Nucleare
La Francia potrebbe schierare armi nucleari in Germania
La Francia è pronta a estendere il suo deterrente nucleare ad altri paesi dell’UE e a inviare aerei da combattimento dotati di armi nucleari da stazionare in Germania. Lo riporta il giornale britannico Telegraph citando un funzionario francese rimasto anonimo.
La notizia arriva mentre Friedrich Merz, la cui Unione Cristiano-Democratica (CDU) ha vinto le elezioni parlamentari in Germania domenica, ha esortato il Regno Unito e la Francia a estendere la loro protezione nucleare alla Germania. L’arsenale nucleare francese, stimato in circa 300 testate, attualmente opera indipendentemente dalla NATO, mentre le capacità nucleari della Gran Bretagna sono integrate nella strategia di difesa del blocco.
Fonti diplomatiche tedesche hanno detto al Telegraph che i colloqui sulla questione non sono ancora iniziati e che è improbabile che venga fatta una richiesta formale per un deterrente nucleare dell’UE a meno che gli Stati Uniti non ritirino il loro dalla Germania. Tuttavia, la CDU sarebbe interessata a un «ombrello nucleare» ed è disposta a pagarlo, hanno detto i diplomatici, notando che la prospettiva di un dispiegamento nucleare francese in Germania potrebbe anche spingere il Regno Unito a «seguire l’esempio».
Nel frattempo, un funzionario francese ha detto all’outlet che schierare jet da combattimento dotati di armi nucleari in Germania «non dovrebbe essere difficile e manderebbe un messaggio forte» alla Russia. I suoi commenti alludevano alle preoccupazioni di alcuni leader dell’UE sul fatto che Mosca potrebbe lanciare un attacco al blocco in futuro, cosa che il Cremlino ha ripetutamente negato.
La testata britannica afferma che Macron ha già discusso la questione con Merz e ha presentato il suo piano di sicurezza europeo al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale ha recentemente affermato che gli Stati Uniti non avrebbero fornito alcuna garanzia di sicurezza all’Ucraina una volta raggiunto un accordo di pace.
In passato, Macron ha anche chiesto all’UE di sviluppare un «massiccio piano di difesa», aumentare la spesa militare e creare un «esercito europeo» a causa delle crescenti tensioni con la Russia e del rifiuto di Washington di continuare a sostenere la sicurezza europea.
Trump ha ripetutamente espresso insoddisfazione per il livello di spesa per la difesa da parte dei membri europei della NATO e ha minacciato di ritirare la protezione degli Stati Uniti dagli stati che non pagano la loro giusta quota.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine dell’esperimento nucleare francese Gerboise bleue di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Nucleare
Il think tank del CFR chiede che Giappone, Germania e Canada diventino potenze nucleari
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nucleare
Putin promette un sostegno a lungo termine alla prima centrale nucleare egiziana
Il presidente russo Vladimir Putin ha assicurato che Mosca continuerà a sostenere l’Egitto in tutte le fasi cruciali della costruzione della prima centrale nucleare del Paese, garantendo forniture di combustibile nucleare a lungo termine e l’assistenza tecnica necessaria per l’intero ciclo di vita dell’impianto.
Mercoledì è stato installato il contenitore in pressione del reattore dell’unità 1 della centrale di El Dabaa, sulla costa mediterranea egiziana, nel corso di una cerimonia ufficiale. L’intero progetto, che prevede quattro reattori VVER-1200 per una potenza complessiva di 4 800 MW, è realizzato dalla società russa Rosatom in virtù dell’accordo siglato con Il Cairo nel 2015.
Collegato in videoconferenza con i partecipanti – tra cui il direttore generale dell’AIEA Rafael Grossi – Putin ha dichiarato che i lavori «procedono in modo sicuro e con successo» e che il progetto è entrato in una «fase decisiva». Secondo le sue parole, pubblicate sul sito del Cremlino, i reattori di terza generazione di Rosatom produrranno fino a 37 miliardi di kWh l’anno, coprendo circa il 10 % del fabbisogno elettrico egiziano e rafforzando sensibilmente la sicurezza energetica del Paese.
Putin ha definito El Dabaa un «progetto faro nell’ambito dell’uso pacifico dell’energia nucleare» e ha rivolto un ringraziamento personale al presidente Abdel Fattah el-Sisi per «l’iniziativa e il costante sostegno». Ha ricordato che ingegneri sovietici e russi avevano già contribuito a grandi opere egiziane, come la diga di Assuan e numerosi impianti industriali.
Sostieni Renovatio 21
«Siamo pienamente impegnati a rafforzare e approfondire in ogni direzione la nostra partnership con l’amico Egitto», ha concluso il presidente russo, aggiungendo che Mosca ha già formato oltre 100 specialisti nucleari egiziani nelle proprie università e che Rosatom è pronta a trasferire tecnologie per piccoli reattori modulari e per applicazioni nucleari in medicina e agricoltura.
A settembre il ministro egiziano dell’Elettricità e delle Energie rinnovabili, Mahmoud Esmat, aveva confermato a RIA Novosti che la centrale sarà completata entro il 2029.
Nella stessa cerimonia di mercoledì, il presidente Sisi ha lodato la «lunga e fruttuosa cooperazione» tra Il Cairo e Mosca, sottolineando che El Dabaa «colloca l’Egitto tra i Paesi leader nell’uso pacifico dell’energia nucleare».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Eutanasia
Gemelle Kessler, Necrocultura Dadaumpa
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia7 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito7 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero1 settimana faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI

Acquista la t-shirt











