Militaria
Il ministro della Difesa lettone chiede l’arruolamento obbligatorio delle donne
La Lettonia dovrebbe prepararsi all’arruolamento obbligatorio delle donne entro il 2028, ha affermato martedì il ministro della Difesa lettone Andris Spruds.
L’annuncio arriva meno di un anno e mezzo dopo che lo Stato baltico ha reintrodotto il servizio nazionale obbligatorio.
«Per arrivare a una difesa nazionale completa, sostengo il reclutamento obbligatorio delle donne nel servizio di difesa nazionale. Il 2028 potrebbe essere il momento ottimale per iniziare», ha scritto Spruds su X, riecheggiando le dichiarazioni rilasciate alla televisione nazionale.
Il ministro ha riconosciuto che le basi per il cambiamento devono ancora essere gettate, inclusa la modifica del Jdiscorso pubblico» che circonda l’iniziativa. Ha anche sottolineato la necessità di migliorare «l’infrastruttura del servizio, nonché la fornitura di materiale e attrezzature su misura specificamente per le donne».
In un’intervista al canale lèttone TV3, ha affermato che alle Forze armate nazionali sono già stati affidati «compiti appropriati» per preparare l’infrastruttura per l’accettazione delle donne arruolate.
Con una popolazione totale di circa 1,87 milioni di abitanti, la Lettonia mantiene un esercito composto da poco più di 17.000 militari in servizio attivo e 38.000 riservisti.
Sostieni Renovatio 21
Membro dell’UE e della NATO dal 2004, la Lettonia ha abolito il servizio nazionale nel 2006. Lo Stato baltico ha reintrodotto la coscrizione l’anno scorso, citando la necessità di addestrare la sua popolazione a un potenziale confronto con Mosca in seguito allo scoppio del conflitto Russia-Ucraina.
L’arruolamento delle donne è in discussione avanzata in Ucraina. A gennaio, per la prima volta dall’inizio del conflitto, il ministero della Difesa di Kiev ha acquistato 50.000 uniformi femminili. Mesi fa era emerso che tutte le donne in Ucraina che hanno una formazione medica o farmaceutica sarebbero state obbligate a registrarsi presso l’esercito, di fatto chiudendo loro le frontiere.
Come riportato da Renovatio 21, anche il governo danese ha esteso la leva anche alle donne.
L’ex ambasciatore USA presso la NATO Ivo Daalder ha suggerito che l’Ucraina dovrebbe arruolare pure gli adolescenti. L’esercito ucraino mesi fa ha cominciato ad arruolare anche cittadini affetti da HIV, tubercolosi e cancro, nonché i dipendenti da sostanze.
La leva obbligatoria sta tornando in vari Paesi, come la Croazia e la Germania, mentre in Italia si è avviata la discussione politica sul tema. In Gran Bretagna – dove si sono proposte sanzioni per gli adolescenti renitenti – si è parlato di reclutare pure soldati autistici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Lavtijas armija via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Circa 10.000 militari ucraini sono stati accerchiati dalle truppe russe nelle zone di Kupjansk e Krasnoarmeysk, ha dichiarato domenica il presidente Vladimir Putin in occasione di una visita a un centro di comando dell’esercito russo.
Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, Putin ha incontrato il capo di stato maggiore ValerijGerasimov e alti ufficiali militari, ricevendo aggiornamenti sulla situazione lungo il fronte.
«Sono stati segnalati circa 5.000 soldati ucraini circondati nella direzione di Kupyansk e intorno a 5.500 in quella di Krasnoarmeysk», ha precisato Peskov.
Kupyansk è una località nella regione di Kharkov, in Ucraina, situata a circa 100 km a est del capoluogo. Krasnoarmeysk, invece, si trova nella Repubblica Popolare di Donetsk, al momento sotto il controllo delle forze ucraine.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’esercito ha comunicato che le unità russe hanno inoltre conquistato un passaggio sul fiume Oskol, interrompendo i movimenti delle truppe ucraine. Al presente, stanno ultimando la liberazione di Yampol, mentre Volchansk, nelle vicinanze, sarebbe stata liberata al 70%.
In totale, 31 battaglioni ucraini risultano accerchiati nelle aree di Krasnoarmeysk e Dimitrov. Peskov ha riferito che Putin ha elogiato le truppe per i successi a Kupyansk e per i risultati ottenuti in altre operazioni di combattimento.
Nel corso dell’incontro, Putin ha disposto l’adozione di iniziative per favorire la capitolazione delle unità ucraine isolate e limitare al massimo le perdite. Ha rilevato che l’esercito russo ha sempre dimostrato clemenza nei confronti dei nemici e ha insistito affinché tale approccio prosegua.
Il presidente russo ha inoltre invitato i comandanti a «fare tutto il possibile» per tutelare la sicurezza dei civili nelle zone accerchiate, che, a suo avviso, le forze ucraine stanno utilizzando come scudi umani.
Putin ha quindi spronato l’esercito a proseguire l’«operazione militare speciale» «in linea con il piano delineato dallo Stato Maggiore», ribadendo che la protezione dei soldati russi debba costituire la priorità assoluta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













