Politica
Esplosione fuori da una sinagoga francese
Un agente di polizia è rimasto ferito nell’esplosione di un’auto all’esterno della sinagoga Beth Yaacov nella cittadina francese di La Grande-Motte sabato mattina, ha confermato la polizia.
Poco prima dell’esplosione, due veicoli erano stati dati alle fiamme; uno di questi, secondo quanto riferito, conteneva una bombola di gas.
«Un tentativo di incendio doloso, chiaramente criminale, ha colpito questa mattina la sinagoga di La Grande Motte», ha affermato il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin in un post su X, aggiungendo che sono in corso tutti gli sforzi per localizzare l’autore.
Il sindaco di La Grande-Motte, Stephane Rossignol, ha dichiarato che le telecamere di sorveglianza hanno ripreso un individuo mentre appiccava fuoco ai veicoli di fronte alla sinagoga, secondo quanto riportato dal quotidiano francese Le Figaro.
Una fonte della polizia ha riferito ai media che il presunto autore è stato visto lasciare i locali della zona e apparentemente indossava una tradizionale kefiah e portava una bandiera palestinese. È ancora in libertà.
Brand in de Beth Yaacov synagoge in La Grande-Motte na een krachtige explosie.
Aangenomen wordt dat de brand van criminele oorsprong is. Een politieagent raakte gewond – France Bleu Montpellier
Twee autobommen ontploften in de buurt van een synagoge in La Grande-Motte, regio… pic.twitter.com/aaIHAoh6ca
— CS (@deSunShineBand) August 24, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Due porte dell’edificio religioso sono state danneggiate dall’incendio, ha riferito la polizia a Le Figaro, aggiungendo che sul posto è stata inviata una squadra di esperti in artificieri.
Darmanin e il primo ministro francese Gabriel Attal si sono recati sul luogo dell’attacco incendiario nel corso della giornata.
Attaque de la synagogue de la Grande-Motte : le ministre de l’Intérieur Gérald Darmanin et le Premier ministre Gabriel Attal sont arrivés sur place pic.twitter.com/Up2hiICcjl
— Gazette Live Montpellier (@GazettedeMtp) August 24, 2024
Secondo i media francesi, l’agente di polizia municipale ferito è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale universitario di Montpellier e le sue ferite non sarebbero in pericolo di vita.
Le autorità francesi hanno intensificato la sicurezza attorno alle sinagoghe, dopo aver segnalato un forte aumento degli episodi antisemiti in Francia dal 2023, dopo che l’attacco a Israele da parte del gruppo militante palestinese Hamas in ottobre ha spinto lo Stato ebraico a lanciare una campagna militare su larga scala a Gaza.
A maggio, un uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalla polizia francese dopo aver tentato di appiccare il fuoco a una sinagoga nella città di Rouen.
All’inizio di marzo, un uomo di 62 anni che indossava il tradizionale copricapo ebraico è stato aggredito a Parigi mentre usciva da una sinagoga. L’aggressore avrebbe urlato insulti etnici mentre atterrava la vittima prima di fuggire a piedi dalla scena.
Come riportato da Renovatio 21, ad aprile molteplici allarmi bomba erano stati segnalati anche nella città di Nuova York.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro
Sanae Takaichi è diventata la prima donna Primo Ministro del Giappone, vincendo le elezioni parlamentari di Tokyo martedì. Esponente di lungo corso del Partito Liberal Democratico (LDP), nota come la «Lady di Ferro» del Giappone per la sua ammirazione verso l’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, Takaichi è riconosciuta per il suo conservatorismo sociale, il nazionalismo e il sostegno a un ruolo più ampio per le forze armate giapponesi.
A 64 anni, Takaichi ha sostenuto la revisione della clausola pacifista della costituzione postbellica del Giappone e il riconoscimento ufficiale delle Forze di autodifesa come esercito nazionale. Ha inoltre appoggiato un aumento della spesa per la difesa e una maggiore cooperazione militare con gli Stati Uniti.
Le sue posizioni sulla sicurezza nazionale richiamano le politiche dell’ex premier Shinzo Abe, di cui è considerata una protetta e con cui aveva stretti legami politici.
Frequente visitatrice del Santuario Yasukuni di Tokyo, che rende omaggio ai caduti giapponesi, inclusi criminali di guerra della Seconda Guerra Mondiale, Takaichi è stata spesso criticata dai Paesi vicini per quello che considerano revisionismo storico. Ha difeso le sue visite come atti di rispetto personale, sostenendo che i crimini di guerra dei soldati giapponesi siano stati esagerati.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A livello interno, Takaichi si oppone al matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostiene la successione imperiale esclusivamente maschile e ha criticato le proposte di cognomi separati per le coppie sposate.
La Takaicha ha inoltre appoggiato il rafforzamento dei confini e politiche migratorie più rigide, chiedendo misure contro i visti non concessi, il turismo eccessivo e l’acquisto di terreni da parte di stranieri, soprattutto vicino a risorse strategiche.
In politica estera, la Takaichi ha definito la crescente potenza militare della Cina una «seria preoccupazione», proponendo misure di deterrenza, tra cui un patto di sicurezza con Taiwan.
Si ritiene che Takaichi non intenda perseguire un significativo riavvicinamento con la Russia, avendo ripetutamente rivendicato la sovranità sulle isole Curili meridionali, annesse dall’Unione Sovietica nel 1945 come parte degli accordi postbellici.
Takaichi assume la carica in un momento critico per il Giappone, che affronta un tasso di natalità ai minimi storici, un rapido invecchiamento della popolazione, un’inflazione persistente e il malcontento pubblico per gli scandali politici che hanno eroso la fiducia nel PLD, il partito al governo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 内閣広報室|Cabinet Public Affairs Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













