Salute
«Fiori velenosi» nel cervello possono provocare l’Alzheimer

Alcuni neuroscienziati ipotizzano che i problemi con il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello potrebbero essere alla base del morbo di Alzheimer.
Si tratta di una teoria in controtendenza rispetto al sentire scientifico dominante sulla malattia neurodegenerativa.
Una articolo riguardo uno studio della New York University – pubblicato come pezzo di copertina sulla rivista Nature Neuroscience – sostiene che le radici dell’Alzheimer potrebbero iniziare a formarsi molto prima di quanto si pensasse, e provocare accumuli soprannominati «fiori velenosi».
Utilizzando topi allevati per sviluppare la malattia, i ricercatori di neuroscienze ritengono di aver rintracciato la causa della malattia nelle sacche di rimozione dei rifiuti delle cellule cerebrali, note come lisosomi.
Non solo queste sacche acide piene di enzimi sono essenziali per «la disgregazione, la rimozione e il riciclaggio di routine dei rifiuti metabolici dalle reazioni cellulari quotidiane», ma sono anche parte integrante della rimozione delle malattie dalle cellule cerebrali e per eliminare i resti delle cellule dopo la loro morte.
Osservando i lisosomi di topo mentre i loro enzimi acidi sono impegnati nel loro processo di rimozione dei rifiuti, i ricercatori hanno scoperto che alcuni lisosomi si sono ingranditi dopo che si sono fusi con i rifiuti che dovrebbero rimuovere, formando corpi«simili a fiori» mentre escono dalla cellula che li ospitava per poi impadronirsi del nucleo.
All’interno di questi «fiori velenosi», i filamenti di placca amiloide che sono noti come un segno distintivo dell’Alzheimer sono apparsi molto prima di quanto trovato in precedenza riporta Futurism.
«In precedenza» – ha detto il capo ricercatore Ju-Hyun Lee – «l’ipotesi di lavoro attribuiva principalmente il danno osservato nell’Alzheimer a ciò che si verificava dopo l’accumulo di amiloide al di fuori delle cellule cerebrali, non prima e all’interno dei neuroni».
Come sostenuto anche dal suo collega Ralph Nixon, «questa nuova prova cambia la nostra comprensione fondamentale di come progredisce il morbo di Alzheimer».
«Spiega anche perché così tante terapie sperimentali progettate per rimuovere le placche amiloidi non sono riuscite a fermare la progressione della malattia», ha aggiunto il Nixon, «perché le cellule cerebrali sono già paralizzate prima che le placche si formino completamente al di fuori della cellula».
Sebbene gli studi sulle cellule cerebrali dei topi non abbiano intenzione di ribaltare decenni di ricerca, questi risultati gettano le basi per la replicazione e studi più ampi che potrebbero, a loro volta, portare a farmaci e trattamenti per l’Alzheimer più specifici ed efficaci, o addirittura tentare di prevenire la malattia.
Dato che il National Institutes of Health degli Stati Uniti stima che circa sei milioni di americani abbiano la demenza causata dall’Alzheimer, trovare la causa principale della malattia debilitante potrebbe essere una scoperta a dir poco rivoluzionaria, tanto più che un preoccupante rapporto evidenzia il numero crescente di giovani adulti con diagnosi di demenza precoce e morbo di Alzheimer.
Inoltre, secondo uno scienziato del politecnico bostoniano MIT, con la vaccinazione di massa e indiscriminata contro il COVID-19, potrebbero comparire effetti collaterali che potrebbero causare gravi malattie neurodegenerative. Lo ha sostenuto dalla dottoressa Stephanie Seneff, Ph.D., ricercatrice senior presso il MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory, la quale sostiene appunto che somministrare ai giovani vaccini contro il COVID probabilmente causerà un «aumento allarmante di diverse importanti malattie neurodegenerative».
Salute
I malori della 24ª settimana 2025

Riccione, provincia di Rimini: «Turista 51enne muore in mare mentre gioca con le figlie». Lo riporta SkyTG24.
Pordenone: «Si schianta contro un camion per un malore improvviso: morta sul colpo, 49 anni». Lo riporta Il Mattino.
Mar Egeo, Grecia: «Il compleanno in crociera si trasforma in tragedia: si accascia sulla nave e muore per un malore». Lo riporta Il Mattino.
Belluno: «Muore a 57 anni: fatale un malore durante la vacanza con il marito». Lo riporta Il Gazzetino.
Gorizia: «Perde i sensi mentre camminano e il figlio di 10 anni gli pratica il massaggio cardiaco: muore tra le sue braccia». Lo riporta Today.
Reggiolo, provincia di Reggio nell’Emilia: «Accusa un malore all’autolavaggio: si accascia e muore a 46 anni». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Rolo, provincia di Reggio nell’Emilia: «Muore in vacanza: malore in piscina». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Ancona: «Stroncata da un malore in ufficio». Lo riporta AnconaToday.
Rimini: «Accusa un malore mentre si trova in casa, muore dopo due giorni di ricovero in ospedale». Lo riporta RiminiToday.
Sostieni Renovatio 21
Agrigento: «Malore a San Leone e pronta rianimazione dei poliziotti, il 53enne non ce l’ha fatta: è morto in ospedale». Lo riporta AgrigentoNotizie.
Tarvisio, ente di decentramento regionale di Udine: «Stroncato da un malore sul treno, muore a 53 anni agente della Polfer». Lo riporta Friuli Oggi.
Castel Volturno, provincia di Caserta: «Stroncato da un malore mentre è al lavoro: muore a 38 anni». Lo riporta CasertaNews.
Rivarolo Mantovano, provincia di Mantova: «Morta a 50 anni per un malore fulminante». Lo riporta la Gazzetta di Mantova.
San Marcello, provincia di Pistoia: «Malore fatale alla guida, anziano muore a San Marcello». Lo riporta Reportpistoia.
Lampedusa, provincia di Agrigento: «Il 63enne scomparso dopo un malore in vacanza a Lampedusa». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Bosa, provincia di Oristano: «Riminese di 74 anni perde la vita in Sardegna. Malore durante un’immersione». Lo riporta RaiNews.
Regione dello Champagne, Francia: «Morto Valentino Finotto, l’immobiliarista colto da un malore mentre era a cena in un hotel». Lo riporta Il Mattino.
Ascea, provincia di Salerno: «Malore in piscina: morto un turista di Reggio Emilia». Lo riporta Il Mattino.
«Malore sul Monte Calvario: uomo muore davanti al figlio di 10 anni». Lo riporta FriuliOggi.
Vulcano, provincia di Messina: «Malore di un turista, senza pace la pozza dei fanghi: disposto nuovo sequestro». Lo riporta MessinaToday.
Cascianta Terme Lari, provincia di Pisa: «Malore fatale mentre è nei campi: muore 78enne». Lo riporta La Nazione.
Torino: «Tragedia sulle montagne di Mezzenile: escursionista di 87 anni di Torino morto per un malore». Lo riporta TorinoToday.
Cavagrande, libero consorzio comunale di Siracusa: «Colto da malore turista francese muore nella riserva di Cavagrande». Lo riporta RaiNews.
La Spezia: «Tragedia alle Grazie: elettricista muore colpito da malore». Lo riporta la Città della Spezia.
Venaria, città metropolitana di Torino: «Colta da malore alla fermata dell’autobus: Jessica è morta a soli 37 anni». Lo riporta il Giornale La Voce.
San Vito di Spilamberto, provincia di Modena: «Gruppo di ragazzi fa schiamazzi, li insegue in bici per rimproverarli e muore per un malore». Lo riporta la Gazzetta di Modena.
Varazze, provincia di Savona: «Morta dopo un malore in vacanza la campionessa azzurra del Volley». Lo riporta Today.
Budoni, provincia di Sassari: «Turista francese stroncata da malore in piscina». Lo riporta Olbianova.
Varese: «Due lutti nel calcio dilettantistico: muoiono nella notte per malore Federico Bricco e Giuseppe Livrieri». Lo riporta La Provincia di Varese.
Merlara, provincia di Padova: «Muore a 35 anni nel fiume, era sulla riva a bere una birra dopo il lavoro. Le ipotesi: caduta accidentale o malore durante il bagno». Lo riporta Il Gazzettino.
Ranica, provincia di Bergamo: «Malore mentre guida il trattore, muore 70enne». Lo riporta L’Eco di Bergamo.
Pont Canavese, città metropolitana di Torino: «Giovane muore annegato nel torrente Orco: ipotesi malore, inutili i soccorsi». Lo riporta Virgilio.
Avella, provincia di Avellino: «Morto Antonio D’Avella, l’operaio stroncato da malore: lascia una bambina». Lo riporta Il Mattino.
Cordovado, provincia di Pordenone: «Stroncato da un malore a 59 anni». Lo riporta Il Gazzettino.
Bologna: «Senzatetto trovato morto, ipotesi malore». Lo riporta RaiNews.
Brescia: «Il malore e la caduta: morto in ospedale». Lo riporta Virgilio.
Trecate, provincia di Novara: «Calciatore di 31 anni stroncato da malore, Trecate e Cerano in lutto». Lo riporta La Stampa.
Giammoro, città metropolitana di Messina: «Trovato senza vita un uomo sulla spiaggia: si ipotizza un malore». Lo riporta la Voce di Sicilia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Magugnano di Brenzone, provincia di Verona: «Turista tedesco 87enne ha un malore mentre nuota nel Lago di Garda: lo trovano morto dopo ore di ricerche a 10». Lo riporta Il Gazzettino.
Brindisi: «Morto dopo la lite con il padre. Svolta nelle indagini: morto per malore non per le coltellate». Lo riporta il Quotidiano di Puglia.
Crema: «Malore improvviso al mercato per due anziani». Lo riporta Cremaoggi.
Sora, provincia di Frosinone: «Accusa malore alla guida e si ribalta con l’auto: gravissimo un pensionato». Lo riporta Il Messaggero.
Castelnovo ne’ Monti, provincia di Reggio nell’Emilia: «Pietra di Bismantova. Colta da malore sulla ferrata degli Alpini, arriva l’elisoccorso». Lo riporta 24Emilia.
Donnalucata, libero consorzio comunale di Ragusa: «Malore in spiaggia, interviene anche l’elisoccorso». Lo riporta Ialmo.
Bocchetta di campo, provincia di Novara: «Malore durante il trekking in montagna: escursionista soccorso in Val Grande». Lo riporta NovaraToday.
Salerno: «Lavoratore di Busitalia colto da malore durante audizione disciplinare: l’ira dei sindacati». Lo riporta SalernoToday.
Malesco, provincia di Verbano-Cusio-Ossola: «Val Grande, colto da malore: salvato escursionista». Lo riporta La Prealpina.
Piacenza: «Malore mentre gioca a padel, rianimato con il defibrillatore». Lo riporta la Libertà.
Avola, libero consorzio comunale di Siracusa: «Malore in spiaggia, donna salvata dal 118: “Era priva di sensi”». Lo riporta Siracusa News.
Viterbo: «Grave malore mentre lavora in cantiere: trasportato d’urgenza in elisoccorso». Lo riporta ViterboToday.
Riva del Garda, provincia autonoma di Trento: «Malore mentre guida, Gardesana in tilt per i soccorsi. Vigili del fuoco già sul posto per recuperare un windsurfista rianimano il guidatore». Lo riporta Il T Quotidiano.
Casalabate, provincia di Lecce: «Salento, giovane ha un malore in mare e rischia di annegare». Lo riporta il Quotidiano di Puglia.
Cologno Monzese, provincia di Monza e della Brianza: «Grave malore al volante uscendo dal meccanico, interviene anche l’elisoccorso». Lo riporta Prima la Martesana.
Lecco: «Giovane colta da malore a Varenna e soccorsa in codice rosso». Lo riporta LeccoToday.
Genova: «Malore a una bambina, Grifo atterra alla foce del Roya a Ventimiglia». Lo riporta Prima la Riviera.
Iscriviti al canale Telegram
Ancona: «Ha un malore e si schianta contro il guard rail: ferita». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Ancona: «Un uomo stordito dall’alcol e una donna colta da malore: doppio intervento dei sanitari nella tarda serata». Lo riporta AnconaToday.
Olgiate Molgora, provincia di Lecco:«Malore per strada, gravissima un’anziana». Lo riporta Prima Merate.
Portoferraio, provincia di Livorno: «Malore sulla spiaggia di Seccione, soccorsa una 75enne». Lo riporta Elbareport.
Bulciago, provincia di Lecco: «Malore in azienda, soccorso un uomo». Lo riporta Prima Merate.
Roma: «Agenti scortano in ospedale auto con un bambino colto da malore». Lo riporta RomaToday.
Nardò, provincia di Lecce: «Accusa un malore mentre è in bici e allerta i soccorsi, 50enne salvato in extremis dal 118». Lo riporta LeccePrima.
Messina: «Che caldo, donna colta da malore alla fermata Atm». Lo riporta MessinaToday.
Monza: «Colto da malore in strada, 57enne elitrasportato in codice rosso». Lo riporta Prima Milano Ovest.
Piacenza: «Malore alla guida, anziano fuori strada in auto». Lo riporta IlPiacenza.
Pieve di Cadore, provincia di Belluno: «Malore per un escursionista statunitense lungo la salita verso il Giussani». Lo riporta L’amico del Popolo.
Bellaria, provincia di Rimini: «Malore in mare, anziana salvata dai bagnini». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Scarlino, provincia di Grosseto: «Cala Violina, ha un malore in acqua: soccorso da medici in vacanza, grave 47enne». Lo riporta Il Tirreno.
Avellino: «Malore in Tribunale ad Avellino, il Procuratore Aggiunto trasportato d’urgenza al Moscati». Lo riporta AvellinoToday.
Napoli: «Malore in fila per il concerto di Marracash, ragazzo perde i sensi. Rianimato e portato in ospedale». Lo riporta Fanpage.
Roma: «Malore dopo la liposuzione, muore in ospedale a Roma». Lo riporta l’agenzia AGI.
Salò, provincia di Brescia: «Sta meglio il bimbo colto da malore in piscina». Lo riporta BresciaOggi.
Comacchio, provincia di Ferrara: «Malore in riva, turista toscana rianimata davanti ai bagnanti». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Aiuta Renovatio 21
Savigliano, provincia di Cuneo: «Quel biglietto di Domenico. Potrebbe essersi suicidato dopo malore della madre». Lo riporta RaiNews.
Helsinki, Finlandia: «Finlandia-Polonia sospesa per malore: il gesto dei tifosi ospiti e i fischi dei finlandesi». Lo riporta Virgilio Sport.
Milano: «Malore in metropolitana, passeggeri tirano il freno d’emergenza: M2 rallentata». Lo riporta MilanoToday.
Carbonia, provincia del Sud Sardegna: «Malore al concerto, Al Bano prova a «rianimare» la fan a suon di acuti. Poi la battutaccia sulla dieta». Lo riporta Open.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 23ª settimana 2025

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
La Russia verso il divieto totale delle sigarette elettroniche

I legislatori russi sono pronti a sostenere un divieto totale sulla vendita di sigarette elettroniche, ha dichiarato il presidente della Duma di Stato russa, Vjacheslav Volodin, sottolineando gli evidenti rischi per la salute associati allo svapo, sottolineando che solo misure rigorose potrebbero proteggere i minori dal «veleno liquido».
Lunedì, il ministro dell’Industria e del Commercio Anton Alikhanov ha chiesto di vietare la vendita di sigarette elettroniche, sostenendo che gli attuali limiti di età «non sempre funzionano efficacemente». Ha aggiunto che la questione lo riguarda direttamente, in quanto padre di diversi figli, e ha osservato di essere ben consapevole che i venditori di sigarette elettroniche prendono di mira i minorenni.
Il giorno dopo, Volodin ha espresso il suo sostegno all’iniziativa e ha segnalato che il parlamento «si aspetta un’iniziativa legislativa corrispondente da parte del governo», aggiungendo che i legislatori «la sosterranno e considereranno il disegno di legge come una priorità».
Sostieni Renovatio 21
L’oratore ha osservato che i pericoli per la salute dello svapo sono indubbi. «I liquidi per sigarette elettroniche contengono metalli pesanti e composti tossici», ha affermato, ricordando che la precedente legislazione che vietava la vendita di sigarette elettroniche ai minori non aveva prodotto i risultati sperati.
«Anche sotto minaccia di sanzioni, i venditori disonesti continuano a offrire questo veleno liquido agli adolescenti. Solo un divieto totale e la rimozione delle sigarette elettroniche dagli scaffali dei negozi contribuiranno a proteggere i bambini dai loro effetti nocivi», ha affermato.
Nell’aprile 2023, la Russia ha approvato una legge che vieta la vendita di sigarette elettroniche ai minori, compresi i prodotti senza nicotina. Le sanzioni includono multe salate o lavori forzati. Nel 2024, l’accisa sui liquidi alla nicotina è stata raddoppiata, una misura che il Ministero delle Finanze ha definito «proibitiva».
Secondo un sondaggio SuperJob del 2023, la percentuale di fumatori russi che usano le sigarette elettroniche è quasi triplicata negli ultimi anni. L’indagine ha rilevato che il 21% dei fumatori ora utilizza solo vaporizzatori elettronici e un altro 16% utilizza sia le sigarette elettroniche che quelle tradizionali. Nel 2019, queste percentuali si attestavano rispettivamente solo all’8% e al 12%.
Nello stesso anno, RIA Novosti ha riferito che tra 3,5 e 4 milioni di russi utilizzano sistemi elettronici di somministrazione di nicotina.
I critici delle severe misure, tuttavia, hanno avvertito che un divieto totale potrebbe ritorcersi contro i consumatori, spingendoli a rivolgersi al mercato nero. Inoltre, il Ministero delle Finanze russo ha previsto una potenziale perdita di entrate di 15 miliardi di rubli (189 milioni di dollari) all’anno in caso di divieto assoluto delle sigarette elettroniche.
Per compensare la perdita, il ministero della Salute di Mosca ha proposto di aumentare l’accisa sulle sigarette tradizionali.
Come riportato da Renovatio 21, già l’anno scorso il presidente della Federazione Russa Vladimiro Putin si era scagliato contro la sigaretta elettronica, mettendo in guardia gli studenti dalla moda e affermando che l’uso di questi dispositivi danneggia la salute e non dimostra in alcun modo il valore di chi li usa.
Studi scientifici negli scorsi anni hanno mostrato che l’esposizione ai vapori delle sigarette elettroniche danneggia i testicoli nei ratti da laboratorio.
Tra i pericoli del device, si sono riportati casi di sigarette elettroniche che esplodono in bocca ai fumatori.
Si segnala tra i giovanissimi Hong Kongo una nuova droga, lo «space oil», che si consuma a partire dai vaporizzatori.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
Remigrazione, fondamento del futuro dell’Europa e della civiltà
-
Persecuzioni2 settimane fa
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale
-
Geopolitica2 settimane fa
La Russia risponde con un attacco a Kiev
-
Salute2 settimane fa
I malori della 23ª settimana 2025
-
Pensiero1 settimana fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Occulto1 settimana fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Sport e Marzialistica2 settimane fa
La Russia bandita dall’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi di Cortina 2026
-
Immigrazione2 settimane fa
Dati sconvolgenti mostrano una massiccia trasformazione demografica in Europa