Spirito
Bergoglio e Biden «buon cattolico»: comunicato di Monsignor Viganò
Renovatio 21 pubblica il comunicato di Sua Eminenza arcivescovo Carlo Maria Viganò in occasione della visita di Joe Biden in Vaticano.
In occasione della Visita dello scorso 29 Ottobre in Vaticano, le agenzie di stampa (1) hanno diffuso la notizia secondo la quale Joe Biden avrebbe riferito il contenuto dell’incontro e che Francesco lo avrebbe definito «un buon Cattolico», invitandolo a «continuare a ricevere la Comunione».
Desta sconcerto che, ad oggi, nessun commento chiarificatore sia giunto dalla Sala Stampa Vaticana. Questo lascia presumere che le parole di Joe Biden corrispondano a verità e che Bergoglio le abbia effettivamente pronunciate.
Anche se quanto detto da Biden risponde perfettamente alle intemperanti sortite di Jorge Mario Bergoglio – che definì «grande Italiana» una notoria abortista radicale – è evidente che tali affermazioni rappresentano uno scandalo inaudito, poiché non condannano le posizioni di un personaggio politico in favore dell’aborto, sconfessano l’immutabile posizione del Magistero della Chiesa e suonano come un palese invito a commettere sacrilegio, profanando la Santissima Eucaristia con il riceverLa in stato di peccato pubblico e manifesto.
Ogni Cattolico sa bene quale orrendo crimine rappresenti l’uccisione di una creatura indifesa nel ventre materno; del gravissimo scandalo dato ai fedeli non solo da Joe Biden in quanto abortista convinto, ma dallo stesso Bergoglio al quale è riconosciuta l’autorità di Supremo Pastore della Chiesa.
La sua azione demolitrice non conosce sosta, nel silenzio attonito dei Cardinali e dei Vescovi. Le rarissime eccezioni di Pastori che hanno veramente a cuore le anime loro affidate – valga per tutte quella dell’Em.mo Cardinal Burke (2) – sono viste con ostilità dalla maggioranza dei loro Confratelli e dal Vaticano, in un inquietante sovvertimento della missione della Chiesa di Cristo, oggi appiattita sul cambiamento climatico, sul capitalismo inclusivo e sulla vaccinazione di massa.
Bergoglio è stato recentemente riconosciuto «guida morale» dal Council for Inclusive Capitalism capitanato da Lynn Forester de Rotschild e ha nominato membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali l’economista Jeffrey David Sachs, presidente del Sustainable Development Solutions Network dell’ONU, sostenitore della riduzione della popolazione mondiale e della lotta al cambiamento climatico (3): questo dà la misura di un’estraneità alla missione del Papato e dovrebbe indurre i Prelati della Chiesa ad interrogarsi seriamente sulla sua idoneità mentale e morale al ruolo che ricopre.
Esorto i fedeli, nella festa istituita da Pio XI in onore della Regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo, a pregare la Maestà divina perché la Chiesa di Cristo sia la prima società, tra quelle afflitte dalla crisi presente, nella quale torni a regnare Gesù Cristo, oggi sostituito dagli idoli dell’ideologia globalista.
Carlo Maria Viganò
Arcivescovo
Domenica 31 Ottobre 2021
Domini Nostri Jesu Christ Regis
NOTE
2) Cfr. http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2021/10/il-problema-della-comunione-in-stato-di.html
3) Cfr. https://www.agensir.it/quotidiano/2021/10/25/papa-francesco-nomina-jeffrey-david-sachs-membro-ordinario-della-pontificia-accademia-delle-scienze-sociali/ e https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-10/quo-243/nuovo-membro-della-pontificia-accademia-delle-scienze-sociali.html
Immagine d’archivio: visita di Bergoglio alla Casa Bianca, settembre 2015
Spirito
Donna laica con privilegi episcopali: sinodalità in marcia
Applicazione della sinodalità: una laica godrà dei privilegi liturgici episcopali.
Papa Francesco è noto per il vigore delle sue accuse contro il «clericalismo», cioè il gusto dei chierici per l’esercizio del potere e per i suoi segni esteriori (1). Egli evidentemente non ama che la grandezza dello stato sacerdotale sia segnata dal fasto liturgico, e lui stesso ne dà l’esempio, relegando i titoli tradizionali el Sommo Pontefice nei cassetti della storia, per preoccuparsi solo di quello di Vescovo di Roma.
Infatti, attraverso i suoi eccessi, finisce per rendere sospetta ogni espressione nella liturgia del timore reverenziale che ispira la grandezza di Dio comunicata a tutto ciò che è sacro. Infatti, è proprio in virtù del loro rapporto con il culto divino che le cose e le persone sono circondate dal rispetto.
Gli arredi liturgici devono essere realizzati con materiali pregiati, gli oggetti principali sono oggetto di una cerimonia di consacrazione o di benedizione; tutto ciò che è consacrato al culto viene liturgicamente incensato, comprese le persone.
Anche i laici ricevono l’incensazione perché sono consacrati mediante il battesimo e la cresima al culto liturgico, poiché, come dice Dom Guéranger, la Chiesa è la «società della lode divina». Il fatto che se ne possa abusare, come di tutte le cose, non giustifica il fatto di considerare odiosa la virtù della religione in sé. Non dovremmo buttare via il bambino insieme all’acqua sporca!
Nel contesto di questa avversione papale ai segni dell’autorità sacerdotale, è ancora più sorprendente che la nuova delegata episcopale dell’arcivescovo di Malines-Bruxelles per il Brabante Vallone abbia potuto decidere, lo scorso novembre, di attribuirsi privilegi liturgici.
Così: «far risuonare la parola di Dio» dopo il Vangelo, essere chiamati nel canone insieme al nome dell’arcivescovo, parlare altre due volte durante la messa, camminare in processione con il celebrante, ricevere per primi la pace, sedere in prima fila.
«Insomma, far risuonare la propria persona e il proprio nome e farsi vedere… Un pizzico di acuto “clericalismo”? Vergogna a chi ne pensa male! Detto questo, ora che ci penso… La nomina di una donna a tale incarico per sostituire un vescovo ausiliare vuole inserirsi nella visione di una Chiesa sinodale e missionaria elaborata dal nostro Papa Francesco».
Indipendentemente dalle sottigliezze giuridiche (delegato e non vicario, assistito da un sacerdote – condizione posta da Roma per accettare la nomina, etc.), questa decisione equivale a conferire di fatto un potere di giurisdizione a una laica: è lei a capo di un centinaio di sacerdoti che servono le 162 parrocchie della provincia.
C’è forse qui un’indicazione di cosa sia realmente la sinodalità, vale a dire il progresso della rivoluzione nella Chiesa, in particolare nella sua struttura gerarchica.
Per diritto divino, c’è un capo della Chiesa nella persona del Vescovo di Roma, e dei vescovi che godono del potere ordinario di giurisdizione. Essi esercitano autorità su tutta la Chiesa solo nel caso del Concilio ecumenico, che è una modalità di esercizio solenne del potere del papa. La loro unanimità su un punto rivelato di fede o di morale è considerata infallibile.
Quanto ai fedeli di entrambi i sessi, il potere di governo sulla Chiesa non spetta a loro; il celebre sensus fidei, che corrisponde ad una realtà (2), giustifica che il Magistero indaghi il sentimento dei fedeli perché può vedervi il segno che una dottrina è rivelata se è custodita come tale dalla fede e dalla pietà dei battezzati.
L’anima in stato di grazia, nella quale dimora lo Spirito Santo, gode effettivamente di questo istinto soprannaturale. È evidente che non basta che un movimento di protesta si arroghi l’autorità dello Spirito Santo perché la Chiesa si pieghi ai suoi capricci. Ma il recente sinodo ha esacerbato la sete di potere, tanto da rendere la Chiesa sempre più ingovernabile.
All’epoca del trionfo del Partito Comunista e dei sindacati al soldo di Mosca, le malelingue sussurravano che nel Partito c’erano sia ingenui che furbi. Il sogno di questi ultimi è di vivere con la borghesia come la borghesia. C’è da pensare che il sogno delle femministe nella Chiesa sia quello di pontificare con gli uomini, come gli uomini!
Don Nicolas Cadiet, FSSPX
NOTE
1) Un difetto che egli illustra stranamente con lo «scandalo dei giovani preti che provano talari e cappelli o camici con pizzo» (25 ottobre 2023).
2) Cfr. Jr 31, 33-34; Gioele 3:1 citato in Atti 2:17; Gv 16,3; Gv 2, 20–27.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church England and Wales via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
Spirito
La Svezia chiude le chiese per raggiungere gli obiettivi climatici, comprese le chiese storiche del Medioevo
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Nominato il nuovo presidente del Tribunale vaticano
Venerando Marano è stato nominato nuovo presidente del Tribunale vaticano, in sostituzione di Giuseppe Pignatone che si era dimesso lo scorso dicembre per raggiunti limiti di età di 75 anni. Ricopriva questo incarico dal 2019.
Il giudice Pignatone ha condotto in particolare il «processo del secolo» per il Vaticano, che ha coinvolto una decina di persone, tra cui il cardinale Angelo Becciu, e che si è concluso con otto condanne, che vanno da una semplice multa a diversi anni di prigione.
Venerando Marano ha prestato servizio finora nella stessa Corte, in qualità di vicepresidente. È professore ordinario di diritto canonico e diritto ecclesiastico presso l’Università di Tor Vergata di Roma, dove ricopre il ruolo di direttore del dipartimento di diritto.
È, in particolare, membro del comitato direttivo del Centro Studi sugli Enti ecclesiastici della Cattolica e autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto ecclesiastico. Assistette il giudice Pignatone durante il processo del secolo e poté così acquisire una solida conoscenza della causa.
Sostieni Renovatio 21
Questa conoscenza non sarà superflua, perché diverse conseguenze di questo processo si profilano: ricorsi di diversi condannati, ricorso anche da parte del Promotore di Giustizia – l’equivalente del Pubblico Ministero – contro alcune sentenze ritenute troppo clementi, oppure avviare il processo contro persone risparmiato finora.
Infine, alcuni dei condannati hanno affermato di voler processare il Vaticano in altre giurisdizioni – in particolare in Inghilterra – per vari motivi, ma questi casi potrebbero indebolire l’accusa. Tuttavia, al momento, sembra che nessuna di queste azioni sia stata intentata.
La nomina del giudice Marano ha avuto effetto dal 1° gennaio 2025.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jordiferrer via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-
Morte cerebrale4 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Prepping2 settimane fa
24 cose di cui avrai disperatamente bisogno in un mondo post-apocalittico
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – seconda parte
-
Pensiero3 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – prima parte
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il padrino dell’AI torna ad avvertire: l’umanità è in pericolo
-
Epidemie2 settimane fa
L’isteria sull’influenza aviaria è un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini: parla il dottor Malone
-
5G1 settimana fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy