Terrorismo
Giornalista riceve una chiavetta USB esplosiva

Un giornalista ecuadoriano ha inserito un dispositivo USB nel suo computer, e si è rivelata una bomba esplosa in redazione.
Come riportato dalla BBC e da altri media, Lenin Artieda – giornalista dell’emittente televisiva Ecuavisa – è stato lo sfortunato destinatario di una bomba mascherata da chiavetta USB e, insieme a lui, sembra che almeno cinque altre organizzazioni nel paese abbiano ricevuto esplosivi simili.
Secondo quanto riportato da The Guardian, Artieda ha riportato solo ferite lievi a causa dell’esplosione; come nota la BBC, il reporter è la persona la cui bomba USB è effettivamente esplosa, eccenzion fatta per l’esplosione controllata dalla polizia di un dispositivo inviato a un’altra emittente televisiva.
«È un esplosivo di tipo militare», ha detto ai giornalisti Xavier Chango, il capo del dipartimento di scienze forensi dell’Ecuador, «ma capsule molto piccole».
Non è la prima volta che un dispositivo USB simile a questo fa notizia.
Nel 2015 la «Killer USB» creato da un hacker russo era in grado di friggere qualsiasi computer a cui fosse collegata.
Mentre gli investigatori non hanno ancora rivelato alcuna informazione sostanziale su questo strano ordigno, chi l’abbia inviato o perché, i rapporti hanno notato che l’Ecuador ha registrato un aumento nella violenza che il presidente del Paese, Guillermo Lasso, ha attribuito a guerre tra bande criminali.
Secondo il Guardian, sebbene il paese sudamericano non sia ancora definibile come un «narco-Stato» come i suoi vicini (un aumento delle tattiche terroristiche da parte di bande ecuadoriane legate ai cartelli messicani, tra cui decapitazioni e attentati), pare si stia allineando ai livelli di delinquenza dei Paesi confinanti.
Queste bombe USB non sono state primi attacchi a dei giornalisti in Ecuador, riporta Futurism.
Lo scorso autunno, i filmati delle telecamere di sicurezza hanno catturato due uomini armati in motocicletta che sparavano alle porte della stazione televisiva RTS nella città di Guayaquil (dove si trovano anche Ecuavisa e alcuni degli altri bersagli di queste cosiddette bombe USB), e quegli stessi uomini armati hanno lasciato opuscoli contenenti la morte minacce di un cartello.
Inoltre, anche il giornalista Gerardo Delgado Olmedo è stato colpito e ucciso lo scorso autunno.
Come riportato da Renovatio 21, l’elettronica ha costato la vita anche al giornalista messicano Fredid Román, assassinato poche ore dopo aver scritto sui social riguardo al caso dei 43 studenti scomparsi nel nulla otto anni fa.
Terrorismo
Esplosioni a Monaco durante l’Oktoberfesta

Una persona è stata trovata morta e un’altra ferita a Monaco di Baviera dopo che in città sono stati segnalati diversi spari ed esplosioni. Lo riporta il tabloide tedesco Bild.
Questa mattina mattina, un’importante operazione congiunta di polizia e vigili del fuoco è stata condotta nel quartiere di Lerchenau, a nord di Monaco, con l’intervento di unità speciali ed esperti di esplosivi e l’istituzione di cordoni di sicurezza, ha riferito l’agenzia. La polizia ha confermato l’operazione, invitando i cittadini a evitare l’area.
Di conseguenza, dal mattino la festa è stata sospesa. I giornali parlano del ritrovamente da parte della polizia di una lettera di minacce contro la popolarissima manifestazione.
Secondo la Bild, «è stato trovato il corpo di un uomo», che potrebbe aver collocato esplosivi nella casa dei suoi genitori, averla incendiata e poi essersi suicidato. Almeno un’altra persona è stata trovata con ferite da arma da fuoco, ha riportato il quotidiano, senza fornire ulteriori dettagli o confermare un collegamento tra i due eventi.
Sostieni Renovatio 21
La polizia ha dichiarato che non vi era «nessun pericolo per la popolazione», specificando successivamente che «stavano rispondendo a un incidente causato da un edificio residenziale in fiamme», aggiungendo che «si sono uditi forti rumori di colpi» ed è stata trovata «una persona ferita che potrebbe essere collegata all’incidente».
Le autorità hanno chiarito che l’episodio non è legato all’Oktoberfest, il celebre festival della birra di Monaco. La 190ª edizione, in corso dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, attira solitamente fino a 6 milioni di visitatori, con misure di sicurezza rafforzate.
Alle 17:30 fa le autorità, per bocca del sindaco di Monaco di Baviera Dieter Reiter, hanno riaperto l’Oktoberfest dopo aver svolto controlli e perquisizioni. Secondo Reiter si trattava di una minaccia concreta ed esisterebbe,a provarlo, «una lettera della persona coinvolta nei fatti di questa mattina».
Inizialmente, gli inquirenti avevano considerato un possibile legame con ambienti Antifa, in seguito alla pubblicazione di un testo di rivendicazione sul sito indymedia.org. Tuttavia, nelle ultime ore, la polizia tedesca sembra propensa a scartare questa ipotesi dalle indagini sull’esplosione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jan Czeczotka via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Terrorismo
Politico dell’opposizione armena ucciso a colpi d’arma da fuoco

Footage has surfaced online showing the murder of Parakar community head Valodya Grigoryan and his associate, police officer Karen Abrahamyan. According to the Ministry of Internal Affairs, police received a report at 11:52 p.m. on September 23 about gunfire on Yerevanyan… https://t.co/CodHs0uO44 pic.twitter.com/HCOReEdEzG
— 301🇦🇲 (@301arm) September 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Le Brigate Al-Qassam, il braccio armato del gruppo palestinese Hamas, hanno rilasciato un video che mostra Alon Ohel, uno dei numerosi ostaggi ancora trattenuti a Gaza dall’ottobre 2023. Israele prosegue la sua offensiva militare nell’enclave, dopo aver recentemente colpito i negoziatori di Hamas in Qatar.
Nel video diffuso lunedì, Ohel, 24 anni, critica il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, mentre in sottofondo appare un discorso televisivo del leader. L’ostaggio rivolge anche un appello alla sua famiglia e a Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, affinché facciano pressione sul governo israeliano.
A inizio mese, Ohel, che possiede anche la cittadinanza serba e tedesca, era apparso in un altro video di Hamas, incentrato principalmente su un altro ostaggio, Guy Gilboa-Dalal, diffuso in occasione del 700° giorno del conflitto.
Il 7 ottobre 2023, i militanti palestinesi hanno rapito oltre 250 persone durante un’incursione nel sud di Israele. Si stima che 48 ostaggi siano ancora a Gaza, sebbene l’esercito israeliano ritenga che circa la metà potrebbe essere già deceduta.
Prisoner Alon Ohel
Due to Netanyahu’s stubborness, he has been held captive in Gaza City for more than 700 days pic.twitter.com/Zebb4y9L9u— Free Palestine Together For Palestine🇺🇦🇵🇸 (@InaNobumaru) September 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
In risposta all’incursione che ha causato oltre 1.200 morti, Israele ha lanciato un’ampia campagna militare per annientare Hamas. Secondo le autorità sanitarie di Gaza, il numero delle vittime nell’enclave ha superato le 65.300, ma alcuni osservatori ritengono che il bilancio reale possa essere molto più alto, poiché numerosi corpi potrebbero essere sepolti sotto le macerie dei bombardamenti israeliani.
All’inizio del mese, l’aviazione israeliana ha colpito una località a Doha, in Qatar, dove, secondo quanto riferito, si stavano riunendo importanti leader politici di Hamas per discutere una proposta di cessate il fuoco appoggiata dagli Stati Uniti.
L’esercito israeliano sta ora intensificando gli sforzi per prendere il controllo totale di Gaza City, minacciando di distruggerla se Hamas non si arrenderà. I critici accusano la strategia dello Stato degli ebrei di mirare a rendere Gaza invivibile, con l’intento di compiere una pulizia etnica della sua popolazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025