Gender
Elon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
In una recente conversazione con Joe Rogan, il miliardario e imprenditore di Tesla Elon Musk ha rivelato che uno dei suoi amici è fuggito dallo Stato della California con la figlia poche ore dopo che la polizia si era presentata a casa sua per portarla via perché non supportava la sua «transizione». Lo riporta LifeSite.
«C’era un mio amico che viveva nella Bay Area di San Francisco e hanno cercato di transgender sua figlia», ha detto Musk a Rogan. «La scuola ha letteralmente mandato la polizia a casa sua per portargli via sua figlia».
Nel 2022, la California ha approvato la legge SB 107, rendendola un cosiddetto «Stato rifugio» per i «trattamenti» transgender. La legge garantisce ai tribunali una giurisdizione temporanea di emergenza se un minorenne richiede tali trattamenti, anche se arriva in California da fuori Stato, e protegge coloro che li perpetrano da citazioni in giudizio provenienti da fuori stato.
I tribunali della California possono anche concedere l’affidamento al genitore che desidera continuare questi trattamenti e ignorare l’opposizione dell’altro genitore.
In questo caso, ha detto Musk, è stata la scuola ad allertare la polizia. «La scuola e lo Stato della California hanno cospirato per mettere sua figlia contro di lui e farle assumere farmaci che le avrebbero cambiato la vita, sterilizzandola in modo irreversibile», ha detto a Rogan. La figlia aveva solo 14 anni.
Elon Musk: You know, a friend of mine in the Bay Area — they tried to trans his daughter. The school literally sent police to his house to take her away. That’s the kind of thing that’ll radicalize you it shakes your entire belief structure.
You can convince kids to do the… pic.twitter.com/lJwwD4DBGC
— Ian Miles Cheong (@stillgray) November 2, 2025
Aiuta Renovatio 21
In una scena che sembra un racconto di fuga da oltre la cortina di ferro dell’era sovietica, l’amico di Musk è fuggita prontamente dallo Stato, quello stesso giorno. «È riuscito a convincere la polizia a non portargli via la figlia, e quella notte salì su un aereo per il Texas», ha detto Musk. Un anno dopo, dopo aver frequentato una scuola nell’area metropolitana di Austin, la figlia «è tornata alla normalità» e si sente a suo agio con il suo sesso. «Non era reale», ha detto Musk.
Rogan ha osservato che le persone stanno finalmente iniziando ad ammettere che gran parte del fenomeno trans dell’ultimo decennio è stato un contagio sociale, nonostante la dottoressa Lisa Littman della Brown University sia stata duramente attaccata quando pubblicò per la prima volta uno studio che lo descriveva in dettaglio nel 2018. Rogan ha citato un recente articolo sul Wall Street Journal che riassumeva i dati recenti a sostegno della tesi del «contagio sociale» e ha osservato che il giornalista stava ricevendo minacce di morte per aver osato parlare della questione.
«Quando hai nove ragazzi in un gruppo di amici e decidono tutti insieme di diventare trans, c’è qualcosa che non va», ha detto Rogan. «Statisticamente non è possibile».
«Si possono convincere i bambini a fare qualsiasi cosa», ha concordato Musk. «Si possono convincere i bambini a diventare attentatori suicidi. Si possono addestrare i bambini a diventare attentatori suicidi. E se si riesce a convincere i bambini a diventare attentatori suicidi, si può convincerli di qualsiasi cosa».
Ci sono state anche altre storie di genitori in fuga dalle giurisdizioni dei «rifugi transgender» verso altri Stati, o, in un caso, persino altri Paesi, per salvare i propri figli da un sistema che troppo spesso si schiera contro i genitori convinti che la cosiddetta «assistenza di affermazione di genere» danneggerà irreversibilmente i loro figli.
Musk si è impegnato nella lotta all’ideologia transgender dopo che suo figlio Xavier, nato con riproduzione artificiale nel 2004 assieme al gemello Griffin, ha cambiato sesso – ora si fa chiamare Vivian e detesta il padre al punto da cambiare anche il cognome. Elone incolpa la costosa istruzione impartitagli nelle scuole prestigiose, che avrebbero reso il bambino comunista e poi pure trans.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 4.0
Gender
Nuotatore trans riceve una squalifica di 5 anni dopo aver rifiutato il test di verifica del sesso
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il Kazakistan verso il divieto della propaganda LGBT
L’ex repubblica sovietica del Kazakistan si sta muovendo per vietare la diffusione di «propaganda LGBT» online o sui media, seguendo le orme di Russia, Slovacchia e Ungheria.
La Slovacchia ha recentemente approvato un emendamento costituzionale che afferma il binarismo sessuale e limita l’adozione alle coppie eterosessuali, e l’Ungheria ha modificato la legge sulla protezione dell’infanzia del 2021, che vieta l’ideologia LGBT nelle scuole e la propaganda LGBT in prima serata in TV, includendo il divieto delle manifestazioni del gay pride.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso anche la Bulgaria ha vietato la propaganda omotransessualista nelle scuole. Proteste anti-LGBT si sono avute mesi fa in Moldavia.
Lo scorso anno, la Georgia ha approvato una legge simile per stabilire una base giuridica per vietare gli eventi del pride e la propaganda LGBT; la legge includeva il divieto di cambio di sesso e limitava l’adozione alle coppie eterosessuali. Il «matrimonio» tra persone dello stesso sesso è già vietato in Georgia. I leader del partito di governo Sogno Georgiano hanno affermato che la legge è necessaria per salvaguardare gli «standard morali tradizionali» in Georgia, la cui Chiesa ortodossa profondamente conservatrice è molto influente.
Sostieni Renovatio 21
A differenza di questi Paesi dell’ex blocco sovietico, la Polonia si sta muovendo invece per la legalizzazione delle unioni omosessuate.
Il 29 ottobre, secondo US News & World Report, un «gruppo di lavoro di membri del parlamento kazako ha approvato emendamenti che introducono pene per ciò che considera propaganda per relazioni non tradizionali e pedofilia», che possono arrivare fino a dieci giorni di carcere per i recidivi. Gli emendamenti «probabilmente passeranno quando saranno sottoposti a un voto plenario in parlamento, dominato da legislatori fedeli alle autorità kazake».
Il presidente Kassym-Jomart Tokaev, che dovrebbe firmare gli emendamenti trasformandoli in legge, ha più volte condannato la campagna internazionale finanziata dall’Occidente per imporre l’ideologia LGBT ad altri paesi.
«Per decenni, i cosiddetti valori morali democratici, tra cui quelli LGBT, sono stati imposti», ha affermato in un discorso al Congresso Nazionale a marzo. «Questo è stato fatto da fondi e organizzazioni non governative internazionali. E sotto questa veste, i fondi non governativi internazionali hanno interferito in modo grossolano negli affari interni di molti stati stranieri».
Con il pretesto della «democrazia», ha affermato Tokaev, le organizzazioni internazionali hanno cercato di minare i valori tradizionali delle società di tutto il mondo, interferendo con le leggi e le norme culturali al fine di colonizzare culturalmente altre nazioni. In effetti, la «consulente per i diritti umani» Tatiana Chernobyl ha dichiarato a Reuters che gli emendamenti «legittimerebbero la discriminazione aperta basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere».
Questo è un altro esempio delle tattiche degli attivisti LGBT: cercano di cambiare una cultura, ma quando incontrano resistenze, affermano che coloro che si oppongono al loro programma sono coloro che cercano il cambiamento.
Il Kazakistan, un «Paese a maggioranza musulmana ma in gran parte laico», ha legalizzato l’omosessualità negli anni Novanta, ma sondaggi recenti indicano che meno del 10% sostiene il «matrimonio» tra persone dello stesso sesso. Il parlamentare kazako Nurlan Auyesbaev ha affermato che la propaganda LGBT è «una minaccia aperta non solo per la società, ma anche per il Paese».
Le proposte non vieterebbero le relazioni omosessuali, ma promuoverebbero l’ideologia LGBT. Come ha affermato il presidente Kassym-Jomart Tokayev nel 2021: «Una famiglia forte e felice è il fondamento del benessere e della prosperità del nostro Paese».
Le leggi che limitano l’ideologia LGBT – finanziate da ONG occidentali radicali, ricche di fondi governativi – sono viste dalle nazioni che cercano di preservare le proprie culture tradizionali come barriere essenziali contro il colonialismo culturale e le interferenze straniere. Persino nei Paesi a predominanza laica – tra cui Kazakistan e Ungheria – il patrimonio religioso è considerato fondamentale per l’identità nazionale, mentre l’ideologia LGBT, in particolare gli attacchi al binarismo sessuale e la presa di mira della famiglia naturale, è vista come una chiara minaccia.
Come riportato da Renovatio 21, ancora due anni fa la Corte Suprema russa ha messo fuori legge il «movimento pubblico internazionale LGBT», definendolo un gruppo estremista. Negli ultimi anni, la Russia ha progressivamente inasprito la propria legislazione volta a contrastare la diffusione della cosiddetta «ideologia LGBT». Nel 2013, il Paese aveva vietato la diffusione di tale propaganda tra i minori, estendendo la misura agli adulti nel dicembre 2023.
Aiuta Renovatio 21
Nell’estate di due anni fa, la Russia ha anche introdotto il divieto di interventi chirurgici di cambio di genere e di terapia ormonale effettuati come parte del processo di transizione di genere. Oltre a ciò, la legislazione vietava di alterare i dettagli di genere nei registri pubblici.
La sentenza della Corte di messa al bando del movimento omotransessualista era arrivata pochi giorno dopo che Putin, rispondendo ad una domanda del regista serbo Emir Kusturica durante un evento culturale a San Pietroburgo, aveva fatto un discorso di apparente apertura nei confronti della «cultura LGBT». In passato Putin aveva fatto battute sull’ambasciata USA a Mosca che aveva issato alla finestra la bandiera arcobaleno. «Lasciateli festeggiare» aveva sorriso davanti a chi gli indicava il fenomeno. «Hanno mostrato qualcosa sulle persone che lavorano lì».
Come riportato da Renovatio 21, il governo russo anni fa ha progettato la creazione un nuovo istituto psichiatrico dedicato allo studio, tra le altre cose, del comportamento delle persone LGBT e delle questioni relative ai ruoli e all’identità di genere.
La Russia, come percepibile nei discorsi al Club Valdai del presidente Putin (che ha paragonato, ad esempio, il gender al coronavirus), sta offrendo una certa resistenza al processo di omotransessualizzazione del pianeta, e con essa anche vari Paesi africani – gli stessi divenuti teatro, dopo le scelte politiche anti-LGBT, da improvvisi, sanguinari attacchi terroristici che non si vedevano da decenni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Gender
La prima donna primo ministro del Giappone si oppone al «matrimonio» omosessuale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute2 settimane faI malori della 43ª settimana 2025












