Economia
Il nuovo capo della Banca Centrale turca viene da Amazon. Il predecessore da Goldman Sachs

Entro meno di un anno, la Turchia avrà un nuovo capo della Banca Centrale, Fatih Karahan, che sostituirà la signora Hafize Gaye Erkan, secondo la Gazzetta Ufficiale turca del 3 febbraio.
Quando è stata nominata l’anno scorso, Erkan ha sollevato molti sospetti, poiché una delle sue precedenti posizioni era presso la banca d’affari statunitense Goldman Sachs – quella per cui sono passati anche figure come Draghi e Monti. Erkan, la prima donna a dirigere la banca centrale turca, ha la doppia cittadinanza statunitense e turca e ha conseguito il dottorato in finanza a Princeton nel 2006, dove ha studiato ricerca operativa e ingegneria finanziaria. Nello stesso periodo era entrata a far parte di Goldman Sachs, dove ha lavorato per nove anni. Era diventata amministratore delegato di Goldman Sachs nel 2011.
Tre anni dopo, nel 2014, Erkan ha lasciato il suo incarico di alto livello presso Goldman’s per diventare un dirigente di una giovane e aggressiva banca di San Francisco, la First Republic Bank, come responsabile degli investimenti. Lì ha aumentato di dieci volte il patrimonio gestito per la banca di alto livello, guadagnandosi entro il 2021 il titolo di co-CEO di First Republic.
Come noto, la First Republic ha avuto problemi a seguito del crollo delle banche regionali USA dello scorso anno come Silicon Valley Bank.
Sostieni Renovatio 21
Come scrive William F. Engdahl in un articolo ripubblicato da Renovatio 21, «è chiaro che la First Republic sotto la guida di Erkan era una banca molto oscura che si occupava dei big della Silicon Valley e di altri individui con un patrimonio netto elevato. In altre parole, è stata chiaramente uno dei principali artefici del modello di rischio profondamente imperfetto che ha portato al fallimento della banca nel maggio 2023».
Secondo quanto riferito, ha lasciato la banca First Republic alcuni mesi prima del suo fallimento, forse intuendo il disastro che ha creato. Il 1° maggio scorso First Republic è stata rilevata dalla più grande banca degli Stati Uniti, JP Morgan Chase, con il sostegno della tranquilla amministrazione Biden. La Erkan è stata quindi citata in giudizio in un’azione legale collettiva per il suo ruolo nella debacle.
Nel suo primo atto in carica, il 22 giugno, Erkan aveva alzato il tasso chiave della banca centrale turca del 6,5%, un enorme aumento rispetto agli standard normali, portandolo al 15%, quasi il doppio. Ha promesso che era solo l’inizio del grande capovolgimento dell’era dei tassi bassi di Erdogan. Tuttavia i «mercati» non sembravano soddisfatti. Si erano «aspettati» un balzo al 25% in quella riunione: la lira scese dopo le notizie sui tassi.
La Erkan ha consegnato una lettera di dimissioni dopo aver annunciato in una dichiarazione sui social media che «una grande campagna di assassinio della reputazione è stata recentemente organizzata contro di me».
La campagna contro di lei potrebbe essere collegata al fatto che ha attuato una politica antinflazionistica simile al Fondo monetario internazionale aumentando i tassi di interesse di 3.650 punti base.
Il Karahan arriva alla Banca Centrale dopo essere stato economista senior presso Amazon. Nato nel 1982 e tre anni più giovane di Erkan, ora è il più giovane governatore della Banca centrale. Era stato nominato vice di Erkan presso la Banca Centrale lo scorso luglio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Türkiye Cumhuriyet Merkez Bankası (TCMB) via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.0 Generic
Economia
Stablecoin e derivati cripto minacciano l’equilibrio economico e funzionario

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Importatori indiani pagano petrolio russo in yuan

Le compagnie indiane importatrici di petrolio hanno iniziato a utilizzare lo yuan per pagare direttamente le forniture di greggio russo. Lo riporta The Cradle.
Secondo quanto riportato anche dall’agenzia Reuters, vi sono stati recenti pagamenti in yuan da parte dell’Indian Oil Corporation per «due o tre carichi di petrolio russo». In precedenza, i commercianti dovevano convertire i pagamenti in dirham (Emirati Arabi Uniti) o dollari in yuan, poiché questi ultimi possono essere convertiti direttamente in rubli per pagare i produttori russi.
Ora, secondo «fonti informate» citate da Reuters, si cerca di eliminare questo passaggio costoso. I pagamenti in yuan aumenteranno la disponibilità di petrolio russo per le raffinerie statali indiane, poiché alcuni commercianti russi rifiutavano altre valute.
I commercianti russi e la banca centrale russa si erano opposti all’accumulo di grandi saldi in rupie indiane, derivanti dagli elevati acquisti di petrolio, dato che le esportazioni indiane verso la Russia, pur in crescita in settori come ingegneria e farmaceutica, non bilanciavano le importazioni di greggio.
Questo passaggio ai pagamenti in yuan, di cui non è chiaro il periodo di attuazione, risulta vantaggioso sia per l’India che per la Russia, che necessita di yuan per il commercio con la Cina.
Dato il notevole deficit commerciale dell’India con Russia e Cina, è probabile che la sua Banca Centrale ottenga yuan attraverso una linea di swap con la Banca Popolare Cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di KeenHopper via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Cina
La Cina impone controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre rare

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica