Militaria
Soldati nordcoreani nel teatro ucraino, Macron minaccia la Cina con l’espansione della NATO
Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenendo venerdì allo Shangri-La Dialogue di Singapore, ha esortato la Cina a impedire al suo alleato, la Corea del Nord, di schierare truppe sul «suolo europeo» se spera di impedire un’espansione della presenza della NATO in Asia.
Ad aprile, Pyongyang ha ammesso che le sue truppe stavano aiutando Mosca a liberare la regione di Kursk, invasa dalle forze ucraine lo scorso agosto ma successivamente riconquistata dalla Russia.
Lo stesso mese, il Capo di Stato Maggiore russo Valerij Gerasimov aveva dichiarato al Presidente Vladimir Putin che le truppe nordcoreane avevano dimostrato «alta professionalità, coraggio ed eroismo» nell’operazione. Durante le celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca, Putin li ringraziò pubblicamente per la difesa della regione di Kursk.
Sostieni Renovatio 21
«Ma cosa sta succedendo con la Corea del Nord presente a fianco della Russia sul suolo europeo è un grande interrogativo per tutti noi», ha detto Macron. «Se la Cina non vuole che la NATO sia coinvolta nel Sud-est asiatico, dovrebbe chiaramente impedire alla RPDC di impegnarsi sul suolo europeo», ha aggiunto.
Macron ha anche riflettuto sulla sua posizione passata, affermando: «mi ero opposto a qualsiasi ruolo della NATO in Asia perché, per me, “N” sta per Nord Atlantico e non credo di dovermi immischiare nella rivalità strategica di qualcun altro».
La resistenza della Francia all’espansione asiatica del blocco è stata evidente quando ha guidato gli sforzi per respingere la proposta di un ufficio NATO a Tokyo nel 2023, con i resoconti dei media che citavano la forte opposizione di Macron.
All’epoca, il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg aveva accennato all’apertura dell’ufficio in risposta ai crescenti legami militari tra Cina e Russia, evidenziati dai loro pattugliamenti congiunti sul Mar del Giappone e sul Mar Cinese Orientale, che avevano spinto Corea del Sud e Giappone a inviare aerei da combattimento.
Lo scorso anno, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e altri leader occidentali hanno esortato Pechino a frenare i crescenti legami militari tra Pyongyang e Mosca, evidenziando le preoccupazioni relative al crescente coinvolgimento della Corea del Nord.
Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno condannato l’ammissione da parte della Corea del Nord del suo ruolo nel conflitto tra Russia e Ucraina. «Con la loro ammissione pubblica del dispiegamento, pur sostenendo di essere pienamente in linea con il diritto internazionale, stanno ancora una volta prendendo in giro la comunità internazionale», ha dichiarato il ministero degli Esteri di Seul, secondo l’agenzia di stampa Yonhap.
Un portavoce del dipartimento di Stato americano, citando la Reuters, ha osservato che l’addestramento dei soldati nordcoreani da parte di Mosca viola le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e ha esortato entrambe le nazioni a cessare la loro illecita cooperazione.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la NATO era stata tra le prime entità a denunciare la presenza di truppe di Pyongyang sul teatro ucraino. Il presidente russo Vladimir Putin aveva detto durante la sua visita in Nord Corea nel 2024 la prontezza ad armare la Corea del Nord, che Mosca intende sostenere contro «l’Occidente traditore».
Un anno fa il ministero degli Esteri nordcoreano aveva dichiarato che Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud stanno forgiando un’alleanza militare in Asia che presenta forti somiglianze con la NATO.
Come riportato da Renovatio 21, la Corea del Sud è entrata con il Giappone nel ramo di difesa cibernetica della NATO, scatenando le ire della Repubblica Popolare Cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Circa 10.000 militari ucraini sono stati accerchiati dalle truppe russe nelle zone di Kupjansk e Krasnoarmeysk, ha dichiarato domenica il presidente Vladimir Putin in occasione di una visita a un centro di comando dell’esercito russo.
Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, Putin ha incontrato il capo di stato maggiore ValerijGerasimov e alti ufficiali militari, ricevendo aggiornamenti sulla situazione lungo il fronte.
«Sono stati segnalati circa 5.000 soldati ucraini circondati nella direzione di Kupyansk e intorno a 5.500 in quella di Krasnoarmeysk», ha precisato Peskov.
Kupyansk è una località nella regione di Kharkov, in Ucraina, situata a circa 100 km a est del capoluogo. Krasnoarmeysk, invece, si trova nella Repubblica Popolare di Donetsk, al momento sotto il controllo delle forze ucraine.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’esercito ha comunicato che le unità russe hanno inoltre conquistato un passaggio sul fiume Oskol, interrompendo i movimenti delle truppe ucraine. Al presente, stanno ultimando la liberazione di Yampol, mentre Volchansk, nelle vicinanze, sarebbe stata liberata al 70%.
In totale, 31 battaglioni ucraini risultano accerchiati nelle aree di Krasnoarmeysk e Dimitrov. Peskov ha riferito che Putin ha elogiato le truppe per i successi a Kupyansk e per i risultati ottenuti in altre operazioni di combattimento.
Nel corso dell’incontro, Putin ha disposto l’adozione di iniziative per favorire la capitolazione delle unità ucraine isolate e limitare al massimo le perdite. Ha rilevato che l’esercito russo ha sempre dimostrato clemenza nei confronti dei nemici e ha insistito affinché tale approccio prosegua.
Il presidente russo ha inoltre invitato i comandanti a «fare tutto il possibile» per tutelare la sicurezza dei civili nelle zone accerchiate, che, a suo avviso, le forze ucraine stanno utilizzando come scudi umani.
Putin ha quindi spronato l’esercito a proseguire l’«operazione militare speciale» «in linea con il piano delineato dallo Stato Maggiore», ribadendo che la protezione dei soldati russi debba costituire la priorità assoluta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Pensiero1 giorno faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale













