Nucleare

La Francia potrebbe schierare armi nucleari in Germania

Pubblicato

il

La Francia è pronta a estendere il suo deterrente nucleare ad altri paesi dell’UE e a inviare aerei da combattimento dotati di armi nucleari da stazionare in Germania. Lo riporta il giornale britannico Telegraph citando un funzionario francese rimasto anonimo.

 

La notizia arriva mentre Friedrich Merz, la cui Unione Cristiano-Democratica (CDU) ha vinto le elezioni parlamentari in Germania domenica, ha esortato il Regno Unito e la Francia a estendere la loro protezione nucleare alla Germania. L’arsenale nucleare francese, stimato in circa 300 testate, attualmente opera indipendentemente dalla NATO, mentre le capacità nucleari della Gran Bretagna sono integrate nella strategia di difesa del blocco.

 

Fonti diplomatiche tedesche hanno detto al Telegraph che i colloqui sulla questione non sono ancora iniziati e che è improbabile che venga fatta una richiesta formale per un deterrente nucleare dell’UE a meno che gli Stati Uniti non ritirino il loro dalla Germania. Tuttavia, la CDU sarebbe interessata a un «ombrello nucleare» ed è disposta a pagarlo, hanno detto i diplomatici, notando che la prospettiva di un dispiegamento nucleare francese in Germania potrebbe anche spingere il Regno Unito a «seguire l’esempio».

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Nel frattempo, un funzionario francese ha detto all’outlet che schierare jet da combattimento dotati di armi nucleari in Germania «non dovrebbe essere difficile e manderebbe un messaggio forte» alla Russia. I suoi commenti alludevano alle preoccupazioni di alcuni leader dell’UE sul fatto che Mosca potrebbe lanciare un attacco al blocco in futuro, cosa che il Cremlino ha ripetutamente negato.

 

La testata britannica afferma che Macron ha già discusso la questione con Merz e ha presentato il suo piano di sicurezza europeo al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale ha recentemente affermato che gli Stati Uniti non avrebbero fornito alcuna garanzia di sicurezza all’Ucraina una volta raggiunto un accordo di pace.

 

In passato, Macron ha anche chiesto all’UE di sviluppare un «massiccio piano di difesa», aumentare la spesa militare e creare un «esercito europeo» a causa delle crescenti tensioni con la Russia e del rifiuto di Washington di continuare a sostenere la sicurezza europea.

 

Trump ha ripetutamente espresso insoddisfazione per il livello di spesa per la difesa da parte dei membri europei della NATO e ha minacciato di ritirare la protezione degli Stati Uniti dagli stati che non pagano la loro giusta quota.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine dell’esperimento nucleare francese Gerboise bleue di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version