Connettiti con Renovato 21

Politica

«Le truffe dei Biden sono sconvolgenti»: parla il senatore Johnson

Pubblicato

il

Il senatore statunitense Ron Johnson ha dichiarato a Fox News che i recenti documenti bancari citati in giudizio confermano le conclusioni sue e del senatore Chuck Grassley nel loro rapporto del 2020 sullo schema di vendita di influenza della famiglia Biden.

 

Mentre Johnson osserva che «il tempo era scaduto» per la presidenza repubblicana della commissione giudiziaria, ha invitato la Camera a citare in giudizio i documenti bancari su quelle che Johnson ha definito le «truffe» della famiglia Biden.

 

«Il senatore Grassley e io abbiamo esposto abbastanza bene il caso contro la malvagia famiglia Biden nel settembre del 2020 prima delle elezioni. Il nostro rapporto è stato completamente ignorato dai media, proprio come hanno ignorato il laptop di Hunter Biden perché sono loro stessi sostenitori della sinistra. E quindi quello che stiamo scoprendo ora sono solo nuove prove delle truffe in cui è stata coinvolta la famiglia Biden: i registri bancari che sostanzialmente confermano ciò che i registri del Tesoro hanno mostrato dal rapporto del senatore Grassley e del mio», ha detto il senatore Johnson alla TV americana.

 

Fox News aveva riferito all’inizio di questo mese che il Comitato di supervisione della Camera aveva precedentemente citato in giudizio quattro importanti istituti finanziari per documenti bancari relativi alla presunta «rapina» della famiglia Biden: Bank of America, Cathay Bank, JPMorgan Chase e HSBC.

 

In un memorandum del 16 aprile intitolato «Nuove prove risultanti dall’indagine della Commissione di Supervisione sui piani commerciali e di influenza della famiglia Biden», il personale della maggioranza del comitato per la supervisione e la responsabilità afferma che il comitato ha recentemente ottenuto documenti finanziari relativi a John Robinson Walker, che descrivono come «un socio della famiglia Biden».

 

Il memorandum afferma poi che la società di Walker «ha ricevuto un bonifico di 3 milioni di dollari da una società cinese nel marzo 2017, meno di due mesi dopo che il vicepresidente Joe Biden ha lasciato l’incarico pubblico, e che il signor Walker ha poi trasferito oltre un milione di dollari su vari conti bancari associati con i Biden nei mesi successivi».

 

Vari membri della famiglia Biden sono identificati come destinatari di questi trasferimenti, tra cui «uno sconosciuto “Biden”», che potrebbe rivelarsi essere il «pezzo grosso» in persona, Joe Biden.

 

Il senatore Johnson ha dichiarato che l’operazione di traffico d’influenza della famiglia Biden ha cercato denaro dai fondi sovrani di oltre una dozzina di nazioni. Secondo il rapporto precedente, le e-mail esaminate da Fox News Digital mostrano che anche i fondi sovrani in Irlanda, Oman e Qatar sono stati sfruttati dalla famiglia Biden.

 

«Il nostro rapporto mostra qualcosa come una dozzina di Paesi diversi in cui Hunter Biden stava di nuovo spacciando il nome della famiglia, cercando di vendere influenza. Ma penso che il tentativo di attingere ai fondi sovrani… sia piuttosto rivelatore», ha detto Johnson.

 

Il senatore in seguito ha chiesto retoricamente «perché dovrebbero voler pagare nelle casse della famiglia Biden e nella truffa della famiglia Biden? Bene, è per guadagnare influenza. … Il livello in cui è compromesso questo presidente, credo, è semplicemente sbalorditivo».

 

Quattro banche che sono state citate in giudizio finora, tutte con affari in questioni geopolitiche rilevanti, in particolare Bank of America, JPMorgan Chase e HSBC (ex Hongkong and Shanghai Bank, che gestiva il commercio dell’oppio ai tempi delle guerre dell’oppio contro la Cina, insieme a JP Morgan). In particolare, nel 2013 l’ex direttore dell’FBI Jim Comey è stato cooptato nel consiglio di amministrazione di HSBC forse per la sua conoscenza dei cartelli della droga – dei quali HSBC aveva riciclato i miliardi in uno scandalo gigantesco per il quale pagò una multa da 1,9 miliardi di dollari nel 2019. Come noto, poi Comey fece la sua parte all’interno dell’operazione anti Trump conosciuta come Russiagate.

 

È citata anche Cathay Bank, descritta come una «banca collegata alla Cina», sebbene fondata negli Stati Uniti da immigrati dalla Cina. Cathay ha stipulato un accordo nel 2021 con HSBC Bank USA per l’acquisizione delle operazioni al dettaglio di HSBC sulla costa occidentale, tra cui 10 filiali a Washington e in California.

 

In molti infatti accusano Biden di essere una marionetta degli interessi del Partito Comunista Cinese. Secondo un libro uscito nel 2022, i Biden avrebbero guadagnato 31 milioni di dollari da individui con «legami diretti con gli apparati cinesi di spionaggio, ma si parla anche di affari diretti con il giro del presidente cinese Xi Jinping.

 

Biden avrebbe incontrato i soci d’affari del figlio Hunter almeno 14 volte. A inizio 2022 erano inoltre emersi legami con la casta di potere kazaka.

 

Come riportato da Renovatio 21, nel 2014 l’allora vicepresidente Biden andò in Ucraina e chiese a presidente e primo ministro la destituzione di un procuratore generale che, guarda caso, indagava anche sull’azienda che pagava il figlio Hunter. Il presidente, non si sa se in un momento di demenza senile, ha confessato in pubblico l’episodio durante un incontro al Council for Foreign Relation.

 

Hunter Biden parrebbe davvero coinvolto anche nella questione dei biolaboratori ucraini finanziati dagli USA, che la Russia accusa di produzione di armi biologiche all’interno di una determinata operazione militare che vedrebbe coinvolti Big Pharma e membri e sostenitori miliardari del Partito Democratico USA.

 

 

 

 

Continua a leggere

Politica

Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Pubblicato

il

Da

Domenica si è svolto in Bolivia il ballottaggio per le elezioni presidenziali, che ha visto contrapporsi due candidati di destra: il senatore centrista Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente conservatore Jorge Quiroga.

 

I risultati preliminari indicano che Paz ha ottenuto il 54,6% dei voti, mentre Quiroga si è fermato al 45,4%. Sebbene sia prevista un’analisi manuale delle schede, è improbabile che il risultato definitivo differisca significativamente dal conteggio iniziale, basato sul 97% delle schede scrutinate.

 

Le elezioni segnano la fine del ventennale dominio del partito di sinistra Movimiento al Socialismo (MAS), che ha subito una pesante sconfitta nelle elezioni di fine agosto. Il presidente uscente Luis Arce – che ha recentemente accusato gli USA di controllare l’America latina sotto la maschera della «guerra alla droga» – non si è ricandidato, e il candidato del MAS, il ministro degli Interni Eduardo del Castillo, ha raccolto solo il 3,16% dei voti, superando di poco la soglia necessaria per mantenere lo status legale del partito.

Aiuta Renovatio 21

Nel primo turno, la destra ha dominato: Paz ha ottenuto il 32,1% dei voti e Quiroga il 26,8%. Il magnate di centro-destra Samuel Doria Medina, a lungo favorito nei sondaggi, si è classificato terzo con il 19,9% e ha subito appoggiato Paz per il ballottaggio.

 

Entrambi i candidati hanno basato la loro campagna sullo smantellamento dell’eredità del MAS, differendo però nei metodi. Paz ha promesso riforme graduali, mentre Quiroga ha sostenuto cambiamenti rapidi, proponendo severe misure di austerità per affrontare la crisi.

 

Il MAS non si è mai ripreso dai disordini del 2019, quando l’ex presidente Evo Morales fu deposto da un colpo di Stato subito dopo aver ottenuto un controverso quarto mandato. In precedenza, Morales aveva perso di misura un referendum per modificare la norma costituzionale che limita a due i mandati presidenziali e vicepresidenziali. Più di recente, Morales ha accusato tentativi di assassinarlo ed è entrato in sciopero della fame, mentre i suoi sostenitori hanno dato vita ad una ribellione. Il Morales, recentemente accusato anche di stupro (accuse che lui definisce «politiche»), in una lunga intervista aveva detto che dietro il suo rovesciamento nel 2019 vi erano «la politica dell’impero, la cultura della morte» degli angloamericani.

 

Il colpo di Stato portò al potere la politica di destra Jeanine Áñez, seconda vicepresidente del Senato. Tuttavia, il MAS riconquistò terreno nelle elezioni anticipate dell’ottobre 2020, mentre Áñez fu incarcerata per i crimini commessi durante la repressione delle proteste seguite al golpe.

Iscriviti al canale Telegram

Il passaggio storico è stato definito da alcuni come la prima «guerra del litio», essendo il Paese ricco, come gli altri Stati limitrofi, della sostanza che rende possibile la tecnologia di computer, telefonini ed auto elettriche.

 

Come riportato da Renovatio 21, un tentato colpo di Stato vi fu anche l’anno scorso quando la polizia militare e veicoli blindati hanno circondato il palazzo del governo nella capitale La Paz.

 

Sotto il presidente Arce la Bolivia si era avvicinata ai BRICS e aveva iniziato a commerciare in yuan allontanandosi dal dollaro.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Politica

Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

Pubblicato

il

Da

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, riconosciuto colpevole di associazione a delinquere per ottenere fondi illeciti per la sua campagna elettorale del 2007, sconterà la pena in isolamento, secondo quanto riportato dall’AFP.   Il 25 settembre, un tribunale parigino ha condannato Sarkozy, 70 anni, a cinque anni di carcere per un complotto del 2005 volto a ottenere finanziamenti segreti dal leader libico Muammar Gheddafi. Il tribunale ha stabilito che, in cambio dei fondi, Sarkozy si sarebbe impegnato a migliorare la reputazione internazionale della Libia. Il giudice, sottolineando la «gravità eccezionale» del crimine, ha disposto l’incarcerazione immediata, anche in caso di appello.   Presidente della Francia dal 2007 al 2012, Sarkozy è il primo ex capo di Stato di un Paese membro dell’UE a essere incarcerato. La sua detenzione inizierà martedì.   Domenica, l’AFP ha riferito fonti del carcere parigino di La Santé, secondo cui Sarkozy sarà probabilmente confinato in una cella di nove metri quadrati nell’ala di isolamento, per limitare i contatti con altri detenuti.

Iscriviti al canale Telegram

Sarkozy ha definito il verdetto un’«ingiustizia», ribadendo la propria innocenza. I suoi legali hanno presentato ricorso e intendono richiedere la conversione della pena in arresti domiciliari una volta iniziata la detenzione.   L’inchiesta è partita nel 2013, dopo le dichiarazioni del 2011 di Saif al-Islam, figlio di Gheddafi, secondo cui il padre avrebbe versato circa 50 milioni di euro (54,3 milioni di dollari) per la campagna di Sarkozy.   Sarkozy ha avuto un ruolo chiave nell’intervento NATO che ha portato alla caduta e all’uccisione di Gheddafi nell’ottobre 2011 da parte di gruppi armati antigovernativi.   In precedenza, l’ex presidente era stato condannato in due casi separati per corruzione, traffico di influenze e finanziamento illecito di campagne elettorali, scontando in entrambi i casi gli arresti domiciliari.   Sarkozy è stato privato pure della Legion d’Onore, la più alta onorificenza statale di Francia. Nelle accuse era finita, ad un certo punto, anche la moglie Carla Bruni.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di UMP via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
 
Continua a leggere

Politica

Netanyahu intende candidarsi per un altro mandato

Pubblicato

il

Da

Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano con il mandato più lungo, ha annunciato che si candiderà nuovamente alle elezioni parlamentari di novembre 2026. Durante il suo recente incarico, ha affrontato critiche e apprezzamenti per la controversa riforma giudiziaria, la gestione della crisi degli ostaggi di Hamas e la guerra a Gaza.

 

In un’intervista rilasciata sabato a Channel 14, Netanyahu ha confermato la sua intenzione di correre per un nuovo mandato, dichiarandosi fiducioso nella vittoria. Leader del partito di destra Likud, ha guidato il governo dal 1996 al 1999 e dal 2009 al 2021, tornando al potere nel dicembre 2022 dopo il collasso della coalizione di governo.

 

Netanyahu ha rivendicato di essere «l’unico in grado di garantire la sicurezza di Israele», sottolineando i suoi legami con il presidente USA Donald Trump. Ha adottato una linea dura contro Hamas e ha condotto una guerra aerea di 12 giorni contro l’Iran a giugno.

Aiuta Renovatio 21

Attualmente sotto processo per tre accuse di corruzione, dalle quali si difende negando ogni addebito, Netanyahu ha anche promosso una riforma per limitare i poteri della Corte Suprema, suscitando proteste di massa.

 

Come noto, le proteste contro Netanyahu, che si sospettava fossero organizzate con spinte dei servizi e pure dell’amministrazione Biden erano arrivate persino a circondare casa sua, sono immediatamente cessate dopo il 7 ottobre. Tuttavia, altre proteste si sono susseguite a partire dai famigliari degli ostaggi, la gestione dei quali da parte del governo USA è stata duramente criticata.

 

Come riportato da Renovatio 21, ad un evento di piazza per il rilascio degli ostaggi la folla ha fischiato il nome di Netanyahu inneggiando poi a Donald Trump.

 

Un recente sondaggio di Channel 12 indica che, se le elezioni si tenessero oggi, il Likud conquisterebbe 72 seggi, confermandosi il partito più forte nella Knesset. La sua popolarità è cresciuta dopo il cessate il fuoco con Hamas, mediato a livello internazionale, e il rilascio degli ostaggi.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Più popolari