Bizzarria
Boris Johnson dice di aver trovato una microspia nel water dopo che lo aveva usato Netanyahu

Nel 2017 una squadra di sicurezza britannica ha trovato un dispositivo di intercettazione nel bagno personale dell’allora ministro degli Esteri Boris Johnson, dopo che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva utilizzato la struttura. Lo scrive l’ex premier britannico nel suo libro di memorie.
L’incidente sarebbe avvenuto al Foreign Office britannico, che, secondo Johnson, ha un bagno simile a «quello dei signori in un club di lusso di Londra», situato in un «annesso segreto» utilizzato dal ministro degli esteri, come riportato dal Telegraph giovedì. Netanyahu era nell’edificio in visita ufficiale e apparentemente ha fatto un giro in bagno mentre era lì.
«Lì Bibi ha riparato per un po’, e potrebbe essere o meno una coincidenza, ma mi è stato detto che più tardi, quando stavano facendo una normale ricerca di cimici, hanno trovato un dispositivo di ascolto nella scatola del water», scrive il Johnsone.
Iscriviti al canale Telegram
Il politico, che è stato primo ministro del Regno Unito dal 2019 al 2022, ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli al giornale, affermando che tutto ciò che può essere reso pubblico è già presente nel libro di memorie, intitolato Unleashed («Scatenato»).
Il Telegraph ha paragonato l’episodio alla scoperta, nel 2018, dei cosiddetti IMSI-catcher, o dispositivi di sorveglianza StingRay, a Washington DC, che sarebbero stati collegati ai tentativi del Mossad, il servizio segreto israeliano, di hackerare il telefono dell’allora presidente degli Stati Uniti Donaldo Trump.
Diversi dispositivi di questo tipo, che imitano una normale torre cellulare per ingannare un telefono cellulare e indurlo a rivelare il suo numero identificativo univoco, sono stati trovati vicino a diversi luoghi sensibili della capitale degli Stati Uniti, tra cui la Casa Bianca.
Il Johnson avrebbe parlato con ex importanti esponenti del partito conservatore britannico di un ruolo dirigenziale potenzialmente redditizio nel gruppo mediatico Telegraph, legato ai Tory, come parte di un’offerta di acquisizione. Il giornale, per il quale era solito scrivere una rubrica, sta ora pubblicando una serie di esclusive tratte dalle sue memorie.
Come riportato da Renovatio 21, un estratto significativo di recente pubblicazione includeva una rivelazione secondo cui nel 2021 il primo ministro britannico e il suo governo avevano preso in considerazione un raid di commando nei Paesi Bassi per assicurarsi circa 5 milioni di dosi del vaccino Oxford AstraZeneca contro il COVID-19, su cui il Regno Unito e l’UE erano in conflitto.
Aiuta Renovatio 21
L’idea di ritrovarsi un leader politico nel water ci riporta alla mente un momento di alto immaginario politico proposto dalla satira del genio di Corrado Guzzanti, che dipingeva il socialista Ugo Intini che usciva dal water di una signora terrorizzata per fare la sua proposta politica.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Foreign, Commonwealth & Development Office via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Bizzarria
Ai nordcoreani è stato ordinato di identificare le donne con tette «antisocialiste»

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Il Canada vuole eutanasia di massa anche per gli struzzi

Una controversia legata alla gestione di un focolaio di influenza aviaria ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica canadese. Tutto ha avuto inizio nel 2024, quando i proprietari di un’azienda agricola a conduzione familiare nella Columbia Britannica hanno rilevato sintomi compatibili con l’influenza aviaria in alcuni struzzi del loro allevamento. La malattia si è diffusa rapidamente tra gli uccelli, causando la morte di 69 esemplari nel giro di un mese.
Gli struzzi rimasti, tuttavia, non hanno mostrato segni di malattia nei mesi successivi, suggerendo lo sviluppo di una possibile immunità naturale. Nonostante ciò, l’Agenzia canadese per l’ispezione alimentare (CFIA) ha disposto l’abbattimento dell’intero stormo sopravvissuto, considerandolo un rischio per la salute pubblica e per l’industria avicola nazionale.
La decisione ha suscitato una forte reazione da parte della famiglia proprietaria dell’allevamento, che da mesi si oppone al provvedimento attraverso vie legali e mediatiche. La vicenda ha avuto un nuovo sviluppo lo scorso mercoledì, quando la Corte Suprema del Canada ha concesso una sospensione temporanea dell’abbattimento, bloccando l’operazione in attesa di ulteriori decisioni giudiziarie.
Iscriviti al canale Telegram
Nonostante la sospensione, gli agenti della CFIA – coadiuvati da oltre 100 agenti di polizia – continuano a presidiare la proprietà, impedendo ogni accesso non autorizzato agli animali. Secondo i proprietari, l’agenzia ha anche vietato loro di effettuare test diagnostici indipendenti sugli uccelli sopravvissuti, con la minaccia di sanzioni che includono multe fino a 200.000 dollari e pene detentive fino a sei mesi per ogni esemplare testato senza autorizzazione.
La CFIA sostiene che la presenza degli struzzi costituisca ancora una minaccia biologica. Tuttavia, alcuni osservatori hanno sollevato dubbi sulle modalità di gestione della situazione. In particolare, è stato segnalato che, nei giorni iniziali dell’intervento, alcuni operatori dell’agenzia sarebbero entrati nell’area senza adeguati dispositivi di protezione individuale, adottando misure di sicurezza più rigorose solo successivamente. Anche le forze dell’ordine, secondo quanto riferito, non avrebbero utilizzato equipaggiamenti protettivi durante le operazioni di sorveglianza.
La famiglia proprietaria della fattoria, denuncia quella che definisce una violazione dei propri diritti. La figlia dei titolari, ha dichiarato: «Non si tratta solo dei nostri struzzi. È una questione più ampia che riguarda i diritti degli agricoltori e la libertà di gestire le proprie terre».
Il caso ha acceso un dibattito pubblico sull’equilibrio tra misure di biosicurezza e diritti individuali, sollevando interrogativi sulla proporzionalità dell’intervento governativo e sulla trasparenza delle valutazioni scientifiche alla base delle decisioni.
Rimane il fatto che il Canada, anche per i grandi pennuti, è capitale dell’eutanasia di Stato che si dirige verso l’eliminazione dei bambini autistici (anche senza consenso dei genitori), i malati mentali in genere, i disabili, i depressi da lockdown, gli angosciati, i poveri – etc. Con contorno di record per le predazioni di organi.
Due anni fa il Canada registrò che una persona su 25 moriva per MAiD, il nome della pubblica eutanasia canadese.
Come riportato da Renovatio 21, un altro caso di eutanasia animale sconvolse gli USA, forse spostando anche qualche voto delle presidenziali: quello dello scoiattolo Peanut, strappato dalle amorevoli braccia del suo addestratore ed eutanatizzato dalle autorità statunitensi.
Perché per il malvagio squirrello che invece terrorizza la California, al momento, non è richiesta la morte di Stato?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mostafameraji via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Bizzarria
Sub trovano 1 milione di dollari in monete d’oro da un relitto spagnolo

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Cancro6 giorni fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Animali2 settimane fa
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra