Economia
Rothschild ha aiutato l’Ucraina a concludere la ristrutturazione del debito
L’Ucraina ha raggiunto il suo recente accordo con gli obbligazionisti su una ristrutturazione del debito come risultato degli sforzi di Rothschild & Co, ha riferito Reuters martedì, citando fonti coinvolte nei colloqui. Kiev ha nominato Rothschild come consulente del suo Ministero delle Finanze nel 2017.
Kiev ha annunciato la scorsa settimana di aver raggiunto un accordo con un gruppo di investitori stranieri per ristrutturare il suo debito da 20 miliardi di dollari. Gli obbligazionisti, tra cui i giganti finanziari statunitensi BlackRock e Pimco, nonché il gestore patrimoniale francese Amundi, hanno concesso all’Ucraina un congelamento del debito di due anni nel febbraio 2022, quando è scoppiato il conflitto con la Russia.
Il comitato degli obbligazionisti, che rappresenta i detentori del 25% delle obbligazioni, ha accettato perdite pari al 37%, ovvero 8,7 miliardi di dollari, sul valore nominale del loro debito.
Iscriviti al canale Telegram
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) avrebbe confermato che l’accordo era compatibile con i parametri del suo pacchetto di aiuti da 122 miliardi di dollari a Kiev.
Sia il FMI che i creditori del Paese, tra cui gli Stati Uniti e il Club di Parigi, lo hanno firmato, secondo una dichiarazione con i termini dell’accordo pubblicata sulla Borsa di Londra.
La ristrutturazione del massiccio debito aiuterà Kiev a risparmiare 11,4 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Ciò è cruciale sia per il suo sforzo bellico che per il suo programma del FMI, ha scritto Reuters, descrivendo la ristrutturazione del debito come una delle più rapide e grandi della storia, eclissata in scala solo da quelle intraprese da Argentina e Grecia.
Il rapporto, tuttavia, ha evidenziato che i negoziati iniziali tra il governo ucraino e i suoi creditori, iniziati a giugno 2022, non sono andati come previsto. I colloqui sono falliti dopo un paio di settimane, poiché il comitato centrale degli obbligazionisti si è lamentato del fatto che la svalutazione richiesta dall’Ucraina era «significativamente superiore» al 20% previsto e rischiava di causare «danni sostanziali» alle relazioni.
A meno di due mesi dalla scadenza della moratoria sui pagamenti di agosto 2022, Rothschild avrebbe organizzato degli incontri faccia a faccia per le parti presso gli uffici della società a Parigi. Questi avrebbero coinvolto rappresentanti di alcune delle principali società di gestione patrimoniale del mondo e i loro consulenti legali e finanziari, il responsabile del debito di Kiev Yury Butsa, i consulenti legali a lungo termine dell’Ucraina White & Case e il team Rothschild.
Secondo Reuters, i detentori di obbligazioni hanno chiesto all’Ucraina di riavviare immediatamente i pagamenti delle cedole, di offrire un percorso verso un recupero del capitale più elevato e, cosa importante, di «mantenere le cose semplici». Secondo quanto riferito, lo staff del FMI ha lavorato «a una velocità vertiginosa» per elaborare i numeri.
Kiev ha offerto un’alternativa sotto forma di un’obbligazione più semplice, legata al PIL, offrendo ai creditori anche i pagamenti immediati delle cedole che avevano desiderato, partendo da un tasso dell’1,75% e arrivando poi al 7,75%.
Il risultato finale del voto degli obbligazionisti ha registrato un consenso superiore al 97%, ha affermato Reuters.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, in una telefona scherzo al presidente esecutivo di Rothschild & Co e pronipote del fondatore della famigerata dinastia di banchieri Alexandre de Rothschild dove il duo di burloni radiofonici russi Vovan e Lexus aveva finto di essere il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, il Rothschild, apparentemente convinto di parlare con il presidente ucraino, il Rothschild ha rivelato come lui e la sua società intendano partecipare al «restauro dell’Ucraina» in settori come «energia, edilizia abitativa e logistica».
«Questi settori possono essere sicuramente l’energia, l’edilizia abitativa e la logistica» aveva detto il rampollo del casato ebraico di banchieri di grande rilevanza per la storia d’Europa e non solo. «E tale lavoro preparatorio deve essere svolto prima che inizi il processo di ricostruzione. Lei ha espresso la necessità di finanziamenti per la ricostruzione del valore di oltre 750 miliardi di dollari a partire dal 2023 per un periodo di circa dieci anni, e questo è abbastanza adeguato. E penso che dobbiamo determinare correttamente l’ordine di partecipazione, capire come assicurarci che tutti i giocatori partecipino al programma».
Rothschild nella telefonata ha affermato che la sua azienda agisce nell’interesse del governo ucraino dal 2017. «E abbiamo avuto un rapporto fantastico con le persone del tuo governo», aveva aggiunto.
Il Rothschild aveva quindi affermato che lui e la sua società hanno «un debole» per l’Ucraina, specialmente tra le ostilità in corso nel Paese.
«Ci siamo occupati principalmente delle questioni relative all’attrazione di fondi presi in prestito. Come sapete, non siamo indifferenti al vostro Paese, soprattutto nelle condizioni di una guerra molto dolorosa per voi».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Economia
L’Ucraina si offre di sostituire l’Ungheria nell’UE
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
L’Indonesia entra nei BRICS
L’Indonesia è entrata formalmente a far parte dei BRICS come membro a pieno titolo; lo ha annunciato lunedì il Brasile, che attualmente detiene la presidenza di turno del gruppo.
BRICS è stato fondato nel 2009 da Brasile, Russia, India e Cina, con il Sudafrica che si è unito due anni dopo. Sebbene il gruppo fosse stato originariamente concepito come una piattaforma per investimenti reciproci e la conseguente stabilità finanziaria, in seguito si è evoluto in un forum con un programma più ampio, che includeva questioni di sicurezza.
La candidatura dell’Indonesia era stata approvata dai leader dei BRICS già nel 2023, ma la quarta nazione più popolosa al mondo, con oltre 270 milioni di abitanti, ha scelto di unirsi al gruppo solo dopo la formazione del suo nuovo governo, avvenuta lo scorso anno.
«L’Indonesia condivide con gli altri membri del gruppo il sostegno alla riforma delle istituzioni di governance globale e contribuisce positivamente all’approfondimento della cooperazione nel Sud del mondo», ha affermato il governo brasiliano in una nota.
«Con la popolazione e l’economia più grandi del Sud-Est asiatico, l’Indonesia condivide con gli altri membri l’impegno a riformare le istituzioni di governance globale e contribuisce positivamente ad approfondire la cooperazione Sud-Sud», ha aggiunto.
L’anno scorso, il gruppo è stato ampliato per includere Iran, Egitto, Etiopia ed Emirati Arabi Uniti come membri a pieno titolo. Bielorussia, Bolivia, Kazakistan, Thailandia, Cuba, Uganda, Malesia e Uzbekistan sono stati nominati tra quelli che dovrebbero diventare ufficialmente stati partner BRICS quest’anno.
Oltre due dozzine di altri Paesi hanno mostrato interesse a collaborare con i BRICS, secondo alti funzionari russi. L’Argentina ha tuttavia ritirato la candidatura con l’arrivo al potere del presidente Javier Milei.
Come riportato da Renovatio 21, già due anni fa vi erano ampi segnali dell’intenzione di Giacarta di sganciarsi dal dollaro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President az via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Economia
Immenso aumento di energia per i data center
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale4 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Prepping2 settimane fa
24 cose di cui avrai disperatamente bisogno in un mondo post-apocalittico
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – seconda parte
-
Pensiero3 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – prima parte
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il padrino dell’AI torna ad avvertire: l’umanità è in pericolo
-
Epidemie2 settimane fa
L’isteria sull’influenza aviaria è un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini: parla il dottor Malone
-
5G1 settimana fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy