Militaria
Putin: la Russia ha lanciato il suo nuovo missile balistico ipersonico «Oreshnik»

L’esercito russo ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio all’avanguardia contro un obiettivo ucraino, ha affermato il presidente Vladimir Vladimirovic Putin in un discorso pubblico giovedì.
Come parte di quello che il presidente ha definito un «test di combattimento», il missile ipersonico, soprannominato Oreshnik («Nocciola»), ha colpito con successo un impianto industriale militare nella città ucraina di Dnepropetrovsk (conosciuta come Dnipro in Ucraina), ha aggiunto Putin.
L’attacco è stato una risposta agli attacchi ucraini alle strutture militari situate sul territorio russo riconosciuto a livello internazionale, ha affermato il presidente. Le forze di Kiev hanno lanciato gli attacchi martedì e giovedì, utilizzando i sistemi ATACMS e HIMARS di fabbricazione statunitense e i missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha affermato.
Strike on Dnepropetrovsk: So, it was “Oreshnik”…
That is, it was still a test in combat conditions, and not the disposal of missiles being removed from service at Yuzhmash.
“Oreshnik” – this is how our president just designated the new system today. ⬇️ pic.twitter.com/PQvZoc3xhn
— 🐾Александра Опалић 🇷🇸❤️🔥🇷🇺 (@aleksandraopal2) November 21, 2024
⚡️The Oreshnik IRBM missile flying towards Dnipropetrovsk yesterday filmed from Kazakhstan. pic.twitter.com/oU2h1sPtpa
— Lou Rage (@lifepeptides) November 22, 2024
The Russian media are sharing a video of the new hypersonic ballistic missile “Oreshnik” that hit a Ukrainian military facility on Thursday night. pic.twitter.com/TA8rZiLfO1
— Politsturm International (@PolitsturmInter) November 21, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il presidente ha anche promesso di annunciare pubblicamente qualsiasi futuro attacco contro gli obiettivi ucraini che coinvolgano il sistema Oreshnik «per ragioni umanitarie» per consentire ai civili di lasciare una zona potenzialmente pericolosa.
Gli annunci non avrebbero influenzato l’efficacia degli attacchi, ha aggiunto. Un missile balistico che viaggia tra 2,5 e 3 chilometri al secondo, o 10 volte più veloce della velocità del suono, non può essere contrastato con alcun sistema di difesa aerea esistente, ha affermato Putin.
Statement by the President of the Russian Federation
⚡️🇷🇺PUTIN CONFIRMS NUKE-CAPABLE BALLISTIC MISSILE STRIKE ON UKRAINE, stating it was test of state-of-the-art Oreshnik (“Hazel”) medium-range ballistic missiles, armed with non-nuclear warheads on huge Dnepropetrovsk weapons… pic.twitter.com/vJEOS8nGWm
— Ignorance, the root and stem of all evil (@ivan_8848) November 21, 2024
In precedenza, i media internazionali avevano riferito che Kiev aveva ricevuto l’autorizzazione da Washington e Londra per l’impiego di sistemi a lungo raggio di fabbricazione occidentale per attacchi in profondità nel territorio russo.
Uno degli attacchi ha provocato diverse vittime in un centro di comando russo nella regione di Kursk, ma non è riuscito a interromperne le operazioni, ha affermato il presidente, aggiungendo che tali sviluppi hanno cambiato drasticamente la natura del conflitto in Ucraina, rendendolo più «globale».
Secondo Putin, la risposta ha comportato un «attacco missilistico balistico ipersonico con un carico utile non nucleare». Il missile ha colpito «uno dei più grandi complessi industriali, che è famoso fin dall’epoca sovietica e che produce ancora missili e altre armi». Il presidente si riferiva apparentemente a Yuzhmash, il produttore aerospaziale statale ucraino, ereditato dall’Unione Sovietica.
L’aeronautica militare ucraina ha confermato giovedì che la città di Dnepropetrovsk è stata presa di mira da un importante attacco missilistico russo, che ha coinvolto vari tipi di armi. L’esercito ucraino ha dichiarato che Mosca aveva utilizzato «un missile balistico intercontinentale» come parte dell’attacco, un’affermazione che è stata contestata persino da Washington.
Secondo l’aeronautica militare ucraina, l’attacco ha coinvolto anche un missile ipersonico russo Kinzhal e sette missili da crociera Kh-101. Le forze di difesa aerea ucraine affermano di aver abbattuto sei missili da crociera. L’esercito ucraino ha anche affermato di non essere in possesso di alcuna informazione sulle vittime o sui danni risultanti dall’attacco al momento in cui è stata rilasciata la dichiarazione.
Il «test di combattimento» è arrivato in risposta alle «azioni aggressive degli stati membri della NATO contro la Russia», ha detto Putin nel suo discorso. Mosca ha volontariamente preso un impegno unilaterale a non schierare missili a raggio intermedio da nessuna parte finché simili armi statunitensi non saranno schierate in nessuna regione del mondo, ha affermato il presidente.
Lo sviluppo stesso di tali sistemi è stata una risposta ai piani di Washington di produrre e distribuire sistemi simili in Europa e nella regione Asia-Pacifico, ha affermato Putin, sottolineando la decisione di Washington di ritirarsi unilateralmente dal Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) del 1987 nel 2019.
Sostieni Renovatio 21
«La questione dell’ulteriore dispiegamento di missili a corto e medio raggio sarà decisa in risposta alle azioni degli Stati Uniti e dei suoi satelliti», ha affermato il presidente russo.
Mosca continuerà anche i «test di combattimento» del suo nuovo sistema missilistico, ha avvertito Putin, aggiungendo che i criteri della Russia per la scelta degli obiettivi per tali test saranno determinati da una valutazione delle minacce alla sicurezza. Mosca ritiene di avere il diritto di prendere di mira le strutture militari di quelle nazioni che consentono l’uso delle sue armi contro la Russia, ha affermato il presidente.
«In caso di escalation (…) forniremo una risposta decisa e speculare», ha affermato il presidente.
La Russia è ancora pronta a «risolvere tutte le divergenze in modo pacifico», ha detto il presidente, aggiungendo che Mosca è ancora «pronta anche per qualsiasi sviluppo» e non si dovrebbe dubitare che «ci sarà sempre una risposta».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Militaria
Budapest: l’UE «ha soldi solo per la guerra»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Videogiocatore bannato per aver pubblicato il manuale di un vero aereo da guerra

Lo sviluppatore del gioco di simulazione militare War Thunder ha bandito un giocatore dai suoi forum online per aver pubblicato una pagina di un manuale di aerei da guerra statunitensi ad accesso limitato. Lo riporta un articolo della testata britannica Defence Journal.
Sviluppato da Gaijin Entertainment, War Thunder è noto per le sue simulazioni di sistemi d’arma estremamente dettagliate. Il gioco attrae un’appassionata community di appassionati militari, tra cui militari in servizio attivo ed ex militari, che spesso valutano attentamente la precisione dei veicoli di gioco rispetto alle loro controparti reali.
Il sito web del Defence Journal ha riportato lunedì che si tratta di almeno il nono caso in cui un utente ha caricato materiale sensibile nel tentativo di sostenere una tesi. L’ultimo caso ha riguardato una pagina del manuale NATOPS (Naval Air Training and Operating Procedures Standardization) per i jet AV-8B e TAV-8B Harrier, utilizzati dalla Marina e dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti.
Il documento non era etichettato come «secretato», ma era contrassegnato con la dicitura «Dichiarazione di distribuzione C», il che significa che è riservato alle agenzie governative statunitensi e ai fornitori autorizzati della difesa. Alcuni utenti del forum sostengono che la pubblicazione di contenuti accessibili altrove online dovrebbe essere consentita, sostenendo che i governi tendono a essere eccessivamente protettivi nei confronti di documenti obsoleti che non sono effettivamente segreti in alcun modo significativo.
Sostieni Renovatio 21
Gaijin Entertainment, tuttavia, mantiene una politica rigorosa che vieta la pubblicazione di materiale protetto sulle sue piattaforme. Lo sviluppatore afferma che i suoi modelli si basano esclusivamente su fonti legalmente accessibili al pubblico.
Secondo quanto riferito, precedenti casi simili includevano fughe di notizie riguardanti specifiche di carri armati come il Challenger 2 della Gran Bretagna, il Leclerc della Francia, lo ZTZ-99 della Cina, l’elicottero Eurocopter Tiger, diversi aerei da guerra statunitensi tra cui l’F-16, l’F-15E, l’F-117 e, più di recente, il caccia Eurofighter Typhoon.
La diffusione di materiale sensibile in forume chat dei gamer non è una novità.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa documenti segreti USA che suggerivano tra le altre cose che il Mossad guidava la rivolta contro Netanyahu finirono sulla piattaforma Discord, caricati da un 21enne membro dell’aviazione statunitense che frequentava una chat della piattaforma popolare tra giovani videogiocatori. Tra i file trapelati, anche alcuni che suggerivano che gli USA avevano, all’epoca, dissuaso l’Ucraina dall’attaccare la Russia in profondità.
Discord è stato vietato l’anno passato in Turchia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
Israele arruola forzatamente gli studenti ultra-ortodossi del seminario

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia1 settimana fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Salute1 settimana fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Pensiero2 settimane fa
La tassa di soggiorno del Paese con la più bella Costituzione, in attesa della tecnocrazia finale
-
General1 settimana fa
Il cardinale Zen: Dio è «disgustato» dal comportamento omosessuale
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Stragi2 settimane fa
Ai soldati israeliani è stato ordinato alle persone che chiedevano aiuto a Gaza che «non rappresentavano una minaccia»