Connettiti con Renovato 21

Vaccini

La Svizzera smette di raccomandare i vaccini COVID, adducendo un alto livello di immunità

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

In una mossa che sposta la responsabilità per le lesioni da vaccino COVID-19 dal governo ai medici, la Svizzera ha affermato di non raccomandare vaccini COVID-19 per la primavera e l’estate, anche per le persone considerate ad alto rischio.

 

 

La Svizzera è l’ultimo Paese europeo a smettere di raccomandare il vaccino COVID-19 per la popolazione generale.

 

Una nuova serie di linee guida emanate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e dalla Commissione federale per le vaccinazioni del Paese non raccomanda il vaccino per le persone, comprese quelle considerate ad alto rischio, per la stagione primaverile ed estiva.

 

Secondo Medical Daily, le autorità mediche svizzere hanno citato l’alto livello di immunità nella società, tramite vaccinazione o immunità naturale , come base per le loro nuove raccomandazioni.

 

«In linea di principio, non è raccomandata alcuna vaccinazione COVID-19 per la primavera/estate 2023», ha affermato l’UFSP. «Quasi tutti in Svizzera sono stati vaccinati e/o hanno contratto e sono guariti dal COVID-19. Il loro sistema immunitario è stato quindi esposto al coronavirus».

 

I dati di sieroprevalenza svizzeri della metà del 2022 indicano che oltre il 98% della popolazione del paese aveva sviluppato anticorpi contro il COVID-19, secondo quanto riportato da The Epoch Times.

 

Secondo Swiss Info, «in Svizzera, circa il 70% della popolazione ha avuto almeno una dose [di vaccino] COVID, una cifra che si è mossa a malapena nell’ultimo anno. Solo l’11,5% ha ricevuto un’iniezione di richiamo negli ultimi sei mesi».

 

I funzionari della sanità pubblica svizzera hanno anche affermato che i dati indicano che il COVID-19 circolerà meno quest’anno, con varianti più recenti che causano malattie più lievi rispetto ai ceppi precedenti.

 

La decisione di non raccomandare i vaccini sarà rivalutata per le stagioni autunnali e invernali, secondo le autorità sanitarie pubbliche. Medical Daily ha riferito che le nuove raccomandazioni sarebbero state «adeguate se dovesse emergere una nuova ondata di infezione».

 

 

La responsabilità per le lesioni da vaccino si sposta sui medici

Secondo l’outlet svizzero Report 24, secondo la nuova raccomandazione, i medici possono somministrare i vaccini COVID-19 solo caso per caso e a determinate condizioni.

 

Medical Daily, citando l’UFSP, ha riferito che le persone ad alto rischio, comprese quelle di età pari o superiore a 65 anni, le donne immunocompromesse e incinte, possono ancora ricevere un vaccino COVID-19, ma solo dopo un consulto individuale con il proprio medico.

 

Quando si raccomanda un vaccino, si consiglia di somministrarlo almeno sei mesi dopo l’ultima vaccinazione o l’ultima infezione da COVID-19 nota.

 

L’UFSP ha inoltre consigliato:

 

«Anche alle persone particolarmente vulnerabili attualmente non è raccomandata una vaccinazione COVID-19. Tuttavia, è possibile fare una vaccinazione previa consultazione individuale con il proprio medico».

 

«La vaccinazione può essere saggia in singoli casi, poiché migliora la protezione contro lo sviluppo di COVID-19 grave per diversi mesi. Questo vale indipendentemente dal numero di vaccinazioni che hai già ricevuto».

 

Tuttavia, l’UFSP ha anche osservato che l’efficacia dei vaccini COVID-19 contro le attuali varianti è ridotta e di breve durata, soprattutto nelle persone considerate a rischio, secondo Report 24.

 

L’UFSP ha inoltre rilevato che l’adattamento dei vaccini a mRNA non ha tenuto il passo con l’evoluzione dei nuovi ceppi di COVID-19.

 

Le nuove raccomandazioni hanno anche importanti implicazioni relative a questioni come il pagamento dei vaccini e la responsabilità relativa ai vaccini.

 

«Non raccomandando più i vaccini, ciò significherebbe che la vaccinazione non è più coperta dal governo», ha riferito Medical Daily. «Gli individui non ad alto rischio che vogliono fare il vaccino o il richiamo dovrebbero pagare per questo».

 

Per le persone ad alto rischio consigliate di essere vaccinate, l’assicurazione sanitaria coprirebbe il costo della vaccinazione.

 

In base alle nuove raccomandazioni, c’è anche un cambiamento nella responsabilità legata ai vaccini. Secondo le linee guida attuate dall’UFSP il 29 novembre 2022, il governo svizzero fornisce un risarcimento alle persone ferite da vaccino solo nei casi in cui la vaccinazione è raccomandata dalle autorità sanitarie pubbliche.

 

Di conseguenza, la responsabilità ora si sposta sui medici che somministrano i vaccini. Secondo Report 24, questo «dovrebbe significare che la loro disponibilità a vaccinare diminuirà in modo significativo».

 

Swiss Info ha riferito che il 23 gennaio, il dottor Christoph Berger, capo delle malattie infettive presso l’ospedale pediatrico di Zurigo e presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, ha affermato che i vaccini COVID-19 hanno raggiunto gli obiettivi del governo svizzero di proteggere i vulnerabili e allentare le pressioni su il sistema sanitario.

 

Tuttavia, nonostante abbia sostenuto che «i benefici della vaccinazione superano di gran lunga i rischi», Berger ha qualificato questa affermazione dicendo che «è chiaro che ci sono sintomi di vaccinazione indesiderati, compresi quelli gravi. Dobbiamo prendere sul serio queste persone e le loro sofferenze e aiutare anche loro».

 

«Non esiste ancora una diagnosi chiara di questa sindrome post-vaccinale. Il termine è un vaso collettivo per vari sintomi che potrebbero avere almeno una connessione temporale con la vaccinazione. Forse la connessione è causale o no», ha aggiunto.

 

Osservazioni simili sono state fatte dal ministro federale della sanità tedesco Karl Lauterbach – in precedenza sostenitore di un obbligo nazionale sui vaccini che una volta ha dichiarato che i vaccini COVID-19 non hanno «effetti collaterali» – il 12 marzo.

 

Diversi paesi, l’OMS ha anche rivisto le raccomandazioni sul vaccino COVID

La Svizzera non è l’unico paese europeo a smettere di raccomandare i vaccini COVID-19.

 

Nell’aprile 2022, la Danimarca ha sospeso la sua campagna nazionale di vaccinazione contro il COVID-19 ed è passata a un approccio mirato. E a partire dal 12 febbraio, il Regno Unito ha smesso di raccomandare richiami per individui sani e ha interrotto la distribuzione gratuita della serie primaria a due dosi di vaccini COVID-19.

 

Anche l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha apportato modifiche alle sue raccomandazioni.

 

Il 28 marzo, l’OMS ha annunciato che il suo gruppo consultivo strategico di esperti sull’immunizzazione «ha rivisto la tabella di marcia per dare priorità all’uso dei vaccini COVID-19, per riflettere l’impatto di Omicron e l’elevata immunità a livello di popolazione dovuta all’infezione e alla vaccinazione».

 

La nuova tabella di marcia si allontana da una raccomandazione universale per la vaccinazione COVID-19, classificando invece gli individui in uno dei tre «gruppi di uso prioritario», con la somministrazione continua di richiami consigliata solo per il «gruppo ad alta priorità».

 

Questo gruppo include «adulti più anziani; giovani adulti con comorbidità significative (es. diabete e malattie cardiache); persone con condizioni di immunocompromissione (ad es. persone che convivono con l’HIV e trapiantati), compresi i bambini di età pari o superiore a 6 mesi; le persone incinte; e operatori sanitari in prima linea».

 

«L’impatto sulla salute pubblica della vaccinazione di bambini e adolescenti sani è relativamente molto inferiore ai benefici stabiliti dei tradizionali vaccini essenziali per i bambini», ha affermato l’OMS.

 

Le raccomandazioni riviste arrivano mentre la Food and Drug Administration degli Stati Uniti continua a raccomandare la serie primaria di vaccini COVID-19 per le persone non vaccinate e, secondo Medical Daily, è pronta ad autorizzare un secondo richiamo bivalente nelle prossime settimane.

 

COVID ha perso «il suo valore shock»

Anche prima della recente revisione delle sue linee guida, il programma di vaccinazione COVID-19 della Svizzera era irto di difficoltà.

 

Nel maggio 2022, la Svizzera avrebbe dovuto distruggere 620.000 dosi scadute del vaccino COVID-19 di Moderna. Endpoint ha notato all’epoca che «il numero di vaccinazioni [era] diminuito drasticamente» nel periodo precedente.

 

Il mese successivo, il parlamento svizzero si è diviso sulla questione dell’approvvigionamento di nuovi vaccini COVID-19, con il Senato che ha sostenuto che il numero di dosi che il governo intendeva ordinare era «eccessivo». Alla fine, il governo ha acquistato solo la metà del numero previsto di dosi.

 

E nel settembre 2022, la Svizzera ha distrutto altri 10,3 milioni di dosi scadute del vaccino Moderna COVID-19.

 

Un rapporto dell’11 marzo di Swiss Info ha affermato che il Paese «si trova con un’enorme scorta» di vaccini COVID-19.

 

«Milioni di fiale inutilizzate e scadute sono già state distrutte.​ ​È probabile che altri milioni finiscano nella spazzatura quest’anno, in quanto non possono essere facilmente venduti o donati​​​ alle nazioni più povere a cui vengono erano stati promessi», secondo il rapporto Swiss Info.

 

Lo stesso rapporto ha evidenziato «la stanchezza da vaccino e la stanchezza da pandemia più in generale» come spiegazioni per la domanda stagnante di vaccini COVID-19 nel paese, insieme a «una più forte immunità nella comunità, esaurimento per le misure di sanità pubblica e una migliore consapevolezza sui pericoli di COVID».

 

Un rappresentante dell’UFSP ha detto all’epoca alla radio pubblica svizzera SRF che «il coronavirus ha anche perso parte del suo valore shock nella percezione del pubblico».

 

 

Michael Nevradakis

Ph.D

 

 

 

© 10 aprile 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Vaccini

I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata

Pubblicato

il

Da

I ricercatori di un importante sistema sanitario del Michigan hanno rilevato che i bambini vaccinati avevano una maggiore probabilità di sviluppare patologie croniche, ma i risultati non sono mai stati pubblicati. L’Henry Ford Health System, i cui ricercatori hanno condotto lo studio, lo aveva definito carente. Lo riporta Epoch Times, che avrebbe ottenuto una copia dello studio.

 

I ricercatori hanno analizzato i dati di 18.468 bambini nati tra il 2000 e il 2016, iscritti al piano assicurativo del sistema sanitario, integrando cartelle cliniche, dati medici e informazioni dal registro delle vaccinazioni del Michigan.

 

Dopo un decennio, il 57% dei bambini vaccinati soffriva di una patologia cronica come l’asma, rispetto al 17% dei bambini non vaccinati. Gli autori hanno scritto: «Questo studio ha rilevato che l’esposizione alla vaccinazione era associata in modo indipendente a un aumento complessivo di 2,5 volte della probabilità di sviluppare una condizione di salute cronica rispetto ai bambini non vaccinati», indicando come cause principali asma, malattie atopiche, eczema, disturbi autoimmuni e neurologici.

Sostieni Renovatio 21

«Ciò suggerisce che in alcuni bambini, l’esposizione alla vaccinazione può aumentare la probabilità di sviluppare una di queste condizioni», hanno aggiunto gli studiosi.

 

Lo studio è stato riportato per la prima volta questo mese dall’avvocato Aaron Siri nel suo libro Vaccines, Amen: The Religion of Vaccines.

 

Epoch Times scrive che un portavoce di Henry Ford Health ha confermato che lo studio era stato condotto localmente, ma ha dichiarato: «Questo rapporto non è stato pubblicato perché non soddisfaceva i rigorosi standard scientifici che richiediamo come istituto di ricerca medica di prim’ordine». Ha aggiunto: «I dati dimostrano costantemente che le vaccinazioni sono un modo sicuro ed efficace per proteggere i bambini da malattie potenzialmente fatali».

 

L’avvocato Siri, che collabora con il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., rappresenta l’Informed Consent Action Network. Insieme a Del Bigtree, CEO del gruppo, afferma di aver incontrato il dottore a capo della ricerca nel 2017, proponendo di confrontare la salute di bambini vaccinati e non vaccinati. Inizialmente si pensava di usare i dati del Vaccine Safety Datalink, ma il medico ha suggerito i dati di Henry Ford Health, scrive Siri nel suo libro.

 

Siri aveva chiesto la pubblicazione dei risultati, indipendentemente da ciò che mostravano. Il dottore «ci ha guardato negli occhi e ci ha assicurato che era un uomo integro e che avrebbe pubblicato i risultati, qualunque fosse la scoperta», ha detto Siri.

 

Nel 2020, Siri ha ottenuto una copia dello studio. Siri e Bigtree sostengono che il medico e un coautore abbiano riferito che i superiori di Henry Ford Health si opponevano alla pubblicazione, temendo per i loro posti di lavoro. Siri, durante un’audizione al Senato il 9 settembre, ha dichiarato: «L’unico vero problema di questo studio – e il motivo per cui non è stato pubblicato – è che i suoi risultati non erano in linea con la convinzione e la politica secondo cui “i vaccini sono sicuri”».

 

«Se avesse scoperto che i bambini vaccinati erano più sani, sarebbe stato pubblicato immediatamente. Ma poiché ha scoperto il contrario, è stato messo in un cassetto» aggiunge l’avvocato.

 

Studi precedenti su bambini vaccinati e non vaccinati hanno dato risultati contrastanti. Uno studio tedesco del 2011 ha rilevato che i bambini non vaccinati erano più a rischio di malattie prevenibili dai vaccini, mentre uno studio americano del 2020 ha indicato maggiori probabilità di ritardi dello sviluppo, asma e infezioni dell’orecchio nei bambini vaccinati nel primo anno di vita.

 

Il dottor Jake Scott, specialista in malattie infettive a Stanford, ha definito lo studio problematico, sottolineando che i bambini vaccinati, più spesso visitati dai medici, risultano con più diagnosi registrate. «Questo è un classico errore di rilevazione che gonfia le stime del rischio senza riflettere reali differenze di salute», ha detto.

 

Tuttavia, i ricercatori hanno risposto che, anche escludendo i bambini non vaccinati mai visitati dopo la nascita, il gruppo vaccinato mostrava un rischio maggiore di patologie croniche a uno, tre e cinque anni. «Pertanto, i nostri risultati non sembrano dovuti a un uso differenziato delle risorse sanitarie», hanno scritto, precisando che i dati «non possono dimostrare la causalità e giustificano ulteriori indagini».

Iscriviti al canale Telegram

L’udienza si è tenuta presso la sottocommissione permanente del Senato sulle indagini. Il senatore repubblicano winsconsino Ron Johnson, presidente, ha definito lo studio «di alta qualità» e «sospettosamente nascosto». Il senatore democratico del Connecticut Richard Blumenthal ha chiesto perché siano passati cinque anni prima della divulgazione.

 

Siri ha risposto: «ho sempre sperato che gli scienziati lo pubblicassero», aggiungendo di aver cercato di convincerli più volte per sottoporlo a revisione paritaria.

 

Come riportato da Renovatio 21, a maggio il senatore Johnson aveva tenuto un’udienza sull’insabbiamento del vaccino COVID.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Cancro

Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Il commentatore medico John Campbell, Ph.D., analizza uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a luglio sull’EXCLI Journal, che esamina la relazione a lungo termine tra vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti della provincia di Pescara, in Italia.   Secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sull’EXCLI Journal nel luglio 2025, il rischio di cancro è aumentato del 23% nelle persone che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19.   Lo studio ha dimostrato che il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% entro 180 giorni dalla prima vaccinazione.   «Si tratta di dati reali e piuttosto preoccupanti», ha affermato il commentatore medico John Campbell, Ph.D., nel suo programma su YouTube , mentre analizzava i risultati.   Lo studio è stato il primo a scoprire prove statisticamente significative di un aumento del rischio di cancro in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19.   I ricercatori hanno esaminato la relazione a lungo termine tra le vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e i ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti nella provincia di Pescara, in Italia.

Sostieni Renovatio 21

I residenti di età pari o superiore a 11 anni sono stati seguiti da giugno 2021 a dicembre 2023 utilizzando i dati ufficiali del Sistema Sanitario Nazionale.   I modelli statistici sono stati adeguati in base ad età, sesso, comorbilità, cancro pregresso e precedente infezione da SARS-CoV-2, rendendolo il follow-up più completo fino ad oggi sulle diagnosi di cancro dopo la vaccinazione contro il COVID-19.   Lo studio ha rilevato che il rischio di diagnosi di cancro era del 23% più alto per le persone vaccinate con una o più dosi entro 180 giorni dalla prima dose, rispetto a quelle non vaccinate.   Tra le 296.015 persone studiate, a 3.134 è stato diagnosticato un cancro.   «Anche con questo campione relativamente piccolo», ha affermato Campbell, c’è «solo una possibilità su mille che questo risultato sia frutto del caso».   Le persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19 hanno avuto un rischio aumentato del 9% di diagnosi di cancro entro 180 giorni dalla terza vaccinazione, rispetto alle persone non vaccinate.   Campbell ha affermato che due fattori contribuiscono alla riduzione del rischio aumentato con l’aumento delle dosi di vaccino.   «Una è che le persone predisposte a sviluppare tumori, in pratica, li avevano già sviluppati» prima che fosse raggiunta la scadenza di 180 giorni dopo la terza dose, ha affermato Campbell. «Quindi forse l’aumento del 23% dei tumori a sei mesi significa che le persone che svilupperanno il cancro… potrebbero ammalarsi prima».   In secondo luogo, ha affermato che per un’analisi adeguata del cancro sono necessari decenni di follow-up.   Non c’erano studi a lungo termine sul vaccino contro il COVID-19, e «quello era il problema», ha detto Campbell. «Hanno vaccinato i gruppi di controllo in tempi brevissimi… quindi l’intera faccenda è stata un completo fiasco».   «Non sapremo la risposta… per i prossimi 10, 20 anni… perché sempre più persone riceveranno una diagnosi di cancro», ha affermato.

Aiuta Renovatio 21

Quasi tutti i tumori hanno mostrato un trend in aumento

I tumori al seno, alla vescica e al colon-retto hanno mostrato gli aumenti più elevati e statisticamente significativi nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati.   Il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% nelle persone che hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la somministrazione. Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 34%.   Nelle persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la terza dose, il rischio di cancro al seno è aumentato del 36% e quello di cancro alla vescica del 43%.   Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 14%, ma questo aumento non è stato considerato statisticamente significativo a causa delle dimensioni ridotte del campione dello studio.   Anche i tumori uterini e ovarici hanno mostrato un aumento dopo una e tre dosi, sebbene i numeri non fossero statisticamente significativi.   Campbell ha spiegato:   «Sembra che ci sia un aumento reale, ma se si considera il fatto che [3.134] persone sono state ricoverate per cancro, quando si suddivide il dato per tipo di cancro, a volte i numeri non sono sufficienti per fornire un risultato statisticamente significativo».   Tuttavia, se lo studio fosse condotto su scala più ampia, «temo che i dati sarebbero estremamente significativi», ha affermato.

Iscriviti al canale Telegram

Il “bias dei vaccinati sani” potrebbe alterare i numeri sul rischio di cancro

Oltre ad analizzare il rischio di cancro, lo studio ha valutato il rischio di mortalità per tutte le cause associato allo stato vaccinale contro il COVID-19.   I risultati hanno mostrato che le persone vaccinate avevano una minore probabilità di morte per tutte le cause durante l’intero studio.   «Questo è quasi certamente attribuibile a quello che chiamiamo l’effetto del vaccinato sano», ha detto Campbell. «Ci è stato detto, manipolato, mentito, come volete chiamarlo, che questo vaccino faceva bene alla nostra salute. Quindi, le persone interessate alla salute tendevano a vaccinarsi».   Gli autori dello studio hanno affermato che lo stesso pregiudizio dei vaccinati sani, che fa sembrare che i vaccini riducano i decessi, potrebbe anche sottostimare i rischi di cancro.    «Il pregiudizio del vaccinato sano, analogamente a come probabilmente porta a una sovrastima dell’efficacia del vaccino contro la mortalità per tutte le cause, potrebbe anche portare a una sottostima del potenziale impatto negativo della vaccinazione sull’ospedalizzazione per cancro. In effetti, lo stile di vita più sano tipicamente associato alla vaccinazione può ridurre il rischio di carcinomi correlati allo stile di vita» hanno scritto.   Campbell concorda con gli autori. I vaccini causano o sono associati a più tumori di quanti siano in grado di identificare, ha suggerito.   Secondo Campbell, alcuni fattori biologici indicano un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e il cancro, che ha affermato:   «La produzione continua di proteina spike causerà infiammazione. L’infiammazione continua è associata al cancro. L’attacco autoimmune ai tessuti causerà infiammazione cronica».   «Contaminazione del DNA … c’è certamente un grande rischio teorico di cancro, in gran parte dovuto all’inibizione dei geni oncosoppressori. Con il frameshifting … si finisce con proteine ​​anomale… Proteine ​​anomale, infiammazione, qualsiasi mutazione, ovviamente, sono un cancro. Voglio dire, il nostro cancro inizia come una mutazione. Quindi ci sono molti meccanismi plausibili».   Le prove che indicano i pericoli dei vaccini contro il COVID-19 sono sempre più numerose, eppure i governi si rifiutano di divulgare informazioni dettagliate sulle vaccinazioni rispetto agli incidenti sanitari, ha affermato Campbell, definendo tale mancanza «piuttosto scandalosa».   La mancanza di dati suggerisce «un insabbiamento, e non è accettabile», ha detto. «Ma purtroppo, questo è il periodo storico in cui ci troviamo».   Jill Erzen   © 12 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
   
Continua a leggere

Autismo

Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo

Pubblicato

il

Da

Lunedì il presidente Donald Trump ha pubblicato un video sul suo account social in cui promuove la teoria secondo cui i vaccini causano l’autismo.

 

Il video, vecchio di decenni, mostra in parte David Geier, che il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha incaricato questa primavera di indagare sui legami tra vaccini e autismo, insieme a suo padre, il dottor Mark Geier, un dottore la cui licenza medica è stata sospesa in seguito alle accuse di mettere in pericolo i bambini autistici. David Geier è stato accusato nel 2012 di aver esercitato la professione medica senza abilitazione insieme al padre nel Maryland. È stato nominato nel governo federale da Robert F. Kennedy Jr., il ministro della Salute, per lavorare a uno studio sulle cause dell’autismo, la cui pubblicazione è prevista per questo mese.

 

Il video si concentra sul timerosal, un conservante a base di mercurio che è stato eliminato da quasi tutti i vaccini infantili all’inizio degli anni 2000. Il filmato viene da un vecchio documentario sui vaccini, circolante su YouTube con il titolo A Shot in the Dark, che parlava estensivamente dell’uso del mercurio nei vaccini.

 

Il filmato, sgranato, probabilmente «rubati» da qualche altro utente che lo aveva editato dal film, reca le scritte sopra e sotto le immagini: «Sono TUTTI veleno. Ognuno di essi».

 


Sostieni Renovatio 21

Il post di Trump arriva pochi giorni dopo che Kennedy è stato messo sotto torchio dai senatori, tra cui diversi repubblicani, sulla sua posizione sui vaccini.

 

La notizia arriva anche prima di una riunione del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione prevista per la fine del mese, durante la quale si prevede che il comitato voterà per aggiornare le raccomandazioni sui vaccini contro il COVID-19, nonché su altre vaccinazioni.

 

Kennedy ha promesso di pubblicare un rapporto sulle cause dell’autismo entro la fine del mese, dichiarando a Trump, durante una riunione del gabinetto di agosto, che i suoi sforzi erano sulla buona strada.

 

Come noto, poco ore prima Trump aveva ricevuto alla Casa Bianca, assieme ad altri CEO di grandi aziende tecnologiche, Bill Gates, che, con a fianco un’occhiuta Melania, ha ribadito pubblicamente il suo impegno per i vaccini. Nel 2016 alcuni avevano speculato che Barron Trump, l’ultimogenito del presidente nato da Melania, fosse vittima di un danno da vaccino.

 

 

L’apertura all’idea che i vaccini causino l’autismo era stata vista in Trump persino nei dibattiti delle primarie repubblicane 2015.

 

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, in settimana è emerso che sarebbe pronto un rapporto del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) commissionato da Robert F. Kennedy Jr. che indica che l’uso dei vaccini e del Tylenol – farmaco americano contenente paracetamolo – durante la gravidanza è uno dei fattori che contribuiscono all’epidemia di autismo negli Stati Uniti.

 

In precedenza Kennedy era stato attaccato duramente per aver affermato la scorsa primavera che «i geni non provocano l’autismo». Più tardi avrebbe detto che la scoperta delle cause profonde dell’autismo sarebbe imminente.

 

Come riportato da Renovatio 21, pubbliche dichiarazioni convinte del presidente Trump lo mostrano allineato con la missione di trovare il potenziale collegamento tra autismo e vaccini.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Continua a leggere

Più popolari