Connettiti con Renovato 21

Sanità

Agenda Sanitaria Globale dell’OMS, «sinistre forze in gioco»

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health DefenseLe opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Come un bambino che si trasforma da innocente a adolescente ribelle, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sembra aver usato la crisi COVID-19 come catalizzatore per dare una svolta al suo approccio precedentemente più altruista e democratico.

 

 

Cosa è l’OMS?

Molto è cambiato da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è stata istituita subito dopo la seconda guerra mondiale. Come un neonato, l’OMS era ingenuo all’inizio ed è nato con nobili intenzioni.

 

Ha evoluto la sua definizione di salute, passando dalla mera assenza di malattia, a un concetto più olistico, uno «stato di completo benessere fisico, mentale e sociale».

 

Al centro della sua costituzione, ha posizionato «il godimento del più alto standard di salute raggiungibile» come un diritto fondamentale per ogni essere umano.

 

Dopo due traumatiche guerre mondiali, le persone hanno riconosciuto che un insieme di nazioni sovrane con ideali e priorità condivisi sarebbe stato il modo migliore per aumentare gli standard sanitari in tutto il mondo, riconoscendo che autorizzare gli individui a prendere il controllo della propria salute avrebbe rappresentato un potente passo verso questo obiettivo.

 

La Dichiarazione di Alma-Ata del 1978 è una lettura confortante.

 

In particolare: il Principio IV sottolinea l’importanza dell’individuo, così come della collettività, nella pianificazione e nell’attuazione della loro assistenza sanitaria; e il Principio VI, con un accenno a Norimberga e alla sperimentazione dei medici, che richiede che l’assistenza sanitaria di base debba essere fondata su «metodi e tecnologie pratici, scientificamente validi e socialmente accettabili».

 

Con il modo molto recente e coercitivo con cui i vaccini genetici COVID-19 sono stati lanciati sperimentalmente sulle masse — molte di queste spesso pronte a tutto per riconquistare i mezzi di sussistenza ed essere libere dai lockdown— è chiaro che i principi costituzionali dell’OMS e quelli di Alma-Ata sono stati ignorati (vedi quiqui).

 

Come un bambino che si trasforma da innocente a adolescente ribelle, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sembra aver usato la crisi COVID-19 come catalizzatore per dare una svolta al suo approccio precedentemente più altruista e democratico.

 

Nel caso di un bambino, la maggior parte dei casi può essere attribuita alle influenze negative provenienti dall’ambiente immediato di quel bambino, come i genitori e la comunità locale.

 

Con un’organizzazione, non è molto diverso perché dipende da chi la controlla; e il controllo delle organizzazioni dipende fortemente da chi le finanzia.

 

Uno dei più grandi cambiamenti che l’OMS ha visto nei suoi 75 anni di storia è il passaggio dal finanziamento proveniente da Nazioni sovrane al finanziamento da parte di privati.

 

Oggigiorno, la maggior parte dei finanziamenti dell’OMS proviene dalla Bill & Melinda Gates Foundation e da due organizzazioni non profit strettamente allineate basate sui vaccini, finanziate da società vaccinali e farmaceutiche, l’alleanza vaccinale GAVI e la Coalizione Globale per le Innovazioni di Preparazione Epidemica o CEPI.

 

Non c’è modo di nascondere — nemmeno sui siti web di queste organizzazioni — l’incestuosa interconnessione tra vari governi e organizzazioni tra cui la Bill & Melinda Gates Foundation e il World Economic Forum (WEF).

 

Non è un caso che la Gates Foundation sia il secondo maggiore finanziatore dell’OMS, e che stia anche contribuendo a finanziare il WEF.

 

 

Emendamenti al RSI e trattato sulla pandemia: breve disaggregazione

Nonostante le intenzioni apparentemente positive dietro l’agenda dell’OMS, ci sono forze sinistre in gioco che minacciano di togliere la sovranità nazionale, di rimuovere la libertà di parola e di movimento verso un sistema di controllo sempre più centralizzato, globalizzato, autoritario, antidemocratico e verticistico sugli esseri umani e sulla loro salute.

 

I meccanismi utilizzati per questo spostamento profondamente inquietante verso una «One Health» globalizzata sono duplici.

 

Uno riguarda le modifiche proposte all’attuale Regolamento Sanitario Internazionale del 2005 (RSI) tramite emendamenti attualmente in fase di negoziazione. Questo è, in effetti, l’unico sistema normativo in vigore applicabile a livello internazionale che mira a regolare le risposte coordinate alle minacce per la salute.

 

Il secondo meccanismo prevede l’introduzione di un nuovo «trattato», vale a dire una «convenzione, accordo o altro strumento internazionale dell’OMS sulla preparazione e la risposta alla prevenzione delle pandemie».

 

Con un nome del genere, la sua forma breve, «Trattato Pandemico», è stata ampiamente adottata per facilità di riferimento.

 

Anche se si tratta di due documenti separati, gli emendamenti e il trattato pandemico funzionano in tandem. Il primo afferma il «cosa», mentre il secondo, il «come».

 

Gli emendamenti estendono drasticamente i poteri dell’OMS, ridefiniscono concetti importanti e ampliano il contesto, mentre il Trattato Pandemico riguarda il finanziamento e la governance necessari per sostenere questi emendamenti.

 

Emendamenti del RSI

Tra i cambiamenti profondamente inquietanti del RSI ci sono:

 

  • Articolo 12: conferisce al direttore generale dell’OMS, attualmente Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, pieno potere nel dichiarare un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (PHEIC), ma anche un PHERC, un’emergenza sanitaria pubblica di «interesse regionale». La cosa più sconcertante è l’aggiunta della parola «potenziale» emergenza sanitaria pubblica, il che significa che non è necessaria un’effettiva emergenza sanitaria. Qualunque cosa potrebbe essere giustificata come un PHERC «potenziale» o PHEIC, perché non anche una «emergenza climatica», per esempio?

 

  • Attualmente, le raccomandazioni non sono vincolanti, come rispecchiato negli articoli 1 e 15, ma le modifiche elimineranno la loro natura «non vincolante», rendendo tali raccomandazioni vincolanti e rimuovendo qualsiasi flessibilità, portando a potenziali conflitti di interesse. Una volta reso vincolante, l’OMS avrà la supremazia su qualsiasi stato-nazione. La sovranità durante una pandemia, reale o fittizia, sarà stata eliminata. Gli stati nazionali si trasformano in semplici «stati membri» dell’OMS.

 

  • L’introduzione di un nuovo articolo, il 13A, sottolinea che gli Stati devono riconoscere l’OMS come «autorità di guida e coordinamento» e «impegnarsi a seguire le raccomandazioni dell’OMS». Questo articolo incoraggia anche lo sviluppo di linee guida di approvazione rapida per i prodotti sanitari (compresi i vaccini) e non sorprende che stiamo già assistendo a modifiche legislative nel Regno Unito che cercano di semplificare gli studi clinici al fine di rendere, ad esempio, l’approvazione del vaccino, più rapida e più facile, come qui.

 

  • Gli emendamenti cancellano anche le parole «pieno rispetto della dignità, dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle persone» dall’articolo 3 e le sostituiscono con principi di «equità, inclusività, coerenza e in conformità con … la responsabilità differenziata degli Stati». In poche parole, alcuni dei principi importanti, duraturi e universali dei diritti umani, vale a dire il rispetto della dignità e delle libertà fondamentali dell’individuo, vengono messi da parte, sostituiti da termini vaghi e indefiniti come «inclusività» e «coerenza». Il riferimento allo sviluppo economico e sociale implica anche che l’enfasi differenziale sarà applicata a diverse popolazioni.

 

  • L’articolo 15 originariamente riguardava le raccomandazioni temporanee emesse in caso di PHEIC. L’emendamento a questo articolo ora copre non solo un PHEIC, ma anche qualsiasi evento che abbia «il potenziale per diventare un PHEIC». Le raccomandazioni temporanee possono includere «contromisure mediche» e, come indicato sopra, diventeranno vincolanti per gli «Stati membri» dell’OMS. Questo potrebbe essere solo l’inizio dell’imposizione di programmi di vaccinazione obbligatori, per esempio.

 

  • L’allegato 1 include un nuovo requisito degli «Stati membri» per comunicare eventuali rischi e contrastare la «disinformazione e la falsa informazione», lo stesso punto incluso anche in un’altra clausola dell’allegato 1 (7) che richiede all’OMS di rafforzare la sua capacità di «contrastare la falsa informazione e la disinformazione». L’OMS diventerà l’arbitro ultimo, senza responsabilità e non eletto della scienza. Ha già sviluppato un «dipartimento infodemico». Questo avrà lo scopo di gestire le «infodemiche» attuali e imminenti, definite come «troppe informazioni, incluse informazioni false o fuorvianti in ambienti digitali e fisici durante un’epidemia». L’OMS, come molte agenzie globali e portali mediatici, è in missione per affrontare la disinformazione mettendo a tacere i discorsi, gli scienziati dissenzienti e tutto ciò che causa «confusione e comportamenti rischiosi». Ciò includerebbe presumibilmente l’esercizio del proprio diritto di rifiutare un vaccino sperimentale sulla base del fatto che vengono invece utilizzati protocolli che migliorano l’immunità naturale. Ciò viola direttamente il nostro diritto alla libertà di espressione e alla ricezione/diffusione di informazioni ai sensi dell’ articolo 19 del Patto internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR), dell’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e dell’articolo 15 del Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (ICESCR).

 

  • L’articolo 13, paragrafo 5, stabilisce che una volta dichiarata un’emergenza o una potenziale emergenza, gli «Stati membri» dell’OMS dovranno consegnare fondi e materie prime all’OMS. Inoltre, qualsiasi proprietà intellettuale dovrà essere concessa all’OMS che, a sua volta, ne avrà la proprietà e il controllo della produzione di qualsiasi elemento rilevante per l’emergenza. La formulazione è stata modificata da «dovrebbe» a «deve», rendendola non più una scelta, ma un requisito. Ciò minaccia il diritto alla privacy ai sensi dell’articolo 17 dell’ICCPR e dell’articolo 8 della CEDU.

 

Più semplicemente, gli emendamenti al RSI darebbero a Ghebreyesus, l’attuale direttore generale, il potere supremo sulle decisioni all’interno del RSI che interesserebbero tutti gli oltre 190 «Stati membri» dell’OMS, indipendentemente da eventuali opinioni dissenzienti o disaccordi tra i membri.

 

La decisione di offrire tali poteri a un singolo individuo deve essere valutata molto attentamente alla luce della mancanza di trasparenza e responsabilità dell’OMS.

 

E l’individuo in questione? Pensiamo all’attuale direttore generale dell’OMS Ghebreyesus. Ha una presunta storia di genocidio contro varie tribù nella regione del Tigray del suo Paese d’origine, l’Etiopia, questione che è stata portata alla Corte Penale Internazionale dall’economista statunitense e ex consigliere del governo etiope, David Steinman, nel 2020.

 

Per coloro che potrebbero aver ritenuto che la dichiarazione dell’OMS sulla fine dell’ emergenza sanitaria pubblica COVID-19 all’inizio di questo mese fosse l’inizio di una transizione verso le norme pre-pandemia, è tempo di ripensarci. Ora è il momento che l’OMS e i globalisti stabiliscano il loro stallo per la prossima fase della loro agenda.

 

Il Trattato Pandemico

Come abbiamo indicato sopra, gli emendamenti del RSI devono essere interpretati insieme al «Trattato Pandemico», che, cosa abbastanza interessante, non riguarderà solo le pandemie. Esso introduce a livello globale la «One Health» che era già stata utilizzata dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie.

 

Il concetto riconosce l’interdipendenza della salute umana e animale e la connessione con l’ambiente. Parla meno (in realtà non parla affatto) di fughe di dati di laboratorio e ricerche sul guadagno di funzione che attualmente forniscono la spiegazione più plausibile di come è nato il COVID-19.

 

Attraverso questa agenda di One Health, l’OMS avrà il potere di prendere decisioni in materia di ambiente (comprese le emissioni di gas serra, l’inquinamento e la deforestazione), salute degli animali (ad esempio bestiame) e salute umana (comprese le vaccinazioni, determinanti sociali e movimento della popolazione).

 

Non c’è molto che riguardi la salute in cui l’OMS non possa avere influenza. Con questi poteri estesi l’OMS potrebbe prontamente dichiarare un’emergenza climatica o ambientale e imporre lockdown.

 

Potreste esservi chiesti perché i governi hanno sperimentato avvisi di emergenza (vedi esempio qui) di recente. Siete pronti per un altro lockdown vicino a voi?

 

(Nota a margine: sicuramente non lo stiamo pianificando, ma continuiamo a cercare modi per garantire che i nostri telefoni non ricevano tali avvisi!)

 

L’approccio One Health è coerente con il pensiero lineare e riduzionista dell’OMS che cerca di distillare tutte le potenziali soluzioni in una visione della scienza sottostante, una visione delle medicine necessarie e una sola verità.

 

Questo approccio monolitico comporta gravi pericoli per l’umanità dato che si tratta di approcci verticistici, decentralizzati e specifici a livello regionale a problemi di salute complessi che hanno sempre dimostrato di funzionare.

 

Dall’alto verso il basso, gli approcci «adatti a tutti», in particolare quelli distorti da interessi in conflitto, sono destinati al fallimento.

 

Solo coloro che non riescono a guardare al quadro scientifico più ampio sono pronti a convincersi che il primo tentativo globale dell’OMS di gestire una pandemia, che include mascherinelockdown e vaccini genetici, è stato un successo.

 

Al suo interno, i poteri estesi dell’OMS porteranno a una censura ancora maggiore e smantelleranno la nozione di scienza del consenso costruita su un metodo scientifico trasparente e mettendo a tacere le voci dissenzienti.

 

Alcune altre clausole importanti da notare all’interno del Trattato Pandemico includono:

 

  • L’articolo 4 (17) pone l’OMS in un «ruolo centrale» come «autorità di direzione e coordinamento con supremazia sugli «Stati membri» dell’OMS».

 

  • L’articolo 6 istituisce una catena di approvvigionamento e una rete logistica.

 

  • L’articolo 7 riguarda il trasferimento di tecnologia e prodotti correlati alla pandemia (compresi vaccini, terapie, ecc.) e «rinunce a tempo determinato ai diritti di proprietà intellettuale». Data la quasi nulla separazione tra gli interessi vaccinali che finanziano l’OMS e l’OMS stessa, questo potrebbe dare l’impressione di responsabilità collettiva e mancanza di interesse personale — ma è più come passarsi la palla tra amici molto intimi.

 

  • L’articolo 8 accantona sfacciatamente la visione di lunga data del valore di anni di supervisione normativa nell’approvazione di nuove tecnologie e vaccini. Richiede che i Paesi accelerino il processo di approvazione. Ciò potrebbe violare il nostro diritto alla salute ai sensi dell’articolo 12 ICESCR, nonché il diritto a prodotti medici sicuri ed efficaci. Questo è già implementato dalla campagna CEPI, che cerca di accelerare l’approvazione del vaccino a 100 giorni, invece del precedente processo di approvazione del vaccino di 5-10 anni. Questa mossa che è stata catalizzata dall’arrivo della tecnologia mRNA potrebbe presentare conseguenze gravi e sconosciute per la salute e la sicurezza della popolazione.

 

  • L’articolo 12 cerca di costruire una «forza lavoro».

 

  • L’articolo 15 ci ricorda ancora una volta il ruolo centrale dell’OMS come «autorità di direzione e coordinamento» globale.

 

  • L’articolo 17 ci dà una comprensione più chiara delle implicazioni del trattato sulla nostra libertà. Si afferma che le parti dovrebbero impegnarsi a «contrastare l’informazione falsa e fuorviante e la disinformazione». Ancora una volta, questa sembra essere una dichiarazione ripetitiva sia tra gli emendamenti del RSI che nel trattato stesso. L’articolo 17(b) richiede che gli «Stati membri» dell’OMS conducano «regolari ascolti e analisi sociali» (alias sorveglianza) con l’obiettivo di contrastare e sviluppare strategie per affrontare la disinformazione. Questo non solo limita la libertà di parola, ma minaccia anche il discorso scientifico e l’accesso all’informazione.

 

  • Come Melissa Fleming, Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per le Comunicazioni Globali, ha dichiarato durante la riunione del panel del WEF del 2022: «Possediamo la scienza e pensiamo che il mondo dovrebbe saperlo».

 

La discesa verso il totalitarismo

Per diventare legge internazionale, gli emendamenti richiedono semplicemente che il 50% degli «Stati membri» dell’OMS li approvi. Il «Trattato Pandemico», al contrario, richiede il sostegno di due terzi dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHA), in cui ogni paese, indipendentemente dalle dimensioni, esprime un singolo voto.

 

Come ci si potrebbe aspettare, la discussione sull’importazione di questi emendamenti sta ottenendo scarsa o nessuna diffusione nei media mainstream.

 

Di conseguenza, non c’è dibattito pubblico o discussione di cui parlare, tranne che nei regni dei «media alternativi» che non vengono ascoltati dalla maggioranza o, quando lo sono, vengono rapidamente liquidati, come le farneticazioni dei teorici della cospirazione.

 

C’è qualche limitato respingimento da parte di una manciata di politici audaci e schietti, anche se alcuni dei pochi che hanno parlato hanno affrontato conseguenze disastrose.

 

Ad esempio, non molto tempo dopo che il membro del Parlamento britannico Andrew Bridgen ha comunicato le sue preoccupazioni al Parlamento, è stato espulso definitivamente dal suo partito, nel suo caso, apparentemente per aver paragonato i vaccini COVID-19 all’Olocausto.

 

Senza una rivolta internazionale dal basso, questi emendamenti andranno avanti.

 

Il silenzio e la passività sono il nostro consenso. È, senza dubbio, parte della lenta discesa nel totalitarismo, che ci porta sempre più lontano dai principi e dai valori che hanno caratterizzato molte civiltà negli ultimi millenni, vale a dire il diritto alla libertà, i diritti dell’individuo e l’importanza della sovranità nazionale.

 

Cosa possiamo fare per fermare la supremazia dell’OMS sulla nostra salute?

Il punto di partenza deve essere la comunicazione e l’educazione. Questo significa schierarsi e parlare apertamente. Dobbiamo aprire conversazioni tra le masse, i politici, i governi, i leader mondiali, le imprese, le organizzazioni non profit e gli influencer nelle loro molteplici e diverse forme.

 

Questo argomento deve diventare conversazione quotidiana nelle famiglie di tutto il mondo, non solo un argomento di interesse per i pochi privilegiati alla cena occasionale.

 

Dobbiamo dare voce a coloro che sono stati all’altezza di questo problema negli ultimi due anni. Proprio lassù c’è l’ex consulente legale dell’IHR, la dottoressa Sylvia Behrendt e lo studioso senior ed ex scienziato dell’OMS, il dottor David Bell.

 

Ci deve quindi essere un’intensa attività di lobbying pubblico e un discorso basato su una corretta comprensione di questi emendamenti e del trattato proposto, insieme alle implicazioni che avranno se lasciati nella loro forma attuale.

 

Scadenze temporali

Sebbene gli emendamenti e il Trattato non siano ancora stati attuati, i governi hanno preparato il terreno e lentamente ci hanno facilitato nei cambiamenti.

 

Quest’ anno, tra il 20 e il 24 febbraio, il Working Group on IHR (WGIHR) ha tenuto la sua seconda riunione in cui gli emendamenti sono stati discussi per la prima volta. I prossimi passi sono stati concordati per quanto riguarda i negoziati più approfonditi, che si sono svolti tra il 17 e il 20 aprile.

 

Di seguito sono riportate alcune date aggiuntive per l’agenda:

  • Maggio76a Assemblea Mondiale della Sanità. Il tema dell’incontro è «Salvare vite umane, guidare la salute per tutti» dove delegati, agenzie e rappresentanti dell’AMS discuteranno delle «priorità future». L’Intergovernmental Negotiating Body (INB) sta preparando una relazione sullo stato di avanzamento presentata «per essere esaminata».

 

  • 12-16 giugno: proseguimento delle riunioni del gruppo di redazione dell’INB.

 

  • Luglio: Sesta riunione dell’INB e del gruppo di redazione. Riunione del WGIHR (quarta riunione).

 

 

  • Ottobre: Quinto incontro del WGIHR.

 

L’INB terrà altre quattro sessioni all’inizio del 2024 in preparazione della 77a riunione dell’AMS nel maggio 2024.

 

In questa assemblea, l’OMS mirerà ad adottare sia il RSI sia il Trattato Pandemico. Se adottato (ai sensi dell’articolo 19 della Costituzione dell’OMS per il trattato e dell’articolo 21 per gli emendamenti del RSI), gli Stati membri avranno 10 mesi per presentare riserve o respingere gli emendamenti/trattato. Se non vengono presentati rifiuti o riserve, questi diventeranno legge vincolante entro 12 mesi (maggio 2025).

 

Il trattato richiede che 30 paesi lo ratifichino. Gli emendamenti del RSI entrerebbero in vigore all’inizio del 2025 solo per i paesi che non emettono un rifiuto.

 

Conclusione

Il Regno Unito, dopo la Germania, rimane il secondo Paese finanziatore dell’OMS in Europa. I cittadini britannici hanno già firmato una petizione per chiedere un referendum prima che il governo si impegni a firmare gli emendamenti IHR e il trattato.

 

Dopo un dibattito nel Parlamento del Regno Unito del 17 aprile, il governo britannico ha concluso che un referendum non è necessario e che «il Regno Unito rimarrebbe in controllo di eventuali future decisioni sulle restrizioni nazionali o altre misure» [vedi la risposta completa qui].

 

Si tratta di un’affermazione rassicurante o semplicemente di cecità intenzionale? Gli ultimi due anni e la natura vincolante della supremazia dell’OMS sugli stati-nazione indicherebbero quest’ultima opzione.

 

Noi, la massa, dobbiamo riconoscere i rischi di consegnare tale potere a un’organizzazione sovranazionale non responsabile e non eletta come l’OMS, sostenuta così fortemente dagli interessi vaccinale e che ora è considerata come un’opportunità di investimento.

 

I Paesi hanno il diritto di rifiutare così come il diritto di uscire dall’OMS — il che significa che c’è ancora una via d’uscita prima che sia troppo tardi. Cosa è successo ai desideri delle persone di proteggere lo stato di diritto, proteggere i nostri diritti umani intrinseci e la nostra democrazia? Questi non sono privilegi, sono diritti.

 

Il compito che ci attende significa bloccare questo processo a livello nazionale, in più paesi. Come indicato nella Dichiarazione dell’articolo IV di Alma Ata, abbiamo il diritto e il dovere di partecipare, individualmente e collettivamente, alla pianificazione e all’attuazione della nostra assistenza sanitaria.

 

Facciamolo.

 

 

Paraschiva Florescu

Rob Verkerk 

 

 

© 17 maggio 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Traduzione di Alessandra Boni

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

Pubblicato originariamente da Alliance for Natural Health International.

Paraschiva Florescu è un facilitatore di missione di Alliance for Natural Health International.

Rob Verkerk è fondatore, direttore esecutivo e scientifico di Alliance for Natural Health International. 

 

 

 

Continua a leggere

Bizzarria

Chirurgo del servizio sanitario pubblico britannico si è fatto amputare le gambe per «gratificazione sessuale»

Pubblicato

il

Da

Le autorità britanniche hanno condannato il chirurgo Neil Hopper a 32 mesi di carcere dopo essersi amputato le gambe per gratificazione sessuale.

 

Il medico presso il Royal Cornwall Hospitals NHS Trust a Truro, in Cornovaglia, dove, secondo diverse fonti, ha effettuato centinaia di interventi di amputazione prima del 2019, anno in cui egli stesso ha subito l’amputazione di entrambe le gambe.

 

La Corte di Truro ha appreso che l’uomo ha mentito agli assicuratori sostenendo che le lesioni alle gambe erano dovute a sepsi e non autoinflitte. Si è appreso che nel maggio 2019 Hopper aveva subito amputazioni sotto il ginocchio a seguito di una «malattia misteriosa». In realtà, aveva usato ghiaccio e ghiaccio secco per congelarsi le gambe, quindi è stato necessario asportarle, ha affermato il procuratore Nicholas Lee.

 

I bizzarri dettagli del caso sono emersi durante il processo. Hopper era da tempo eccitato dall’idea di amputarsi le gambe, arrivando addirittura ad acquistare video pornografici di uomini che si facevano estrarre volontariamente i genitali. Secondo quanto appreso dalla corte, i reati di pornografia estrema erano collegati a video di mutilazioni corporee che lo Hopper aveva acquistato online e che non includevano bambini.

Sostieni Renovatio 21

Aveva inviato a un altro personaggio, Marius Gustavson precedentemente incarcerato per aver guidato un’organizzazione di body modification estreme come il sito EunuckMaker («produttore di eunuchi»), una foto del suo pene eretto prima di procedere con l’amputazione delle gambe.

 

L’operazione ha seguito un iter specifico. Sotto la guida del Gustavson, Hopper aveva immerso i piedi nel ghiaccio secco mentre moglie e figli erano fuori casa. Quando i paramedici sono arrivati, hanno creduto che soffrisse di sepsi.

 

Lo Hopper ha ricevuto 466.000 sterline dagli assicuratori dopo aver accettato quella richiesta di risarcimento. «Sarà fantastico essere un doppio amputato», ha scritto Hopper in un messaggio di testo prima di commettere il suo crimine.

 

Prima che emergesse lo scandalo e la frode, il medico della Cornovaglia era stato definito «il più coraggioso di Bretagna» e aveva partecipato a programmi TV in cui raccontava la sua esperienza di amputato. Particolare degno di nota è quello per il quale, secondo quanto si apprende, il chirurgo vascolare prima di programmare la propria auto-amputazione aveva eseguito come medico statale centinaia di amputazioni.

 

La questione richiama alla mente la possibilità che molti dottori, e infermieri, le cui storie talvolta finiscono nelle cronache, esprimano durante la loro pratica medica impulsi sadici e perversi, arrivando persino a totalizzare, secondo calcoli, centinaia di vittime.

 

Il medico era stato arrestato nel marzo 2023 ed è sospeso dall’albo dei medici dal dicembre 2023. Lo Hopper soffriva di «disforia corporea» fin dall’infanzia e i suoi piedi rappresentavano per lui un «indesiderato inconveniente» e un «disagio persistente e senza fine», ha un dottore sentito dalla BBC.

 

Secondo quanto sentito in tribunale, lo Hopper aveva acquistato tre video dal sito web EunuchMaker, rispettivamente per 10 e 35 sterline, che mostravano uomini che si facevano rimuovere volontariamente i genitali, scambiando circa 1.500 messaggi con Gustavson sulle sue amputazioni degli arti inferiori e su come le aveva eseguite, chiedendogli anche quanto ghiaccio secco avesse usato. Gustavson è stato condannato all’ergastolo con una pena minima di 22 anni all’Old Bailey nel 2024 per aver guidato un’organizzazione di body modification estreme, come la castrazione.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Gustavson era stato condannato all’ergastolo con una pena minima di 22 anni nel carcere dell’Old Bailey nel 2024 per aver guidato un’organizzazione che praticava modifiche corporee estreme.

 

Il sito Eunuch Maker contava circa 23.000 abbonati in tutto il mondo. Secondo la BBC, il sito gli aveva fruttato circa 375.000 dollari. Il Gustavsone e i suoi assistenti filmavano le procedure e le pubblicavano sul sito web dove erano disponibili in pay-per-view.

 

La presunta «disforia dell’integrità corporea» è un fenomeno in crescita in tutto il mondo. L’anno passato i medici hanno amputato il quarto e il quinto dito sani della mano sinistra di un ventenne del Quebecco perché credeva che non facessero parte del suo corpo.

Aiuta Renovatio 21

Le connessioni di tali pratiche di perversa «cura» amputante di una presunta «disforia» con la questione del transessualismo – promosse dallo Stato moderno e pagate dal contribuente – dovrebbe saltare agli occhi di tutti.

 

I casi di amputazioni inflitte, anche più prosaicamente, alle truffe di assicurazioni non sono infrequenti. Nel 2001 si parlò di un signore della provincia autonoma di Bolzano che si sarebbe fatto amputare una gamba dal cugino ottenere un risarcimento dalle assicurazioni, con le quali sarebbero state stipulati contratti da oltre un miliardo di lire in caso di invalidità permanente. Contrariamente all’ingegnoso programma, l’uomo perì sul posto, mentre il cugino fu arrestato e messo in carcere.

 

La vicenda ispirò, dal Trentino al Veronese ed oltre, diverse conversazioni, battute e probabilmente pure la canzone del gruppo rock di estrema destra scaligero «Truffa all’assicurazione» (2003).

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Sanità

Kennedy spiega perché respingere le nuove regole dell’OMS sulla pandemia

Pubblicato

il

Da

Il segretario della Sanità americana Robert F. Kennedy Jr., ha spiegato che il suo ufficio intende respingere gli emendamenti dell’Organizzazione Mondiale (OMS) della Sanità al Regolamento sanitario internazionale, sostenendo che rappresentano un pericolo per la sovranità nazionale e costringerebbero gli Stati Uniti a imporre meccanismi di sorveglianza, propaganda e censura per controllare l’opinione pubblica.   Renovatio 21 pubblica la trascrizione del suo discorso. Nel frattempo, anche l’Italia si è allineata respingendo le norme OMS sul Regolamento Sanitario Internazionale.   Salve a tutti. Sono il vostro Segretario HHS, Robert F. Kennedy Jr., e vorrei parlarvi oggi di una questione controversa che potrebbe avere un impatto diretto su di voi e sulla vostra famiglia durante un’emergenza sanitaria globale.   Lo scorso anno, l’organo di governo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha apportato alcune modifiche di vasta portata al suo Regolamento Sanitario Internazionale, altrimenti noto come Regolamento RSI. Questi regolamenti stabiliscono il quadro giuridico che conferisce ai Paesi diritti e responsabilità nella gestione di eventi di salute pubblica con impatto globale. La scadenza per respingere questi emendamenti è la prossima settimana e li stiamo respingendo, quindi vorrei spiegarvi il perché.    

Sostieni Renovatio 21

La prima ragione è la sovranità nazionale.   Le nazioni che accettano le nuove normative stanno cedendo il loro potere e le emergenze sanitarie a un’organizzazione internazionale non eletta che potrebbe ordinare lockdown, restrizioni di viaggio o qualsiasi altra misura ritenga opportuna. In realtà, non ha nemmeno bisogno di dichiarare lo stato di emergenza.   I potenziali rischi per la salute pubblica sono sufficienti per avviare un’azione. Se vogliamo dare all’OMS così tanto potere, dovremmo almeno invitare a un dibattito pubblico approfondito, soprattutto perché l’accordo non è un trattato ufficiale e aggira il Senato degli Stati Uniti, che svolge un ruolo chiave nel garantire che i principali impegni internazionali ricevano un’adeguata supervisione democratica.   A peggiorare la situazione, le nuove normative utilizzano un linguaggio estremamente generico che conferisce all’OMS un potere senza precedenti. Impone ai Paesi di istituire sistemi di comunicazione del rischio affinché l’OMS possa implementare un messaggio pubblico unificato a livello globale. Questo apre le porte al tipo di gestione narrativa, propaganda e censura che abbiamo visto durante la pandemia di COVID. Non vogliamo vedere questo tipo di sistema ulteriormente istituzionalizzato.   L’ accordo contiene anche disposizioni sui sistemi globali di identificazione sanitaria, sui passaporti vaccinali e su un database medico centralizzato. Pone le basi per la sorveglianza medica globale di ogni essere umano. Forse, se l’OMS fosse un’autorità infallibile, non contaminata dall’influenza dell’industria, prenderemmo in considerazione l’accettazione del nuovo regolamento.   Purtroppo, la pandemia di COVID ha dimostrato il contrario.   Durante il COVID, l’ OMS non è riuscita a far rispettare il Regolamento Sanitario Internazionale, già in vigore da generazioni. La Cina ha nascosto informazioni cruciali sull’epidemia per almeno un mese e non ha subito alcuna conseguenza o critica da parte dell’OMS. Come si legge nel rapporto di controllo del Congresso del 2024, l’OMS è stata disinformata, le è stato negato l’accesso alla Cina ed è stata usata come copertura per l’azione sconsiderata del Partito Comunista Cinese.   Queste e altre atrocità dimostrano chiaramente una cosa: dobbiamo rafforzare l’autonomia nazionale e locale per tenere sotto controllo le organizzazioni globali e ripristinare un vero equilibrio di potere.   Al di là di tutto il linguaggio burocratico, ciò che è in gioco qui è una visione per il nostro futuro. Saremo soggetti a un sistema di controllo tecnocratico che usa i rischi per la salute e la preparazione alle pandemie come un cavallo di Troia per limitare le libertà democratiche fondamentali? Vogliamo un futuro in cui ogni persona, ogni movimento, ogni transazione e ogni corpo umano siano costantemente sotto sorveglianza?

Aiuta Renovatio 21

Ora, non voglio essere troppo allarmista; le nuove normative non sono di per sé un totalitarismo medico. Anzi, forse sono state scritte con buone intenzioni, ma rappresentano sicuramente un passo nella direzione sbagliata. Ecco perché stiamo respingendo gli emendamenti non solo a nome dei nostri cittadini, ma del mondo intero.   Dopotutto, l’America potrebbe semplicemente ignorare l’OMS. Pochi altri Paesi sono potenti quanto gli Stati Uniti. Anche se molti di questi emendamenti sono formulati in modo da non essere vincolanti nella pratica, è difficile per molti paesi opporsi, soprattutto quando dipendono dai finanziamenti dell’OMS e dalle sue partnership. Ecco perché stiamo assumendo la guida per fermare un accordo che è dannoso per il mondo intero.   Voglio essere chiaro: respingendo questi emendamenti, il presidente Trump e io non stiamo rifiutando la cooperazione internazionale. Possiamo cooperare con altre nazioni senza mettere a repentaglio le nostre libertà civili, senza minare la nostra Costituzione e senza minare la preziosa sovranità americana.   Questo è il mio impegno nei vostri confronti. Questo è l’impegno del Presidente Trump nei vostri confronti.   Grazie e che Dio vi benedica tutti e che Dio benedica il nostro Paese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter  
Continua a leggere

Sanità

Inizia il processo per l’ospedale accusato di aver ucciso una bambina non vaccinata con sindrome di Down

Pubblicato

il

Da

È finalmente iniziato il processo per la morte di una diciannovenne avvenuta in un ospedale dello Stato USA del Wisconsin nel 2021, i cui genitori accusano il personale medico di una serie di cattive condotte che hanno causato la morte della ragazza non vaccinata. Lo riporta Life Site.

 

Nel febbraio 2022, Grace Schara è stata ricoverata al St. Elizabeth Hospital di Appleton il 6 ottobre 2021, cinque giorni dopo essere risultata positiva al COVID-19. Schara era affetta dalla sindrome di Down ed è stata descritta dal padre Scott come una persona ad alto funzionamento. Il St. Elizabeth fa parte dell’Ascension Medical Group, che si definisce «basato sulla fede».

 

I genitori Scott e Cindy Schara hanno descritto una serie di aspetti preoccupanti del trattamento riservato alla figlia, a partire dalle critiche del personale ospedaliero per il loro rifiuto delle vaccinazioni contro il COVID-19 e per la loro accettazione di protocolli di trattamento alternativi, per poi arrivare alle letture imprecise dell’ossigeno nel sangue utilizzate per tentare di attaccare Grace a un respiratore.

Sostieni Renovatio 21

In particolare, le è stata erroneamente assegnata una DNR (Do Not Resuscitate – la disposizione che in America il cittadino può dare per evitare che lo so rianimi) e le è stato somministrato un cocktail di sedativi, ansiolitici e morfina man mano che le sue condizioni di salute peggioravano. Alla fine è morta dopo che i parenti hanno respinto l’insistenza della famiglia sul fatto che non fosse una DNR e le sue suppliche di rianimarla. La famiglia ha aggiunto all’epoca che i funzionari dell’ospedale si sono rifiutati di incontrarli in seguito per ascoltare le loro lamentele.

 

Da allora, gli Schara hanno lavorato per far conoscere la storia di Grace attraverso vari mezzi, tra cui un sito web, chiunque nei media volesse ascoltarli e cartelloni pubblicitari.

 

Nel dicembre 2022, gli Schara hanno segnalato il disinteresse delle autorità statali nell’affrontare il caso, affermando di aver richiesto che il dipartimento per la Sicurezza e i Servizi Professionali del Wisconsin (DSPS), il dipartimento dei Servizi Sanitari (DHS) e il dipartimento di Giustizia (DOJ) indagassero su diversi aspetti nell’ambito delle rispettive competenze, ma nessuno ha riscontrato illeciti.

 

L’anno seguente, la famiglia ha intentato una causa contro l’ospedale sostenendo che Grace era morta a causa di un «cocktail letale di farmaci» e di un «ordine fraudolento di non rianimazione», dovuto a «negligenza» e «trattamento non consensuale» da parte di operatori sanitari, e ha annunciato nel novembre 2023 di aver ottenuto un processo con giuria, che hanno salutato come «la prima volta che le intenzioni dei medici entrano in gioco in questo modo in una causa civile».

Aiuta Renovatio 21

Ora, il Milwaukee Journal Sentinel riporta che la selezione della giuria è iniziata il 2 giugno, con le arringhe introduttive che inizieranno il giorno successivo. L’intero processo è trasmesso in diretta streaming da Children’s Health Defense.

 

Gli Schara affermano che non rilasceranno interviste con la stampa prima della fine del processo, in modo da mantenere l’attenzione sulla questione in questione ed evitare che i media tentino di screditare la loro causa parlando di «teorie del complotto».

 

«Tutte le mie teorie sono state sviluppate dopo la morte di Grace», afferma Scott Schara. «Non sono rilevanti per la sua esperienza in ospedale. Se mi fanno sembrare pazzo, distolgono l’attenzione dai fatti del caso».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da OurAmazingGrace.net

Continua a leggere

Più popolari