Animali
Il cane del Dogecoin muore a 18 anni. Mentre un altro sviluppatore di criptovalute si dà fuoco
Kabosu, lo Shiba Inu giapponese diventato famoso come meme del «doge», è morto dopo una battaglia contro la leucemia e una malattia al fegato. Da quando è stata pubblicata online per la prima volta più di dieci anni fa, l’immagine iconica di Kabosu è stata condivisa innumerevoli volte ed è ora il volto dell’ottava criptovaluta più preziosa al mondo.
«La mattina del 24 maggio, Kabosu ha attraversato il ponte dell’arcobaleno. Grazie mille a tutti per il vostro supporto nel corso degli anni», ha scritto su Instagram la sua proprietaria, Atsuko Sato. «Se n’è andata molto pacificamente senza soffrire, come se si addormentasse sentendo il calore delle mie mani che la accarezzavano».
kabosu will live on forever in our hearts ❤️ pic.twitter.com/TKKo5qqtVc
— Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) May 24, 2024
Sostieni Renovatio 21
La Sato aveva adottato Kabosu nel 2008, portandola da un rifugio per animali dopo che era stata salvata da un allevamento di cuccioli. All’inizio di quest’anno, Sato aveva detto ai media locali che Kabosu aveva 18 anni, tre anni in più rispetto alla durata di vita tipica di uno Shiba Inu.
Nel 2010, Sato scattò una foto di Kabosu con le gambe incrociate e la pubblicò sul suo blog. La foto era diventata virale e le immagini del cane che sorride erano presto proliferate online.
Kabosu, the Doge meme dog, passed away this morning. She was 19. The doge that inspired millions to Do Only Good Everyday ???? pic.twitter.com/XIMr4RM1gb
— DogeDesigner (@cb_doge) May 24, 2024
Tali meme del «doge» hanno ispirato un gruppo di sviluppatori di software a creare per scherzo una criptovaluta con la faccia di Kabosu. Nonostante le intenzioni parodiche dei suoi creatori, la moneta è diventata un successo e ora ha una capitalizzazione di mercato di 23,5 miliardi di dollari, rendendola l’ottava criptovaluta più preziosa al mondo.
Tra i fan di Dogecoin c’è il CEO di Tesla e SpaceX Elon Musk, che ha annunciato nel 2020 che Tesla avrebbe accettato Dogecoin come pagamento per la merce. Dopo aver acquistato Twitter nel 2022, Musk ha cambiato brevemente il logo dell’uccello del sito con un’immagine della testa di Kabosu lo scorso aprile.
— Elon Musk (@elonmusk) May 24, 2024
La continua promozione di Dogecoin da parte del Musk – che ha definito «la criptovaluta del popolo» – ha portato ad accuse di manipolazione del mercato.
«Riposa in pace» ha scritto il Musk ieri, rispondendo a un post di X che annunciava la morte di Kabosu.
A Kabosuèera stata diagnosticata la leucemia e una malattia al fegato nel 2022. Parlando all’agenzia AFP il mese scorso, Sato ha attribuito al «potere invisibile» delle preghiere dei suoi fan l’aiuto al cane di 17 anni.
rest in peace kabosu pic.twitter.com/zA65LDBRiM
— michi (@michionsolana) May 25, 2024
Kabosu è già stata immortalata con una statua da 100.000 dollari nella sua città natale di Sakura, che è stata finanziata in crowdfunding da Own The Doge, un’organizzazione che promuove il meme e ha sviluppato una propria criptovaluta spin-off. Save the Doge e Sato hanno anche fatto notevoli donazioni in beneficenza, tra cui più di 1 milione di dollari a Save the Children.
Elon Musk and Kabosu, united at last#DogeDay pic.twitter.com/98TdCP5pYv
— path.eth ????️ (@Cryptopathic) November 2, 2023
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
In un’altra notizia dal mondo delle criptovalute non collegata, un uomo della Florida in cerca di pubblicità per la sua criptovaluta meme è finito in ospedale con ustioni di terzo grado, dopo che uno spettacolo pirotecnico è andato terribilmente storto.
Il musicista rap e aspirante barone delle criptovalute, che si chiama Mikol, ha lanciato la sua valuta «Obbligo o Verità» ($DARE) sulla piattaforma Solana la scorsa settimana. Conosciuta come «moneta meme», qualsiasi valore che la valuta possa avere deriva dall’attenzione del pubblico.
Mercoledì Mikol si è inzuppato di alcol e ha lanciato con diversi amici una «guerra delle candele romane» in occasione del lancio della moneta elettronica. L’acrobazia ha coinvolto gli amici dello sviluppatore di criptovaluta che lanciavano razzi contro di lui e tra loro.
Uno dei razzi ha colpito il Mikol e diede fuoco al liquido infiammabile. Alcuni amici dell’artista hanno provato a spegnere l’incendio, ma l’unica cosa che avevano a portata di mano erano bottiglie d’acqua, inutili.
A Solana developer named Mikol is recovering from third-degree burns.
He sustained the injuries during a livestream stunt to promote his meme coin called TruthorDare $DARE pic.twitter.com/3m95wKeReL
— Cryptopolitan (@CPOfficialtx) May 24, 2024
Mentre Mikol urlava di dolore, le telecamere continuavano a girare. Il live streaming non si è interrotto finché non hanno raggiunto l’ospedale.
Aiuta Renovatio 21
Secondo le prime informazioni, Mikol aveva riportato ustioni di terzo grado su oltre il 35% del corpo ed era stato interessato. Venerdì, tuttavia, un amico ha detto che stava «guarendo e facendo terapia fisica».
He promised to return “more motivated, more hungrier than ever.”
“This is what I have always wanted to do. I can’t let my community down” pic.twitter.com/WakjsHBxZi
— Cryptopolitan (@CPOfficialtx) May 24, 2024
Lo stesso Mikol è tornato su X, pubblicando che «non si arrenderebbe mai» riguardo a $DARE.
La comunità degli sviluppatori di criptovalute ha condannato l’acrobazia di Mikol come immorale nella migliore delle ipotesi e forse illegale. Poiché i mercati delle criptovalute negli Stati Uniti sono in gran parte non regolamentati, un comportamento così rischioso potrebbe finire per creare un pericoloso precedente per le future campagne di marketing delle monete meme, portando a più feriti e persino alla morte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Maiale salva due soldati russi che stavano calpestando una mina: come i muli degli Alpini
🇷🇺🇺🇦🐽 Help came from where it was not expected. A Ukrainian pig saved good Russian people by stepping on a mine. There are heroes even among khokholys pigs. Be kind! pic.twitter.com/stMHahKvIF
— Black Diamond (@blackdiammon) November 15, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Dinosauro morto sotto un museo di dinosauri
Un dinosauro sembra essere morto sul punto esatto in cui hanno poi costruito un museo dei dinosauri, seppellendo il suo fossile sotto la struttura musiva.
A Denver alcuni scienziati hanno scoperto un fossile di dinosauro di 67,5 milioni di anni fa nel sottosuolo del parcheggio del museo che ospita questi enormi animali oramai estinti milioni di anni fa. Come il Denver Museum of Nature and Science ha spiegato a Catalyst, la sua rivista online, l’antico frammento osseo è stato sepolto a circa 230 metri sotto il parkingo dell’istituzione.
Al di là della coincidenza di tale scoperta sotto un museo di storia naturale, tuttavia, il modo in cui gli amabili resti dinosaurici sono stati rivenuti sfida la credulità del lettore.
Diversi mesi fa, i ricercatori hanno iniziato a perforare sotto il parcheggio del museo per vedere se le temperature sotterranee della Terra potrebbero riscaldarle e raffreddarle in modo sostenibile. Questo «riscaldamento geotermico» utilizza lo stesso principio delle sorgenti termali, rendendo questa forma di energia rinnovabile una delle più antiche del mondo, scrive Futurism.
Una volta che le due piattaforme di perforazione sono iniziate, gli scienziati dietro il progetto hanno deciso di vedere cos’altro potevano trovare scavando in profondità nella crosta terrestre.
Sostieni Renovatio 21
Come spiega un articolo sull’incredibile scoperta, gli archeologi non solo hanno scoperto interessanti campioni geologici all’interno del nucleo campione di sei centimetri e mezzo, ma anche, per puro caso, l’osso parziale di un dinosauro scomparso circa 70 milioni di anni fa.
«È fondamentalmente come vincere alla lotteria e rimanere colpiti da un fulmine nello stesso giorno», ha spiegato il curatore di geologia del museo James Hagadorn in un’intervista a Catalyst. «Nessuno avrebbe potuto prevedere che questo piccolo piede quadrato di terra dove abbiamo iniziato a perforare avrebbe effettivamente contenuto un osso di dinosauro sotto di esso!».
Naturalmente ci sono volute alcune ricerche per determinare che l’osso era di un dinosauro di una non determinata specie fosse e comprendere come fosse deceduto. Successivamente, come spiegato nel documento di Rocky Mountain Geology, l’osso è stato catalogato come un frammento vertebrale da un ornitopode, un’ampia classificazione paleontologica per i dinosauri bipedi ed erbivori del periodo Cretaceo.
Come comunicato dalla direzione del museo, il ritrovamento ha dell’incredibile.
«Questo fossile proviene da un’epoca appena prima dell’estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri», ha spiegato lo Hagadorn, curatore di geologia del museo. «Questa è una scoperta scientificamente e storicamente emozionante».
Come sottolinea Rocky Mountain Geology, questi tipi di «scoperte paleontologiche urbane» sono davvero rari, ma quando accadono, «accendono l’interesse pubblico per la scienza e approfondiscono la nostra connessione con la natura».
Curioso ripensare a un noto cartone animato dinosauresco trasmesso sulla rete berlusconide qualche decennio fa che ha accompagnato i pomeriggi di tanti bambini parcheggiati dai bommer dinanzi alla TV: Ti voglio bene Denver, con l’inevitabile, come sempre inascolatabile ed inaffrontabile, sigla di Cristina D’Avena.
La storia parlava di un cucciolo di dinosauro verde, trovato da un gruppo di adolescenti californiani (sportivissimi, capelli lunghi e biondi) ancora all’interno del suo uovo, che ha il potere di teletrasportare qualsiasi essere vivente nella preistoria oppure di mostrare sulla sua superficie scene di quell’epoca, viene rinvenuto. I californici ragazzotti si affezionano al dinosauro, al quale danno il nome di Denver, ispirandosi all’omonima città capitale del Colorado, dopo aver letto questo nome su un autobus. Il Denverro si scopre un abile schettinatore e chitarrista ghiotto di patatine in bustina. Il rettile pasticcione inoltre riesce a parlare il linguaggio degli esseri umani, doppiato in italiano da Graziano Galoforo.
Se gli scienziati di Denver chiamassero la creatura preistorica del parcheggio Denver saremmo a cavallo. Di un dinosauro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artifizialmente.
Animali
Il Giappone invia truppe per contrastare l’aumento degli attacchi mortali degli orsi
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Scuola6 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.












