Prepping
L’UE chiede ai cittadini di fare scorta per potenziali catastrofi, tra cui quella nucleare
I cittadini dell’UE dovrebbero iniziare ad accumulare scorte di beni sufficienti per tre giorni, per essere pronti a fronteggiare potenziali disastri, tra cui un conflitto nucleare. Lo sostiene un rapporto pubblicato in settimana.
Pubblicata mercoledì dall’ex presidente finlandese Sauli Niinisto, l’iniziativa rientra negli sforzi dell’UE per rendere l’Unione più resiliente di fronte a minacce presumibilmente crescenti, che vanno dai disastri naturali a un conflitto militare di grandi dimensioni.
Il rapporto incoraggia le famiglie dell’UE ad accumulare beni di «autosufficienza di base» che durino almeno 72 ore, per paura di potenziali carenze in caso di «aggressione armata con mezzi convenzionali» o altre attività ostili come «attacchi informatici o l’uso di armi chimiche, biologiche, radiologiche o nucleari».
All’inizio di quest’anno, Bruxelles aveva incaricato l’ex presidente della Finlandia di valutare le esigenze di sicurezza dell’UE a seguito dell’escalation del conflitto in Ucraina, «rispondendo in particolare all’intensificazione delle operazioni ibride della Russia».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Un clic può spegnere le reti elettriche e far sprofondare intere città nel buio», ha affermato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen durante la presentazione del rapporto.
Il documento invita inoltre l’UE a potenziare la propria difesa e a spendere circa il 20% del suo bilancio comune, che attualmente ammonta a circa 1.000 miliardi di euro in sette anni, per la sicurezza e la preparazione alle crisi.
«Gli Stati membri dovrebbero rafforzare la loro cooperazione in materia di difesa europea, investendo congiuntamente di più per colmare le lacune di lunga data nella nostra prontezza industriale militare e di difesa», ha affermato Niinisto, ribadendo l’impegno dell’UE a fornire aiuti all’Ucraina nel lungo termine.
L’ex presidente finnico ha inoltre affermato che il blocco deve istituire una rete anti-sabotaggio per respingere le minacce attraverso una maggiore condivisione delle informazioni, citando le crescenti preoccupazioni circa le minacce percepite dalla Russia.
«Dato il crescente ricorso al sabotaggio da parte di paesi terzi ostili, in particolare la Russia, si tratta di un settore in cui la sicurezza interna e la sicurezza militare sono strettamente interconnesse», scrive il rapporto.
Il Niinisto ha inoltre esortato a «rafforzare passo dopo passo le strutture di Intelligence dell’UE verso un servizio UE a pieno titolo per la cooperazione in materia di Intelligence».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
La Svezia invita i cittadini ad adottare la «modalità guerra»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Prepping
Anche i britannici istruiti sul kit di sopravvivenza
Le famiglie britanniche dovrebbero preparare kit di sopravvivenza di emergenza da 72 ore per paura che la Russia possa sabotare le condutture energetiche della Gran Bretagna, portando potenzialmente a interruzioni significative. Lo riporta il quotidiano Daily Mail, che cita esperti di sicurezza anonimi.
La Russia ha ripetutamente negato le speculazioni secondo cui avrebbe in programma di danneggiare le infrastrutture energetiche occidentali.
Secondo il tabloid britannico, il sistema energetico del Regno Unito ha dovuto affrontare delle sfide e ha rischiato di andare incontro a blackout durante lo scorso inverno, affidandosi alle riserve di emergenza e alle importazioni di elettricità dalla Danimarca per mantenere la fornitura.
Sostieni Renovatio 21
La situazione è stata complicata anche dalla spinta del governo britannico a eliminare gradualmente i combustibili fossili e le centrali nucleari a favore delle energie rinnovabili.
Nel frattempo, il Daily Mail ha sottolineato che ciò potrebbe rendere il Regno Unito vulnerabile a potenziali sabotaggi delle infrastrutture energetiche che collegano la Gran Bretagna al mondo esterno, in particolare da parte di navi russe.
Alla luce di ciò, gli esperti di sicurezza hanno detto al giornale che anche le famiglie britanniche dovrebbero seguire il consiglio dell’UE di assemblare un kit di sopravvivenza di tre giorni. Questo kit dovrebbe includere acqua, cibo non deperibile, medicine, una radio a batteria, una torcia elettrica, documenti di identità e un coltellino svizzero.
«Sappiamo che i russi sono attivi nel Mare del Nord e hanno il potere di paralizzare i nostri collegamenti energetici. Dobbiamo diventare molto più autosufficienti, e in fretta. E le famiglie dovrebbero essere pronte per tutte le eventualità», ha detto la fonte.
Mentre il documento sosteneva che i timori di un potenziale sabotaggio russo dipendevano anche dal fatto che «era collegato a una serie di apparenti incidenti di sabotaggio nel Mar Baltico» negli ultimi mesi, gli investigatori occidentali non sono riusciti a trovare alcuna prova di un collegamento russo con gli incidenti.
Mosca ha anche negato con veemenza le speculazioni sul suo potenziale coinvolgimento, definendole «assurde».
Il primo ministro britannico Keir Starmer intende «riaccendere i centri industriali» attraverso la cattura e lo stoccaggio del carbonio, i parchi eolici e la spesa per la difesa, ha detto una fonte governativa al Daily Mail.
Tuttavia, la fonte del giornale ha anche osservato che al momento il governo non ha in programma di incoraggiare le famiglie a portare con sé kit di sopravvivenza.
A gennaio, l’ambasciata russa a Londra ha respinto le affermazioni secondo cui Mosca rappresenterebbe una minaccia per le infrastrutture sottomarine. I funzionari hanno notato all’epoca che l’establishment e i media britannici stavano alimentando «l’isteria anti-russa» per giustificare una maggiore presenza militare in regioni come il Baltico e il Mare del Nord.
Come riportato da Renovatio 21, la Marina britannica era arrivata a scambiare peti di balena per segnali acustici di sottomarini russi.
La notizia del kit di sopravvivenza britannico arriva dopo che la commissaria europea per la Gestione delle crisi, Hadja Lahbib, aveva presentato in un video sui social la sua «borsa della resilienza», ottenendo in risposta costernazione e scherno.
La commissaria Hadja Lahbib ha pubblicato un video per spiegare cosa inserire in un kit di sopravvivenza. Parlano di scorte e utensili per resistere per almeno 72 ore. Dopo muori. Importante: un 🔪 svizzero, accendino, fiammiferi, pigiama,💄,cuscino, ⚽️ e 🧶per non annoiarsi🤣 pic.twitter.com/vSfZ1Q1rlY
— Flo🏅🇮🇹🇷🇺Mala tempora currunt (@Florian98168458) March 26, 2025
La Germania sta valutando di preparare alla guerra già i bambini delle scuole.
Come riportato da Renovatio 21, a fine 2024 era emerso che Paesi nordici come Svezia e Finlandia avevano pubblicato informazioni in cui consigliano le loro popolazioni su come prepararsi a una possibile guerra o ad altre crisi inaspettate.
Sempre a fine dell’anno passato, un rapporto UE pubblicato dall’ex presidente finlandese Sauli Niinisto invitava i cittadini europei ad iniziare ad accumulare scorte di beni sufficienti per tre giorni, per essere pronti a fronteggiare potenziali disastri, tra cui un conflitto nucleare.
Tre settimane fa il governo francese ha annunciato di voler distribuire un «manuale di sopravvivenza» a ogni famiglia per preparare i cittadini ad eventi catastrofici, tra cui la guerra.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa la Polonia aveva avviato un programma di distribuzione di pastiglie di iodio ai soccorritori, a cominciare dai vigili del fuoco regionali (i quali a loro volta possono distribuirle alla popolazione generale) in caso di un possibile disastro radioattivo presso la più grande centrale nucleare d’Europa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Prepping
La Francia prepara un «manuale di sopravvivenza» per ogni famiglia in caso di guerra
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












