Occulto
Pozione «anti-stregoni» uccide 50 persone in Angola
Almeno 50 persone sono morte in Angola dopo essere state costrette a bere una pozione a base di erbe per dimostrare che non praticavano la stregoneria, ha riferito giovedì la polizia.
I decessi sono avvenuti negli ultimi due mesi vicino alla città di Camacupa, ha detto alla radio nazionale la consigliera locale Luzia Filemone, sostenendo che i guaritori tradizionali avevano usato una miscela letale nelle procedure.
«Più di 50 vittime sono state costrette a bere questo misterioso liquido che, secondo i guaritori tradizionali, dimostra se una persona pratica o meno la stregoneria», ha affermato Filemone.
Sostieni Renovatio 21
«È una pratica diffusa quella di far bere il presunto veleno a causa della credenza nella stregoneria», ha detto il portavoce della polizia Antonio Hossi.
Non esistono leggi riguardanti le pratiche di stregoneria in Angola. Se gli individui sono sospettati di stregoneria, sono costretti a consumare una miscela di erbe velenose conosciuta come «Mbulungo». Se di conseguenza muoiono, è considerata una prova della loro colpevolezza.
La magia nera è ancora fortemente radicata nelle credenze dei popoli africani, anche in contesti permeati dal cristianesimo o dall’islam. Gli stregoni sono figure tipiche di villaggi e cittadine, dove alcuni operano apertamente come cosiddetti witch-doctor, ma sono sospettati di tante malefatte, così come è creduto che essi vaghino di notte anche per le lande desolate emettendo fiammate dall’ano e dalle ascelle. L’antropologo e documentarista francese Jean Rouch – autore del fondamentale film documentario Les maitres fous che mostra con dovizia di rivoltanti particolari un rito di possessione di una setta africana –scrisse che gli capitò di vedere questi fuochi nella notte, e di non essersi riuscito a spiegare il fenomeno mentre i locali gli spiegavano che si trattava di uno stregone in lontananza.
Aiuta Renovatio 21
Il problema della magia nera attanaglia la Nigeria, dove il tema dell’aumento incontrollabile dei sacrifici umani nel 2022 è stato dibattuto perfino in Parlamento, dove si chiese persino lo stato di emergenza.
In Nigeria le credenze stregonesche si sono fuse con la mafia locale – derivata dalle confraternite paramassoniche lì esportate dagli inglesi, che le sobillavano in funzione anti-sindacati – divenendo quindi una parte fondante dei rituali dei vari gruppi della criminalità organizzata nigeriana, che nel Paese chiamano «cult», sette. Secondo un documento dell’Immigration and Refugee Board of Canada, gli omicidi rituali sono «una pratica comune» in Nigeria, e in costante aumento nell’ultimo ventennio. Un giornale locale, il Vanguard, registra come gli omicidi rituali coinvolgano anche e soprattutto la parte alta della società, con picchi di indagini quando le elezioni sono dietro l’angolo.
Il cultismo avanza non solo in Nigeria, producendo nuovi inquietanti forme di danno anche in altri Paesi. Il mese scorso, il presunto leader del culto della morte Paul Mackenzie è stato arrestato per il presunto omicidio di centinaia di suoi seguaci in Kenya, che si sarebbero suicidati a causa della predicazione di Mackenzie secondo cui avrebbero incontrato Gesù morendo di fame. Secondo le autorità, in una remota area della foresta di Shakahola sono stati rinvenuti 429 corpi e dozzine di tombe. Le autopsie hanno rivelato che la maggior parte delle vittime era morta di fame, ma alcune, compresi i bambini, sarebbero state anche picchiate o strangolate.
La questione che nessuno pare porsi davvero è quanta magia nera africana stia entrando nel nostro territorio tramite l’immigrazione massiva.
Anni fa, all’altezza dello squartamento di Pamela Mastropietro, la giovane fatta a pezzi da nigeriani a Macerata, Giorgia Meloni firmò (a quanto sembra) un libro sul tema (Mafia nigeriana. Origini, rituali, crimini, Oligo editore, 2019) con lo psichiatra Alessandro Meluzzi. Tuttavia, la ragazza ora divenuta premier non ci sembra così concentrata nell’impedire tale orrore. Anzi: come sappiamo, con il governo Meloni gli sbarchi sono aumentati.
E di quanto sono aumentati, quindi, i riti di magia nera africana nel nostro Paese? E quante sono le vittime?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Occulto
Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Occulto
Sacerdote cattolico nelle Filippine sospeso per aver benedetto un monumento massonico
Un prete cattolico nelle Filippine è stato sospeso per aver benedetto una targa massonica. Lo riporta LifeSite.
Il 1° settembre, l’Ordine degli Agostiniani Scalzi (OAD) ha annunciato di aver sospeso padre Libby Daños dopo che le foto del sacerdote che benediceva il simbolo massonico sono diventate virali online. L’incidente è avvenuto a Ormoc City, nella provincia di Leyte, nella regione delle Visayas Orientali delle Filippine.
Il simbolo massonico è inciso in un monumento che indica la presenza dei massoni nella zona. UCA News riferisce che è stata avviata un’indagine canonica sull’azione di Daños e che nel frattempo il sacerdote non svolgerà più alcun ministero pubblico.
A PRIEST BLESSED A MASONIC MARKER.
HE WAS SUSPENDED.
WHY IS THIS A BIG DEAL?
1. FR. LUIGI KERSCHBAMER, OAD, prior provincial of the Order of the Discalced Augustinians has temporarily suspended Fr. Libby Daños.
2. The Catholic priest was found to have led the blessing of a… pic.twitter.com/AxzPOFPau2
— ☩ 𝕁𝕄𝕋 ☩ (@SecretFire79) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
Padre Luigi Kerschbamer, priore provinciale dell’OAD, ha affermato in una nota: «sebbene Padre Daños abbia dichiarato di non essere inizialmente a conoscenza della natura completa della cerimonia, riconosciamo che questa azione, indipendentemente dall’intento, contraddice l’insegnamento chiaro e coerente della Chiesa cattolica sulla massoneria e ha causato scandalo tra i fedeli».
«Padre Daños ha espresso profondo rimorso per la sua azione e sta collaborando pienamente all’indagine canonica avviata secondo il diritto della Chiesa e le costituzioni dell’OAD», ha proseguito. «Durante questo processo, è stato temporaneamente sospeso dal ministero pubblico per consentire un adeguato discernimento e la risoluzione della questione. Ci impegniamo a seguire le procedure ecclesiastiche consolidate che garantiscono sia la responsabilità che la cura pastorale».
Padre Kerschbamer ha sottolineato che la sospensione è dovuta al fatto che la Massoneria «è fondamentalmente incompatibile con la dottrina cattolica», osservando che il Vaticano ha ribadito questo insegnamento nel novembre 2023.
In risposta a una domanda di un vescovo filippino, il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) aveva affermato che la massoneria nelle Filippine «coinvolge non solo coloro che sono formalmente iscritti alle Logge massoniche, ma, più in generale, un gran numero di simpatizzanti e associati che sono personalmente convinti che non vi sia opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle Logge massoniche».
«L’Ordine degli Agostiniani Scalzi sostiene categoricamente questo insegnamento e rifiuta qualsiasi associazione o approvazione delle attività massoniche», ha affermato Kerschbamer.
«Questo incidente serve a ricordare con urgenza la nostra costante necessità di vigilanza nel preservare l’autentica identità cattolica e l’importanza di una preparazione approfondita prima di partecipare a qualsiasi cerimonia pubblica», ha aggiunto. «Stiamo implementando programmi di formazione avanzati per tutti i nostri religiosi, per rafforzare la loro comprensione dell’insegnamento della Chiesa e la loro capacità di riconoscere situazioni che potrebbero compromettere la loro testimonianza del Vangelo».
Rivolgendosi ai sostenitori e ai benefattori del suo ordine, ha affermato: «non prendiamo alla leggera questa fiducia e ci impegniamo a uscire da questa sfida con rinnovato impegno verso l’integrità che dovrebbe caratterizzare tutti coloro che portano il nome di Sant’Agostino».
Nonostante la costante condanna della Chiesa nei confronti della massoneria e della sua palese contraddizione con la fede cattolica, alcuni cattolici eterodossi hanno cercato di conciliare le due realtà negli ultimi tempi. Come ha affermato la DDF, nelle Filippine esiste «un gran numero di simpatizzanti e associati personalmente convinti che non vi sia alcuna opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle logge massoniche».
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, già due anni fa la Conferenza episcopale delle Filippine (CBCP) aveva dovuto diffondere un comunicato in cui ricordava l’impossibilità per un cattolico di far parte della massoneria.
«Pensavamo che gli insegnamenti della Chiesa cattolica in materia si fossero evoluti. Poiché diversi partecipanti al sinodo sono massoni, abbiamo pensato che la Chiesa avesse allentato le sue regole sull’adesione alla Massoneria e sulla sua partecipazione alle attività della Chiesa cattolica», aveva spiegato una parrocchiana di Quezon City (città dove Renovatio 21 ha diversi lettori) in luce della nota vescovile, rivelando che in alcune chiese «i massoni cattolici aiutano il sacerdote a distribuire la comunione; nella nostra parrocchia ne abbiamo già due e sono stati delegati al Sinodo sulla sinodalità. Sono buoni e devoti cattolici».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di reverendlukewarm via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Occulto
I democratici USA attaccano le preghiere per la strage alla scuola cattolica. L’allineamento con il satanismo sempre più evidente
Prayer is not freaking enough. Prayers does not end school shootings. prayers do not make parents feel safe sending their kids to school. Prayer does not bring these kids back. Enough with the thoughts and prayers.
— Jen Psaki (@jrpsaki) August 27, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Pensiero1 giorno faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale













