Geopolitica
Fico e Vucic si fanno un video davanti al Cremlino, che li definisce eroi

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha condiviso un filmato in cui stringe la mano al primo ministro slovacco Robert Fico vicino al Cremlino. Entrambi i leader hanno incontrato notevoli difficoltà nel raggiungere le celebrazioni del Giorno della Vittoria nella capitale russa, a causa dei divieti di decollo e atterraggio imposti da diversi paesi dell’UE.
«Incontro fraterno con il premier slovacco Robert Fico stasera a Mosca. Serbi e slovacchi fratelli per sempre!» ha scritto Vucic su Instagram giovedì, allegando un video che mostra i due leader che si salutano.
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni Renovatio 21
Il Cremlino ha elogiato il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro slovacco Robert Fico per aver sfidato le pressioni dell’UE e aver partecipato alle celebrazioni del Giorno della Vittoria nella capitale russa venerdì.
«Di questi tempi… è semplicemente un atto di eroismo. Mostrare la propria volontà sovrana di rendere omaggio alla memoria del Giorno della Vittoria, nonostante la pressione palese e frenetica, è degno del massimo elogio», ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.
Putin aveva già elogiato coloro che avevano accettato l’invito, definendoli coraggiosi nel partecipare nonostante le pressioni di Bruxelles.
L’Alta rappresentante per la politica estera dell’UE, Kaja Kallas, aveva sconsigliato ai leader degli Stati membri e dei paesi candidati di recarsi in Russia per l’80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista, esortando i leader a recarsi a Kiev.
A fine aprile, la Commissaria europea per l’allargamento Marta Kos avrebbe dichiarato a Vucic che la sua presenza a Mosca avrebbe potuto avere ripercussioni sull’adesione della Serbia all’Unione Europea.
In uno sviluppo a dir poco preoccupante, la Lettonia e la Lituania hanno negato l’accesso allo spazio aereo all’aereo di Vucic, costringendolo a dirottare il volo attraverso Bulgaria, Turchia, Azerbaigian e Georgia.
L’Estonia si è rifiutata di agevolare il volo di Fico, nonostante la Slovacchia avesse un permesso annuale per utilizzare lo spazio aereo estone per i voli governativi.
Aiuta Renovatio 21
Il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna ha insistito sul fatto che i rappresentanti dell’UE dovrebbero evitare di partecipare a «eventi di propaganda organizzati dalla Russia» poiché «la Russia è un Paese che ha scatenato e continua una guerra in Europa».
Nonostante i tentativi di blocco, sia Vucic che Fico hanno proseguito con i loro piani per partecipare all’evento del Giorno della Vittoria a Mosca. Sono tra gli oltre due dozzine di leader mondiali che prendono parte alle commemorazioni di quest’anno nella capitale russa.
Tra gli altri partecipanti figurano il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, il presidente venezuelano Nicolas Maduro, il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi, il primo ministro slovacco Robert Fico e il presidente cinese Xi Jinping.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Instagram
Droga
Trump: «gli attacchi degli Stati Uniti alle imbarcazioni venezuelane sono un atto di gentilezza»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Fico: l’UE «si spara sulle ginocchia»

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato martedì, durante il Forum europeo sull’energia nucleare (ENEF) a Bratislava, che il tentativo dell’Unione Europea di eliminare le fonti energetiche russe dal suo mercato rappresenta una politica autodistruttiva e rischiosa.
Nel suo discorso di apertura, Fico ha duramente criticato il piano REPowerEU, volto a eliminare completamente le fonti energetiche russe, definendolo «una totale assurdità».
«Ci stiamo sparando in ginocchio», ha affermato. «E sono pronto a discutere con la Commissione Europea 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per convincerli che si tratta di un passo ideologico insensato».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fico ha evidenziato che la Slovacchia non può interrompere l’importazione di barre di combustibile nucleare dalla Russia per i suoi reattori di progettazione sovietica.
«Non metteresti mai un motore Mercedes in una Skoda. Non funziona così», ha commentato, sottolineando le preoccupazioni legate alla sicurezza.
La Slovacchia gestisce cinque reattori nucleari e sta costruendo un sesto presso la centrale di Mochovce. L’energia nucleare copre circa il 60% del fabbisogno elettrico del Paese ed è cruciale per i suoi obiettivi industriali, come lo sviluppo di grandi data center, ha osservato Fico.
Il primo ministro ha anche annunciato l’intenzione di costruire un ulteriore reattore presso la centrale nucleare di Bohunice, un progetto che coinvolgerà un appaltatore statunitense e potrebbe includere la partecipazione di altre nazioni attraverso un consorzio. Ha notato che gli Stati Uniti continuano a importare uranio russo.
Fico, spesso critico verso Bruxelles, ha sostenuto che i piani economici dell’UE, come la strategia di Lisbona del 2000, hanno ripetutamente fallito nel mantenere le promesse.
Il premier di Bratislava ha avvertito che, se l’UE non abbandonerà il suo approccio ideologico alla politica energetica ed economica, le nazioni europee perderanno competitività a livello globale.
Come riportato da Renovatio 21, Fico tre mesi fa aveva dichiarato che la Slovacchia è «pronta a combattere» per il diritto ad importare il gas russo.
Iscriviti al canale Telegram
Negli ultimi mesi il primo ministro slovacco ha ribadito il suo sostegno ai valori della famiglia cristiana e ha esternato il suo pensiero riguardo la fine del veto dei singoli Stati nella UE, ventilata da Bruxelles per mettere a tacera Slovacchia e Ungheria e chiunque altro si metta di traverso alle politiche belliciste e antirusse della stanza degli eurobottoni: per Fico, qualora il veto sparisse, si tratterebbe della fine della UE.
Fico – unico europeo con il presidente serbo Aleksandr Vucic a partecipare alla parata del 9 maggio a Mosca – ha altresì detto apertis verbis che vari Stati occidentali desiderano la continuazione del conflitto ucraino.
Il primo ministro slovacco è inoltre, risaputamente, avversario della vaccinazione COVID, di cui ha denunciato i «gravi risultati».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Geopolitica
Il colonnello Macgregor: gli USA «di nuovo in rotta di collisione con l’Iran»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale1 settimana fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo2 settimane fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Occulto2 settimane fa
Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso
-
Persecuzioni4 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Civiltà7 giorni fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà