. Il fatto che non si possa dirlo in pubblico è abbastanza inquietante», ha detto il senatore Paul all’amministratore delegato di Moderna.
«Pensa che sia scientificamente corretto imporre tre vaccini per i ragazzi adolescenti?» continua ad incalzare il Paul.
«Spetta ai leader della sanità pubblica decidere» rimbalza il Bancel.
«Ma lo ha affermato più volte. È stato intervistato e ha sostenuto l’efficacia e la sicurezza delle dosi aggiuntive/booster. Sa quando la miocardite è più ricorrente tra questi ragazzi adolescenti? Dopo la seconda dose. Quando ho parlato con il Suo presidente, ha riconosciuto che forse dovrebbe esserci una discussione pubblica sull’argomento. Se il 90% delle miocarditi arriva dopo la seconda dose, perché non discutiamo razionalmente di una di esse? Marty McCarry, un medico della Johns Hopkins, ha detto esattamente la stessa cosa».
Ad un certo punto Paul ha chiesto se l’amministratore delegato di Moderna avesse vaccinato i suoi figli.
«Lei ha bambini. Ha vaccinato i suoi figli?» chiede il senatore del Kentucky, che è medico oftalmologo.
«Sì», risponde Bancel.
«Quante volte?» chiede il senatore.
«3 o 4 volte», risponde il francese.
«3 o 4 volte…» ripete il senatore ridacchiando, forse divertito dal fatto che il padre, a capo di una delle più grandi aziende di vaccini al mondo, non ricordi il numero preciso delle vaccinazioni.
L’udienza ha riguardato anche il tema di un pagamento di 400 milioni di dollari che Moderna ha fatto al National Institutes of Health (NIH). «Crede che questo possa configurare un conflitto di interessi per i dipendenti del governo che ora stanno facendo soldi con il vaccino dettando anche la politica su quante volte dovremo ricevere il suo vaccino?».
Bancel risponde che la somma è stata pagata a fronte di un «un vecchio brevetto che avevano sviluppato, non correlato a COVID, ma utile allo sviluppo di un vaccino COVID per aiutare tutto il loro lavoro» e che «spetta al governo decidere» se si tratti di un conflitto di interessi.
Nella feroce audizione condotta da Paul sembra non esserci traccia di una notizia che ad alcuni può sembrare al limite del grottesco: ha annunciato la prima fase della sperimentazione umana per un vaccino mRNA per il trattamento di coloro che hanno sofferto di attacchi di cuore.
Moderna a fine estate ha fatto causa a Pfizer per violazione di brevetto. La società era già in una lotta con il governo USA per il brevetto del vaccino mRNA. Parallelamente, esisterebbe un contratto stipulato dall’ente per le malattie infettive NIAID (quello diretto sino a poco fa da Anthony Fauci) che avrebbe obbligato il Pentagono ad acquistare 500 mila dosi del vaccino, per un totale di 9 miliardi di dollari.
Due mesi fa è emerso che l’azienda, che come noto prima del COVID mai aveva venduto un prodotto, sta costruendo la prima fabbrica di mRNA al mondo a Melbourne, in Australia.
Come raccontato da Renovatio 21, il Bancel ha una storia speciale, con una gargantuesca coincidenza cosmica nel suo percorso professionale. Prima di Moderna, Stéphane Bancel fu CEO della società francese BioMérieux, posseduta da Alain Merieux, considerato amico personale di Xi Jinping, che visitò il laboratorio BSLM4 di BioMerieux a Lione nel 2014. Secondo quanto appreso, i cinesi avrebbero contattato i francesi per la costruzione del laboratorio di Wuhan, il primo BSL4 del Paese, nel 2004: si, stiamo parlando proprio di lui, il biolaboratorio del pipistrello cinese.
Il finanziere francese Patrick Degorce, fondatore di hedge fund e mentore dell’attuale primo ministro britannico Rishi Sunak, fu nel 2011 uno dei primi investitori in quella piccola azienda farmaceutica chiamata Moderna (cioè «Mode» «RNA»), che all’epoca aveva circa dieci dipendenti e un modo di operare molto discreto.
La carriera del Bancel è quindi segnata dal coronavirus: prima nella società che aiuterà i cinesi a costruire il laboratorio di Wuhano, poi nel Massachusetts a inizio anni ’10 nella società che per il virus di Wuhano, in teoria, dovrebbe aver trovato il vaccino. I risultati di questa prestigiosa carriera sono quanto mai proficui. Secondo la rivista Forbes, disponendo dell’8% delle azioni di Moderna (che, ripetiamo, prima del COVID non aveva mai portato sul mercato un prodotto), Bancel è ora tecnicamente un billionaire, un miliardario. Secondo Business Insider, il fortunato francese ha dichiarato che darà via la maggior parte della sua fortuna, stimata in 4,1 miliardi di dollari.
Come riportato da Renovatio 21, Moderna e Merck sarebbero vicine alla fase 3 per un vaccino per il cancro alla pelle. Un anno fa è stato invece detto che la società aveva iniziato la sperimentazione umana per un vaccino mRNA per l’AIDS. Due mesi fa è stato annunciato lo sviluppo di un vaccino combinato mRNA COVID-Omicron e influenza; il Bancel ha dichiarato ai media che il vaccino mRNA COVID di fatto diventerà come un’antinfluenzale, con alcuni gruppi di individui vulnerabili che dovranno farlo ciclicamente.
Al World Economic Forum di Davos l’anno passato il Bancel lamentò che «nessuno più vuole» i vaccini, per cui era pronto a gettare «30 milioni di dosi nella spazzatura».
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)
Internet
«La grande macchina delle bugie COVID»: il progetto per censurare la «disinformazione»

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Un progetto gestito dalla Stanford University è servito da «prova a secco» per il consiglio di «disinformazione» del presidente Biden, secondo l’ultima pubblicazione dei Twitter files del giornalista Matt Taibbi, che la ha chiamata «La grande macchina delle bugie COVID: Stanford, il Virality Project e la censura delle “storie vere”».
Un progetto gestito dalla Stanford University è servito da «prova a secco» per il consiglio di «disinformazione» del presidente Biden, secondo l’ultima pubblicazione dei «Twitter files» del giornalista Matt Taibbi, che ha soprannominato «La grande macchina delle bugie COVID: Stanford, il Virality Project e la censura delle “storie vere”».
Secondo Taibbi, il Virality Project , un’iniziativa dello Stanford Internet Observatory, ha chiesto la creazione di un comitato per la disinformazione appena un giorno prima che Biden annunciasse l’intenzione di lanciare il suo Disinformation Governance Board gestito dal governo.
Taibbi ha discusso i due aspetti principali della sua uscita del 17 marzo «Twitter files» durante il podcast «America This Week», co-ospitato dal romanziere Walter Kirn.
Secondo Taibbi:
«Stanford, con il sostegno di una serie di partner e di alcune agenzie governative, aveva creato un unico sistema di biglietteria digitale multipiattaforma che elaborava le richieste di censura per tutti loro: Facebook, Google, TikTok, YouTube, Pinterest, Medium, Twitter».
Inoltre, ha detto Taibbi, il Virality Project stava “definendo le cose vere come disinformazione o disinformazione o malformazione”, che ha detto significa «una nuova evoluzione del processo di disinformazione lontano dal cercare di capire cosa è vero e cosa non lo è e andare direttamente alla narrazione politica».
Taibbi, insieme all’autore Michael Shellenberger, che ha contribuito ai precedenti rilasci di Twitter files, ha testimoniato il 9 marzo presso il sottocomitato ristretto della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti sull’arma del governo federale, rivelando parte di ciò che aveva scoperto sul Virality Project.
Taibbi e il suo team di ricercatori hanno scoperto una tranche di email del Virality Project solo un’ora prima della sua prevista testimonianza alla Camera il 9 marzo, rivelando il monitoraggio di «miliardi di post sui social media da parte della Stanford University, delle agenzie federali e di una sfilza di (spesso finanziati dallo Stato) ONG».
5.Just before @ShellenbergerMD and I testified in the House last week, Virality Project emails were found in the #TwitterFiles describing “stories of true vaccine side effects” as actionable content. pic.twitter.com/dKxTnxDc3a
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Richieste un meccanismo di «controllo delle voci» gestito dal governo
Come riportato in precedenza da The Defender, il Virality Project ha affermato che il suo obiettivo «è rilevare, analizzare e rispondere a episodi di narrazioni false e fuorvianti relative ai vaccini COVID-19 negli ecosistemi online».
Precedentemente noto come Election Integrity Partnership, è stato diretto da Alex Stamos, direttore dello Stanford Internet Observatory e un «esperto di sicurezza informatica» che un tempo era il capo della sicurezza di Facebook.
Il progetto afferma di fornire «capacità di risposta e consapevolezza situazionale attuabili per i funzionari della sanità pubblica e altri partner in prima linea nel fornire al pubblico informazioni accurate relative ai vaccini».
Ma dietro questa retorica c’era una vasta rete di interazioni ad alto livello con il governo federale e le piattaforme dei social media, che includevano proposte, alla fine adottate, affinché il governo degli Stati Uniti istituisse il proprio consiglio di «disinformazione».
Secondo Taibbi, la partnership tra Virality Project e il governo è iniziata sul serio nel febbraio 2021, giorni dopo l’insediamento di Biden
La relazione è sbocciata rapidamente. Entro un anno, il 26 aprile 2022, il Virality Project ha proposto di istituire un «meccanismo di controllo delle voci» e un «Centro di eccellenza per la disinformazione e la disinformazione» a livello federale.
https://t.co/ZJFh45HlyD a chilling irony, the VP ran searches for the term “surveillance state.” As an unaccountable state-partnered bureaucracy secretly searched it out, the idea that “vaccines are part of a surveillance state” won its own thoughtcrime bucket: “conspiracy.” pic.twitter.com/KTJpzIBspx
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Il giorno successivo, Alejandro Mayorkas, segretario del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti (DHS) ha annunciato la formazione del «Disinformation Governance Board».
Taibbi ha twittato:
29. The next day, April 27, 2022, DHS Secretary Alejandro Mayorkas announced in a House Appropriations Subcommittee hearing that a “Disinformation Governance Board” had been created, to be headed by the singing censor, Nina Jankowitz. https://t.co/OwWF7PW1Ct
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
La proposta del «Centro di Eccellenza», che rimane sul sito web del Virality Project, recita:
«A causa della minaccia dinamica che la disinformazione e la disinformazione rappresentano per la sicurezza nazionale, raccomandiamo la creazione di un Centro federale di eccellenza per la disinformazione e la disinformazione ospitato presso la CISA [Cybersecurity and Infrastructure Security Agency] del Dipartimento per la sicurezza interna».
Il centro sarebbe incaricato di perseguire «tre obiettivi principali»:
- Fungere da centro federale unico per le competenze e le capacità necessarie per condurre la resilienza alla disinformazione e alla disinformazione e contrastare gli sforzi;
- Coordinare gli sforzi di contrasto alla disinformazione e alla disinformazione a livello federale ea sostegno degli sforzi del governo statale e locale, nonché del settore privato;
- Svolgere un ruolo di primo piano nello sviluppo delle capacità all’interno del governo, nonché nella società civile e nel settore privato, per aumentare la resilienza alla cattiva informazione e alla disinformazione.
Secondo la proposta, «L’evoluzione della cattiva informazione e della disinformazione dimostra che è necessario intraprendere un’ulteriore azione coordinata e decisiva da parte di tutti i livelli di governo in collaborazione con il mondo accademico, le organizzazioni non profit e il settore privato per costruire la resilienza tra il popolo americano contro le falsità armate online».
Il rapporto finale del Virality Project, pubblicato il 18 febbraio 2022, conteneva anche una proposta per un «Centro di eccellenza». Lì, raccomanda al governo federale di «implementare un centro di eccellenza per la disinformazione e la disinformazione ospitato all’interno della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency».
All’interno dello stesso rapporto finale è contenuta una proposta per il governo di «istituire un meccanismo di controllo delle voci per affrontare le narrazioni di tendenza a livello nazionale».
Un documento separato del 18 febbraio 2022 – «Piano di comunicazione del vaccino COVID-19 della Casa Bianca: analisi e raccomandazioni» – ha anche piani dettagliati per un centro di eccellenza e una «pagina di controllo centralizzata delle voci».
La proposta del progetto ha attinto dalle lezioni apparentemente apprese dalle elezioni presidenziali statunitensi del 2020 e ha chiesto che le narrazioni a favore del vaccino siano adattate a comunità specifiche:
«Nelle elezioni del 2020, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha dimostrato che una pagina di controllo centralizzata delle voci potrebbe contrastare la disinformazione online. Quella pagina può essere replicata per disinformazione sui vaccini».
«I comunicatori sanitari locali possono quindi adattare questa messaggistica pubblica centralizzata alle esigenze delle loro comunità specifiche».
Sembra che almeno un’agenzia governativa degli Stati Uniti abbia adottato la raccomandazione del Virality Project riguardante l’istituzione di un’iniziativa di «controllo delle voci».
Come riportato in precedenza da The Defender, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha inaugurato la propria iniziativa «Controllo delle voci» il 5 agosto 2022, come parte dei suoi più ampi sforzi per contrastare la «disinformazione» e la «misinformazione».
«La crescente diffusione di voci, disinformazione e disinformazione su scienza, medicina e FDA sta mettendo a rischio pazienti e consumatori», secondo la pagina web Rumor Control della FDA. «Siamo qui per fornire i fatti».
Sul sito web del Virality Project, una pagina dedicata al «controllo delle voci» afferma:
«Questo approccio allo smascheramento della disinformazione si basa sulla letteratura che suggerisce che lo smascheramento dei messaggi provenienti dai centri di controllo delle voci può aiutare a prevenire la diffusione delle voci».
«Gli psicologi hanno concluso che i messaggeri che sono percepiti come dotati di elevata affidabilità e competenza sono i più efficaci nello smascherare le falsità, il che significa che un approccio di smascheramento che aggrega i fatti di esperti in materia fidati potrebbe essere l’ideale».
Il Virality Project afferma inoltre che «forti collaborazioni con esperti in materia specifica della comunità e collegamenti sono fondamentali per questo flusso di lavoro. I partner possono includere uffici governativi statali e locali, membri della società civile, ONG e singoli organizzatori “che” saranno anche i principali amplificatori dei messaggi di Rumor Control per ogni pubblico di destinazione».
Indirizzare le narrazioni sui vaccini a comunità specifiche rispecchia da vicino gli sforzi di un’iniziativa di Rockefeller e della National Science Foundation, il Mercury Project.
Questa iniziativa emetterà borse di ricerca triennali per stimare «gli impatti causali della cattiva informazione e della disinformazione sui risultati online e offline nel contesto della pandemia di COVID-19», compresi «gli impatti differenziali tra i gruppi socio-demografici».
Il Virality Project si è concentrato anche sul targeting di gruppi specifici. Ha raccomandato strategie ai comunicatori della salute pubblica per superare l’esitazione del vaccino, incluso «lavorare con i leader della comunità nelle comunità di minoranze e immigrati per aumentare la consapevolezza su come ottenere il vaccino e perché».
La segnalazione coordinata della «disinformazione» su più piattaforme
Il rilascio dei Twitter files di venerdì si è concentrato anche su come il Virality Project ha contribuito a portare più siti di social media in un sistema di ticketing comune, dove i contenuti e gli utenti potevano essere segnalati e quei rapporti condivisi su più piattaforme.
Secondo Taibbi, il Virality Project ha incoraggiato le piattaforme a prendere di mira le persone, non i post, utilizzando la «logica pre-crimine» in stile Minority Report e ha descritto «recidivi» come Robert F. Kennedy, Jr., presidente e capo consulente legale di Children’s Health Defense (CHD), che pubblica un «grande volume di contenuti che è quasi sempre segnalabile».
22."ALMOST ALWAYS REPORTABLE" It encouraged platforms to target people, not posts, using Minority Report-style “pre-crime” logic. Describing “repeat offenders” like Robert Kennedy, Jr., it spoke of a “large volume of content that is almost always reportable.” pic.twitter.com/kHhFEZhN8D
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Questo sistema «ha collaborato con il governo per lanciare un piano di monitoraggio pan-industriale per i contenuti relativi a COVID», ha scritto Taibbi.
«Sebbene il Virality Project abbia esaminato i contenuti su vasta scala per Twitter, Google/YouTube, Facebook/Instagram, Medium, TikTok e Pinterest, ha consapevolmente preso di mira materiale vero e opinioni politiche legittime, pur essendo spesso di fatto in errore», ha detto Taibbi.
Nel marzo 2021, il Virality Project ha iniziato a «aumentare» questi sforzi, fornendo «visibilità» a «piattaforme alternative come Gab, Parler, Telegram e Gettr», in quella che Taibbi ha descritto come «sorveglianza quasi totale del paesaggio dei social media».
Parlando venerdì al podcast «America This Week», Taibbi lo ha paragonato a un sistema di punteggio di credito sociale, dicendo:
«Potresti dire qualcosa ed essere bannato per questo su una piattaforma, e ora tutte le altre piattaforme lo sanno. E così, la tua cronologia verrà inserita in questo grande computer. È un po’ come il sistema del punteggio di credito sociale».
Secondo il rapporto finale del progetto Virality, ha cercato di sviluppare uno «sforzo dell’intera società… in cui le parti interessate costruiscono partenariati solidi e persistenti per garantire che le affermazioni significative ad alto danno possano essere affrontate non appena si presentano», riunendo istituti di ricerca, «partner» per la salute pubblica, «partner» e piattaforme governative.
6.We’ve since learned the Virality Project in 2021 worked with government to launch a pan-industry monitoring plan for Covid-related content. At least six major Internet platforms were “onboarded” to the same JIRA ticketing system, daily sending millions of items for review.
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Nel suo podcast, Taibbi ha suggerito che tale collusione tra Virality Project e più piattaforme di social media «sarebbe un problema di antitrust». Infatti, il 10 gennaio, CHD e altri hanno fatto causa alla Trusted News Initiative e ai suoi fondatori, tra cui la BBC, l’Associated Press, Reuters e il Washington Post, per collusione nell’escludere narrazioni non istituzionali relative al COVID-19.
I contenuti «segnalabili», secondo il Virality Project, includevano anche informazioni direttamente da agenzie governative come i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), sulla base di chi le condivideva e della narrativa politica che hanno sposato, secondo Taibbi:
25.Later, when “the CDC changed its methodology for counting Covid-19 cases among vaccinated people,” only counting those resulting in hospitalization or death, VP complained that “anti-vaccine” accounts RFK Jr. and “WhatsHerFace” retweeted the story to suggest “hypocrisy.” pic.twitter.com/7Y3NnkkP2d
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Altri esempi di contenuti dei social media presi di mira dal Virality Project e condivisi da Taibbi includono:
- «La pubblicazione delle email della primavera 2020 del dottor Anthony Fauci … è stata utilizzata per esacerbare la sfiducia nel dottor Fauci». «Maggiore sfiducia nella guida esperta di Fauci».
- «Segnalazioni di soggetti vaccinati che hanno comunque contratto il COVID-19»; «immunità naturale»; suggerendo che COVID-19 «è scappato da un laboratorio»; anche «battute preoccupanti».
Secondo Taibbi, il Virality Project è stato influente su Twitter cambiando le sue politiche sui contenuti COVID-19 «in collaborazione con il CDC».
13.Through July of 2020, Twitter’s internal guidance on Covid-19 required a story be “demonstrably false” or contain an “assertion of fact” to be actioned. But the Virality Project, in partnership with the CDC, pushed different standards. pic.twitter.com/K23SpK9SgJ
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Il 17 febbraio 2021, Twitter ha aderito al Virality Project , istruendo i dirigenti di Twitter come Yoel Roth, allora capo di Trust and Safety di Twitter, su come aderire al sistema di ticketing comune.
Twitter ha anche iniziato a ricevere rapporti settimanali sulla «disinformazione anti-vax», che, secondo Taibbi, «contenevano numerose storie vere».
Il Virality Project ha dichiarato a Twitter che «storie vere», tra cui «morti di celebrità dopo il vaccino», potrebbero «alimentare l’esitazione» e dovrebbero essere considerate «informazioni standard sui vaccini sulla tua piattaforma».
14.VP told Twitter that “true stories that could fuel hesitancy,” including things like “celebrity deaths after vaccine” or the closure of a central NY school due to reports of post-vaccine illness, should be considered "Standard Vaccine Misinformation on Your Platform." pic.twitter.com/nOyuw2r5cH
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Riferendosi alla «narrativa del passaporto vaccinale», ad esempio, il Virality Project ha scritto che le «preoccupazioni» per tali proposte «hanno guidato una più ampia narrativa anti-vaccinazione sulla perdita di diritti e libertà».
Il Virality Project ha inquadrato tali «preoccupazioni» come «disinformazione» e Twitter sembra aver seguito l’esempio.
Secondo Taibbi, «a marzo del 2021, il personale di Twitter scimmiottava il linguaggio del VP [Virality Project], descrivendo “campagne contro i passaporti dei vaccini”, “paura delle vaccinazioni obbligatorie” e “uso improprio degli strumenti di segnalazione ufficiali” come “potenziali violazioni”».
15. In one email to Twitter, VP addressed what it called the “vaccine passport narrative,” saying “concerns” over such programs “have driven a larger anti-vaccination narrative about the loss of rights and freedoms.”
This was framed as a "misinformation" event. pic.twitter.com/ZdbKE1tFac— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Il Virality Project ha anche «inquadrato regolarmente testimonianze reali sugli effetti collaterali come disinformazione, che vanno dalle “storie vere” di coaguli di sangue dai vaccini AstraZeneca a un articolo del New York Times sui destinatari del vaccino che hanno contratto la trombocitopenia del disturbo del sangue», secondo Taibbi.
Twitter, in collaborazione con il Global Engagement Center del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, ha continuato a etichettare numerosi account che hanno pubblicato «aggiornamenti COVID-19 legittimi e accurati» ma che «hanno attaccato» politici statunitensi ed europei, come «legati alla Russia».
Anche i politici pro-COVID-19, come l’ex primo ministro italiano Giuseppe Conte, sono stati accusati di far parte di tali reti «legate alla Russia». Conte è attualmente indagato in Italia per non aver imposto un blocco abbastanza rapidamente nel marzo 2020, secondo Politico.
Il Virality Project ha anche valutato la «risposta del pubblico» come mezzo per accertare se i contenuti pubblicati sui social media fossero qualificati come «disinformazione» o meno. Un esempio:
20.The Virality Project helped pioneer the gauging of “disinformation” by audience response. If the post-vaccine death of a black woman named Drene Keyes in Virginia went unnoticed inspired mostly “anti-vaccine” comments on local media, it became a “disinformation” event. pic.twitter.com/R5zNyKkEQ3
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Dal punto di vista del Virality Project, anche il «solo fare domande» era una tattica «comunemente usata dai diffusori di disinformazione», mentre un «Worldwide Rally for Freedom pianificato su Telegram» era esso stesso bollato come «un evento di disinformazione».
In un’altra email a Twitter sulla «disinformazione», il Virality Project ha affermato di voler «affinare» una «narrazione sempre più popolare sull’immunità naturale», descrivendo le infezioni «post-vaccino» come «eventi estremamente rari» che non dovrebbero essere dedotti da significa «i vaccini sono inefficaci».
Pochi mesi dopo, tuttavia, il Virality Project ha ammesso che «si stanno verificando casi post-vaccino».
https://t.co/ZJFh45HlyD a chilling irony, the VP ran searches for the term “surveillance state.” As an unaccountable state-partnered bureaucracy secretly searched it out, the idea that “vaccines are part of a surveillance state” won its own thoughtcrime bucket: “conspiracy.” pic.twitter.com/KTJpzIBspx
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Chiunque pubblichi contenuti sui social media suggerendo che vaccini e passaporti vaccinali siano componenti di uno «stato di sorveglianza» non è sfuggito all’osservazione del Virality Project. Secondo Taibbi, l’organizzazione «ha cercato il termine “stato di sorveglianza”», classificando tali contenuti come «complotti».
Pur ammettendo che «si stavano verificando infezioni post-vaccino», il rapporto finale del Virality Project ha continuato ad affermare che «era disinformazione suggerire che il vaccino non previene la trasmissione, o che i governi stanno pianificando di introdurre passaporti per i vaccini», anche se «Entrambe le cose sono risultate essere vere», ha detto Taibbi.
30.Even in its final report, VP claimed it was misinformation to suggest the vaccine does not prevent transmission, or that governments are planning to introduce vaccine passports. Both things turned out to be true.
— Matt Taibbi (@mtaibbi) March 17, 2023
Lo stesso rapporto, modificato 10 volte dalla pubblicazione – l’ultima volta il 5 dicembre 2022 – era aperto a narrazioni personali, purché a favore del vaccino. Il rapporto suggerisce che le entità governative potrebbero «mescolare storie personali sui benefici del vaccino con il supporto dei dati».
Per Taibbi, le rivelazioni sul Virality Project sono importanti per due motivi:
«Uno, come prova di concetto orwelliana, il Virality Project è stato un successo strepitoso. Il governo, il mondo accademico e un oligopolio di aspiranti concorrenti aziendali si sono organizzati rapidamente dietro uno sforzo segreto e unificato per controllare i messaggi politici».
«Due, ha accelerato l’evoluzione della censura digitale, spostandola dal giudicare verità/falsità a un nuovo modello più spaventoso, apertamente incentrato sulla narrativa politica a scapito dei fatti».
«Il Virality Project in particolare non era basato su “asserzioni di fatto”, ma sottomissione pubblica all’autorità, accettazione della narrativa e dichiarazioni di figure come Anthony Fauci. Il concetto centrale/animante del progetto era: “Non puoi gestire la verità”», ha concluso Taibbi.
Virality Project ha cercato di fare il «pre-bunking» delle vere narrazioni che mettono in discussione i vaccini
Il Virality Project sembra essere rimasto in gran parte inattivo sin dalla pubblicazione del suo rapporto finale nel febbraio 2022. Tuttavia, il suo contenuto e le sue raccomandazioni rimangono online.
Nel suo «Piano d’azione e aspettative per i comunicatori sanitari», ad esempio, il Virality Project avverte che «le comunità consolidate di pseudoscienza e anti-vaccinazione continueranno a creare, diffondere e ripetere narrazioni intese a dissuadere il pubblico dall’ottenere un COVID-19 vaccino».
«Mentre il lancio dei vaccini COVID-19 continua, ridurre al minimo l’esitazione del vaccino nel pubblico in generale sarà fondamentale per porre fine alla pandemia di coronavirus. Seguendo il modello delle tre C sull’esitazione del vaccino… tutti e tre i fattori – compiacimento, fiducia e convenienza – giocano un ruolo nel promuovere l’adozione del vaccino», ha aggiunto.
Il Virality Project ha continuato citando le narrazioni che circondano la morte della leggenda del baseball Hank Aaron come esempio di tale «disinformazione», sostenendo che la sua morte è stata il risultato di cause naturali e non a causa della vaccinazione COVID-19 – anche se è morto due settimane dopo aver ricevuto la sua prima dose.
La Casa Bianca ha preso di mira un tweet pubblicato da Kennedy il 22 gennaio 2021, sulla morte di Aaron, chiedendo a Twitter di rimuoverlo, mentre il 31 gennaio 2021, il tweet di Kennedy è stato «verificato» dal Times, sulla base del fatto che un medico legale ha detto che la morte di Aaron non era correlata alla sua vaccinazione.
#HankAaron's tragic death is part of a wave of suspicious deaths among elderly closely following administration of #COVID #vaccines. He received the #Moderna vaccine on Jan. 5 to inspire other Black Americans to get the vaccine. #TheDefenderhttps://t.co/vbuHt22bJz
— Robert F. Kennedy Jr (@RobertKennedyJr) January 22, 2021
Tuttavia, Kennedy ha detto che in una conversazione che ha avuto con il medico legale della contea di Fulton dopo la pubblicazione di quell’articolo, il medico legale ha affermato di non aver mai esaminato il corpo di Hank Aaron. Una successiva lettera che Kennedy scrisse al Times non fu mai pubblicata.
Affermando che «gli attivisti anti-vaccino e gli influencer che esitano sui vaccini sfruttano l’incertezza sull’effetto dei vaccini COVID-19 sulla trasmissione… aumentare lo scetticismo sull’efficacia del vaccino», il Virality Project ha anche chiesto strategie di «pre-bunking» contro tali contenuti.
Il «Pre-bunking» ha lo scopo di avvertire il pubblico della presunta «disinformazione» prima che si diffonda.
Come parte di tale apparente pre-bunking, un documento del Virality Project del 17 aprile 2021 pubblicato quattro giorni dopo la sospensione del vaccino Johnson & Johnson COVID-19 da parte del CDC e della FDA ha affermato che il numero di incidenti di «tipo raro e grave [s] di coaguli di sangue” (sei) era «molto piccolo».
Suggerendo che la sospensione del vaccino Johnson & Johnson possa «stimolare l’esitazione», il documento propone strategie che tenterebbero di contrastare gli sforzi di coloro che mettono in dubbio la sicurezza dei vaccini COVID-19 per utilizzare questa sospensione come argomento a sostegno di tale narrativa.
In un documento dell’11 febbraio 2021, il Virality Project ha anche valutato le politiche sui contenuti relative a COVID-19 di nove piattaforme di social media, chiedendo «chiarezza e trasparenza delle politiche» e «interventi e contro-narrazioni», tra gli altri suggerimenti.
Il Virality Project ha anche messo in guardia sui pericoli della «circolazione globale» che prolunga «la longevità della disinformazione», su come la Russia e la Cina stessero presumibilmente tentando di «influenzare le conversazioni sui vaccini negli Stati Uniti» e su come le narrazioni dei social media che mettevano in discussione i vaccini COVID-19 stessero «minando fonti sanitarie autorevoli».
La collaborazione dell’amministrazione Biden con il Virality Project non è stata la prima volta che si è scoperto che utilizzava punti di discussione relativi a COVID-19 di attori privati.
I documenti hanno rivelato che l’amministrazione Biden ha ricevuto punti di discussione da un’importante società di sondaggi, Impact Research, su come potrebbe «ottenere la vittoria su COVID-19». Molti di questi punti di discussione sono stati inclusi nel discorso sullo stato dell’Unione del marzo 2022 di Biden.
Taibbi, uno dei principali editori di rivelazioni sui Twitter files, è stato attaccato dai legislatori democratici mentre testimoniava davanti alla Camera il 9 marzo, dove è stata accusato di essere sul libro paga del proprietario e CEO di Twitter Elon Musk.
In risposta, Musk ha twittato :
BREAKING: Matt Taibbi refuses to reveal his sources after Democrats try to intimidate him over the Twitter Files.
Taibbi is an American hero 🇺🇸pic.twitter.com/pAfLuWvNyq
— Collin Rugg (@CollinRugg) March 9, 2023
Michael Nevradakis
Ph.D
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Epidemie
I consulenti medici del governo britannico erano contro l’approvazione rapida dei vaccini COVID: rivelazione dai «Lockdown files»

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una nuova serie di documenti rilasciati la scorsa settimana nel Regno Unito come parte dei Lockdown files ha fatto più luce su come i funzionari del governo britannico hanno preso decisioni sulla politica sanitaria pubblica COVID-19 e ha rivelato come il Paese sia diventato il primo a lanciare i vaccini – contro la consulenza di esperti medici.
Una nuova serie di documenti rilasciati alla fine della scorsa settimana nel Regno Unito come parte dei Lockdown files ha rivelato che gli scienziati britannici erano a conoscenza della «variante Alpha» del COVID-19, ma hanno nascosto i dati ai funzionari governativi fino a poco prima di Natale 2020, portando a blocchi durante le vacanze di quell’anno.
Parte di una pubblicazione in corso da parte del Telegraph, i documenti includevano anche ulteriori dettagli su come i membri del Parlamento britannico prendessero decisioni sulla salute pubblica basate su criteri politici, piuttosto che scientifici, incluso il monitoraggio rapido dei vaccini anche se i ministri del governo sapevano che il virus non lo era abbastanza mortale da giustificarlo e i consulenti medici hanno messo in guardia contro di esso.
Altri documenti hanno mostrato come la paura dei funzionari governativi di essere etichettati come razzisti abbia influito sul modo in cui hanno preso decisioni sulla salute pubblica.
La prima versione dei Lockdown Files – messaggi WhatsApp privati tra funzionari sanitari del Regno Unito, incluso l’ex segretario alla salute Matt Hancock – ha generato una notevole copertura mediatica nel Regno Unito, ma l’interesse dei media statunitensi è stato minimo e si è rapidamente ridotto.
Gli scienziati tacciono sulla variante Alpha fino a poco prima delle festività natalizie del 2020
Gli ultimi Lockdown Files mostrano che gli scienziati del Regno Unito erano a conoscenza della variante Alpha già il 20 settembre 2020, ma non hanno informato i funzionari del governo fino all’11 dicembre 2020.
La tempistica solleva interrogativi sul fatto che l’annuncio sia stato trattenuto intenzionalmente, in modo da allinearlo con le festività natalizie del 2020.
Sharon Peacock, professore di sanità pubblica e microbiologia all’Università di Cambridge, presiede il COVID-19 Genomics UK Consortium, che sequenzia e analizza il virus. Secondo quanto riferito, era a conoscenza della variante a settembre.
Hancock ha discusso la variante con il suo consulente per i media, Damon Poole, nei messaggi di WhatsApp datati 13 dicembre 2020.
Hancock ha detto che costituiva «un totale oltraggio» non essere stato informato dell’esistenza della variante. Poole ha detto che «allora, [gli scienziati] non avrebbero saputo le implicazioni».
Tuttavia, sembra che Hancock abbia cercato di trarre vantaggio politico dalla situazione. Ha parlato con l’allora ministro dell’ufficio di gabinetto Michael Gove e «ha ipotizzato di cancellare il Natale», cosa che Gove ha detto di poter «vedere il punto».
A quel tempo, il Regno Unito era entrato nel suo secondo lockdown, ma era previsto un allentamento temporaneo per entrare in vigore il 18 dicembre. Il 19 dicembre, l’allora primo ministro Boris Johnson annunciò la cancellazione del Natale, in risposta alla diffusione della variante alfa.
I documenti precedentemente rilasciati come parte dei Lockdown Files hanno mostrato che il 13 dicembre 2020, Hancock e Poole hanno discusso dell’uso della paura e del senso di colpa come «strumenti vitali» per garantire il rispetto delle nuove misure di lockdown.
Poole ha suggerito a Hancock che «possiamo alzare il tono con il nuovo ceppo», riferendosi alla variante Alpha, a cui Hancock ha risposto: «spaventiamo a morte tutti con il nuovo ceppo». Poole ha risposto: «sì, questo è ciò che otterrà il giusto cambiamento di comportamento [sic]».
Peacock, in una dichiarazione pubblicata dal Telegraph, ha contestato l’implicazione che un annuncio sulla variante Alpha fosse stato trattenuto, dicendo:
«Respingo completamente le inesattezze fattuali e gli attacchi profondamente personali contenuti in questi messaggi trapelati».
«I soli dati sul genoma non possono confermare se una particolare variante è più trasmissibile. Guardando indietro, Alpha è stato rilevato per la prima volta in numeri molto bassi a settembre, ma era una delle migliaia di varianti diverse in tutto il mondo».
I consulenti medici hanno messo in guardia contro i vaccini a tracciamento rapido
I consulenti medici del governo britannico ritenevano che il COVID-19 non fosse abbastanza mortale da accelerare lo sviluppo dei vaccini, e invece hanno sottolineato la necessità di sicurezza, secondo gli ultimi Lockdown Files.
Nei messaggi WhatsApp scambiati il 29 febbraio 2020 con Hancock e altri membri del governo, l’ufficiale medico capo Chris Whitty ha dichiarato:
«Ci saranno molti buoni candidati al vaccino che entreranno nelle prime sperimentazioni cliniche nei prossimi mesi. Le fasi di limitazione della velocità sono studi clinici tardivi per la sicurezza e l’efficacia e quindi la produzione».
«Per una malattia con una mortalità bassa (per amor di discussione 1%) un vaccino deve essere molto sicuro, quindi gli studi sulla sicurezza non possono essere scorciatoie. Così importante per il lungo periodo».
Tuttavia, l’8 dicembre 2020, il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo a somministrare i vaccini COVID-19 al grande pubblico.
Le versioni precedenti dei Lockdown Files hanno rivelato che nell’aprile 2020, Hancock e il consulente per i media Jamie Njoku-Goodwin avevano discusso di come «spingere sul vaccino» ed essere «il primo a uscire dai lockdown grazie al vaccino» sarebbe «politicamente vantaggioso».
Questa strategia è stata descritta come «puramente una cosa di comunicazione/politica».
I politici erano preoccupati per l’ottica di mettere in lockdown alcune comunità
Nel decidere se imporre blocchi locali, Hancock e i suoi consiglieri erano preoccupati per potenziali accuse di razzismo e per aver preso di mira aree politicamente opposte al partito conservatore al potere.
Il lockdown nazionale del Regno Unito è terminato il 4 luglio 2020, ma per tutta l’estate sono stati implementati blocchi locali nelle aree con un elevato numero di casi di COVID-19.
Con il timore che il COVID-19 si stesse diffondendo più velocemente nelle aree più povere e densamente popolate con grandi comunità nere e asiatiche, Hancock è stato avvertito dai consulenti che avrebbero potuto essere etichettati come «razzisti» se quelle aree fossero state bloccate mentre le aree vicine no.
In risposta a queste preoccupazioni – e citando i timori che il governo fosse «molto bianco» – i funzionari hanno mobilitato ministri di gabinetto non bianchi, tra cui Kemi Badenoch, Priti Patel e Nadhim Zahawi, per diffondere il messaggio di salute pubblica del governo a queste comunità.
Hancock è stato anche avvertito che potrebbero verificarsi «rivolte razziali» se il governo decidesse di mettere in lockdown le aree della «classe operaia bianca».
I ministri del governo temevano di fallire nei loro sforzi di messaggio. Lord James Bethell, allora ministro della salute alla Camera dei Lord britannica, disse che il «marketing… non è buono – molto Waitrose e non kissfm».
Waitrose è un’esclusiva catena di supermercati del Regno Unito, mentre Kiss FM è una stazione radiofonica di musica dance con un pubblico giovane e prevalentemente urbano.
Il governo del Regno Unito è a disagio con la teoria delle perdite di laboratorio
I Lockdown Files hanno anche rivelato che il governo del Regno Unito ha censurato passaggi nel libro di Hancock, Pandemic Diaries: The Inside Story of Britain’s Battle Against COVID.
Secondo il Telegraph, Hancock ha scritto nel manoscritto originale del suo libro che sentiva «la spiegazione cinese – che il virus scoperto vicino a un laboratorio scientifico governativo a Wuhan era una coincidenza – “semplicemente non funziona”».
Tuttavia, l’ufficio di gabinetto del Regno Unito ha contestato questi passaggi quando ha esaminato il manoscritto di Hancock, come parte di un processo che tutti gli ex ministri del governo dovrebbero seguire, ha riferito il Telegraph.
Ad esempio, una versione originale del manoscritto di Hancock diceva:
«Dato quanto sono stati cauti i cinesi, penso che dobbiamo trattare la loro versione ufficiale degli eventi – sempre la faccenda di Wuhan – con notevole scetticismo».
«La paura globale dei cinesi non deve intralciare un’indagine completa su quanto accaduto».
La versione rivista diceva:
«Sebbene il consenso internazionale e la posizione del governo siano che il virus abbia avuto origine nel mercato umido di Wuhan, rimango scettico. Ci deve essere un’indagine completa su quanto accaduto».
Queste revisioni sono state accompagnate da una nota dell’ufficio di gabinetto del Regno Unito in cui si afferma che il governo ritiene che la comparsa di COVID-19 vicino all’Istituto di Virologia di Wuhan sia stata «del tutto casuale», aggiungendo:
«Questo è molto sensibile e causerebbe problemi se pubblicato. Deve essere più chiaro che si tratta di supposizioni piuttosto che rivelare informazioni riservate ricevute dall’interno del governo. Dovrebbe anche essere chiaro che non si tratta di opinioni o convinzioni dell’HMG [Her Majesty’s Government, «il governo di Sua Maestà», ndt]».
La giornalista Isabel Oakeshott è coautrice del libro di Hancock e la figura che ha rilasciato la tranche dei messaggi WhatsApp di Hancock al Telegraph. Ha affermato che «turbare il governo è il più grande tabù del governo [britannico]».
In risposta, un portavoce del primo ministro britannico Rishi Sunak ha dichiarato l’8 marzo che c’erano «ancora domande a cui è necessario rispondere sull’origine e la diffusione di COVID-19», aggiungendo: «Il Regno Unito vuole vedere un sistema solido, trasparente e scientifico revisione guidata e ritiene che tutte le possibilità rimangano sul tavolo fino a quando non sarà concluso».
Queste dichiarazioni sono arrivate dopo che un numero crescente di rami del governo degli Stati Uniti e agenzie di Intelligence hanno dichiarato pubblicamente di supportare l’ipotesi della fuga di dati dal laboratorio come l’origine più probabile del COVID-19, mentre anche le udienze e la legislazione del Congresso hanno ampiamente supportato questa teoria.
I file hanno suscitato forti reazioni nel Regno Unito
Il rilascio dei Lockdown files ha suscitato forti reazioni da parte di personaggi pubblici e del pubblico in generale nel Regno Unito, che sono state poi condivise dal Telegraph.
La giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice britannica Rachel Johnson – sorella di Boris Johnson – ha scritto di aver avuto «profondi dubbi sul blocco» fin dall’inizio, affermando che suo padre è stato perseguito dalla polizia per presunte violazioni del blocco mentre sua madre «sola» ha «subito la prigionia delle case di riposo».
I lockdown «non devono mai più ripetersi», ha scritto.
Definendo Hancock «furbo», l’editorialista Allison Pearson ha detto che «dovrebbe essere arrestato per cattiva condotta intenzionale in cariche pubbliche» e deve «essere trascinato davanti a un comitato ristretto e costretto a rispondere delle sue azioni e del vasto danno che hanno causato».
Jacob Rees-Mogg, ex leader della Camera dei Comuni britannica e conservatore, ha affermato che le decisioni sui lockdown e altre contromisure COVID-19 sono state prese da un «quadrumvirato» di personalità politiche e che a lui e ad altri membri del Parlamento sono state negate le prove necessarie per portare un argomento anti-lockdown.
Esther McVey, membro conservatore del Parlamento e conduttrice televisiva, ha scritto che l’inchiesta pubblica del Regno Unito sulla risposta al COVID-19 deve rispondere a «domande scomode» che devono «andare oltre i costi diretti della malattia e quantificare il danno non intenzionale che la politica COVID inflitto».
Nel giustificare la sua decisione di pubblicare i messaggi WhatsApp di Hancock, Oakeshott ha accusato l’inchiesta pubblica ufficiale di muoversi lentamente e ha avvertito di un «insabbiamento».
Camilla Tominey, editore associato del Telegraph, ha scritto che è «tempo per i nostalgici del lockdown di affrontare il vero orrore di ciò che la Gran Bretagna ha vissuto».
Il medico britannico Karol Sikora, Ph.D., ha affermato che gli arretrati nel servizio sanitario nazionale del Regno Unito a seguito delle restrizioni COVID hanno portato a «migliaia di morti in eccesso non COVID» – ma che è stata definita un «killer» per essersi opposto ai lockdown.
Fraser Nelson, editore dello Spectator, ha paragonato sfavorevolmente la risposta del Regno Unito a quella della Svezia, che non ha mai imposto lockdown o obblighi di mascherina. Ha messo in dubbio come il Regno Unito sia finito con più del doppio delle morti in eccesso rispetto alla Svezia e ha avvertito che «la Gran Bretagna potrebbe benissimo ripetere i suoi errori di blocco prima di quanto si pensi».
Oakeshott ha condiviso i messaggi che ha ricevuto da persone comuni una volta iniziata la pubblicazione dei Lockdown Files.
Un messaggio diceva:
«Non li perdonerò mai per quello che hanno fatto a mio figlio di sei anni, che dopo mesi di isolamento dai suoi amici mi ha detto che “non sentiva più niente”».
Un altro lettore ha scritto:
«A lungo termine questo dimostrerà che i politici non hanno nascondigli dalla loro incompetenza e dal loro comportamento folle di potere. Grazie ancora».
I media statunitensi hanno per lo più ignorato i file di blocco
I Lockdown Files hanno fornito uno sguardo rivelatore su come un importante governo mondiale ha intrapreso e implementato decisioni di politica sanitaria pubblica sui vaccini e le contromisure COVID-19, in un Paese in cui è emersa la variante Alpha e che è stato il primo a lanciare le vaccinazioni COVID-19.
Ma i media statunitensi hanno prestato scarsa attenzione. Un’analisi condotta da The Defender sui principali media americani ha rivelato che quasi nessuno copriva i Lockdown Files.
Le testate esaminate nell’analisi includevano ABC News, Associated Press, Bloomberg, Boston Globe, CBS News, Chicago Sun-Times, Chicago Tribune, CNBC, CNN, Fox News, The Hill, Los Angeles Times, MSNBC, Newsday, New York Post, New York Times, NPR, Politico, Wall Street Journal, Washington Post e Washington Times.
Di questi, solo il Wall Street Journal (tre articoli) e Bloomberg (un articolo) riportavano storie sui file, sul loro rilascio o sul loro contenuto.
Un esame di un campione di testate giornalistiche «alternative» di sinistra, tra cui Democracy Now, Mother Jones, The Atlantic, The Intercept, The Nation e Truthout, ha rivelato che nessuna di queste testate riportava storie sui Lockdown Files.
La copertura è stata trovata più frequentemente nei notiziari «alternativi» di destra, tra cui Breitbart (due articoli), The Epoch Times (tre articoli), Gateway Pundit (un articolo) e Newsmax un articolo).
Osservando la mancanza di copertura nel mainstream americano e nella stampa di sinistra, Michael Rectenwald, Ph.D., autore di Google Archipelago: The Digital Gulag and the Simulation of Freedom ed ex professore di studi liberali della New York University, ha detto a The Defender:
«Non sorprende affatto che i media “woke covidiani”, che rappresentano e servono i totalitari “woke covidiani” del potere statale, abbiano completamente ignorato i Lockdown files del Regno Unito».
«Dopotutto, le rivelazioni di questi file di WhatsApp mostrano palesemente che l’ex segretario alla salute Matt Hancock e i suoi colleghi non solo hanno agito per “opportunità politica”, ma più precisamente per un sadico impulso a punire la popolazione per aumentare il proprio potere e aumentare la loro influenza politica, anche se hanno completamente violato i propri obblighi».
Secondo Rectenwald, anche se le rivelazioni hanno coinvolto direttamente membri attuali ed ex del governo del Regno Unito, potrebbero comunque aver colpito troppo da vicino l’establishment politico e mediatico degli Stati Uniti.
«Lo stesso si può dire dei funzionari negli Stati Uniti e nel mondo. Il contingente statunitense dei media non vuole rivelare al pubblico il carattere non scientifico, arbitrario e puramente punitivo delle misure adottate durante la “pandemia” per controllare, manipolare e fare il lavaggio del cervello alla popolazione affinché accetti i loro dettami totalitari» ha dichiarato.
«Come per tutto il resto sotto il totalitarismo “covidiano”, i criminali al governo sono protetti dai criminali della stampa”.
Michael Nevradakis
Ph.D
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Kwh1050 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
-
Economia1 settimana fa
Il collasso delle banche è per portarci alla moneta digitale
-
Alimentazione1 settimana fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Cancro1 settimana fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Attrice australiana colpita da una «violenta reazione avversa» al vaccino
-
Ambiente2 settimane fa
Greta cancella un tweet apocalittico
-
Psicofarmaci1 settimana fa
Fedez e il dramma degli psicofarmaci
-
Geopolitica2 settimane fa
Enorme Iceberg al largo dell’Argentina, rischio per gli interessi britannici
-
Gender1 settimana fa
Imperialismo omosessualista: il presidente dell’Uganda contro i Paesi occidentali che «impongono» l’agenda LGBT