Connettiti con Renovato 21

Cina

Perché Soros vuole detronizzare Xi Jinping?

Pubblicato

il

 

 

 

Il signor «Open Society», George Soros, il simbolo del cambio di regime globalista delle rivoluzioni colorate dagli anni ’80, ha appena segnalato che lui e i suoi circoli globalisti hanno preso di mira il presidente cinese Xi Jinping per quello che assomiglia molto ad un cambio di regime. In superficie, l’ultima aspra critica di Soros a Xi e alla sua gestione dell’economia cinese sembra bizzarra. Nonostante tutte le sue belle parole sulla promozione delle società aperte e della democrazia, la «filantropia» di Soros ha sostenuto alcuni dei leader più chiusi e corrotti, come Boris Eltsin in Russia negli anni ’90 o Petro Poroshenko in Ucraina dopo il colpo di stato statunitense del 2014. Potrebbe essere che Soros stia ora segnalando la decisione di una delle principali fazioni delle potenze globaliste esistenti, di porre fine al loro sostegno a Xi a favore di altre fazioni rivali?

 

 

 

Nelle osservazioni alla conferenza dell’Hoover Institution della Stanford University, «La Cina alla vigilia delle Olimpiadi invernali: scelte difficili per le democrazie mondiali», il 91enne Soros ha espresso osservazioni estremamente dure su Xi. Ha passato in rassegna la storia dei leader comunisti cinesi da Mao, che lui chiama una catastrofe per la Cina, fino al rivale di Mao, Deng Xiao Peng, che ha aperto la Cina agli investimenti occidentali negli anni ’80.

 

Soros descrive Deng in termini entusiastici: «… Deng Xiaoping, che ha riconosciuto che la Cina era tristemente in ritardo rispetto al mondo capitalista … Ha invitato gli stranieri a investire in Cina, e ciò ha portato a un periodo di crescita miracolosa che è continuato anche dopo che Xi Jinping è salito al potere nel 2013».

 

 

Dura critica di Xi

I successori di Deng, Jiang Zemin e Hu Jintao, sono stati attenti a non violare il successo economico di apertura del mercato avviato da Deng.

 

Tuttavia, dopo che Xi Jinping ha preso il potere nel 2012, Soros osserva: «da allora, Xi Jinping ha fatto del suo meglio per smantellare i risultati di Deng Xiaoping. Ha portato le compagnie private fondate sotto Deng sotto il controllo del PCC e minato il dinamismo che le caratterizzava. Invece di far sbocciare l’impresa privata, Xi Jinping ha introdotto il suo “Sogno cinese” che può essere riassunto in due parole: controllo totale. Ciò ha avuto conseguenze disastrose».

Soros descrive Deng in termini entusiastici: «… Deng Xiaoping, che ha riconosciuto che la Cina era tristemente in ritardo rispetto al mondo capitalista … Ha invitato gli stranieri a investire in Cina, e ciò ha portato a un periodo di crescita miracolosa

 

Soros identifica quella che chiama una dura lotta tra fazioni interne all’interno del PCC:

 

«Xi Jinping ha molti nemici. Sebbene nessuno possa opporsi pubblicamente a lui perché controlla tutte le leve del potere, all’interno del PCC si sta preparando una lotta così aspra che ha trovato espressione in varie pubblicazioni di partito. Xi è sotto attacco da parte di coloro che sono ispirati dalle idee di Deng Xiaoping e vogliono vedere un ruolo più importante per l’impresa privata».

 

La data chiave che nota è il Congresso del Partito del PCC di ottobre, dove Xi prevede di rompere il limite di due mandati per i presidenti cinesi fissato dal defunto leader cinese Deng Xiaoping.

 

 

Guerre tra fazioni interne?

Secondo SinoInsider, una società di consulenza sul rischio politico cinese con sede a New York, specializzata nell’analisi delle fazioni interne all’élite del PCC cinese, da quando è salito al potere nel 2012, Xi si è mosso per consolidare un potere senza rivali sulle fazioni opposte, l’opposizione più formidabile è quello di Jiang Zemin e del cosiddetto Gruppo di Shanghai, così come molti cosiddetti principini – figli e figlie di ex alti ufficiali e funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC) dell’era della rivoluzione del 1949.

Questa guerra di fazioni, dicono, è alla base della repressione di Xi Jinping su alcune società giganti private cinesi come il gruppo Alibaba di Jack Ma

 

Questa guerra di fazioni, dicono, è alla base della repressione di Xi Jinping su alcune società giganti private cinesi come il gruppo Alibaba di Jack Ma.

 

Secondo il giornalista senior giapponese, Katsuji Nakazawa, corrispondente capo della Cina per Nikkei, «una fonte che ha familiarità con la politica cinese ha affermato che i gruppi di interesse presi di mira da Xi includono giganti della tecnologia come Ant Group, Alibaba Group e Didi, importanti sviluppatori immobiliari come China Evergrande Group e Fantasia Holdings Group, nonché il settore delle scuole di tutoraggio.  e dal suo stretto collaboratore, l’ex vicepresidente Zeng Qinghong. Mantengono una forte influenza nei circoli politici e burocratici che muovono l’economia».

 

Se ciò fosse vero, suggerirebbe che per decapitare i suoi rivali interni, Xi ha rischiato di far precipitare l’economia cinese, in particolare il suo settore immobiliare gonfio con i suoi enormi debiti, in quello che sembra essere in un crollo incontrollato che potrebbe portare la Cina in una crisi vera depressione economica appena prima del suo critico Congresso del Partito del 20 ottobre, dove cerca chiaramente un terzo mandato senza precedenti.

 

 

Nuovo tono minaccioso

Apparentemente questo è lo sfondo a cui Soros fa chiaramente riferimento nelle sue osservazioni alla Hoover Institution.

 

Afferma: «la Cina sta affrontando una crisi economica incentrata sul mercato immobiliare, che è stato il principale motore di crescita da quando Xi Jinping è salito al potere nel 2013. Il modello su cui si basa il boom immobiliare è insostenibile. Le persone che acquistano appartamenti devono iniziare a pagarli ancor prima che vengano costruiti. Quindi, il sistema è costruito sul credito. I governi locali traggono la maggior parte delle loro entrate dalla vendita di terreni a prezzi sempre crescenti».

Questo gruppo di società private tende ad essere vicino ai politici che fingono di obbedire a Xi ma che segretamente nutrono rancore; le società spesso sostengono finanziariamente tali forze politiche. Tra queste forze c’è il clan di Shanghai, guidato dall’ex presidente Jiang Zemin

 

Nelle sue osservazioni su Hoover, Soros si riferisce anche alla grave questione del continuo collasso demografico in Cina, che sta ponendo fine al precedente bacino di lavoro a basso salario che ha stimolato la drammatica crescita degli ultimi trent’anni. Afferma che «la popolazione effettiva è di circa 130 milioni inferiore alla cifra ufficiale di 1,4 miliardi. Questo non è ampiamente noto, ma aggraverà la crisi immobiliare, produrrà carenza di manodopera, tensioni fiscali e un rallentamento dell’economia».

 

E rendendo la situazione di Xi più precaria, Soros osserva che lontano dal brillante successo elogiato due anni fa dall’OMS e da altri della XI strategia COVID, c’è l’impatto debilitante sull’economia della preannunciata strategia di Xi del lockdown COVID a «tolleranza zero» che sta chiudendo intere città come Xi’an e l’enorme città portuale dei container, Tianjin.

 

Le parole conclusive di Soros sono inquietanti e premonitrici sulle prospettive di Xi Jinping:

 

«Data la forte opposizione all’interno del PCC, l’elevazione accuratamente coreografata di Xi Jinping al livello di Mao Zedong e Deng Xiaoping potrebbe non verificarsi mai. C’è da sperare che Xi Jinping possa essere sostituito da qualcuno meno repressivo in patria e più pacifico all’estero. Ciò eliminerebbe la più grande minaccia che le società aperte devono affrontare oggi e dovrebbero fare tutto ciò che è in loro potere per incoraggiare la Cina a muoversi nella direzione desiderata».

…Se ciò fosse vero, suggerirebbe che per decapitare i suoi rivali interni, Xi ha rischiato di far precipitare l’economia cinese, in particolare il suo settore immobiliare gonfio con i suoi enormi debiti

 

Può essere che i potenti circoli dell’élite globalista abbiano concluso che Xi non è più utile alla loro agenda?

 

Il discorso della Hoover Institution non è la prima volta che Soros ha criticato la Cina negli ultimi tempi, sebbene sia di gran lunga il più esplicito nel sostenere la fine del governo Xi.

 

In un editoriale del Wall Street Journal del 6 settembre 2021, Soros ha scritto un forte rimprovero al collega investitore di Wall Street BlackRock per la sua recente decisione di aprire un fondo comune cinese: «è un triste errore versare miliardi di dollari in Cina ora. È probabile che ciò provochi una perdita di denaro per i clienti di BlackRock e, soprattutto, danneggi gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti e di altre democrazie».

 

Soros continuava dicendo: «l’iniziativa BlackRock minaccia gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti e di altre democrazie perché il denaro investito in Cina aiuterà a far avanzare il regime del presidente Xi, che è repressivo in patria e aggressivo all’estero… È intensamente nazionalista e vuole che la Cina diventi la potenza dominante nel mondo».

Può essere che i potenti circoli dell’élite globalista abbiano concluso che Xi non è più utile alla loro agenda?

 

Il fatto che un globalista così influente come George Soros richieda apertamente la fine dell’era Xi suggerisce che una delle principali fazioni all’interno dei globalisti occidentali ha deciso di fare tutto il possibile per portare una leadership più «flessibile» a Pechino.

 

I globalisti a livello di Soros o Schwab non fanno grandi interventi impulsivi. Il fatto che Soros stia raddoppiando i suoi attacchi direttamente a Xi suggerisce che un gruppo molto potente dell’agenda verde di Davos Great Reset ha deciso che Xi è diventato un ostacolo alla loro agenda distopica per eliminare lo stato nazione ovunque, inclusi Cina e Stati Uniti.

 

Potrebbe essere che un nazionalista Xi Jinping, che negli ultimi mesi ha dichiarato l’intenzione di annettere Taiwan con la forza, se necessario, dopo aver posto fine con la forza al trattato sino-anglo di Hong Kong nel 2020, stia mettendo in pericolo l’intera agenda globalista del Grande Reset di Davos?

 

Soros è un Agenda Contributor del World Economic Forum di Schwab e ospite frequente di Davos. Suo figlio, Alexander Soros, è il vicepresidente delle Open Society Foundations e uno dei Young Global Leaders del World Economic Forum del 2018.

Potrebbe essere che i circoli di Davos attorno a Soros abbiano deciso di unirsi attivamente ai rivali di partito del PCC per aiutare a rovesciare Xi?

 

Inoltre, i decenni di finanziamento alle rivoluzioni colorate di Soros dagli anni ’80 hanno probabilmente portato alla fine dello Stato-nazione attraverso regimi al collasso ovunque, dall’Unione Sovietica nel 1991 alla Primavera Araba nel 2011 e in Ucraina nel 2014.

 

Potrebbe essere che i circoli di Davos attorno a Soros abbiano deciso di unirsi attivamente ai rivali di partito del PCC per aiutare a rovesciare Xi?

 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl


 

 

Immagini di George Soros via Flickr (CC0) ottenuta da World Economic Forum via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0); immagine modificata. Immagini di Xi Jinping via Openclipart (CC0)

 

 

 

Continua a leggere

Cina

La Cina accusa: la NATO trae profitto dal conflitto in Ucraina

Pubblicato

il

Da

I Paesi della NATO stanno traendo profitto dal conflitto in Ucraina, ha dichiarato giovedì ai giornalisti il ​​portavoce del ministero della Difesa cinese Zhang Xiaogang.

 

A Zhang è stato chiesto di commentare la dichiarazione adottata all’inizio di questo mese in un summit della NATO a Washington, che ha etichettato Pechino come «un decisivo facilitatore della guerra della Russia contro l’Ucraina», liquidando il documento come «pieno di bugie e pregiudizi».

 

«Gli alleati della NATO guidati dagli USA continuano ad alimentare il fuoco e a trarre profitto dalla guerra. La NATO deve riflettere su se stessa, invece di scaricare la colpa sulla Cina», ha detto il Zhang, che ha continuato accusando il blocco atlantico di istigare conflitti in tutto il mondo.

 

«Dall’Ucraina all’Afghanistan, dall’Iraq alla Libia, ha portato guerra e disastri in queste regioni e nei loro popoli», ha affermato il Zhango, ribadendo che Pechino «promuove attivamente i colloqui di pace» tra Mosca e Kiev.

Iscriviti al canale Telegram

Pechino ha ripetutamente respinto le accuse secondo cui sta aiutando Mosca a eludere le sanzioni e sta aiutando l’industria della difesa russa. Nel febbraio 2023, la Cina ha proposto una tabella di marcia in 12 punti per la pace e da allora ha compiuto sforzi per mediare il conflitto durante i successivi incontri con funzionari russi e ucraini.

 

La Russia ha citato la continua espansione della NATO verso est e la sua cooperazione militare con Kiev come una delle cause profonde del conflitto. Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato che l’Ucraina deve diventare un paese neutrale e abbandonare il suo piano di entrare nella NATO affinché qualsiasi potenziale negoziato di pace abbia successo.

 

Il Cremlino ha anche affermato che «inondare» l’Ucraina di armi occidentali porterà solo a un’ulteriore escalation, ma alla fine non fermerà l’esercito russo.

 

Già poche settimane fa il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian aveva ribadito che NATO è una minaccia per la pace e la stabilità globali a causa della sua «radicata mentalità da Guerra Fredda e dei suoi pregiudizi ideologici», affermando che la NATO è un «prodotto della Guerra Fredda e la più grande alleanza militare del mondo».

 

Nonostante sostenga  di essere un’organizzazione regionale e difensiva, il blocco ha continuato a «espandere il suo potere oltre i confini, sfondare le zone di difesa e provocare scontri», aveva quindi aggiunto il Lin in un incontro con la stampa.

 

Come riportato da Renovatio 21, la NATO per bocca del suo segretario Jens Stoltenberg aveva dichiarato la Cina come il futuro nemico principale dell’Alleanza Atlantica in quanto minaccia alla sua sicurezza e ai suoi valori, qualsiasi cosa queste parole significhino.

 

La Cina ha ricambiato attaccando apertis verbis la NATO come fonte delle tensioni in Kosovo e mostrando insofferenza per l’inclusione di Giappone e Corea del Sud nella Difesa Cibernetica NATO.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Cina di recente ha attaccato anche il G7, trasformato, secondo il portavoce degli Esteri cinesi Lin, in uno strumento dell’egemonia globale USA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Cina

Pechino dà più autonomia fiscale agli enti locali in piena crisi finanziaria

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Tra le decisioni adottate del terzo Plenum del Partito tenutosi nei giorni scorsi, il via libera a una «maggiore capacità fiscale autonoma» per far fronte al pesante squilibrio tra entrate e uscite. Su prefetture e contee gravano debiti ingenti che l’esplosione della bolla immobiliare in Cina ha reso ancora più insostenibili. Intanto la Banca centrale ha ritoccato nuovamente al ribasso i tassi per stimolare la crescita al di sotto delle attese.   Di fronte all’ammontare del debito delle amministrazioni locali in Cina – che secondi i dati ufficiali (da molti analisti indipendenti ritenuti addirittura sottostimati) ammonta a ben 5.600 miliardi dollari – il Partito Comunista Cinese intende dare più poteri ai governi locali nell’imposizione e nella gestione delle entrate fiscali.   È la decisone più significativa che compare tra le risoluzioni adottate dall’atteso terzo Plenum del Comitato centrale del Partito comunista cinese, tenutosi la scorsa settimana e ce aveva al centro proprio il rallentamento della crescita economica cinese che continua anche ormai finita la fase della pandemia.   Nelle oltre quaranta pagine del comunicato pubblicato domenica 21 luglio dall’agenzia statale Xinhua – nel quadro di una «chiara divisione delle responsabilità», si dice verrà concessa ai governi locali una maggiore «capacità fiscale autonoma», consentendo loro di aumentare le fonti fiscali e di espandere «in modo appropriato» la loro autorità di gestione in materia di tasse.

Iscriviti al canale Telegram

La crisi finanziaria degli enti locali è uno dei problemi principali che gravano oggi sull’economia cinese. Da questi enti dipendono i servizi pubblici ai cittadini, come l’istruzione e la sanità, e dunque le loro difficoltà finanziarie possono portare a tagli che indirettamente riducono la capacità di spesa delle famiglie, rallentando così anche i consumi interni.   Da quando Pechino ha avviato le riforme del mercato, oltre quarant’anni fa, la tassazione e le riforme dei rapporti tra centro e territori sono state costantemente uno degli elementi più spinosi.   La riforma della ripartizione fiscale del 1994, lanciata dall’allora premier Zhu Rongji, ha alleviato il deficit di entrate del governo centrale, ma è stata accusata di aver causato l’aumento degli oneri per i governi locali. Di conseguenza, le amministrazioni locali si sono rivolte alla vendita all’asta dei diritti di utilizzo dei terreni per ottenere maggiori entrate. Ma l’esplosione della bolla immobiliare in questi ultimi anni gli si è ritorta contro.   Secondo i dati ufficiali del ministero delle Finanze, l’anno scorso le entrate fiscali dei governi locali hanno rappresentato il 54% del totale nazionale, a fronte di una spesa che è pari all’86% del totale. Uno squilibrio dovuto al rallentamento economico post-pandemia che ha aumentato le preoccupazioni per i rischi di stabilità finanziaria delle oltre 300 prefetture e delle circa 3.000 contee della Cina, alcune delle quali si trovano impantanate in un debito gravoso.   In questo quadro il Plenum del Partito ha deciso di istituire un «meccanismo a lungo termine» per disinnescare il rischio di debito nascosto e un’espansione «ragionevole» del denaro raccolto attraverso obbligazioni speciali emesse dai governi locali. Tra le misure in cantiere figurano anche l’aumento dei trasferimenti generali dal governo centrale alle autorità locali, il passaggio della riscossione dell’imposta sui consumi ai governi locali e il miglioramento della ripartizione delle entrate fiscali condivise, come l’imposta sul valore aggiunto.   Nel frattempo oggi la banca centrale cinese ha nuovamente ritoccato oggi due tassi di interesse di riferimento che erano già ai minimi storici per il Paese, nel tentativo di rilanciare la crescita economica che resta al di sotto del 5% indicato come obiettivo.   Il tasso prime sui prestiti a un anno, che costituisce il parametro di riferimento per i tassi più vantaggiosi che le banche possono offrire a imprese e famiglie, è stato ridotto dal 3,45% al 3,35%, dopo essere stato abbassato l’ultima volta in agosto.   Il tasso a cinque anni, il parametro di riferimento per i prestiti ipotecari, è stato ridotto dal 3,95% al 3,85%, dopo la riduzione di febbraio.   Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne. Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di edward stojakovic via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0  
Continua a leggere

Cina

Test di gravidanza obbligatori nelle aziende cinesi

Pubblicato

il

Da

Più di una dozzina di aziende in Cina sono state citate in giudizio per aver presumibilmente obbligato le candidate a sottoporsi a test di gravidanza, un’azione illegale secondo la legge cinese, ha riferito lunedì il Procuratorate Daily, un organo di informazione ufficiale del Paese.

 

Secondo il rapporto, la procura distrettuale di Tongzhou a Nantong, nella provincia orientale di Jiangsu, ha avviato un’indagine sulla questione a gennaio, dopo aver ricevuto la segnalazione da un gruppo locale di volontari dell’assistenza pubblica.

 

Dopo aver esaminato i registri di due importanti ospedali pubblici e di un centro di esami medici, gli investigatori hanno scoperto che 168 donne in cerca di lavoro presso 16 diverse aziende avevano effettuato test di gravidanza come parte dei loro controlli sanitari pre-assunzione. Hanno anche affermato che i registri di reclutamento e assicurazione del personale delle aziende indicavano che alle donne era stato chiesto di effettuare questi test, sebbene nella maggior parte dei casi le richieste non facessero parte dei requisiti ufficialmente documentati, ma fossero fornite verbalmente durante i colloqui di lavoro.

 

Il motivo addotto dai potenziali datori di lavoro per questa pratica e la loro riluttanza ad assumere donne incinte era l’indennità di maternità eccessivamente elevata che avrebbero dovuto versare dopo che la nuova dipendente avesse iniziato il congedo di maternità.

Iscriviti al canale Telegram

L’indagine ha rivelato che almeno una donna che è stata trovata incinta al momento del controllo sanitario non è stata assunta. In seguito all’indagine, i procuratori hanno intentato una causa ufficiale contro le aziende, affermando che la pratica «aveva violato i diritti delle donne alle pari opportunità di lavoro».

 

Il rapporto non ha nominato nessuna delle aziende citate in giudizio, né ha detto se qualcuna di loro abbia affrontato misure punitive per le proprie azioni. Secondo la legge cinese, le aziende che violano le normative sulla parità di genere possono essere multate fino a 50.000 yuan (6.330 euro circa).

 

Il rapporto ha tuttavia rilevato che a quattro delle 16 aziende indagate era stato ordinato ufficialmente di rettificare le violazioni, mentre alle tre istituzioni mediche collegate al caso era stato «raccomandato» di rifiutarsi di includere test di gravidanza negli esami sanitari pre-assunzione quando richiesto dai potenziali datori di lavoro.

 

La donna che non era stata assunta dopo essere risultata positiva alla gravidanza ha poi ottenuto il lavoro e le è stato offerto un compenso.

 

La legge cinese proibisce ai datori di lavoro di includere test di gravidanza nei controlli fisici pre-assunzione, insieme ad altre forme di discriminazione di genere, come chiedere alle candidate donne informazioni sul loro stato civile o sui piani di avere figli.

 

Tuttavia, secondo una ricerca condotta lo scorso anno dall’Inspection Squad for Workplace Gender Discrimination watchdog, i candidati uomini hanno ancora un vantaggio sulle donne in alcuni ambiti, compresi i lavori governativi.

 

La ricerca ha scoperto che su quasi 40.000 lavori nel servizio civile nazionale, 10.981 erano contrassegnati come riservati agli uomini rispetto ai 7.550 riservati alle donne.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari