Animali
Il tabù rivoltante deve essere destigmatizzato, dice il bioetico
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Avvertiamo il lettore di prepararsi ad eventuali conati di vomito. Anche questo tema, come abbiamo riportato in passato, purtroppo sta venendo overtonizzato, tra casi di cronaca allucinanti e gruppi radicali che già rivendicano pubblicamente la pratica abominevole.
C’è una buona ragione per cui l’acronimo LGBTQIZ+ non ha mai preso piede. Come sottolinea l’anonimo autore di un articolo nell’ultimo articolo del Journal of Controversial Ideas, nella rivoluzione sessuale la bandiera della zoofilia è ancora più stigmatizzata della necrofilia o della pedofilia.
Ciononostante si dà il compito di giustificarlo: «in effetti non c’è niente di sbagliato nel fare sesso con animali: non è una pratica sessuale intrinsecamente problematica».
Nell’era della cancel culture, il Journal of Controversial Ideas offre un rifugio sicuro per articoli che altre riviste accademiche non oserebbero toccare. «La zoofilia è moralmente ammissibile» è sicuramente uno di questi, anche se l’autore pseudonimo, Fira Bensto, afferma di non essere lui stesso uno zoofilo. Solo tre accademici hanno espresso una tolleranza teorica nei confronti della zoofilia, dice, ma è il primo a sostenere esplicitamente che sia moralmente ammissibile.
Il suo punto di partenza è escludere l’eccezionalismo umano. Adotta una «prospettiva ampiamente antispecista o non antropocentrica».
Il primo argomento contro la zoofilia è che danneggia gli animali. Bensto concorda sul fatto che potrebbe danneggiare alcuni animali, ma non necessariamente. La seconda è che gli animali non possono acconsentire all’attività sessuale con gli esseri umani. Tuttavia, Bensto analizza questa affermazione e conclude che «gli animali possono validamente acconsentire secondo la maggior parte delle concezioni, tranne quelle più esigenti».
Quindi, conclude, «la zoofilia dovrebbe essere resa legalmente ammissibile. Ciò implica depenalizzarlo laddove è attualmente fuorilegge e lottare contro l’attuale ondata di ricriminalizzazione. Andando oltre la mera legalizzazione, potremmo sostenere ulteriormente che anche la zoofilia dovrebbe essere normalizzata socialmente».
Bensto riconosce che questo punto di vista è, per usare un eufemismo, socialmente inaccettabile. Tuttavia, se i critici fanno affidamento sull’eccezionalismo umano o sui «dubbi richiami alla naturalezza», è, a suo avviso, impossibile condannare la zoofilia.
«I critici della zoofilia hanno bisogno di qualcosa di più della semplice indignazione, hanno bisogno di argomenti migliori. Suggerisco che l’ammissibilità della zoofilia dovrebbe ora essere presa come posizione predefinita, con l’onere della prova che spetta ai suoi critici».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Maiale salva due soldati russi che stavano calpestando una mina: come i muli degli Alpini
🇷🇺🇺🇦🐽 Help came from where it was not expected. A Ukrainian pig saved good Russian people by stepping on a mine. There are heroes even among khokholys pigs. Be kind! pic.twitter.com/stMHahKvIF
— Black Diamond (@blackdiammon) November 15, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Dinosauro morto sotto un museo di dinosauri
Un dinosauro sembra essere morto sul punto esatto in cui hanno poi costruito un museo dei dinosauri, seppellendo il suo fossile sotto la struttura musiva.
A Denver alcuni scienziati hanno scoperto un fossile di dinosauro di 67,5 milioni di anni fa nel sottosuolo del parcheggio del museo che ospita questi enormi animali oramai estinti milioni di anni fa. Come il Denver Museum of Nature and Science ha spiegato a Catalyst, la sua rivista online, l’antico frammento osseo è stato sepolto a circa 230 metri sotto il parkingo dell’istituzione.
Al di là della coincidenza di tale scoperta sotto un museo di storia naturale, tuttavia, il modo in cui gli amabili resti dinosaurici sono stati rivenuti sfida la credulità del lettore.
Diversi mesi fa, i ricercatori hanno iniziato a perforare sotto il parcheggio del museo per vedere se le temperature sotterranee della Terra potrebbero riscaldarle e raffreddarle in modo sostenibile. Questo «riscaldamento geotermico» utilizza lo stesso principio delle sorgenti termali, rendendo questa forma di energia rinnovabile una delle più antiche del mondo, scrive Futurism.
Una volta che le due piattaforme di perforazione sono iniziate, gli scienziati dietro il progetto hanno deciso di vedere cos’altro potevano trovare scavando in profondità nella crosta terrestre.
Sostieni Renovatio 21
Come spiega un articolo sull’incredibile scoperta, gli archeologi non solo hanno scoperto interessanti campioni geologici all’interno del nucleo campione di sei centimetri e mezzo, ma anche, per puro caso, l’osso parziale di un dinosauro scomparso circa 70 milioni di anni fa.
«È fondamentalmente come vincere alla lotteria e rimanere colpiti da un fulmine nello stesso giorno», ha spiegato il curatore di geologia del museo James Hagadorn in un’intervista a Catalyst. «Nessuno avrebbe potuto prevedere che questo piccolo piede quadrato di terra dove abbiamo iniziato a perforare avrebbe effettivamente contenuto un osso di dinosauro sotto di esso!».
Naturalmente ci sono volute alcune ricerche per determinare che l’osso era di un dinosauro di una non determinata specie fosse e comprendere come fosse deceduto. Successivamente, come spiegato nel documento di Rocky Mountain Geology, l’osso è stato catalogato come un frammento vertebrale da un ornitopode, un’ampia classificazione paleontologica per i dinosauri bipedi ed erbivori del periodo Cretaceo.
Come comunicato dalla direzione del museo, il ritrovamento ha dell’incredibile.
«Questo fossile proviene da un’epoca appena prima dell’estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri», ha spiegato lo Hagadorn, curatore di geologia del museo. «Questa è una scoperta scientificamente e storicamente emozionante».
Come sottolinea Rocky Mountain Geology, questi tipi di «scoperte paleontologiche urbane» sono davvero rari, ma quando accadono, «accendono l’interesse pubblico per la scienza e approfondiscono la nostra connessione con la natura».
Curioso ripensare a un noto cartone animato dinosauresco trasmesso sulla rete berlusconide qualche decennio fa che ha accompagnato i pomeriggi di tanti bambini parcheggiati dai bommer dinanzi alla TV: Ti voglio bene Denver, con l’inevitabile, come sempre inascolatabile ed inaffrontabile, sigla di Cristina D’Avena.
La storia parlava di un cucciolo di dinosauro verde, trovato da un gruppo di adolescenti californiani (sportivissimi, capelli lunghi e biondi) ancora all’interno del suo uovo, che ha il potere di teletrasportare qualsiasi essere vivente nella preistoria oppure di mostrare sulla sua superficie scene di quell’epoca, viene rinvenuto. I californici ragazzotti si affezionano al dinosauro, al quale danno il nome di Denver, ispirandosi all’omonima città capitale del Colorado, dopo aver letto questo nome su un autobus. Il Denverro si scopre un abile schettinatore e chitarrista ghiotto di patatine in bustina. Il rettile pasticcione inoltre riesce a parlare il linguaggio degli esseri umani, doppiato in italiano da Graziano Galoforo.
Se gli scienziati di Denver chiamassero la creatura preistorica del parcheggio Denver saremmo a cavallo. Di un dinosauro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artifizialmente.
Animali
Il Giappone invia truppe per contrastare l’aumento degli attacchi mortali degli orsi
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito5 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica1 settimana faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti














