Connettiti con Renovato 21

Militaria

I foreign fighters stanno lasciando l’Ucraina, dice un ufficiale di Kiev

Pubblicato

il

Molti foreign fighter reclutati da Kiev scelgono presto di fuggire dall’Ucraina dopo aver sperimentato la raccapricciante realtà del campo di battaglia, ha detto domenica alla CNN un ufficiale dell’esercito. Mosca ha precedentemente affermato che Kiev sta utilizzando soldati di altri paesi come carne da cannone per violare le difese russe.

 

In un’intervista alla rete americana, il tenente Dmitry Kostyuk ha detto che il suo plotone, schierato non lontano da Bakhmut, teatro di aspri combattimenti negli ultimi mesi, era a corto di personale ed era rifornito da 12 soldati stranieri. combattenti.

 

Secondo l’ufficiale, mentre alcuni foreign fighter si uniscono alla mischia perché sono attratti dal “«romanzo della guerra», altri vanno perché considerano il combattimento come la loro «attività professionale” o addirittura “perché è una buona riga nel loro curriculum».

 

«Di norma, non si rendono conto in cosa si stanno cacciando. Molte persone immaginano la nostra guerra come uno scontro a fuoco con il nemico, ma non si rendono conto di quanta artiglieria c’è e che stai sotto il fuoco tutto il giorno, ogni giorno, e potresti non vedere affatto il nemico».

 

Kostyuk ha osservato che, a differenza dei cittadini ucraini, gli stranieri sono liberi di rescindere il contratto con l’esercito. Dopo aver visto come si svolgevano le ostilità, quasi la metà delle persone ha detto: «no, no, questo è troppo. Questo non è il tipo di guerra per cui ci siamo iscritti», ha detto l’ufficiale alla CNN, arrivando a criticare la campagna di mobilitazione del Paese – che è stata rovinata da numerosi scandali di corruzione e renitenza alla leva – sottolineando che i tentativi dell’Ucraina di costringere i suoi cittadini ad arruolarsi nell’esercito producono soldati riluttanti a combattere.

 

Il presidente ucraino Vladimir Zelenskyj aveva lanciato un appello agli stranieri affinché si uniscano alla Legione internazionale del Paese tre giorni dopo che Mosca aveva lanciato l’operazione militare contro Kiev l’anno scorso. Migliaia di persone hanno risposto alla chiamata, ma presto emersero storie di reclute mal preparate, comandanti incompetenti e perdite orribili. «Da allora i combattenti stranieri in Ucraina hanno costantemente descritto le condizioni in prima linea come infernali”, con un tasso di vittime in alcune unità durante la controffensiva estiva, secondo quanto riferito, pari all’85%» scrive RT.

 

Come riportato da Renovatio 21inizialmente, i mercenari internazionali si lamentavano della mancanza di armamenti e della disorganizzazione. Il morale venne distrutto in quelle prime settimane di conflitto dall’attacco a Yavorov, già base sovietica poi utilizzata per addestramenti, a pochissimi chilometri dal confine polacco, quindi dalla linea dell’articolo 5 NATO.

 

Sostieni Renovatio 21

Tra i foreign fighter che hanno combattuto per l’Ucraina vi è stato per un periodo anche uno dei sette figli del candidato presidenziale USA Robert F. Kennedy jr.

 

L’esercito russo ha ripetutamente avvertito che i combattenti stranieri reclutati dall’Ucraina sono visti come un obiettivo legittimo, avendo lanciato in numerose occasioni attacchi missilistici a lungo raggio sui loro campi di addestramento. A luglio, il ministero della Difesa a Mosca ha affermato che Kiev «lancia unità con mercenari stranieri nei cosiddetti “attacchi tritacarne” alle posizioni russe», con le truppe ferite che sono state le ultime ad essere evacuate, riporta RT.

 

Nello stesso periodo, Mosca stimava che dall’inizio delle ostilità fossero arrivati ​​in Ucraina più di 11.000 combattenti stranieri e che quasi 5.000 di loro fossero fuggiti dal Paese dopo aver visto come venivano trattati dalle autorità militari e locali. Secondo il ministero della Difesa russo, a luglio il numero dei combattenti stranieri nell’esercito ucraino era stimato a poco più di 2.000.

 

Nel frattempo, tra i foreign fighter presenti in ucraina capitano episodi incresciosi.

 

Quattro membri della Legione Internazionale ucraina sono stati coinvolti in una rissa tra ubriachi durante una festa lo scorso fine settimana a Kiev, ha riferito sabato il sito di notizie Strana, citando fonti della polizia. Secondo il sito web ucraine, baldorie di combattenti fuori servizio si sono concluse con uno di loro che ha pugnalato e colpito gli altri.

 

Un britannico, un americano, un canadese e un rumeno si sono incontrati in una residenza privata nella parte sudorientale della capitale ucraina, ha spiegato Strana. Quella che era iniziata come una bevuta si trasformò presto in una lite e finì in uno scontro fisico.

 

Durante la colluttazione, l’inglese ha pugnalato i suoi compagni americani e canadesi alle braccia e alle gambe con un coltello, e ha colpito il rumeno rompendogli la mascella, secondo il rapporto. Tutti e tre gli uomini sono stati successivamente ricoverati in ospedale, ha spiegato la fonte. Il cittadino britannico non è stato ancora arrestato, ha aggiunto Strana, spiegando in dettaglio come le forze dell’ordine ucraine stiano ancora valutando l’incidente.

 

I motivi dietro la violenza rimangono poco chiari. Né i funzionari di Kiev, né i rappresentanti occidentali hanno finora fornito commenti sulla situazione.

 

A settembre, il Ministero degli Esteri britannico ha confermato un altro incidente, che ha coinvolto un cittadino britannico in Ucraina. I resti di un mercenario britannico – identificato come Jordan Chadwick – sono stati scoperti legati in uno specchio d’acqua durante l’estate. Non era chiaro dove fosse morto Chadwick o chi lo avesse ucciso. Allo stesso modo, non è noto se il britannico sia morto annegato o fosse morto prima di finire in acqua. Le autorità ucraine avevano però dichiarato che un’indagine sull’incidente sarebbe stata avviata non prima di febbraio del prossimo anno.

 

Non sono mancati i casi di foreign fighter italiani: Giulia Schiff, pilota nota per le sue denunce di nonnismo, arruolata «come volontaria alla Legione Internazionale dell’intelligence ucraina, poi nel team Masada con l’esercito di Kiev e successivamente nelle Forze Speciali della Legione Internazionale», riporta Il Resto del Carlino, ha ricevuto articoli commossi dalla stampa italiana. «La foreign fighter italiana si è sposata con Victor, un 29enne israelo-ucraino conosciuto lo scorso maggio al fronte» scrive la Gazzetta dello Sport. «Sarebbe stato proprio l’amore a spingere la 24enne a smettere di combattere e fondare, insieme al marito, un’associazione umanitaria che opera la fronte in supporto delle milizie ucraine».

 

A marzo la foreign fighter pro-Kiev «è rientrata in Italia in questi giorni proprio per un’udienza del processo che si celebra a Latina», scrive il Carlino.

 

Diverso il destino dei foreign fighter pro-Mosca come Alessandro Bertolini, 29enne di Rovereto che ha combattuto in Donbass, arrestato a Malpensa appena atterrato il suo aereo.

 

Lo stato Francese, e quello americano, hanno iniziato a discutere del pericolo che possono portare in patria alcuni combattenti di ritorno dal fronte del conflitto russo-ucraino dove possono essere stati radicalizzati con ideologie estremiste.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scorso aprile i servizi interni francesi del DGSI hanno arrestato militanti di estrema destra di ritorno dal fronte ucraino che, secondo l’accusa, stavano tentando di portare in Francia armi e munizioni.

 

Le medesime preoccupazioni sono condivise dal Department of Homeland Security (DHS) americano, che teme un ritorno in patria di cittadini statunitensi radicalizzati per divenire, secondo l’etichetta dell’ente di sicurezza, RMVE-WS, che sta per racially-motivated violent extremists – white supremacy («estremisti violenti di matrice razziale: supremazia bianca»).

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Continua a leggere

Militaria

Londra invierà aerei da guerra in Polonia

Pubblicato

il

Da

Il Regno Unito schiererà alcuni dei suoi jet Eurofighter Typhoon per pattugliare lo spazio aereo polacco, ha annunciato lunedì il primo ministro Keir Starmer. Lo riporta la stampa russa.   La Polonia ha lanciato il mese scorso le sue esercitazioni Iron Defender 25, con la partecipazione di circa 30.000 militari, inclusi soldati di altri stati membri della NATO. La Repubblica Ceca ha già inviato tre elicotteri in Polonia. Spagna, Italia e Svezia hanno promesso ulteriore supporto.   Il governo del Regno Unito ha affermato che nei prossimi giorni i caccia britannici si uniranno ai Rafale francesi, agli Eurofighter tedeschi e agli F-16 danesi nell’ambito delle esercitazioni Eastern Sentry della NATO.

Sostieni Renovatio 21

La Polonia ha affermato che almeno 19 droni russi sono entrati nel suo spazio aereo il 9 settembre: accuse che l’inviato russo al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite Vassily Nebenzia ha respinto come «infondate».   Annunciando l’impiego, Starmer ha affermato: «questi aerei non sono solo una dimostrazione di forza; sono fondamentali per scoraggiare le aggressioni, proteggere lo spazio aereo della NATO e proteggere la nostra sicurezza nazionale e quella dei nostri alleati».   Russia e Bielorussia concluderanno martedì l’esercitazione militare Zapad 2025, che ha coinvolto circa 13.000 soldati. Personale militare statunitense ha partecipato alle esercitazioni, mentre Mosca e Minsk hanno respinto le accuse occidentali secondo cui l’esercitazione sarebbe una prova generale per un’invasione, definendole «isteria».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di AC Tim Laurence/MOD via Wikimedia pubblicata su licenza Open Government Licence version 1.0 (OGL v1.0).
Continua a leggere

Droni

La NATO vulnerabile agli attacchi dei droni. Peskov: la NATO è «de facto» in guerra con la Russia

Pubblicato

il

Da

L’incidente in Polonia ha evidenziato la vulnerabilità dei membri europei della NATO a un possibile attacco su larga scala con droni, presumibilmente russi. Lo hanno riportato testate come Politico e il quotidiano austriaco Kurier.

 

Mercoledì scorso, la Polonia ha denunciato 19 violazioni del suo spazio aereo da parte di droni, definendo l’evento «senza precedenti» e chiedendo una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Mosca ha negato ogni accusa di attacco intenzionale, definendo le affermazioni di Varsavia infondate e amplificate da chi in Europa sostiene la linea dura contro la Russia.

 

Politico riferisce che, durante l’incidente, la NATO ha schierato caccia F-35 olandesi, un aereo di sorveglianza italiano e un sistema Patriot tedesco per intercettare i droni. Tuttavia, Kurier ha sottolineato l’inefficienza: droni da 11.000 dollari sono stati abbattuti con missili da 400.000 dollari, con solo 7 dei 19 droni intercettati, di cui, secondo le autorità polacche, solo tre o quattro effettivamente abbattuti, mentre gli altri non rappresentavano una minaccia.

Sostieni Renovatio 21

L’incidente è stato discusso in un incontro a Bruxelles tra il Segretario generale della NATO Mark Rutte e gli ambasciatori UE. Politico riporta che molti hanno ammesso la scarsa preparazione dell’Unione contro attacchi di questo tipo, con Rutte che ha escluso l’uso sistematico di F-35 per intercettare droni, senza obiezioni da parte dei presenti. I media polacchi, come Rzeczpospolita, hanno criticato l’impreparazione del Paese, evidenziando che i nuovi sistemi anti-drone SkyCTRL richiedono già aggiornamenti.

 

Il Financial Times, citando stime NATO, ha rivelato che il blocco dispone solo del 5% delle difese aeree necessarie per proteggere adeguatamente l’Europa orientale, i Baltici e la Scandinavia. La Russia ha smentito ogni intenzione di attaccare la NATO, definendo tali accuse «assurde». Il ministero della Difesa russo ha chiarito che i suoi droni miravano a obiettivi militari ucraini, non alla Polonia, e ha offerto consultazioni con Varsavia, criticando la «diplomazia del megafono».

 

Il presidente Putin ha accusato l’Occidente di usare queste speculazioni per giustificare spese militari elevate e distogliere l’attenzione dai problemi economici interni.

 

Nel frattempo, tuttavia, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato che la NATO è «di fatto in guerra con la Russia», sottolineando che il sostegno del blocco militare all’Ucraina lo rende un attore diretto nel conflitto.

 

Le affermazioni di Peskov sono una risposta al ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, che ha espresso scetticismo sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina che implicherebbero la presenza di truppe NATO. Sikorski, sposato con la neocon statunitense Anne Applebaum, ha evidenziato la riluttanza dei sostenitori occidentali di Kiev a un confronto diretto con la Russia, che ha più volte respinto qualsiasi presenza militare occidentale in Ucraina, sia come forza di pace sia in altri ruoli. Peskov ha ribattuto che il blocco guidato dagli Stati Uniti è già coinvolto nel conflitto.

 

«È evidente e non necessita di ulteriori prove: la NATO è in guerra con la Russia», ha affermato lunedì. «La NATO partecipa attivamente a questa guerra, fornendo supporto sia diretto che indiretto al regime di Kiev. Si può quindi affermare con certezza che la NATO è in guerra con la Russia».

 

Secondo il Kiel Institute tedesco, dal febbraio 2022 almeno 41 Paesi hanno sostenuto l’Ucraina con aiuti militari, umanitari o finanziari, principalmente membri della NATO, con 29 dei suoi 32 stati che hanno fornito fondi e armamenti, tra cui veicoli blindati, artiglieria, aerei, sistemi di difesa aerea, droni e missili.

 

La NATO ha anche spinto per una maggiore militarizzazione in risposta alla presunta «minaccia russa», proponendo di aumentare la spesa per la difesa degli stati membri europei al 5% del PIL. Alcuni funzionari hanno ipotizzato che la Russia potrebbe attaccare i membri della NATO dopo la risoluzione del conflitto ucraino.

 

Come riportato da Renovatio 21, la NATO ha annunziato un’esercitazione militare, denominata «Eastern Sentry» («Sentinella orientale»), per contrastare la Russia, dopo che la Polonia ha accusato Mosca di aver violato il suo spazio aereo con i droni.

 

Durante un incontro annuale degli ambasciatori a Kiev del 26 luglio, l’ambasciatore ucraino a Londra ed ex capo militare ucraino Valery Zaluzhny ha ammesso che nonostante tutto il clamore suscitato dall’apporto di aziende tecnologiche avanzate, l’impiego da parte dell’Ucraina di tecnologie, tattiche e operazioni basate sui droni non ha prodotto una superiorità sul campo di battaglia contro la Russia.

 

Lo Zaluzhny ha criticato la NATO per essere ancora orientata al paradigma della Seconda Guerra Mondiale, con carri armati e artiglieria, quando il campo di battaglia è ora dominato da droni e Intelligenza Artificiale, e dalle tattiche che ne dettano l’uso. Nel farlo, ha ammesso apertamente che la Russia ha ottenuto la superiorità sull’Ucraina, tra le altre cose, con l’uso di droni con visuale in prima persona (FPV).

Aiuta Renovatio 21

Non è la prima volta che viene detto che l’uso di droni come strumenti militari nel teatro di guerra ucraino sta praticando un cambio di paradigma che rimodellerà con probabilità i conflitti di tutto il XXI secolo.

 

Come riportato da Renovatio 21, un mese fa Londra ha annunziato la produzione congiunta di droni con l’Ucraina; Zelens’kyj una quindicina di giorni fa ha parlato di un possibile grande accordo con gli USA per i droni nel suo Paese. Poche settimane prima, il presidente russo Vladimir Putin aveva affermato che la Russia stava approntando una branca separata dell’esercito dedicata ai droni.

 

Come riportato da Renovatio 21, Putin durante una riunione della Commissione militare-industriale del Paese sullo sviluppo di sistemi aerei senza pilota dello scorso settembre aveva annunciato che nel 2024 l’esercito russo avrebbe ricevuto dieci volte più droni rispetto all’anno precedente – una produzione praticamente decuplicata.

 

Mesi fa Kiev ha condotto su tutto il territorio russo – compreso l’estremo oriente siberiano – l’operazione «tela di ragno», con la quale, tramite piccoli droni remotati, ha attaccato aeroporti e colpito bombardieri.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

Continua a leggere

Militaria

Esercitazione militare NATO in risposta alle «violazioni russe»

Pubblicato

il

Da

La NATO ha annunciato un’esercitazione militare, denominata «Eastern Sentry» («Sentinella orientale»), per contrastare la Russia, dopo che la Polonia ha accusato Mosca di aver violato il suo spazio aereo con droni. Il Cremlino ha respinto le accuse come infondate, denunciando il blocco per aver alimentato timori.   Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha dichiarato che l’esercitazione mira a rafforzare la presenza del blocco sul fianco orientale. Le manovre, di durata non specificata, inizieranno a breve, secondo i funzionari.   Il Patto Atlantico ha presentato Eastern Sentry come risposta alle «continue violazioni dello spazio aereo, tra cui numerosi droni russi che hanno violato lo spazio aereo polacco il 10 settembre».

Sostieni Renovatio 21

La Danimarca contribuirà con due F-16 e una fregata antiaerea, la Francia con tre caccia Rafale, la Germania con quattro Eurofighter, e anche la Gran Bretagna ha offerto il suo supporto.   Le autorità polacche hanno segnalato almeno 19 violazioni dello spazio aereo, con le difese aeree che hanno abbattuto fino a quattro droni, e lievi danni a terra senza vittime.   Il ministero della Difesa russo ha ribadito che i suoi droni colpiscono obiettivi militari ucraini e non la Polonia, precisando che «la gittata massima dei droni russi che presumibilmente hanno attraversato il confine polacco è inferiore a 700 km» e offrendo consultazioni con Varsavia.   Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato che «i leader dell’UE e della NATO accusano quotidianamente la Russia di provocazioni, spesso senza prove». Ha aggiunto che Mosca «non ha mai minacciato» i paesi europei, sottolineando che «non è stata la Russia a spostare la sua infrastruttura militare verso l’Europa, ma l’Europa – parte della NATO, uno strumento di confronto e non di pace – che l’ha sempre avvicinata ai nostri confini».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari