Geopolitica
Macron accusa un ministro israeliano di ingerenza elettorale: aveva sostenuto Le Pen e Bardella come «un bene per lo Stato di Israele»

Il presidente francese Emmanuel Macron ha contattato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per lamentarsi dell’ingerenza «inaccettabile» nelle recenti elezioni francesi da parte di uno dei suoi ministri. Lo riporta la testata statunitense Axios.
Parlando all’emittente israeliana Kan all’inizio di questo mese, il ministro per gli Affari della diaspora israeliana Amichai Chikli ha espresso il suo sostegno al partito Rassemblement National (RN) di Marina Le Pen, attualmente guidato da Jordan Bardella.
«Sarebbe eccellente per Israele se [Le Pen] fosse il presidente della Francia, dieci punti esclamativi. Secondo me, sarebbe un bene per lo Stato di Israele», ha detto Chikli. Alla domanda se Netanyahu fosse d’accordo, Chikli ha risposto: «penso che Netanyahu e io siamo della stessa opinione».
L’intervista è stata realizzata quattro giorni prima delle elezioni parlamentari in Francia, in cui il blocco centrista Ensemble di Macron è stato costretto a stringere un’alleanza di fatto con esponenti della sinistra, dei verdi e dei comunisti per impedire al Raggruppamento Nazionale di ottenere la maggioranza assoluta.
Il giorno dopo l’intervista di Chikli, Macron ha telefonato a Netanyahu per lamentarsi che i commenti del ministro erano «inaccettabili» e equivalevano a un’interferenza elettorale, ha affermato martedì il reporter di Axios Barak Ravid. Netanyahu ha assicurato a Macron di aver ordinato a tutti i suoi ministri di astenersi dal commentare il voto francese, ha aggiunto Ravid.
Iscriviti al canale Telegram
Il governo francese non ha riconosciuto la chiamata. L’ufficio di Netanyahu e l’ambasciata francese in Israele hanno rifiutato di commentare la questione.
Nonostante l’apparente rassicurazione di Netanayhu, Chikli ha continuato a esprimere opinioni sulla politica francese nei giorni successivi alla chiamata. «Macron ha gettato la comunità ebraica sotto l’autobus, e io sostengo questa affermazione», ha detto lunedì alla radio dell’esercito israeliano.
Anche l’ex ministro degli Esteri e della Difesa di Netanyahu, Avigdor Lieberman, è intervenuto lunedì, scrivendo su X: «Faccio appello a tutti gli ebrei in Francia: venite a vivere in Israele!»
Il leader di sinistra Jean-luc Melenchon, il cui Nuovo Fronte Popolare è emerso con la più grande fazione parlamentare alle elezioni francesi, è percepito dagli esponenti della destra come debole nei confronti dell’islamismo. In un discorso di domenica, ha giurato di riconoscere lo Stato di Palestina «il più rapidamente possibile» dopo aver formato un governo.
Le Pen è ben nota per la sua posizione dura sull’immigrazione musulmana, e il RN ha abbracciato una politica estera filo-israeliana negli ultimi anni. Il mese scorso, Bardella ha detto ai giornalisti che il partito non avrebbe riconosciuto uno stato palestinese, perché farlo «significherebbe riconoscere il terrorismo».
La Francia ospita circa 440.000 ebrei, rendendo la sua comunità ebraica la terza più grande al mondo, secondo i dati dell’Agenzia ebraica per Israele. L’afflusso di immigrati musulmani in Francia dagli anni Sessanta in poi ha portato a tensioni tra le due comunità, con un eccesso di omicidi e attacchi agli ebrei negli ultimi anni.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi mesi, a seguito del massacro di Gaza, gli ebrei francesi avrebbero iniziato a nascondere i loro nomi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Israel Ministry of Foreign Affairs via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Geopolitica
«Momento Francesco Ferdinando»: alti funzionari di Brusselle temono lo scoppio della guerra in Europa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca: l’invito di Putin a Trump è ancora valido

Il presidente russo Vladimir Putin è ancora disponibile a ospitare il presidente statunitense Donald Trump a Mosca, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Trump ha condotto un’intensa attività diplomatica con Mosca sul conflitto ucraino, ma recentemente ha adottato una retorica più dura.
Da gennaio, quando ha assunto la presidenza, la Casa Bianca ha avviato diversi round di negoziati con funzionari russi, culminati in un incontro con Putin in Alaska a metà agosto. Durante il vertice, Putin ha invitato Trump nella capitale russa, e entrambi hanno descritto l’incontro positivamente: Putin lo ha definito «franco» e «sostanziale», mentre Trump lo ha giudicato «produttivo».
«L’invito rimane valido», ha dichiarato Peskov domenica all’agenzia di stampa statale russa TASS, rispondendo a una domanda su eventuali cambiamenti nella posizione di Mosca. «Putin è pronto e sarebbe felice di incontrare il presidente Trump. La decisione spetta a Trump».
Sostieni Renovatio 21
Per mesi, Washington ha sostenuto che Kiev dovesse cedere su alcune rivendicazioni territoriali per favorire un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti. Tuttavia, questa settimana Trump ha cambiato posizione, affermando che l’Ucraina potrebbe sconfiggere la Russia e definendo Mosca una «tigre di carta».
Peskov aveva già replicato alle parole di Trump, sottolineando che la Russia è tradizionalmente vista come un orso e che «non esiste un orso di carta». Ha inoltre smentito le affermazioni di Trump sull’economia russa, sostenendo che si è adattata al conflitto e alle sanzioni occidentali senza precedenti, pur affrontando alcune «difficoltà».
Tuttavia, Peskov ha ribadito che Putin «apprezza molto» gli sforzi di mediazione di Trump, descrivendo il loro rapporto come «cordiale».
All’inizio di questa settimana, parlando dalla Casa Bianca, Trump ha dichiarato che non userà più l’espressione «tigre di carta» per descrivere la Russia e che non intende utilizzarla contro «nessuno».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Putin: la Russia è fiera della riunificazione con il Donbass

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo6 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025