Droga
Pubblicate le foto della cocaina alla Casa Bianca

Nuovi dettagli sul caso di un sacchetto di cocaina trovato alla Casa Bianca l’estate scorsa sono stati pubblicati dal tabloid britannico Daily Mail, che ha ottenuto documenti e immagini attraverso una richiesta del Freedom of Information Act (FOIA).
La bustina contenente la popolare droga delle élite, scoperto il 2 luglio in un armadietto telefonico dell’ala Ovest, ha scatenato uno scandalo dopo che le indagini non sono riuscite a identificare il colpevole.
Pare dell’opinione pubblica sospettava di Hunter Biden, il figlio del presidente Joe Biden, che ha descritto in dettaglio la sua lotta passata con la dipendenza da sostanze in un libro di memorie. Speculazioni si sprecarono anche per alcuni video di Hunter che si si affaccia con il padre e tutta la famiglia a guardare i fuochi del 4 luglio sfregandosi il naso.
WOW – Check out this video footage of Hunter Biden sniffing something near children during the 4th of July party at the White House.
What other footage of Hunter Biden is the White House hiding from the American people? pic.twitter.com/m1qyqtTDFw
— The Trump Train ???????????? (@The_Trump_Train) July 5, 2023
Entrambi i Biden erano via per un fine settimana a Camp David, nel Maryland, quando la bustina fu scoperta, causando il panico e l’evacuazione, perché si pensò potesse trattarsi di antrace.
Sostieni Renovatio 21
Il Daily Mail ha riportato i dettagli della reazione dei servizi segreti alla scoperta, comprese le comunicazioni con la stampa e il coinvolgimento di altre agenzie.
We can exclusively reveal at Daily Mail the first images of the White House cubby where cocaine was found in July in a West Wing processing room.
The case remains unsolved after the US Secret Service closed it after just two weeks due to 'lack of evidence.' pic.twitter.com/jPwaFHrSyx
— Katelyn Caralle (@Katelyn_Caralle) November 13, 2023
La squadra dei vigili del fuoco di Washington ha testato il contenuto della borsa per oppioidi e anfetamine, ottenendo un risultato positivo, mentre i primi test dei servizi segreti erano stati inconcludenti, ha detto il giornale.
Successivamente è intervenuto l’FBI che ha identificato la polvere come una miscela di cocaina, bicarbonato di sodio e caffeina, il che significa che la droga era stata tagliata con bicarbonato di sodio.
Il rapporto ufficiale sull’incidente afferma che «diverse centinaia di persone» avevano accesso agli spogliatoi nei giorni precedenti al ritrovamento, ma le prove forensi sulla borsa non erano sufficienti per determinare chi l’avesse maneggiata. Senza filmati di sorveglianza dello spogliatoio disponibili, «l’indagine non sarà in grado di individuare una persona di interesse», hanno aggiunto i servizi segreti, spiegando la loro decisione di chiudere il caso 11 giorni dopo la scoperta.
La percepita mancanza di sicurezza alla Casa Bianca è stata criticata da alcuni legislatori statunitensi dell’opposizione.
I servizi segreti «non sono riusciti a rispondere a domande basilari o a fornire informazioni significative relative ai fallimenti della sicurezza e al ritrovamento di cocaina alla Casa Bianca», ha detto il rappresentante James Comer, reagendo alla conclusione dell’indagine.
«Qualcuno ha lasciato la cocaina in uno degli edifici più sicuri del pianeta e i servizi segreti hanno rapidamente stabilito che era impossibile trovare il colpevole», ha osservato il senatore Tom Cotton. «Nessuna persona seria crede a questa spiegazione».
Nel corso dell’indagine, alla portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre è stato chiesto se poteva escludere qualsiasi legame tra la cocaina e Hunter Biden. In risposta, ha criticato i «reportage irresponsabili» sulla famiglia presidenziale.
Qualcuno potrebbe trovare sospetto che le foto emergano ora, e soprattutto in una zona di armadietti chiaramente non utilizzati dal presidente, dalla famiglia presidenziale e dallo staff della prima cerchia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Droga
La Colombia accusa gli USA di aver ucciso un pescatore colpendo la sua imbarcazione. Trump: «Petro è uno spacciatore»

Funcionarios del gobierno de los EEUU han cometido un asesinato y violado nuestra soberanía en aguas territoriales
El pescador Alejandro Carranza no tenía vínculos con el narco y sus actividad diaria era pescar. La lancha colombiana estaba la deriva y con la señal de avería… — Gustavo Petro (@petrogustavo) October 19, 2025
Sostieni Renovatio 21
Trump:
“President Gustavo Petro, of Columbia, is an illegal drug leader strongly encouraging the massive production of drugs, in big and small fields, all over Columbia. It has become the biggest business in Columbia, by far, and Petro does nothing to stop it, despite large… pic.twitter.com/d4HpWaNjQ2 — Visegrád 24 (@visegrad24) October 19, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Gli USA attaccano un narco-sottomarino nei Caraibi: le immagini

Nell’ambito delle operazioni in corso contro i cartelli della droga in area caraibica, le forze armate statunitensi hanno colpito un sommergibile sospettato di traffico illecito di stupefacenti.
Il presidente Donald Trump ha rivelato l’azione durante una conferenza stampa del venerdì, in presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj in visita alla Casa Bianca.
Il biondo presidente ha illustrato l’operazione in risposta alle notizie su due presunti superstiti dell’attacco a un’imbarcazione dedita al narcotraffico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha risposto per primo alle interrogazioni sui due sopravvissuti, prima che Trump lo interrompesse per qualificare l’imbarcazione come un «sottomarino».
«Gli Stati Uniti stanno portando avanti un’operazione contro il narco-terrorismo. Riguardo ai dettagli di eventuali incursioni recenti, non siamo qui per rivelarli tutti, ma ve li comunicheremo presto», ha introdotto Rubio.
«Si trattava di un sottomarino, vero?», ha interloquito Trump.
«Lo era. Abbiamo neutralizzato un sottomarino, un sottomarino per il trasporto di droga, progettato appositamente per veicolare ingenti carichi di stupefacenti. Per chiarire, non erano innocenti civili. Non capita spesso di incontrare gente con un sottomarino privato, e si è trattato di un colpo a un mezzo zeppo di droga», ha proseguito Trump.
Quella dei narco-submarinos è un storia antica con addentellati anche in Europa, come quando un anno fa sono stati fatti arresti di narcotrafficanti sottomarini colombiani. La costruzione di ciascuna nave può costare fino a due milioni di dollari; i sottomarini possono trasportare abbastanza cocaina in un singolo viaggio da generare più di 100 milioni di dollari in proventi illeciti per i trafficanti.
Il video è stato postato sul profilo X ufficiale della Casa Bianca.
📹 DESTROYED: Confirmed DRUG-CARRYING SUBMARINE navigating towards the United States on a well-known narcotrafficking transit route.
“Under my watch, the United States of America will not tolerate narcoterrorists trafficking illegal drugs, by land or by sea.” – President Trump pic.twitter.com/N4TAkgPHXN
— The White House (@WhiteHouse) October 18, 2025
Iscriviti al canale Telegram
L’incursione sul sommergibile rappresenta almeno il sesto intervento di questo genere su natanti nei Caraibi dall’inizio del mese precedente.
Il 2 settembre, il Segretario alla Difesa Pete Hegseth aveva reso noto che le truppe americane avevano eliminato 11 sospetti trafficanti.
In un messaggio sui social, Trump ha indicato gli individui come affiliati al Tren de Aragua, un gruppo criminale originario del Venezuela designato quest’anno come organizzazione terroristica dal Dipartimento di Stato.
Trump ha sostenuto che la formazione agisse «sotto il comando di Nicolás Maduro», capo di Stato venezuelano.
Nelle scorse settimane, l’amministrazione Trump ha intensificato le pressioni su Maduro, accusandolo di dirigere direttamente bande delittuose come il Tren de Aragua.
Questa settimana è emerso che Trump ha dato il via libera alla CIA per operazioni clandestine in Venezuela, verosimilmente volte a minare il governo di Maduro. Parallelamente, gli USA stanno dispiegando bombardieri B-52 al largo delle sue coste in un’esibizione di potenza.
Venerdì, un cronista ha interrogato Trump su Maduro. «Si dice che Maduro abbia messo in palio tutte le ricchezze del suo Paese, le risorse naturali incluse. Domenica ha persino inciso un video in inglese proponendo la sua mediazione. Che fare?», ha domandato il giornalista a Trump.
.@POTUS on Maduro: “He has offered everything, you’re right. You know why? Because he doesn’t want to fuck around with the United States.” 🔥🔥🔥 pic.twitter.com/EhG7Eeaq7P
— Rapid Response 47 (@RapidResponse47) October 17, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Ha offerto tutto», ha replicato Trump, che ha risposto utilizzando una mala parola molto gettonata ultimamente nel giro MAGA .
«Ha offerto tutto. Hai ragione. Sai il motivo? Perché non vuole più fare il cazzone con gli Stati Uniti» ha detto Trump, utilizzando il termine «fuck around», cioè «fare il cazzone», «disturbare», «fare il pirla», base per il popolare acronimo FAFO, «fuck around and find out», ovvero «fai il cazzone e poi vedi».
Di fatto, Trump sta trattando Maduro come le sua azioni fossero già meme da distribuire sull’internetto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Alla fonte dell’antico traffico mondiale dell’eroina

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Stragi2 settimane fa
Centinaia di persone intrappolate sull’Everest. Tre persone uccise dai fulmini