Geopolitica
Il Cremlino definisce per la prima volta gli USA come «un nemico»

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha definito gli Stati Uniti un «nemico» parlando ai giornalisti martedì, in un apparente inasprimento della retorica tra i due Paesi.
Non è chiaro se l’uso della parola segnali un cambiamento politico ufficiale, poiché il portavoce aveva precedentemente sostenuto che solo il presidente Vladimir Putin può prendere tali decisioni.
Il rifiuto di Washington di consentire all’ex marine americano, ispettore delle armi delle Nazioni Unite e collaboratore di testate governative russe Sputnik e RT Scott Ritter di recarsi a San Pietroburgo è stata secondo Peskov «l’ultima manifestazione della rabbiosa campagna per impedire ai cittadini statunitensi di interagire con la Federazione Russa» – il che sarebbe solo «comprensibile» se ciò fosse in qualche modo legato al suo precedente status di Intelligence, ha detto martedì Peskov ai giornalisti.
«Ora siamo un Paese nemico per loro, proprio come loro lo sono per noi», ha detto Peskov, pur riconoscendo che le restrizioni applicate agli ex ufficiali dell’intelligence, specialmente sui viaggi «verso un Paese ostile», sono comuni in tutto il mondo.
Il Cremlino in precedenza aveva definito gli Stati Uniti e gli altri Paesi occidentali che hanno sostenuto e armato l’Ucraina e imposto sanzioni a Mosca «stati ostili» o «avversari».
Sostieni Renovatio 21
Il cambiamento di linguaggio fa seguito alla decisione di Washington di consentire a Kiev di utilizzare armi fornite dagli americani contro obiettivi all’interno della Russia, oltre quello che gli Stati Uniti considerano territorio ucraino, scrive RT.
A marzo, Peskov ha osservato che Mosca si oppone ai funzionari statunitensi che insultano il presidente Putin, ma che in generale non c’è «nessun sentimento anti-americano» in Russia, esprimendo la speranza che «prima o poi si realizzerà che i popoli di America e Russia non sono nemici».
Putin aveva affermato a gennaio che le élite dei paesi occidentali sono il vero nemico della Russia, mentre l’Ucraina è un mero strumento nelle loro mani.
«Il punto non è che stanno aiutando il nostro nemico, ma che sono nostri nemici», ha detto il presidente russo, sostenendo che il conflitto tra Mosca e Kiev è stato orchestrato dalle élite occidentali che cercano di infliggere una «sconfitta strategica» alla Russia.
Il mese scorso, Putin ha ribadito che «l’intera comunità occidentale sta lavorando per il nostro nemico, sognando che la Russia cessi di esistere nella sua forma attuale», ma si è fermato prima di definire «nemico» qualsiasi stato occidentale in particolare.
L’ex presidente russo Dmitrij Medvedev, che ora ricopre il ruolo di vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, e diversi altri funzionari noti per le posizioni aggressive, hanno ripetutamente bollato gli avversari di Mosca come «nemici» negli ultimi due anni – tuttavia il Peskov in precedenza aveva affermato che solo il presidente Putin può «formulare e dichiarare la posizione ufficiale della Russia in politica estera».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’Arabia Saudita e il Pakistan firmano un patto di difesa reciproca

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Spagna annulla accordi sulle armi con Israele per oltre 1 miliardo di dollari

La Spagna ha cancellato quasi 1 miliardo di euro di contratti di difesa con aziende israeliane, la sua mossa più forte finora nell’ambito delle misure recentemente annunciate dal Primo Ministro Pedro Sanchez contro Gerusalemme Ovest, hanno riferito martedì i media, citando fonti governative.
Questa decisione fa seguito all’impegno assunto da Sanchez la scorsa settimana di sancire per legge il divieto di vendita e acquisto di armi da Israele in relazione alla sua offensiva a Gaza.
Secondo quanto riportato, il ministero della Difesa ha annullato un contratto da 700 milioni di euro per 12 lanciarazzi SILAM e un contratto da 287,5 milioni di euro per 168 missili anticarro Spike LR. I sistemi SILAM, basati sulla piattaforma israeliana Elbit PULS, avrebbero dovuto essere costruiti da un consorzio spagnolo, secondo l’agenzia di stampa EFE. Si prevede che le cancellazioni saranno finalizzate la prossima settimana, mentre Madrid si prepara a disimpegnarsi militarmente e tecnologicamente da Israele, alla ricerca di fornitori alternativi.
Sostieni Renovatio 21
La decisione arriva mentre Israele spinge un’offensiva su Gaza City, volta a conquistare quella che definisce l’ultima importante roccaforte di Hamas. Il gabinetto di sicurezza ha approvato il piano il mese scorso, con l’obiettivo di portare la città – una delle poche aree non sotto il controllo delle IDF – sotto piena occupazione.
Sanchez è tra i più severi critici di Israele in Europa e ha accusato lo Stato ebraico di aver commesso «atrocità e genocidio» a Gaza, presentando nove misure per porre fine alla «complicità» della Spagna, tra cui un embargo permanente sulle armi, divieti per ministri israeliani estremisti, sospensione della cooperazione militare, restrizioni sulle importazioni dagli insediamenti e un aumento degli aiuti umanitari per i palestinesi.
Anche diversi paesi in Europa e nel resto del mondo si sono mossi per sospendere o limitare le esportazioni di armi verso Israele. Italia, Belgio, Paesi Bassi, Giappone e Slovenia hanno imposto divieti totali o parziali, mentre la Germania ha dichiarato che non approverà più le esportazioni che potrebbero essere utilizzate a Gaza.
Nel frattempo, la Commissione Internazionale Indipendente d’Inchiesta delle Nazioni Unite ha dichiarato martedì che la campagna di Israele equivale a genocidio, citando l’intento di distruggere i palestinesi attraverso atti definiti dalla Convenzione sul Genocidio del 1948.
Israele deve anche affrontare un caso separato per genocidio presso la Corte Internazionale di Giustizia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Outsnn via Wikimedia pubblicata su licenzia Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Netanyahu: Israele deve prepararsi all’isolamento

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero4 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender6 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro5 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Autismo1 settimana fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo