Militaria
Caccia Rafale collidono sui cieli francesi
Due jet da combattimento francesi si sono scontrati a mezz’aria nel nord-est della Francia. L’incidente nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle ha coinvolto due aerei Rafale ed è avvenuto intorno a mezzogiorno di mercoledì.
Entrambi gli aerei appartengono allo squadrone di stanza presso la base aerea di Saint-Dizier-Robinson, ha dichiarato l’esercito alla stampa, sottolineando che tutti e tre gli ufficiali sono cittadini francesi e non stranieri.
Il pilota di uno degli aerei è rimasto ferito nell’incidente, ma è vivo e cosciente dopo essersi eiettato senza problemi.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il secondo aereo aveva a bordo un istruttore e un tirocinante. Le autorità hanno avviato un’operazione di ricerca e soccorso; la posizione è stata transennata e i vigili del fuoco sono stati inviati sulla scena. I soccorritori hanno scoperto numerosi detriti dell’incidente e più tardi, mercoledì, il presidente Emmanuel Macron ha confermato che entrambi gli aviatori dispersi erano morti.
«Apprendiamo con tristezza della morte del capitano Sebastien Mabire e del tenente Matthis Laurens in un incidente aereo durante una missione di addestramento Rafale», ha scritto Macron su X. «La nazione condivide il dolore delle loro famiglie e dei loro fratelli d’armi».
Le autorità francesi hanno affermato che non è stato immediatamente chiaro cosa abbia causato la collisione. Si prevede che l’esercito indaghi e riferisca sull’incidente.
Notizie precedenti avevano suggerito che gli aerei persi potrebbero essere stati dei jet Mirage piuttosto che dei Rafale.
Il Rafale (parola che in lingua francese significa «folata di vento») è un aereo da caccia multiruolo bimotore francese con ala a delta progettato e costruito dalla Dassault. Dotato di un’ampia gamma di armi, il Rafale è destinato a svolgere missioni di supremazia aerea, interdizione, ricognizione aerea, supporto a terra, attacco in profondità, attacco antinave e deterrenza nucleare. Il produttore lo definisce un aereo «omniruolo» di 4.5ª generazione.
Il Rafale si distingue dagli altri caccia europei della sua epoca in quanto è quasi interamente costruito da un paese, coinvolgendo la maggior parte dei principali appaltatori della difesa francese, come Dassault, Thales e Safran. Molte delle caratteristiche avioniche e delle caratteristiche dell’aereo, come l’input vocale diretto, il radar AESA (active Electronically Scanned Array) RBE2 AA e il sensore IRST (ricerca e tracciamento a infrarossi frontale optronique secteur), sono stati sviluppati e prodotti a livello nazionale per il programma Rafale.
Aiuta Renovatio 21
Originariamente previsto per entrare in servizio nel 1996, il Rafale ha subito notevoli ritardi a causa dei tagli al budget post-Guerra Fredda e dei cambiamenti nelle priorità.
Esistono tre varianti principali: versione terrestre monoposto Rafale C, versione terrestre biposto Rafale B e versione basata su portaerei Rafale M monoposto. Introdotto nel 2001, il Rafale viene prodotto sia per l’aeronautica francese che per le operazioni basate su portaerei nella Marina francese.
Il caccia multiruolo di Parigi stato commercializzato per l’esportazione in diversi paesi ed è stato selezionato per l’acquisto dall’aeronautica egiziana, dall’aeronautica indiana, dalla marina indiana, dall’aeronautica del Qatar, dall’aeronautica ellenica, dall’aeronautica croata, dall’aeronautica indonesiana e dall’aeronautica militare indonesiana, nonché l’aeronautica degli Emirati Arabi Uniti.
Il Rafale è considerato uno degli aerei da guerra più avanzati e capaci al mondo e tra quelli di maggior successo a livello internazionale.
È stato utilizzato nei combattimenti in Afghanistan, Libia, Mali, Iraq e Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Tim Felce (Airwolfhound) via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Militaria
Putin rivela i dettagli sul motore nucleare del missile Burevestnik
🔥 ‘The Flying Chernobyl’ – Meet Russia’s Nuclear-Powered Cruise Missile Burevestnik
The weapon, with its unlimited range and ability to evade defences, is causing panic at NATO, which has dubbed it ‘Skyfall.’ President Putin has simply called it ‘unique.’ pic.twitter.com/uCOm2C87bL — RT_India (@RT_India_news) October 29, 2025
https://t.co/iYUeXtbEIl 🚀A few more details on the “Burevestnik”…
— On October 21, Russia successfully completed the final test of the Burevestnik intercontinental cruise missile. ▪️ Its flight range is virtually unlimited: during tests, the Burevestnik covered more than… pic.twitter.com/COzfjWwXVC — Tony (@Cyberspec1) October 26, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Le armi per la rimilitarizzazione della Germania costeranno quasi 400 miliardi di euro
La Germania sta approntando un’espansione delle sue forze armate del valore di 377 miliardi di euro. Lo riporta il sito Politico, citando documenti governativi riservati.
L’iniziativa rientra in una più vasta campagna di riarmo che coinvolge l’intera Unione Europea, il programma ReArm Europe voluto dall’ex ministro della Difesa germanico, ora presidente della Commissione Europea, Orsola Von der Leyen.
I documenti delineano un programma per nuovi armamenti e dotazioni destinati alle componenti terrestri, aeree, navali, spaziali e cibernetiche della Bundeswehr. L’impegno per il riarmo a lungo termine è previsto che si protragga oltre il bilancio del 2026.
Il piano comprende circa 320 nuovi progetti, con circa la metà delle risorse assegnate a produttori di armi tedeschi. Rheinmetall fornirà carri armati, sistemi di difesa antiaerea e munizioni per un valore di decine di miliardi di euro, mentre Diehl Defence consegnerà i missili IRIS-T.
Il pacchetto include spese per satelliti, droni e programmi navali. Circa 14 miliardi di euro sono destinati a iniziative spaziali, tra cui una costellazione in orbita bassa per le comunicazioni militari, mentre altre risorse finanzieranno nuovi sistemi di ricognizione e pattugliamento. Sono previsti anche armamenti di produzione statunitense, come i caccia F-35 e i missili da crociera Tomahawk.
I contratti di maggiore entità richiederanno comunque l’approvazione della commissione parlamentare per il bilancio una volta pronti per l’esecuzione, ha precisato Politico.
Berlino ha rivisto le proprie norme di bilancio per consentire spese difensive a lungo termine che superino il fondo speciale da 100 miliardi di euro istituito dopo l’intensificazione del conflitto in Ucraina nel 2022.
Sostieni Renovatio 21
Il cancelliere Friedrich Merz ha giurato di rendere la Bundeswehr «il più potente esercito convenzionale d’Europa», in un discorso tenuto poco dopo l’80° anniversario della caduta del Terzo Reich, celebrato a maggio. I responsabili tedeschi hanno indicato il 2029 come scadenza entro cui la Bundeswehr dovrà essere «pronta alla guerra», adducendo la presunta minaccia russa. Mosca ha respinto la tesi come «assurdità» volta a legittimare l’incremento dei bilanci militari occidentali.
Come riportato da Renovatio 21, il Merz ha dichiarato due mesi fa che la Germania «è già in conflitto» con la Russia. Secondo stime del capo del servizio medico della Bundeswehr, in caso di conflitto con la Russia si prevede la cifra di 1000 feriti al giorno.
La Germania è diventata il secondo maggiore fornitore di armi all’Ucraina dopo gli Stati Uniti, consegnando i carri armati Leopard, impiegati nella fallita incursione di Kiev nella regione russa di Kursk. Merz aveva autorizzato anche l’impiego di armi tedeschi per colpire la Russia in profondità, mentre il suo ministro della Difesa Boris Pistorius aveva dichiarato che le truppe germaniche sono pronte ad uccidere i russi.
L’incremento avviene mentre la Germania attraversa quello che gli economisti hanno descritto come un declino «drammatico», caratterizzato da crescita stagnante e da un’industria in progressivo indebolimento.
Come riportato da Renovatio 21, mentre la polizei reprime e picchia quanti protestano contro la rimilitarizzazione, la leva militare obbligatoria sta tornando in Germania sotto forme grottesche come la lotteria della naja, con strategie per utilizzare gli adolescenti per colmare la mancanze di reclute.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Boevaya mashina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Pensiero3 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Spirito6 giorni fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa













