Storia
Ex maggior generale accusa la leadership israeliana di uccidere i bambini «per hobby»

Yair Golan, leader del Partito Democratico Israeliano, ha scatenato una tempesta di polemiche in Israele con le sue recenti dichiarazioni sulla leadership dello Stato Ebraico all’emittente pubblica Kan.
Golan è un maggior generale in pensione ed ex Vice Capo di Stato Maggiore delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) e ora milita presso il Partito Democratico, formazione politica che è il risultato della fusione, avvenuta nel giugno 2024, tra i partiti Laburista e Meretz, che ora detiene quattro seggi alla Knesset, il Parlamento dello Stato Israeliano.
Nell’intervista a Kan, il Golan ha avvertito che «Israele sta per diventare uno Stato paria, come lo è stato il Sudafrica, se non torniamo a comportarci come un paese sano di mente», aggiungendo che un Paese sano di mente non combatte contro i civili, non uccide bambini per hobby e non si pone l’obiettivo di espellere popolazioni».
Sostieni Renovatio 21
Dopo aver criticato duramente la condotta israeliana nella guerra nella Striscia di Gaza, in un’apparizione al programma matutino di Kan, Golan ha dichiarato che «questo governo è pieno di personaggi vendicativi, poco intelligenti e immorali», aggiungendo che tale condotta è ben lontana dall’ebraismo, nonostante molti dei partiti della coalizione siano religiosi.
«Questi ministri sono semplicemente orribili. Non è possibile che noi, il popolo ebraico, che abbiamo subito persecuzioni e pogrom, ci trasformiamo in coloro che fanno questo agli altri», ha riportato i24News.
L’ex vertice militare ha anche affermato con insistenza che il governo israeliano è impegnato in una «guerra per motivi di sopravvivenza, non di sicurezza», riferendosi al fatto che il primo ministro Beniamino Netanyahu sta usando la guerra per evitare di finire in prigione a causa di accuse di corruzione, per non parlare di accuse più gravi che potrebbe dover affrontare in conseguenza della guerra in Palestina.
Il Netanyahu è quindi andato su tutte le furie, rilasciando una dichiarazione: «condanno con veemenza la selvaggia istigazione di Yair Golan contro i nostri eroici soldati e contro lo Stato di Israele». «L’IDF è l’esercito più morale del mondo» ha assicurato il premier dello Stato degli ebrei, definendo i commenti di Golan come «spregevoli calunnie antisemite contro i soldati dell’IDF».
Altri leader di partiti allineati all’attuale politica bellica dello Stato Giudaico hanno rilasciato dichiarazioni simili.
Aiuta Renovatio 21
Le parole del Golan rappresentano una crescente volontà da parte di israeliani e di altri di denunciare finalmente ad alta voce il disastro genocida implementato in questi anni dalla leadership israeliana.
Come riportato da Renovatio 21, altre voci di funzionari levatesi in questi mesi hanno trovato il culmine nel caso di Ronen Bar, il capo dei servizi di sicurezza interni Shin Bet, che ha denunciato i coloni estremisti come un pericolo con Israele, ricevendo in cambio dal ministro sionista Itamar Ben-Gvir accuse riguardo la responsabilità dell’agenzia nella strage del 7 ottobre 2023. Il Bar è arrivato a dichiarare che bisogna salvare gli ebrei da Netanyahu.
Nel frattempo, le forze militari israeliani sembra non conoscere confini anche con gli stranieri: dopo gli attacchi in Libano al contingente ONU UNIFIL di qualche mese fa (con i soldati italiani costretti a fuggire in un bunker), ieri sono stati sparati colpi anche in prossimità di una delegazione di diplomatici da due dozzine di Paesi europei e non.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr; Yair Golan è a destra nella foto.
Spirito
Leone XIV risiederà a Castel Gandolfo durante l’estate

Un po’ di storia
La tenuta di Castel Gandolfo sorge sulle rovine di una delle ville più famose dell’antichità, l’Albanum Domitianum, di proprietà dell’imperatore Domiziano (81-96). Abbandonata, la villa imperiale cadde in rovina. Nel Medioevo, intorno al Lago Albano furono costruiti villaggi fortificati (castelli). Intorno al 1200, la famiglia Gandolfi costruì un castello che prese il nome di Castel Gandolfo. Nel 1596, sotto Clemente VIII (1592-1605), la Camera Apostolica acquistò la fortezza. Urbano VIII (1623-1644) incaricò l’architetto Carlo Maderno (1556-1629) di eseguire lavori di ristrutturazione della villa. Bernini (1598-1680) partecipò alla costruzione. Urbano VIII, tuttavia, preferì soggiornare nella vicina Villa Barberini, il palazzo di famiglia. Il primo papa a soggiornare a Castel Gandolfo fu Alessandro VII (1655-1667). Proseguì i lavori di restauro della fortezza, che rimase a lungo disabitata. Solo con Benedetto XIV (1740-1758) un papa tornò a risiedere a Castel Gandolfo. Continuò l’ampliamento della villa e fece costruire il balcone delle benedizioni nel 1749.Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Comunicato della Prefettura della Casa Pontificia
Nel pomeriggio di domenica 6 luglio, il Santo Padre Leone XIV si recherà alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo per un periodo di riposo. Domenica 13 luglio, alle ore 10:00, il Santo Padre celebrerà la Messa nella Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. A mezzogiorno reciterà l’Angelus in Piazza della Libertà, di fronte al Palazzo Apostolico. Domenica 20 luglio, alle ore 9:30, il Santo Padre celebrerà la Messa nella Cattedrale di Albano. A mezzogiorno reciterà l’Angelus in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. Nel pomeriggio, il Santo Padre rientrerà in Vaticano. Durante il mese di luglio, sono sospese tutte le udienze private e le udienze generali di mercoledì 2, 9, 16 e 23. Le udienze generali riprenderanno mercoledì 30 luglio. Venerdì 15 agosto, alle ore 10:00, il Santo Padre celebrerà la Messa nella Parrocchia Pontificia di Castel Gandolfo. Alle ore 12:00, l’Angelus sarà recitato in Piazza della Libertà. Domenica 17 agosto, alle ore 12:00, l’Angelus sarà recitato in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. Nel pomeriggio, il Santo Padre rientrerà in Vaticano. Articolo previamente apparso su FSSPX.NewsIscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il cancelliere tedesco Merz elogia Israele per aver fatto «il lavoro sporco per noi»

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha elogiato gli attacchi militari di Israele contro l’Iran, affermando che il governo e l’esercito israeliani stanno facendo il «lavoro sporco» dei Paesi occidentali.
Merz ha rilasciato queste dichiarazioni in una serie di interviste a margine del vertice del G7 in Canada, a cui hanno partecipato tutti i garanti dell’accordo nucleare iraniano del 2015, ad eccezione di Russia e Cina.
«Questo è il lavoro sporco che Israele sta facendo per tutti noi. Anche noi siamo vittime di questo regime», ha dichiarato in un’intervista a ZDF, sostenendo che «questo regime di mullah ha portato morte e distruzione nel mondo».
Sostieni Renovatio 21
«Posso solo dire: il massimo rispetto per il fatto che l’esercito e la leadership israeliani hanno avuto il coraggio di fare questo».
«Presumo che gli attacchi degli ultimi giorni abbiano già indebolito considerevolmente il regime dei mullah e che sia improbabile che possa tornare alla sua precedente forza, rendendo incerto il futuro del Paese», ha affermato Merz in un’altra intervista con Die Welt.
La Germania fa parte del gruppo P5+1, che ha negoziato il Piano d’azione congiunto globale (JCPOA), comunemente noto come accordo sul nucleare iraniano, nel 2015. Nonostante il suo sostegno agli attacchi, Merz ha dichiarato che Berlino è pronta a sostenere nuovi negoziati per garantire che l’Iran non ottenga mai armi nucleari.
In una dichiarazione congiunta di lunedì, i leader del G7 hanno definito l’Iran la «principale fonte di instabilità e terrore nella regione». «Siamo stati sempre chiari sul fatto che l’Iran non potrà mai possedere un’arma nucleare» hanno aggiunto i leader gisettini.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha bruscamente interrotto la sua partecipazione al vertice del G7, martedì ha chiesto all’Iran una «resa incondizionata».
In precedenza Washington aveva chiesto a Teheran di interrompere ogni attività di arricchimento dell’uranio, che i funzionari iraniani avevano descritto come «completamente slegata dalla realtà».
L’Iran attualmente arricchisce l’uranio fino al 60% di purezza, ben al di sopra del limite del 3,67% stabilito dall’accordo nucleare del 2015, ormai defunto, che è stato dichiarato nullo e non valido dopo che Trump ne ha ritirato unilateralmente gli Stati Uniti durante il suo primo mandato.
La Russia ha condannato i primi attacchi aerei israeliani e ha chiesto una de-escalation. Il presidente Vladimir Putin ha parlato telefonicamente con Trump durante il fine settimana e, secondo il consigliere del Cremlino Yury Ushakov, i due hanno discusso della possibilità di riprendere i negoziati sul programma nucleare iraniano.
La posizione geopolitica e storica della Germania con Merz fa un passo avanti in direzione del grottesco più parossistica – cosa che poteva sembrare difficile, viste le reazioni fantozziane registrati negli ultimi anni agli insulti ucraini e alla distruzione del Nord Stream, subito dopo la quale il cancelliere tedesco Olaf Scholz apparve scodinzolante nello Studio Ovale di Biden.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente turco Receps Erdogan aveva umiliato il predecessore di Merz, lo Scholz, in una conferenza stampa congiunta, dicendo che non avendo la Turchia preso parte all’Olocausto (per lo meno, quello degli ebrei…) poteva parlare più liberamente della questione israeliana. L’Erdogano, come noto, è oramai sul podio mondiale della reductio ad Hitlerum applicata a Israele ed in particolare al premier dello Stato Giudaico Beniamino Netanyahu.
Aiuta Renovatio 21
Ora la questione diviene talmente abissale da essere spinosa: la Germania, accusata – e condannata – per genocidio, supporta pienamente uno Stato accusato a sua volta di genocidio.
La dinamica storica dà le vertigini: di fatto, la Germania è la ragione per cui Israele è stato fondato su permesso internazionale. Quindi, in un senso metafisico è possibile pensare ad una continuità, nella violenza e nel paradosso, tra i due Paese.
Un osservatore può dire: passano i decenni e si capovolgono (fino ad un certo punto) le dottrine politiche: tuttavia ciò che sembra conservarsi è la volontà di persecuzione. Un’infezione, un contagio, di cui non vengono più curati nemmeno i sintomi, mentre le cause profonde della malattia sono divenute sempre più indicibili, un tabù che imprigiona il discorso pubblico e politico quasi ovunque.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di FinnishGovernment via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Cancro
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Pensiero1 settimana fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Gender2 settimane fa
L’eurodeputato polacco Grzegorz Braun distrugge la mostra a tema omotransessualista in Parlamento di Varsavia
-
Geopolitica2 settimane fa
Israele ha attaccato l’Iran. Khamenei promette «severe punizioni»
-
Spirito1 settimana fa
Monsignor Eleganti: rivolte e violenze nelle strade dell’Occidente rivelano l’influenza dell’Anticristo e dei demoni
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy nomina dei «no-vax» nel comitato vaccini del CDC
-
Spirito2 settimane fa
Immagini dalla processione tradizionalista Parigi-Chartres 2025. Il vescovo dice ai 20 mila fedeli che Leone XIV «prega per ogni pellegrino»