Fertilità
Crollo della fertilità mondiale, se ne accorgono perfino gli scienziati

I ricercatori dell’Institute for Health Metrics and Assessment dell’Università di Washington hanno avvertito che il pianeta non è preparato per il crollo della popolazione globale in corso e che l’impatto sarà «strabiliante».
La BBC riferisce che la ricerca, pubblicata su Lancet, evidenzia che il tasso di fertilità globale è quasi dimezzato a 2,4 nel 2017, e le proiezioni indicano che scenderà al di sotto di 1,7 entro il 2100.
Il tasso di fertilità globale è quasi dimezzato a 2,4 nel 2017, e le proiezioni indicano che scenderà al di sotto di 1,7 entro il 2100
2,1 figli per donna è quello che tecnicamente si chiama «soglia di sostituzione». Senza questa media, la popolazione umana della nuova generazione non può rimpiazzare la precedente, creando così una contrazione pericolosa.
Per capire i numeri del crollo delle nascite in corso, diciamo che nel 1950, nascevano in media 4,7 bambini per ogni donna.
Nel 1950, nascevano in media 4,7 bambini per ogni donna
La ricerca suggerisce che quasi tutti i paesi del pianeta potrebbero vedere ridotte le loro popolazioni entro la fine di questo secolo, con 23 nazioni proiettate verso il dimezzamento della loro popolazione entro il 2100.
La ricerca indica che la popolazione globale totale raggiungerà il picco di 9,7 miliardi nel 2064, per poi ridursi naturalmente a 8,8 miliardi alla fine del secolo. Un minor numero di nascite e una maggiore aspettativa di vita significheranno anche una popolazione drasticamente più anziana.
23 nazioni sono proiettate verso il dimezzamento della loro popolazione entro il 2100
Per esempio, la ricerca pubblicata evidenzia che la popolazione giapponese probabilmente ha raggiunto il picco di 128 milioni nel 2017, ma scenderà sotto i 53 milioni entro il 2100.
«È una cosa abbastanza grande; la maggior parte del mondo sta passando al declino naturale della popolazione», ha osservato uno dei ricercatori, il professor Christopher Murray. «Penso che sia incredibilmente difficile pensarci e riconoscere quanto sia grande; è straordinario, dovremo riorganizzare le società».
La popolazione italiana dovrebbe precipitare da 61 a 28 milioni nello stesso lasso di tempo.
La popolazione italiana dovrebbe precipitare da 61 a 28 milioni nello stesso lasso di tempo.
«Creerà enormi cambiamenti sociali», ha esortato il professor Murray, aggiungendo che «chi paga le tasse in un mondo invecchiato in modo massiccio? Chi paga l’assistenza sanitaria per gli anziani? Chi si occupa degli anziani? Le persone saranno ancora in grado di ritirarsi dal lavoro?».
«Abbiamo bisogno di un atterraggio morbido», avverte Murray.
In queste parole riecheggia un’iniziativa – chiamata appunto «rientro dolce» – che Marco Pannella istituì decenni fa per promuovere la riduzione della popolazione terrestre. Sul tema della necessità della limitazione delle nascite, il fondatore dei Radicali nel 2006 scrisse una lettera a Beppe Grillo, allora noto per il suo popolare blog e per il movimento che si stava creando attorno ad esso, che il comico (o Casaleggio) pubblicò subito (ora per qualche ragione non è più presente sul sito di Grillo, ma potete vedere che lo era grazie alla Waybackmachine).
Sul tema della necessità della limitazione delle nascite, nel 2006 Pannella Radicali scrisse una lettera a Beppe Grillo
In tale lettera del Panella era osannato il massimo esponente della falsa teoria della sovrappopolazione, il potente ed oscuro Aurelio Peccei. Il Peccei, uomo dai contatti internazionali ineguagliati, fu fondatore del famoso Club di Roma, istituzione che raccoglie miliardari e re che credono nel bisogno di ridurre drasticamente le nascite umane sul pianeta.
Renovatio 21 considera Peccei come uno dei grandi padri della Cultura della Morte che dal XX secolo sta tracimando, con esisti disastrosi, nel XXI secolo. Furono agenti del Club di Roma, si dice, a convincere emissari di Deng Xiaoping ad adottare la terribile legge del figlio unico, che ha causato centinaia di milioni di aborti, un’Ecatombe senza fine che perdura ancora oggi.
Dietro al mito fasullo della sovrappopolazione, che sta trasformandosi nell’esatto contrario, ci sono interessi e realtà che non sono ancora del tutto riconosciute.
Dietro al mito fasullo della sovrappopolazione, che sta trasformandosi nell’esatto contrario, ci sono interessi e realtà che non sono ancora del tutto riconosciute.
L’esito della Necrocultura, ad ogni modo, dovrebbe essere visibile a tutti: sofferenza ed estinzione.
Tornando allo studio recente sul crollo demografico, alla domanda se la tendenza potesse minacciare la razza umana, il professor Murray ha risposto: «Trovo gente che se la ride; non possono immaginare che potrebbe essere vero, pensano che le donne decideranno semplicemente di avere più figli ».
L’esito della Necrocultura, ad ogni modo, dovrebbe essere visibile a tutti: sofferenza ed estinzione.
«Se non riesci [a trovare una soluzione] alla fine la specie scompare, ma mancano pochi secoli».
Se ci arrivano perfino gli scienziati delle Università, se lo pubblica perfino Lancet, forse qualche speranza per la razza umana è rimasta.
Ambiente
Glifosato, le donne esposte hanno un rischio più elevato di infertilità

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Lo studio, pubblicato su Reproductive Sciences il 21 marzo, ha anche scoperto che il glifosato potrebbe essere collegato alla sindrome dell’ovaio policistico e all’endometriosi, a causa delle sue capacità di interferente endocrino e della sua tossicità riproduttiva.
Secondo una nuova revisione della ricerca condotta su esseri umani e animali, il glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, altera gli ormoni femminili e danneggia le ovaie e l’utero in modi che possono rendere più difficile per le donne rimanere incinte.
Lo studio, pubblicato su Reproductive Sciences il 21 marzo, ha anche scoperto che il glifosato potrebbe essere collegato alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e all’endometriosi, a causa delle sue capacità di interferente endocrino e della sua tossicità riproduttiva.
La PCOS è un disturbo ormonale che colpisce le ovaie, la fertilità e il ciclo mestruale, tra gli altri sintomi. L’endometriosi è una condizione spesso dolorosa quando un tessuto simile al rivestimento uterino (tessuto endometriale) cresce all’esterno dell’utero. Entrambe le condizioni sono tra le principali cause di infertilità.
«Nel complesso, questi risultati sollevano preoccupazioni circa le potenziali associazioni tra l’esposizione [a un erbicida a base di glifosato] e le malattie dell’apparato riproduttivo femminile, tra cui PCOS, endometriosi e subfertilità/infertilità», affermano i ricercatori.
Lo studio evidenzia crescenti preoccupazioni circa gli effetti a lungo termine sulla salute del glifosato e degli erbicidi a base di glifosato (GBH), come il Roundup. L’uso del glifosato è aumentato notevolmente negli ultimi decenni, con circa 240 milioni di libbre spruzzate annualmente nelle fattorie statunitensi.
Le persone sono esposte al glifosato tramite contatto cutaneo, ingestione di cibo o acqua e inalazione di particelle sospese nell’aria. Studi hanno rilevato glifosato e il suo prodotto di degradazione (acido amminometilfosfonico, o AMPA) nel sangue, nel latte materno e nelle urine.
Un’indagine del 2022 ha rilevato la presenza di glifosato in oltre l’80% dei campioni di urina di adulti e bambini statunitensi.
Sostieni Renovatio 21
Effetti tossici multipli dell’esposizione al glifosato
Sebbene l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente (EPA) consideri il glifosato sicuro, studi recenti lo hanno collegato al cancro, allo sviluppo neurologico precoce avverso, al basso peso alla nascita, all’infiammazione del fegato e ai disturbi metabolici, agli effetti tossici sul sistema nervoso e a malattie come l’Alzheimer e il Parkinson.
La ricerca ha evidenziato effetti sull’apparato riproduttivo maschile, tra cui cambiamenti ormonali, ritardi nello sviluppo e riduzioni del numero e della qualità degli spermatozoi, nonché sugli animali da laboratorio esposti al glifosato.
Diversi studi suggeriscono inoltre che il GBH, che contiene sostanze chimiche aggiuntive, è più tossico del glifosato da solo.
Per questa revisione, i ricercatori hanno analizzato gli studi di PubMed fino a marzo 2024 per esplorare l’impatto del glifosato sull’apparato riproduttivo femminile e le potenziali implicazioni cliniche sui risultati della salute riproduttiva.
Le prove indicano che il glifosato può danneggiare l’apparato riproduttivo femminile e aumentare il rischio di infertilità e malattie in diversi modi.
Questi includono:
- Rischi in gravidanza: l’esposizione al glifosato può aumentare l’infiammazione e interrompere gli ormoni chiave della gravidanza, tra cui estrogeni e progesterone. Ciò può potenzialmente portare a scarsi risultati in gravidanza e problemi di sviluppo fetale, come si è visto negli studi sugli animali.
- Anomalie uterine: il glifosato e il GBH possono danneggiare l’utero, alterandone la struttura, danneggiando i tessuti e interrompendo i processi della gravidanza come la formazione dei vasi sanguigni e l’impianto dell’embrione.
- «Queste alterazioni indotte da GBH nell’architettura e nella morfologia uterina possono contribuire all’infertilità, alla perdita precoce della gravidanza e all’iperplasia endometriale [rivestimento uterino anormalmente spesso]», affermano i ricercatori.
- Danni ovarici: l’esposizione al glifosato è stata collegata a una ridotta funzionalità ovarica e a una riduzione del numero e della qualità degli ovuli. Può anche danneggiare i follicoli ovarici, essenziali per la produzione di ormoni e lo sviluppo degli ovuli, rendendo più difficile rimanere incinta.
Aiuta Renovatio 21
- Stress ossidativo: il glifosato può causare stress nel corpo aumentando i livelli di molecole dannose (specie reattive dell’ossigeno) che causano danni cellulari, proteici e al DNA. La sostanza chimica può rendere difficile per il corpo assorbire lo zinco, che protegge dallo stress ossidativo ed è importante per il corretto sviluppo e crescita dell’uovo (oocita). Può anche ridurre l’attività degli enzimi che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Ciò può interrompere la funzione immunitaria e la riproduzione e influenzare gli ormoni, la funzione cerebrale, il metabolismo e i geni.
- Cambiamenti genetici: il glifosato può alterare l’espressione genica (sia che i geni siano «accesi» o «spenti») senza modificare la sequenza effettiva del DNA (epigenetica). Ciò significa che l’esposizione materna al glifosato, specialmente durante la gravidanza o periodi sensibili dello sviluppo fetale, può portare ad anomalie congenite. I cambiamenti genetici possono anche essere trasmessi alle generazioni future, il che promuove la malattia molto tempo dopo che si verifica l’esposizione chimica diretta.
- Interruzione ormonale: il glifosato agisce come un disruptor ormonale (endocrino), interferendo con la segnalazione degli estrogeni e inibendo un enzima necessario per produrre estrogeni. Ciò influisce sulla funzione ovarica, sulla struttura e sulla forma dell’utero e sull’impianto dell’embrione.
Comprendere l’impatto completo del glifosato sulla salute umana, in particolare sulla salute riproduttiva femminile, è fondamentale per le decisioni di politica pubblica, affermano i ricercatori. Studi futuri dovrebbero identificare alternative più sicure al GBH, aggiungono.
Stabilire gli effetti del GBH sulla salute riproduttiva femminile e sulla fertilità umana è un «problema urgente di salute pubblica», hanno affermato i ricercatori.
Pamela Ferdinand
Per ridurre il rischio di esposizione al glifosato, gli esperti raccomandano di optare per prodotti biologici, di evitare l’uso di erbicidi nei giardini domestici e di utilizzare dispositivi di protezione quando si maneggiano pesticidi. Anche sostenere strategie di controllo delle erbe infestanti senza erbicidi e l’agricoltura biologica può ridurre la dipendenza dagli erbicidi chimici.
Pubblicato originariamente da US Right to Know.
Pamela Ferdinand è una giornalista pluripremiata ed ex borsista del Massachusetts Institute of Technology Knight Science Journalism, che si occupa dei determinanti commerciali della salute pubblica.
© 18 marzo 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Controllo delle nascite
Crollo demografico in Francia

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cancro
Infertilità e cancro legati alle microplastiche nell’inquinamento atmosferico

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
I ricercatori dell’Università della California di San Francisco, che hanno esaminato circa 3.000 studi, hanno stabilito che l’esposizione alle microplastiche può causare una serie di problemi di salute come il cancro al colon, l’infiammazione polmonare cronica, che può aumentare il rischio di cancro ai polmoni e problemi di infertilità negli uomini e nelle donne.
Secondo un nuovo rapporto che si aggiunge alle prove del fatto che minuscole particelle di plastica presenti nell’inquinamento atmosferico e in altre fonti ambientali potrebbero essere la causa di queste e altre patologie, le persone a cui viene diagnosticata l’infertilità e alcuni tipi di cancro potrebbero dover dare la colpa all’aria che respirano.
I ricercatori dell’Università della California di San Francisco (UCSF) hanno affermato di aver esaminato circa 3.000 studi per determinare che l’esposizione alle microplastiche (particelle di plastica più piccole di 5 millimetri) può causare una serie di problemi di salute nelle persone, tra cui il cancro al colon; l’infiammazione polmonare cronica, che può aumentare il rischio di cancro ai polmoni; e problemi di infertilità sia negli uomini che nelle donne.
L’articolo è stato pubblicato il 18 dicembre sulla rivista Environmental Science & Technology.
«Esortiamo le agenzie di regolamentazione e i leader politici a considerare le crescenti prove dei danni alla salute causati dalle microplastiche, tra cui il cancro al colon e ai polmoni», ha affermato in una nota l’autore principale dello studio, Nicholas Chartres.
Sostieni Renovatio 21
Chartres, precedentemente impegnato nel Programma UCSF sulla salute riproduttiva e l’ambiente, ora lavora presso l’Università di Sydney.
Lo studio approfondisce una collaborazione del 2023 tra il team di ricerca e altri esperti volta a informare i legislatori statali.
Le microplastiche stanno suscitando sempre più preoccupazione tra gli scienziati della salute pubblica e ambientale, poiché sempre più prove dimostrano che sono diventate praticamente onnipresenti, trovandosi nell’aria, nell’acqua, nel cibo e nei tessuti umani.
Uno studio recente, non sottoposto a revisione paritaria, ha rilevato aspetti particolarmente preoccupanti riguardo all’accumulo di microplastiche nei campioni cerebrali.
Le microplastiche presenti nell’inquinamento atmosferico possono provenire da numerose fonti, tra cui pneumatici e rifiuti in decomposizione che rilasciano nell’aria minuscoli frammenti di plastica.
«Una delle cose che mi ha aperto gli occhi è che non si degrada solo nel nostro cibo e nella nostra acqua, ma viene anche macinato e immesso nell’aria che respiriamo», ha affermato la coautrice Tracey Woodruff, che dirige il programma UCSF sulla salute riproduttiva e l’ambiente.
Negli Stati Uniti non esistono norme governative che limitino la presenza di particelle di plastica negli alimenti o nell’acqua, anche se gli enti regolatori stanno valutando come farlo.
«La ricerca sulle microplastiche e sui loro effetti sulla salute degli esseri umani è ancora agli inizi», afferma il nuovo studio. «Tuttavia, esiste un crescente corpo di prove che indica gli effetti negativi sulla salute dell’esposizione alle microplastiche sugli organismi viventi».
I ricercatori hanno affermato che tra le loro scoperte, hanno identificato potenziali rischi per la salute umana derivanti dall’esposizione alla microplastica in tre apparati del corpo: digerente, riproduttivo e respiratorio.
Sulla base di studi sugli animali, i ricercatori hanno valutato l’insieme delle prove come di qualità «alta» concludendo che si «sospetta» che l’esposizione alla microplastica abbia un impatto negativo sulla qualità dello sperma, sull’immunosoppressione e sull’infiammazione cronica.
Aiuta Renovatio 21
Hanno anche trovato prove, sebbene meno certe, che collegano l’esposizione alla microplastica a problemi al colon e all’intestino tenue, lesioni polmonari, problemi riproduttivi femminili e altri problemi di salute. I ricercatori hanno affermato che è probabile che le loro conclusioni sottostimino i «veri impatti sulla salute» dell’esposizione alla microplastica.
«Data l’ubiquità delle microplastiche e il riconoscimento costante e crescente della loro esistenza nel corpo umano, è probabile che le microplastiche avranno un impatto su altri sistemi del corpo, il che rappresenta un’area potenziale per la ricerca futura».
Le preoccupazioni sono tempestive, «dato che si prevede che la produzione di plastica triplicherà entro il 2060», afferma il documento.
Un altro articolo sull’inquinamento da plastica, pubblicato il 16 dicembre dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha riferito che gli impatti sulla salute di soli tre tipi di sostanze chimiche nocive contenute nella plastica hanno un impatto economico di oltre 1 trilione di dollari, causando malattie, decessi e perdita di punti di QI nei bambini.
Carey Gillam
Pubblicato originariamente da The New Lede.
© 23 dicembre2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Predazione degli organi2 settimane fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Cancro1 settimana fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito4 giorni fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco sostituisce l’arcivescovo anti-satanista e contrario all’Eucarestia agli abortisti
-
Spirito2 settimane fa
«Dove non regna Cristo vige la dittatura di Satana»: omelia di mons. Viganò per la Domenica delle Palme
-
Animali2 settimane fa
Leoni di mare indemoniati attaccano surfisti
-
Storia2 settimane fa
Documenti CIA rivelano la ricerca segreta di Hitler negli anni ’50
-
Geopolitica2 settimane fa
Georgescu: la NATO ha bisogno della Romania per lanciare la Terza Guerra Mondiale