Militaria
Difese aeree si spostano da Israele all’Ucraina

Un sistema di difesa aerea Patriot, precedentemente basato in Israele, sarà inviato in Ucraina dopo essere stato ristrutturato. Lo riporta il New York Times, raccogliendo dichiarazione degli ultimi giorni di quattro attuali ed ex funzionari degli Stati Uniti.
Secondo quanto trapelato gli alleati occidentali stanno discutendo la logistica della fornitura di un altro sistema di difesa aerea Patriot da parte della Germania o della Grecia.
I funzionari anonimi hanno rifiutato di descrivere il punto di vista del presidente Trump sulla decisione di trasferire altri sistemi Patriot all’Ucraina.
Sostieni Renovatio 21
Un ex funzionario della Casa Bianca ha affermato che l’amministrazione Biden aveva concluso l’accordo con Israele a settembre, prima delle elezioni vinte da Trump. Il Dipartimento della Difesa ha dichiarato in un comunicato di «continuare a fornire equipaggiamento all’Ucraina da pacchetti precedentemente autorizzati”» riferendosi ad armamenti prelevati dagli inventari esistenti e da nuovi acquisti.
La consegna, di cui non era stata data notizia in precedenza, avviene mentre la Russia intensifica i suoi attacchi contro l’Ucraina, tra cui l’attacco missilistico del 24 aprile su Kiev, che è stato il più mortale dall’estate scorsa.
Un anno fa, gli alleati hanno faticato a soddisfare la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj di sette sistemi Patriot. Sebbene l’Ucraina ne abbia ora otto, solo sei sono funzionanti. Gli altri due sono in fase di ristrutturazione, ha affermato un funzionario statunitense. Con quello israeliano e uno tedesco o greco, l’Ucraina avrebbe un totale di 10 sistemi Patriot, principalmente per proteggere la capitale, Kiev.
Sabato, lo Zelens’kyj ha detto ai giornalisti a Kiev che l’accordo sui minerali potrebbe comportare l’invio da parte degli Stati Uniti di più sistemi di difesa aerea.
In base alle norme statunitensi sull’esportazione di apparecchiature di difesa sensibili, gli Stati Uniti devono approvare qualsiasi trasferimento di sistemi missilistici Patriot di fabbricazione americana all’Ucraina, anche se provenienti da altri Paesi. I sistemi sono rari e il loro dispiegamento è spesso un gioco di prestigio tra le zone calde del mondo, per capire quale crisi globale li richieda maggiormente per difendere truppe, basi e alleati statunitensi.
Trump ha fatto della fine della guerra un obiettivo fondamentale della politica estera statunitense, ma allo stesso tempo ha capovolto completamente questa politica. Sebbene la Russia abbia iniziato la guerra, Trump ha spesso espresso ammirazione per il suo presidente, Vladimir Putin, e ha adottato alcuni punti di vista russi, come ad esempio affermare che l’Ucraina non dovrebbe poter aderire alla NATO e che l’Ucraina è stata in qualche modo responsabile della guerra nonostante l’invasione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Dall’inizio della guerra, Zelens’kyj ha ripetutamente richiesto più sistemi Patriot, affermando che erano essenziali per la difesa del suo Paese. Ogni sistema terra-aria Patriot è costituito da una batteria con un potente sistema radar e lanciatori mobili che sparano missili per intercettare i proiettili in arrivo.
Gli Stati Uniti hanno inviato per la prima volta un sistema Patriot in Ucraina nell’aprile 2023. Già a gennaio 2024 si registrava una carenza di missili.
Da quando è entrato in carica, Trump ha pubblicamente ignorato le richieste di Zelens’kyj di acquistare altri Patriots, che l’ucraino si è recentemente offerto di comprare. Quando gli è stato chiesto della richiesta di Zelens’kyj di acquistare Patriots quasi tre settimane fa, Trump ha affermato che il leader di Kiev era «sempre alla ricerca di missili».
Ma la Russia ha intensificato i suoi attacchi contro le città ucraine, tra cui un attacco con drone esplosivo su Kiev domenica, che ha ferito 11 persone, da quando gli Stati Uniti hanno iniziato a promuovere colloqui di pace a febbraio.
Il 24 aprile, un missile balistico russo ha ucciso 13 persone e ne ha ferite quasi 90 a Kiev. L’attacco ha dimostrato in modo lampante come la Russia possa sopraffare i sistemi Patriot, spesso inviando una raffica di droni e missili quasi simultaneamente. Quasi 70 missili, inclusi quelli balistici, e circa 150 droni d’attacco hanno preso di mira città in tutta l’Ucraina quella notte, sebbene Kiev sia stata colpita più duramente.
La sera successiva, Zelens’kyj aveva rinnovato la sua offerta per l’acquisto dei Patriot. «Siamo pronti ad acquistare il numero necessario di sistemi Patriot per il nostro Paese», aveva dichiarato nel suo discorso serale. «Non si tratta di beneficenza».
Mercoledì, Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sui minerali. Pur non menzionando esplicitamente garanzie di sicurezza per l’Ucraina, l’accordo garantisce la possibilità di spedizioni di armi americane all’Ucraina qualora non si raggiunga un accordo di pace con la Russia.
Sebbene l’Ucraina stia ancora ricevendo armi autorizzate da Biden, si prevede che tali forniture termineranno quest’estate.
La costruzione dei sistemi Patriot è costata almeno 1 miliardo di dollari e il loro funzionamento ha richiesto l’impiego di circa 90 soldati.
Iscriviti al canale Telegram
I dati raccolti dai ricercatori dell’International Institute for Strategic Studies di Londra suggeriscono che circa 186 sistemi Patriot siano operativi in tutto il mondo. Gli Stati Uniti ne possiedono circa un terzo e ne hanno inviati molti all’estero per proteggere gli alleati in Europa, Asia e Medio Oriente.
Diverse decine di Patriot sono stati inviati nella regione indo-pacifica a causa delle minacce provenienti dalla Cina e dalla Corea del Nord, anche se di recente gli Stati Uniti ne hanno trasferito almeno uno in Medio Oriente per salvaguardare Israele. Gli alleati europei possiedono circa 40 sistemi, compresi gli otto ora in Ucraina.
Il nono Patriot, proveniente da Israele e in fase di revisione per l’Ucraina, è un modello più vecchio, secondo due funzionari statunitensi. La sua consegna all’Ucraina è prevista entro l’estate. Germania e Grecia possiedono complessivamente circa 15 sistemi Patriot, secondo i dati dell’istituto internazionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Come Putin ha passato il suo 73° compleanno: simboli e significati

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
La Svezia farà scorta di cibo per la Terza Guerra Mondiale

La Svezia ha dichiarato che tornerà ad accumulare scorte di cibo e prodotti agricoli per la prima volta dai tempi della Guerra Fredda, motivando la decisione con quella che i funzionari descrivono come una crescente minaccia russa. Mosca ha smentito tali accuse, ribadendo di non rappresentare un pericolo per i Paesi della NATO o dell’UE.
Martedì, il Consiglio svedese per l’agricoltura ha annunciato la creazione di riserve di emergenza di cereali e altri beni essenziali per garantire ai cittadini l’accesso a cibo sufficiente «in caso di crisi grave e, nello scenario estremo, di guerra». Il governo ha destinato circa 57 milioni di dollari nel bilancio 2026 per finanziare l’iniziativa.
Secondo il ministro della Difesa civile Carl-Oskar Bohlin, i primi depositi saranno collocati nel nord del Paese, per la sua «importanza militare strategica» e il basso livello di autosufficienza cerealicola, sottolineando che «non c’è tempo da perdere».
Iscriviti al canale Telegram
Le scorte saranno costituite tra il 2026 e il 2028, con l’obiettivo di assicurare riserve alimentari pari a 3.000 calorie giornaliere per persona in uno stato di massima allerta, come indicato dal Consiglio dell’Agricoltura.
Nel frattempo, i parlamentari della vicina Finlandia hanno annunciato che il prossimo mese condurranno esercitazioni segrete per prepararsi a operare in condizioni di guerra, citando anch’essi una presunta minaccia russa.
Mosca ha più volte denunciato quella che definisce un’isteria anti-russa e un allarmismo alimentato dai leader dell’Europa occidentale, sottolineando di non avere né motivazioni né intenzioni di intraprendere azioni ostili contro Paesi dell’UE o della NATO. I funzionari russi hanno definito tali accuse assurde, sostenendo che servono a giustificare bilanci militari gonfiati e la progressiva militarizzazione del blocco.
Intervenendo all’inizio di ottobre al Valdai Discussion Club, il presidente russo Vladimir Putin ha definito «sciocca» l’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO nel 2023, aggiungendo che Mosca non ha mai avuto problemi con questi Paesi, con cui ha mantenuto a lungo relazioni amichevoli.
Putin ha osservato che i due Stati nordici «hanno perso i vantaggi del loro status di neutralità» entrando nel blocco guidato dagli Stati Uniti, una decisione che, a suo avviso, ha compromesso inutilmente la stabilità regionale senza rafforzare la loro sicurezza.
Come riportato da Renovatio 21, già a fine 2024 era emerso che Paesi nordici come Svezia e Finlandia avevano pubblicato informazioni in cui consigliano le loro popolazioni su come prepararsi a una possibile guerra o ad altre crisi inaspettate.
Sempre al termine dell’anno passato, un rapporto UE pubblicato dall’ex presidente finlandese Sauli Niinisto invitava i cittadini europei ad iniziare ad accumulare scorte di beni sufficienti per tre giorni, per essere pronti a fronteggiare potenziali disastri, tra cui un conflitto nucleare.
Negli ultimi anni vari Paesi hanno preparato iniziative per promuovere l’educazione alla sopravvivenza in caso di conflitto. Lo scorso aprile il popolare giornale londinese Daily Mail, che cita esperti di sicurezza anonimi aveva scritto che le famiglie britanniche dovrebbero preparare kit di sopravvivenza di emergenza da 72 ore per paura che la Russia possa sabotare le condutture energetiche della Gran Bretagna
Aiuta Renovatio 21
A marzo il governo francese ha annunciato di voler distribuire un «manuale di sopravvivenza» a ogni famiglia per preparare i cittadini ad eventi catastrofici, tra cui la guerra.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa la Polonia aveva avviato un programma di distribuzione di pastiglie di iodio ai soccorritori, a cominciare dai vigili del fuoco regionali (i quali a loro volta possono distribuirle alla popolazione generale) in caso di un possibile disastro radioattivo presso la più grande centrale nucleare d’Europa.
La Germania sta valutando di preparare alla guerra già i bambini delle scuole.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Lotteria per la naja in Germania

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»