Politica
Donald Trump jr.: sopravvivere a un tentativo di assassinio ha cambiato mio padre
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato «cambiato in modo permanente» dall’attentato alla sua vita avvenuto nel fine settimana e sarà una figura più moderata in futuro, ha detto ad Axios suo figlio, Donald Jr.
Trump ha evitato per un pelo la morte durante un comizio elettorale a Butler, Pennsylvania, sabato, quando il proiettile di un assassino gli ha tagliato l’orecchio mentre gli sfrecciava accanto alla testa. Sparando da un tetto a circa 150 metri dal palco, l’uomo armato ha ucciso uno spettatore al comizio e ne ha feriti altri due prima di essere colpito a morte dai cecchini dei servizi segreti.
Parlando ad Axios a margine della Convention nazionale repubblicana (RNC) tenutasi martedì nel Wisconsin, Trump Jr. ha dichiarato che stava pescando con la sua famiglia quando la sua fidanzata gli ha detto che suo padre era stato colpito.
«Kim mi ha chiamato, “Tuo padre è stato colpito”», ha ricordato Trump Jr., aggiungendo che «sono passati 90 minuti prima che sapessi anche solo che era vivo».
Trump si è rialzato quasi immediatamente dopo la sparatoria, agitando il pugno in aria e dicendo ai suoi sostenitori di «combattere!» prima di essere portato via dagli agenti dei servizi segreti.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Tuttavia, la sfida di Trump ha apparentemente lasciato il posto a un approccio più conciliatorio alla politica. Parlando al New York Post domenica, il candidato repubblicano alla presidenza ha detto di aver scritto «un discorso estremamente duro… tutto sulla corrotta, orribile amministrazione» da tenere al RNC giovedì, ma di averlo «buttato via» e di aver iniziato a lavorare a un discorso per «unire il nostro Paese» dopo il tentativo di assassinio.
«Sai, penso che duri», ha detto Trump Jr. a proposito dell’apparente ammorbidimento di suo padre. «Ci sono eventi che ti cambiano per un paio di minuti e ci sono eventi che ti cambiano in modo permanente».
«Ora è di nuovo Trump, quindi sarà ancora reattivo», ha aggiunto Don junior. «sarà sempre un combattente, questo non cambierà mai, ma farà, penso, del suo meglio per moderarlo dove è necessario».
«Sarà duro quando dovrà esserlo», ha continuato. «L’abbiamo visto, non cambierà mai. Ma penso che ci sarà qualcosa. Penso che queste siano occasioni importanti che cambiano le persone in modo permanente».
Trump Jr. ha detto ad Axios di aver lavorato con suo padre al discorso originale, che ha descritto come «caldo».
«E a proposito, penso che probabilmente avrebbe dovuto essere in quel momento», ha detto. «Ma ancora una volta, molto cambia una volta che ti hanno sparato in faccia».
Trump ha fatto la sua prima apparizione pubblica dopo la sparatoria al RNC di lunedì, visibilmente emozionato mentre entrava all’evento tra fragorosi applausi.
Lunedì è stato ufficialmente confermato come candidato del suo partito per sfidare il presidente Joe Biden alle elezioni di novembre e giovedì dovrebbe parlare alla convention.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro
Sanae Takaichi è diventata la prima donna Primo Ministro del Giappone, vincendo le elezioni parlamentari di Tokyo martedì. Esponente di lungo corso del Partito Liberal Democratico (LDP), nota come la «Lady di Ferro» del Giappone per la sua ammirazione verso l’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, Takaichi è riconosciuta per il suo conservatorismo sociale, il nazionalismo e il sostegno a un ruolo più ampio per le forze armate giapponesi.
A 64 anni, Takaichi ha sostenuto la revisione della clausola pacifista della costituzione postbellica del Giappone e il riconoscimento ufficiale delle Forze di autodifesa come esercito nazionale. Ha inoltre appoggiato un aumento della spesa per la difesa e una maggiore cooperazione militare con gli Stati Uniti.
Le sue posizioni sulla sicurezza nazionale richiamano le politiche dell’ex premier Shinzo Abe, di cui è considerata una protetta e con cui aveva stretti legami politici.
Frequente visitatrice del Santuario Yasukuni di Tokyo, che rende omaggio ai caduti giapponesi, inclusi criminali di guerra della Seconda Guerra Mondiale, Takaichi è stata spesso criticata dai Paesi vicini per quello che considerano revisionismo storico. Ha difeso le sue visite come atti di rispetto personale, sostenendo che i crimini di guerra dei soldati giapponesi siano stati esagerati.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A livello interno, Takaichi si oppone al matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostiene la successione imperiale esclusivamente maschile e ha criticato le proposte di cognomi separati per le coppie sposate.
La Takaicha ha inoltre appoggiato il rafforzamento dei confini e politiche migratorie più rigide, chiedendo misure contro i visti non concessi, il turismo eccessivo e l’acquisto di terreni da parte di stranieri, soprattutto vicino a risorse strategiche.
In politica estera, la Takaichi ha definito la crescente potenza militare della Cina una «seria preoccupazione», proponendo misure di deterrenza, tra cui un patto di sicurezza con Taiwan.
Si ritiene che Takaichi non intenda perseguire un significativo riavvicinamento con la Russia, avendo ripetutamente rivendicato la sovranità sulle isole Curili meridionali, annesse dall’Unione Sovietica nel 1945 come parte degli accordi postbellici.
Takaichi assume la carica in un momento critico per il Giappone, che affronta un tasso di natalità ai minimi storici, un rapido invecchiamento della popolazione, un’inflazione persistente e il malcontento pubblico per gli scandali politici che hanno eroso la fiducia nel PLD, il partito al governo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 内閣広報室|Cabinet Public Affairs Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













