Eutanasia
Eutanasia, attivisti per i diritti dei disabili criticano il programma di morte del Canada

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
I difensori dei diritti dei disabili hanno criticato la legge canadese sull’eutanasia in un feroce articolo della giornalista di AP Maria Cheng.
Tim Stainton, dell’Università della British Columbia, l’ha descritta come «probabilmente la più grande minaccia esistenziale per le persone disabili dai tempi del programma nazista in Germania negli anni ’30».
L’anno scorso, tre esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno riferito che la legge sembra violare la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Un ex relatore speciale per le persone con disabilità ha avvertito che «la morte assistita non deve essere vista come un’alternativa economicamente vantaggiosa alla fornitura di assistenza personale e servizi di disabilità alle persone con disabilità, in particolare quelle con elevati bisogni di sostegno».
Marie-Claude Landry, capo della Commissione canadese per i diritti umani, ha affermato che l’eutanasia «non può essere un’inadempienza per il mancato rispetto da parte del Canada dei propri obblighi in materia di diritti umani».
Tuttavia, l’articolo di AP suggerisce che questo è esattamente ciò che sta accadendo in Canada. «L’implicazione della legge (canadese) è che una vita con disabilità è automaticamente meno degna di essere vissuta e che in alcuni casi è preferibile la morte», ha detto ad AP Theresia Degener, professoressa di diritto e studi sulla disabilità in Germania.
L’articolo descrive una serie di casi.
Il caso più agghiacciante è stata l’esperienza di Roger Foley, che ha un disturbo degenerativo del cervello ed è ricoverato in ospedale a Londra, in Ontario. Aveva paura dell’eutanasia e iniziò a registrare segretamente le sue conversazioni con il personale ospedaliero.
Cheng riferisce che:
«In una registrazione ottenuta dall’AP, il direttore dell’etica dell’ospedale ha detto a Foley che rimanere in ospedale sarebbe costato “non più di 1.500 dollari al giorno”. Foley ha risposto che menzionare le tasse sembrava una coercizione e ha chiesto quale piano ci fosse per la sua assistenza a lungo termine».
«”Roger, questo non è il mio spettacolo”, ha risposto l’etico. “Il mio pezzo era parlare con te, (per vedere) se avevi interesse nella morte assistita”».
Foley ha detto di non aver mai menzionato in precedenza l’eutanasia. L’ospedale afferma che non vi è alcun divieto al personale di sollevare la questione.
Colby Cosh , editorialista del National Post, ha risposto in modo bilioso all’articolo di AP. Ha detto che ha travisato la situazione in Canada:
«I canadesi vengono letteralmente paragonati ai nazisti – che non erano particolarmente preoccupati di ottenere la firma di nessuno su una richiesta di eutanasia – con solo una mezza spiegazione del perché la legge è così com’è».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Eutanasia
Infermiera australiana dona gli organi dopo l’eutanasia

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Una donna vittoriana è diventata la prima australiana a combinare la morte per eutanasia con la donazione di organi.
L’infermiera di Ballarat Marlene Bevern, 66 anni, aveva una forma aggressiva di malattia dei motoneuroni e sapeva che le restavano solo pochi mesi di vita. Ha donato i suoi polmoni, il suo fegato ed entrambi i suoi reni.
Poiché si trattava di una novità australiana, non esistevano protocolli ed è stato difficile integrare il processo di eutanasia con il trapianto di organi. Tuttavia, i medici del Grampians Health Ballarat hanno avuto successo.
Secondo un rapporto della ABC l’ostacolo etico più grande era accertarsi che non vi fosse stata alcuna coercizione e poi determinare se la signora Bevern fosse una donatrice di organi idonea.
Il direttore medico dello stato di DonateLife Victoria, Rohit D’Costa, è stato molto entusiasta del trapianto. Ha detto: «ci piacerebbe avere una situazione in cui sia considerata parte di tutte le cure di fine vita».
L’ABC ha spiegato:
«Il dottor D’Costa stima che 15 candidati VAD [morte volontaria assistita, ndt] all’anno potrebbero avere diritto alla donazione di organi nel Victoria, il che potrebbe potenzialmente portare a 45 vite salvate. Se il VAD fosse istituito in tutta l’Australia, ha stimato che le vite salvate potrebbero essere nell’ordine delle centinaia, contribuendo ad alleviare la lista d’attesa di 1.800 persone per il trapianto di organi del Paese».
Un articolo apparso sul Medical Journal of Australia all’inizio di quest’anno ha affrontato la questione dell’eutanasia dei donatori di organi. Gli autori hanno concluso che era «sia legalmente che clinicamente fattibile» in Australia. Hanno raccomandato la creazione di linee guida nazionali per la procedura.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eutanasia
L’obiezione di coscienza contro l’eutanasia sarà schiacciata: studio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eutanasia
Vedovo muore dopo aver assunto farmaci per il suicidio assistito ordinati dalla moglie

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
«Andate avanti, per favore. Niente da vedere qui». Questa è stata più o meno la reazione dei sostenitori della «morte volontaria assistita» dopo la prima segnalazione significativa di un fallimento delle misure di salvaguardia attentamente costruite in Australia.
Nello stato del Queensland, dove il VAD [la morte volontaria assistita, ndt] è legale da gennaio, a una donna con una malattia terminale è stato somministrato un farmaco letale, ma è morta in ospedale prima di poterlo usare. Il suo anziano marito tornò a casa e ha consumato lui stesso il veleno. Sull’incidente sta indagando il coroner del Queensland.
Il dottor Cameron McLaren, oncologo e direttore nazionale di VADANZ, ha affermato che la morte del marito è stata deplorevole, ma che parlare di crescenti restrizioni sui farmaci VAD era prematuro prima del rapporto del medico legale. «Sappiamo che il suicidio coniugale dopo che si è verificato un lutto; questo non si limita ai casi VAD», ha affermato.
«È impossibile sapere se quest’uomo si sarebbe suicidato in un altro modo se non avesse avuto accesso ai farmaci VAD, quindi è altrettanto impossibile sapere se la limitazione dei farmaci VAD a casa avrebbe impedito questo o avrebbe prevenuto situazioni come questa in futuro».
«I benefici della dispensazione a domicilio per i pazienti con VAD sono significativi e sarebbe deludente vedere un cambiamento nel sistema prima di un’indagine completa e approfondita».
Nei primi sei mesi della legge del Queensland, 591 persone hanno avviato il processo VAD e di queste 245 persone sono morte.
Secondo la legge del Queensland, se una persona decide di autosomministrarsi una prescrizione letale, il farmaco letale non utilizzato o rimanente deve essere restituito a uno smaltitore autorizzato entro 14 giorni. Il ministro della Sanità ha detto che il governo esaminerà se la legge debba essere modificata. «Vedremo assolutamente se sia necessario rafforzare la legislazione relativa al periodo di 14 giorni per la restituzione dei farmaci, cosa che sospetto che faremo», ha detto.
Tuttavia, ha sottolineato che il sistema VAD è sicuro. Veniva utilizzato da centinaia di abitanti del Queensland. «Hanno espresso il desiderio di morire con dignità, e noi abbiamo fornito un sistema di livello mondiale che ha permesso alle persone di farlo», ha detto.
John Daffy, dell’Australian Care Alliance, un gruppo contrario al VAD, ha detto all’Australian che l’incidente era «prevedibile al 100%». «Abbiamo avvertito che questa esatta situazione si sarebbe verificata quando tutte queste leggi sono entrate in vigore», ha detto.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Squadra giovanile di football si inginocchia e canta l’Ave Maria in gregoriano al termine della partita
-
Genetica2 settimane fa
Siero mRNA contaminato dal DNA, ricercatori in allarme. Il vaccino è l’alba dell’era umanoide?
-
Reazioni avverse1 settimana fa
17 milioni di morti dopo il siero: nuovo studio rileva un «legame causale definito» tra il lancio del vaccino e i picchi di mortalità
-
Pensiero2 settimane fa
Napolitano e Messina Denaro, misteri atlantici
-
Pensiero1 settimana fa
All’ombra del papa crematorio
-
Pensiero7 giorni fa
L’equazione del collasso
-
Bioetica2 settimane fa
Analisi critica della proposta di legge «Un cuore che batte»
-
Necrocultura2 settimane fa
Branchi di adolescenti e anarco-tirannia: immagini dall’orrore del crimine giovanile USA