Militaria
Caccia Rafale collidono sui cieli francesi

Due jet da combattimento francesi si sono scontrati a mezz’aria nel nord-est della Francia. L’incidente nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle ha coinvolto due aerei Rafale ed è avvenuto intorno a mezzogiorno di mercoledì.
Entrambi gli aerei appartengono allo squadrone di stanza presso la base aerea di Saint-Dizier-Robinson, ha dichiarato l’esercito alla stampa, sottolineando che tutti e tre gli ufficiali sono cittadini francesi e non stranieri.
Il pilota di uno degli aerei è rimasto ferito nell’incidente, ma è vivo e cosciente dopo essersi eiettato senza problemi.
Iscriviti al canale Telegram
Il secondo aereo aveva a bordo un istruttore e un tirocinante. Le autorità hanno avviato un’operazione di ricerca e soccorso; la posizione è stata transennata e i vigili del fuoco sono stati inviati sulla scena. I soccorritori hanno scoperto numerosi detriti dell’incidente e più tardi, mercoledì, il presidente Emmanuel Macron ha confermato che entrambi gli aviatori dispersi erano morti.
«Apprendiamo con tristezza della morte del capitano Sebastien Mabire e del tenente Matthis Laurens in un incidente aereo durante una missione di addestramento Rafale», ha scritto Macron su X. «La nazione condivide il dolore delle loro famiglie e dei loro fratelli d’armi».
Le autorità francesi hanno affermato che non è stato immediatamente chiaro cosa abbia causato la collisione. Si prevede che l’esercito indaghi e riferisca sull’incidente.
Notizie precedenti avevano suggerito che gli aerei persi potrebbero essere stati dei jet Mirage piuttosto che dei Rafale.
Il Rafale (parola che in lingua francese significa «folata di vento») è un aereo da caccia multiruolo bimotore francese con ala a delta progettato e costruito dalla Dassault. Dotato di un’ampia gamma di armi, il Rafale è destinato a svolgere missioni di supremazia aerea, interdizione, ricognizione aerea, supporto a terra, attacco in profondità, attacco antinave e deterrenza nucleare. Il produttore lo definisce un aereo «omniruolo» di 4.5ª generazione.
Il Rafale si distingue dagli altri caccia europei della sua epoca in quanto è quasi interamente costruito da un paese, coinvolgendo la maggior parte dei principali appaltatori della difesa francese, come Dassault, Thales e Safran. Molte delle caratteristiche avioniche e delle caratteristiche dell’aereo, come l’input vocale diretto, il radar AESA (active Electronically Scanned Array) RBE2 AA e il sensore IRST (ricerca e tracciamento a infrarossi frontale optronique secteur), sono stati sviluppati e prodotti a livello nazionale per il programma Rafale.
Aiuta Renovatio 21
Originariamente previsto per entrare in servizio nel 1996, il Rafale ha subito notevoli ritardi a causa dei tagli al budget post-Guerra Fredda e dei cambiamenti nelle priorità.
Esistono tre varianti principali: versione terrestre monoposto Rafale C, versione terrestre biposto Rafale B e versione basata su portaerei Rafale M monoposto. Introdotto nel 2001, il Rafale viene prodotto sia per l’aeronautica francese che per le operazioni basate su portaerei nella Marina francese.
Il caccia multiruolo di Parigi stato commercializzato per l’esportazione in diversi paesi ed è stato selezionato per l’acquisto dall’aeronautica egiziana, dall’aeronautica indiana, dalla marina indiana, dall’aeronautica del Qatar, dall’aeronautica ellenica, dall’aeronautica croata, dall’aeronautica indonesiana e dall’aeronautica militare indonesiana, nonché l’aeronautica degli Emirati Arabi Uniti.
Il Rafale è considerato uno degli aerei da guerra più avanzati e capaci al mondo e tra quelli di maggior successo a livello internazionale.
È stato utilizzato nei combattimenti in Afghanistan, Libia, Mali, Iraq e Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Tim Felce (Airwolfhound) via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Militaria
La Polonia invoca l’Articolo 4 della NATO

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Attacco russo danneggia la sede del governo ucraino

Il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko, ha annunciato domenica che un drone russo ha colpito la sede del governo ucraino nella capitale. Al momento, il Ministero della Difesa russo non ha commentato l’accaduto.
Le autorità ucraine hanno riferito che ci sono stati attacchi anche in altre zone di Kiev e in diverse città, tra cui Odessa, Krivoy Rog, Dnipro e Kremenchuk. Klitschko ha comunicato su Telegram che «un edificio governativo ha preso fuoco in seguito all’apparente abbattimento di un drone».
Nel frattempo, l’agenzia di stampa ucraina UNIAN ha diffuso un video che mostra del fumo alzarsi da un edificio situato nei pressi di Piazza Indipendenza.
Sostieni Renovatio 21
Il primo ministro ucraino, Yulia Sviridenko, ha poi confermato che l’edificio governativo è stato danneggiato, sottolineando che si tratta del primo episodio simile. Secondo quanto riferito, le parti colpite sono il tetto e i piani superiori. «I soccorritori stanno spegnendo l’incendio», ha dichiarato, pubblicando una foto di un elicottero impegnato nello spegnimento dell’incendio, insieme a immagini che mostrano gravi danni all’interno della struttura.
Il deputato Yaroslav Zheleznyak ha dichiarato che l’ufficio del primo ministro si trovava non lontano dal punto colpito, precisando che nella stessa area erano presenti anche alcune strutture tecniche.
Stando alle autorità locali, l’attacco su Kiev ha provocato la morte di almeno due persone e il ferimento di altre quindici.
Negli ultimi mesi, la Russia ha effettuato numerosi attacchi a lungo raggio con missili e droni contro l’Ucraina, prendendo di mira installazioni militari e impianti industriali legati al settore della difesa.
Le autorità russe affermano di non aver mai intenzionalmente colpito civili.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Youtube
Militaria
F-16 venezuelani sorvolano nave da guerra USA

Así fue el “hostigamiento” de los F-16 de Venezuela 🇻🇪 al USS Jason Dunham 🇺🇸 para interferir operaciones contra el narcotráfico en el Mar Caribe pic.twitter.com/cDcjWc9jle
— Alerta Mundial (@TuiteroSismico) September 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo6 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza