Spirito
Ateismo fluido e magistero liquido

Nel 1987 è apparso il libro La soft-ideologie, scritto da François-Bernard Huygue e Pierre Barbès.
I due autori hanno presentato il loro lavoro così: «i tempi sono duri, le idee sono morbide… L’ideologia morbida è affari e diritti umani…, il mercato azionario e la tolleranza, l’individualismo e la carità -rock, Tapie e Coluche…»
«Mescolata insieme ai resti intellettuali dei decenni precedenti, l’ideologia soft mescola management conservatore e sogni del Sessantotto, idee confuse e moralismo vago, inni alla modernità e ritorno agli ideali del XVIII secolo. Assicura un consenso apatico sull’essenziale. Promuove la rassegnazione alla forza delle cose ed esalta le piccole gioie».
Esiste una teologia morbida? Lo si potrebbe credere leggendo i documenti episcopali pubblicati alla vigilia delle prossime elezioni europee. Tutto va bene: rispetto e promozione della dignità di ogni persona umana, solidarietà, uguaglianza, famiglia e sacralità della vita, democrazia, libertà, sussidiarietà, salvaguardia della nostra Casa comune…
Troviamo tutti i «sovranisti del clima», come dicono alcuni vaticanisti ironici e disillusi.
Con più serietà, il cardinale Robert Sarah preferisce parlare di «ateismo fluido e pratico». Un ateismo fluido che «scorre nelle vene della cultura contemporanea», che «non pronuncia mai il suo nome ma si infiltra ovunque anche nei discorsi ecclesiali», il cui «primo effetto è una forma di letargo della fede: anestetizza la nostra capacità di reazione, di riconoscere l’errore, il pericolo. Si è diffuso in tutta la Chiesa».
Un ateismo pratico, conclude il cardinale Sarah, che si fonda essenzialmente «sulla paura di essere in contraddizione con il mondo». Sappiamo però che Gesù Cristo è «un segno esposto alla contraddizione» (Lc 2,34).
Inutile dire che, di fronte a questo «ateismo fluido», un «magistero liquido» non solo è impotente ma, peggio ancora, complice.
Tuttavia, a Saint-Pierre a Roma, se guardiamo il fregio della traversa della cupola, possiamo leggere a grandi lettere blu su fondo oro: Tu es Petrus et super hanc petram ædificabo Ecclesiam meam et tibi dabo claves Regni cælorum, «tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e ti darò le chiavi del Regno dei cieli» (Mt 16,18-19).
La Chiesa non è costruita sulla palude della postmodernità, ma sulla pietra. Su Pietro che è il Vicario di Cristo.
Abate Alain Lorans
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
L’arcidiocesi di Amburgo promuove l’educazione sessuale con omosessualità e transgenderismo

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
L’Islam cresce tre volte più velocemente del Cristianesimo: studio

Secondo i nuovi dati del Pew Research Center, tra il 2010 e il 2020 l’Islam è cresciuto circa tre volte più velocemente del Cristianesimo, stimolato da tassi di natalità più elevati e da tassi di de-conversione più bassi.
Secondo i dati dello studio, pubblicati la scorsa settimana, la popolazione mondiale musulmana è aumentata di quasi il 21% nell’arco di dieci anni, mentre il numero dei cristiani è cresciuto solo del 6% circa.
Il numero di musulmani è cresciuto a un ritmo doppio rispetto al resto della popolazione mondiale, che è aumentata del 10% nello stesso decennio. La ricerca ha inoltre indicato che l’Islam ha guadagnato più seguaci individuali di tutte le religioni non musulmane messe insieme durante il decennio.
Lo studio ha citato tassi di natalità più elevati e un’età media più giovane tra i fedeli dell’Islam come ragioni principali di questa crescita. In media, si stima che una donna musulmana abbia 2,9 figli nel corso della sua vita, rispetto ai 2,2 delle donne non musulmane, suggerisce la ricerca, citando i dati del periodo 2015-2020.
Sostieni Renovatio 21
Secondo lo studio, i nuovi convertiti e coloro che hanno abbandonato la fede hanno avuto un impatto minimo sulla crescita, poiché entrambi hanno registrato una media di circa l’1% nel decennio 2010.
Nonostante una crescita più lenta, il cristianesimo è rimasto la religione più numerosa al mondo, con 2,3 miliardi di fedeli nel 2020, mentre l’Islam si è attestato al secondo posto con 2 miliardi, secondo la ricerca. Nonostante il numero di cristiani sia cresciuto nel decennio, la quota complessiva della religione nella popolazione globale si è ridotta di quasi il 2%, secondo i dati.
Secondo lo studio, la crescita della popolazione cristiana si è ridotta a causa degli alti tassi di abbandono della fede per abbandonarla. Nonostante i tassi di fertilità relativamente elevati tra i fedeli, la fede ha registrato una perdita netta di 11,6 adulti ogni 100 cresciuti come cristiani.
«L’Islam è destinato a crescere fino a diventare la religione più diffusa al mondo nei prossimi anni, a meno che non si verifichi un’inversione di tendenza», ha affermato Conrad Hackett, ricercatore principale presso il Pew Research Center e autore principale dello studio, secondo quanto riportato dal Washington Post.
Lo statistico aggiunge che è stato «sorprendente» vedere un cambiamento così radicale in appena un decennio, sottolineando che le popolazioni musulmane e cristiane si sono avvicinate in termini di dimensioni poiché l’Islam si è espanso più rapidamente di qualsiasi altra fede importante.
La ricerca ha coinvolto migliaia di censimenti e sondaggi in 201 paesi e si è concentrata su sette gruppi: cristiani, musulmani, indù, buddisti, ebrei, altre religioni e individui che non si identificano con nessuna religione in particolare.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CCo via Flickr
Spirito
Le vedove non dovrebbero mai risposarsi: parla il’arciprete ortodosso Tkachev

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
Remigrazione, fondamento del futuro dell’Europa e della civiltà
-
Persecuzioni2 settimane fa
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale
-
Geopolitica2 settimane fa
La Russia risponde con un attacco a Kiev
-
Salute2 settimane fa
I malori della 23ª settimana 2025
-
Pensiero1 settimana fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Occulto1 settimana fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Pensiero4 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Sport e Marzialistica2 settimane fa
La Russia bandita dall’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi di Cortina 2026