Connettiti con Renovato 21

Salute

Esistono «prove conclusive» della diffusione del vaccino tra vaccinati e non vaccinati: parla il dottor Kory

Pubblicato

il

Vi sarebbero «prove conclusive» che un passaggio «clinicamente significativo» dei vaccini mRNA di vaccinati ai non vaccinati è effettivamente realtà. Lo sostiene il dottor Pierre Kory, un medico leader nei trattamenti medici precoci per il COVID-19.

 

Il dottor Kory, che ha contribuito a difendere con tenacia l’uso dell’ivermectina per trattare il COVID-19, ha pubblicato una serie in otto parti sulla questione dello «shedding», espressione traducibile con «perdita», «diffusione», «spargimento», un fenomeno medico definito dall’ente regolatorio americano per il farmaco FDA come «il rilascio di prodotti di terapia genica virale o batterica dal paziente attraverso una o tutte le seguenti vie: feci (feci); secrezioni (urina, saliva, fluidi nasofaringei, ecc.); o attraverso la pelle (pustole, lesioni, piaghe)».

 

Il medico del Wisconsin, specializzato in terapia intensiva, ha aggiunto che la FDA «ha dimenticato di menzionare il “respiro espirato”» all’elenco dei possibili mezzi per il trasferimento della sostanza vaccinale.

 

Il suo ultimo articolo della serie riporta 32 esempi di corrispondenza inedita che ha ricevuto da alcuni dei suoi 70.000 lettori di Substack che descrivono «episodi precedenti di sintomi di effetti collaterali improvvisi del vaccino dopo l’esposizione a persone vaccinate».

 

«Ricordate, il plurale di aneddoti è… dati» scrive Kory e, come dice nella prima parte della serie, queste possibilità hanno «implicazioni per quasi tutti gli esseri umani che camminano sulla Terra, vaccinati o non vaccinati (incluso me)».

Sostieni Renovatio 21

Dalle molte diverse esperienze di questi eventi avversi dovuti allo shedding, il presidente e direttore medico della Front Line COVID-19 Critical Care Alliance (FLCCC) ha notato la «coerenza e le somiglianze degli aneddoti clinici presentati da persone che non si conoscono e non sono esperti nella sindrome/sintomi del danno da vaccino».

 

«Trovo che la totalità dei post costituisca una prova conclusiva del fatto che si verifica una perdita clinicamente significativa», conclude Kory.

 

E come medico che ha studiato, valutato e trattato le lesioni provocate dai vaccini con nanoparticelle mRNA di COVID-19, Kory ha definito questi eventi di perdita sia «allarmanti che strazianti», dato che in alcuni rapporti «le persone descrivono un’intensa sofferenza cronica iniziata da un evento di shedding» che è simile alla sofferenza di alcuni dei suoi pazienti clinici che hanno subito lesioni a causa delle stesse iniezioni di vaccino COVID.

 

Forse il più comune di questi eventi avversi è l’interruzione delle mestruazioni nelle donne, ha scritto Kory. Questi includono «cose ​​come assenza, irregolarità, pesantezza o “stranezza “del flusso con coaguli dall’aspetto strano». Almeno undici delle «descrizioni spontanee» incluse nel suo articolo riguardano queste lesioni.

 

Gli esempi includono quanto segue: «sono in menopausa dal 1998 e occasionalmente e raramente ho avuto perdite di sangue, ma un mese fa era molto più abbondante ed è successo subito dopo che ero con un militare a casa mia. 2 giorni poi se ne sono andati. Mi sono venuti anche quei dannati crampi che prima avevo raramente».

 

«Non siamo mai stati vaccinati, ma nel luglio del 2021, dopo essere stato vicino ai miei suoceri recentemente vaccinati, ho iniziato ad avere sanguinamenti come mai nella mia vita. E all’improvviso sono allergico a tutto. È durato fino a marzo di quest’anno».

 

«Ho iniziato a sanguinare dopo essere stato vicino a molte persone recentemente vaccinate e ho sviluppato tumori. Lo shedding è reale e penso che sapessero esattamente cosa stavano facendo».

 

«Nel giro di poche ore dal contatto personale e intimo con un doppio Moderna il mio acufene è aumentato. Circa 3 settimane dopo ho avuto 2 episodi di emorragia della durata di circa 15 minuti ciascuno. Come un fiume di sangue. Mi ha scioccato. Circa 2 settimane dopo, sono stata espulsa dalla menopausa in cui ero da 25 anni… Ho anche dei lividi sulle braccia. Diventa brutto».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Altri casi di lividi e trasmissione della sostanza vaccinale attraverso il sudore e la pelle:

 

«Ho avuto una breve relazione con un ragazzo che era stato vaccinato diversi mesi prima, ho avuto strani lividi inspiegabili dopo essere stato con lui. Grandi e blu».

 

«Sono stato esposto a quella che sono convinto fosse una forte dose di qualunque cosa – quando ho trascorso tre ore in prossimità di un membro della famiglia, che sudava copiosamente un giorno dopo essere stato vaccinato. Un paio di giorni dopo sono comparsi lividi casuali inspiegabili sulla gamba più vicina a questo membro della famiglia. Si trattava di lividi indolori, non correlati a lesioni e di forme strane».

 

«Ogni notte si sviluppava un’eruzione cutanea nel punto in cui il braccio colpito da una L di mio marito si appoggiava su di me. Era forse una settimana o due dopo la sua seconda iniezione. Serpeggiava in senso antiorario dal mio fianco sinistro lungo l’osso sacro, lungo la colonna vertebrale fino al cranio, poi fioriva su tutta la schiena. Ciò si è trasformato in 2 disturbi atroci».

 

Un bambino ferito dallo shedding: «sono stato ferito dal vaccino dal secondo vaccino Pfizer il 26/8/21 e mia figlia di 4 anni con cui andavo a letto si è ammalata così tanto che ho dovuto portarla al pronto soccorso circa 10 giorni dopo l’inizio della mia reazione avversa immediata. Ho le foto dell’eruzione cutanea sul suo viso e di lei e io in ospedale. Aveva 39,5°C di febbre (la febbre più alta di tutta la sua vita) era completamente debole e il medico disse che non sapevano cosa fosse ma dicevano che era solo un virus sconosciuto. Non è mai tornata veramente alla bambina sana che era prima di essere esposta allo shedding del vaccino».

 

Queste descrizioni spontanee di lesioni da perdita includono anche un caso di morte, in cui un uomo che secondo quanto riferito era molto sensibile alle iniezioni ha avuto diverse convulsioni dopo diverse occasioni in cui si trovava vicino a individui vaccinati. Dopo una celebrazione familiare del Giorno del Ringraziamento, in cui un amico di famiglia aveva ricevuto la sua quinta dose il giorno precedente, quest’uomo ha avuto un attacco finale ed è morto la mattina successiva.

 

Nella quinta parte della sua serie, Kory ha esaminato uno studio «inquietante» che ha riscontrato una pronunciata correlazione tra i tassi di vaccinazione mRNA degli adulti e l’eccesso di mortalità tra i bambini non vaccinati sia in Europa che negli Stati Uniti.

 

Affrontando i molteplici pericoli derivanti dalla muta, Kory ha anche ricordato la copertura mediatica nazionale data ad una scuola privata a Miami, in Florida, che già nell’aprile 2021 «proibiva a insegnanti e studenti di venire a scuola fino a 30 giorni dopo ogni vaccinazione», a causa della possibilità di shedding.

 

«I media controllati dalle multinazionali hanno verificato fino alla morte la teoria dietro la politica della scuola», ha ricordato.

 

«Ora che ho studiato a fondo la realtà della perdita della terapia genica dell’mRNA del COVID, trovo che la politica della scuola di Miami sia stata molto più scientificamente valida e opportunamente precauzionale di qualsiasi politica COVID mai emessa dalle nostre agenzie sanitarie federali», ha concluso Kory.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, l’autopropagazione da vaccinati a non vaccinati è una prospettiva concreta, che apre allo spettro dei «vaccini autopropaganti».

 

L’idea che l’mRNA possa passare dai vaccinati ai non vaccinati – e cioè che potremmo essere di fatto già dinanzi all’innesto della popolazione mondiale di un vaccino genico autopropagante – è stata discussa mesi fa dal cardiologo texano Peter McCullough.

 

I cosiddetti «vaccini autopropaganti», sono campagne di vaccinazione che procedono tramite contagi: in pratica, vere e proprie «epidemie vaccinali» fatte con sistemi di trasmissione rilasciati sulla popolazione dalle autorità.

 

L’idea è quella di vaccini in grado di diffondersi da soli – ovviamente a discapito totale del principio di consenso informato, che con la vaccinazione COVID ha dimostrato, come gli stessi diritti costituzionali, la sua irrilevanza a livello pragmatico e morale.

 

L’mRNA, secondo varie denunce raccolte in questi mesi, sarebbe entrato anche nella catena alimentare tramite la vaccinazione di bovini e pollame già iniziata nel 2018.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine su licenza Envato

 

Salute

I malori della 38ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Napoli: «Tragedia in classe a Napoli, maestro 60enne accusa malore e muore durante la lezione. Colleghi e alunni sotto choc, il cordoglio del Ministro». Lo riporta Orizzontescuola.   Matelica, provincia di Macerata: «Si sente male, corre in farmacia ma muore davanti all’ingresso: la tragica fine della maestra. Aveva 47 anni». Lo riporta Il Messaggero.   Macomer, provincia di Nuoro: «Tragedia sulla 131: muore in auto bimba di otto mesi». Lo riporta CagliariToday.   Frigintini di Modica, libero Consorzio comunale di Ragusa: «Donna di 38 anni ha un malore e muore: accanto c’era il figlioletto di due anni». Lo riporta La Sicilia.

Sostieni Renovatio 21

Teramo: «Colpito da un malore davanti alla moglie: muore a 42 anni». Lo riporta Il Messaggero.   Rimini: «Malore improvviso: muore nella notte psichiatra e atleta. Aveva 50 anni e faceva anche parte della squadra Triathlon Rimini. I colleghi dell’ospedale in lacrime». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Rimini: «Incidente sul lungomare di Rimini, l’imprenditore fanese, 64 anni, ucciso da un malore. Lo schianto per l’auto fuori controllo». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Marina di Andrano, provincia di Lecce: «Malore fulminante, muore in mare. Era in vacanza. 61 anni, sottufficiale dell’Aeronautica Militare in pensione». Lo riporta La Voce di Rovigo.   Genova: «Tragedia a Sampierdarena: si sente male mentre guida, va a sbattere e muore». Lo riporta GenovaToday.   Calatafimi, libero consorzio comunale di Trapani: «Malore fatale a 31 anni: Calatafimi piange il poliziotto». Lo riporta Tp24.   Pisa: «Malore alla guida, muore aviere con l’auto contro un lampione, 48 anni». Lo riporta La Nazione.   Tre Cime di Lavaredo, provincia di Belluno: «La guida alpina accusa un malore e precipita davanti agli amici durante la scalata alle Tre Cime di Lavaredo». Lo riporta Il Gazzettino.   San Vincenzo, provincia di Livorno: «Accusa un malore e muore a 66 anni mentre fa il bagno: la tragedia sulle spiagge di San Vincenzo». Lo riporta LivornoToday.   Cerreto d’Esi, provincia di Ancona: «Dramma alla Sagra dell’Uva, carabiniere stroncato da un malore a Cerreto d’Esi: era papà di una bimba». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Sambuca Pistoiese, provincia di Pistoia: «Ucciso da un malore mentre cerca funghi. Dramma nei boschi sui monti di Sambuca». Lo riporta La Nazione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Frontignano di Ussita, provincia di Macerata: «71enne spoletino muore colto da un malore: era andato a funghi col figlio». Lo riporta Umbria Tag24.   Albosaggia, provincia di Sondrio: «Malore fatale per un cercatore di funghi bresciano: 61enne muore ad Albosaggia». Lo riporta La Provincia Unica.   Salerno: «Carcere di Salerno: malore fatale, muore detenuto 58enne». Lo riporta Le Cronache.   Novafeltria, provincia di Rimini: «Accusa un malore mentre guida il trattore: 89enne perde la vita». Lo riporta Virgilio.   Riva del Garda, provincia di Verona: «Donna muore in acqua, ipotesi malore improvviso». Lo riporta alanews.   Quattro Castella, provincia di Reggio nell’Emilia: «Quattro Castella, padre di due figlie muore a soli 37 anni». Lo riporta Reggiosera.   San Mauro Cilento, provincia di Salerno: «San Mauro Cilento, muore a 53 anni. Sindaco: “Era stato in ospedale e poi dimesso”». Lo riporta il Giornale del Cilento.   Cagliari: «Ha un malore mentre guida e finisce contro le fioriere: muore in via Is Mirrionis». Lo riporta CagliariToday   Lucca: «Muore a soli 45 anni per un malore mentre va a lavoro». Lo riporta Lucca in Diretta.   Milano: «Calcio, addio: era stato dirigente di Renate e Seregno. Milanese, classe 1961, nella sua casa di Milano, un malore improvviso gli è costato la vita». Lo riporta Il Cittadino Monza e Brianza.   Acciaroli di Pollica, provincia di Salerno: «Malore in spiaggia: si è spento il cavese, in vacanza con amici mentre passeggiava lungo la battigia si è improvvisamente accasciato al suolo». Lo riporta RTC Quarta Rete.   Vairano Patenora, provincia di Caserta: «Malore fatale in auto: ipotesi overdose. Morto 31enne. Appena aperto lo sportello l’uomo si è accasciato a terra perdendo completamente i sensi». Lo riporta Il Mattino.   Borgosesia, provincia di Vercelli: «Grave malore per il cardiologo dell’ospedale di Borgosesia: ricoverato». Lo riporta Notizia Oggi.

Iscriviti al canale Telegram

Fano, provincia di Pesaro e Urbino: «Malore per il noto biologo, da sempre custode delle tradizioni marinare. Ricoverato d’urgenza». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Milano: «Ha un infarto mentre guida in autostrada: 51enne salvato da due agenti di Polizia». Lo riporta Il Giorno.   Grado, ente di decentramento regionale di Gorizia: «Malore mentre nuota: 83enne rischia di annegare a Grado». Lo riporta Il Piccolo.   Crema, provincia di Cremona: «Malore alla guida, auto finisce contro albero: ferite madre e figlia». Lo riporta La Provincia.   Parma: «Ha un malore e si schianta con l’auto contro un cabina elettrica: 77enne al Maggiore». Lo riporta ParmaToday.   Genova: «Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate». Lo riporta Primocanale.   Portoferraio, provincia di Livorno: «Paura all’Elba, si accascia mentre guida con il figlio accanto. Rianimato sulla strada». Lo riporta La Nazione.   Valli del Pasubio, provincia di Vicenza: «Accusa un malore mentre percorre la Strada delle Gallerie: 72enne elitrasportato in ospedale». Lo riporta Il Dolomiti.   Tolentino, provincia di Macerata: «Malore in piazza per il candidato consigliere in Regione al comizio. Soccorso prima dell’inizio dell’incontro. Portato in ospedale, non è grave». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Varcaturo di Giugliano in Campania, città metropolitana di Napoli: «Mamma ha malore, bimbo di 6 anni invia posizione con smartphone». Lo riporta l’agenzia ANSA.   Gallio, provincia di Vicenza: «Bloccato tra le rocce sul Frenzela. Malore in Val Formica». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.   Gallipoli, provincia di Lecce: «Malore fatale in spiaggia: muore turista piemontese». Lo riporta Antenna Sud.

Aiuta Renovatio 21

Pistoia: «Uomo accusa malore al torrente Ombrone». Lo riporta TV Libera.   Civita Castellana, provincia di Viterbo: «Malore in chiesa per l’ex sindaco». Lo riporta il Corriere di Viterbo.   Laurino, provincia di Salerno: «Paura nei boschi del Cilento: malore per un 59enne, salvato dall’eliambulanza». Lo riporta Il Giornale del Cilento.   Breno, provincia di Brescia: «Malore per un uomo, intervento del Soccorso Alpino». Lo riporta Radio Voce Camuna.   Milano: «Malore in diretta a Rete4: come sta la giornalista, crollata a terra durante un’intervista». Lo riporta Il Tirreno.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Epidemie

I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti

Pubblicato

il

Da

Un nuovo studio rivela che lo stress causato dai lockdown dovuti al COVID-19 ha causato cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti.

 

Lo studio, pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, ha scoperto che la pandemia ha avuto effetti a lungo termine sugli adolescenti e sui sistemi biologici dei loro corpi correlati allo stress.

 

«Studi precedenti hanno dimostrato che lo stress precoce può alterare l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), aumentare l’infiammazione e alterare lo sviluppo cerebrale, effetti che aumentano il rischio a lungo termine di problemi di salute mentale e fisica. In questo contesto, i ricercatori hanno mirato a verificare se la pandemia di COVID-19 abbia avuto effetti misurabili su questi stessi sistemi biologici» scrive il sito di informazione di scienza psicologica Psypost.

 

Lo studio si basa su uno studio a lungo termine condotto dal 2013 presso la Stanford University. I ricercatori hanno preso in esame gruppi di centinaia di adolescenti prima e durante la pandemia.

Sostieni Renovatio 21

Per valutare la fisiologia dello stress, i partecipanti hanno fornito campioni di saliva quattro volte al giorno per due giorni. Questi campioni sono stati utilizzati per calcolare la produzione giornaliera totale di cortisolo, nonché la risposta al risveglio del cortisolo (CAR), che riflette il forte aumento del cortisolo subito dopo il risveglio. L’infiammazione sistemica è stata valutata tramite campioni di sangue essiccato analizzati per i livelli di PCR. La funzione cerebrale è stata misurata tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI) mentre i partecipanti completavano due compiti: un compito di incentivo monetario che indaga l’elaborazione della ricompensa e un compito di etichettatura degli affetti che attinge alla regolazione implicita delle emozioni.

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Come riportato da Renovatio 21, ulteriori studi hanno dimostrato che le restrizioni sociali dovute al COVID-19 hanno causato cambiamenti significativi nello sviluppo dei bambini di età pari o inferiore a sei anni, ritardando l’acquisizione di un’abilità sociale fondamentale.

 

Anche il maggiore quotidiano del pianeta, il New York Times, già tre anni fa ammise il danno procurato dai lockdown ai bambini. L’articolo, pubblicato a metà novembre, si intitola «Ecco le prove sorprendenti della perdita di apprendimento».

 

La lista dei danni dei lockdown sui bambini studiati dall’accademia è oramai imponenti. Il danno è autoevidente, a partire dal chiaro ritardo nell’apprendimento di alcuni a certi disegni disturbanti emersi.

 

Uno studio britannico aveva rilevato che molti bambini che iniziano la scuola elementare hanno abilità verbali gravemente sottosviluppate, e molti non sono nemmeno in grado di pronunciare il proprio nome.

 

La canadese York University ha rilevato in uno studio che i bambini ora «hanno difficoltà di riconoscere i volti a causa della mascherina».

 

Come riportato da Renovatio 21, una logopedista statunitense ha asserito di aver osservato un aumento del 364% delle segnalazioni di pazienti neonati e bambini piccoli che abbisognano di aiuto per il linguaggio non sviluppato.

 

Un altro studio ha rivelato come i punteggi medi di quoziente intellettivo tra bambini nati durante la pandemia siano crollati di ben 22 punti mentre le prestazioni verbali, motorie e cognitive hanno tutte sofferto a causa del lockdown. La dannosità delle mascherine a livello respiratorio è stata sottolineata anche dall’agenzia tedesca per la protezione dei consumatori.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo un rapporto di Ofsted, istituzione governativa britannica, la mascherina ha creato una generazione di bambini con problemi nel linguaggio e nelle relazioni.

 

Vi sarebbero poi problemi al sistema immunitario dei piccoli costretti alla clausura. Pochi mesi fa è emerso come bambini venivano colpiti, fuori stagione, da tre virus contemporaneamente – qualcosa di assolutamente raro, prima.

 

Qualcuno così propone una connessione tra l’inusuale aumento delle epatiti fra i bambini e le restrizioni pandemiche.

 

Inoltre, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science, i lockdown hanno portato 60.000 bambini britannici alla depressione clinica. Un analogo aumento della depressione giovanile è stata rilevata in Italia dall’ISS.

 

In Italia si sta assistendo anche al fluire di un’aneddotica significativa sull’aumento della violenza fra i giovani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Salute

I malori della 37ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Modena: «Malore durante un concerto, addio al batterista di 53 anni. Si stava esibendo con la sua band in un locale di Modena». Lo riporta Gazzetta di Reggio.   Jesolo, città metropolitana di Venezia: «Jesolo, malore in spiaggia: muore 61enne trevigiano». Lo riporta Quotidiano del Piave.   Budoni, provincia di Gallura Nord-Est Sardegna: «Colpito da un malore in vacanza in Sardegna muore a 48 anni, padre di quattro figli». Lo riporta Gazzetta di Reggio.   Torino: «Operaio di 69 anni giù da gru a Torino, poi morto, ipotesi malore: “era molto stanco”». Lo riporta La Repubblica.

Sostieni Renovatio 21

San Salvo Marina, provincia di Chieti: «82enne trovato senza vita sulla pista ciclabile: ipotesi malore». Lo riporta ChietiToday.   Francavilla al Mare, provincia di Chieti: «Malore improvviso, muore la maestra d’asilo: aveva 53 anni». Lo riporta Abruzzo Live.   Bassano del Grappa, provincia di Vicenza: «Malore al tavolino del bar. Muore pensionato 71enne». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.   Mestre, città metropolitana di Venezia: «Malore fatale, muore il noto imprenditore: aveva solo 58 anni». Lo riporta Oggi Treviso.   Termoli, provincia di Campobasso: «Trovato senza vita in casa, 47enne stroncato da un malore». Lo riporta Il Quotidiano del Molise.   Sassari: «Donna stroncata da un malore nel parcheggio della spiaggia». Lo riporta SassariToday.   Arpino, provincia di Frosinone: «Colta da un malore nel suo bar, muore a cinquant’anni». Lo riporta Ciociaria Oggi.   Bioglio, provincia di Biella: «Ciclista 47enne muore a Bioglio per un malore». Lo riporta La Stampa.   Gallipoli, provincia di Lecce: «Muore per un malore sotto gli occhi degli altri bagnanti: la tragedia nel Salento». Lo riporta Quotidiano di Puglia.   Oltre il Colle, provincia di Bergamo: «Malore alla conca dell’Alben, muore 86enne». Lo riporta Valseriana News.   Roma: «Si sente male in casa: muore neonato di quattro mesi». Lo riporta RomaToday.   Roma: «Fa la spesa al supermercato e si accascia tra gli scaffali: morto un uomo». Lo riporta RomaToday. Riserva naturale Acquerino, provincia di Pistoia: «Pistoia: morto cercatore di funghi, probabile malore». Lo riporta TV Libera.   Melito di Porto Salvo, città metropolitana di Reggio Calabria: «Colta da malore mentre fa il bagno: donna di 39 anni muore a Melito Porto Salvo». Lo riporta Calabria 7.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Poggio Rusco, provincia di Mantova: «Stroncata da un malore, è morta a soli 20 anni». Lo riporta BresciaToday. Sharm el Sheikh, Egitto: «Muore a 55 anni in vacanza a Sharm el Sheikh stroncato da un malore nel villaggio turistico dove si trovava insieme alla moglie e ai tre figli». Lo riporta Corriere di Arezzo.   Monticelli d’Ongina, provincia di Piacenza: «80enne muore per un malore mentre raccoglie pannocchie. Il corpo è stato scoperto nei campi da un motociclista di passaggio». Lo riporta La Provincia   Porto Sant’Elpidio, provincia di Fermo: «Malore in spiaggia, 68enne trovato senza vita a Porto Sant’Elpidio». Lo riporta La Provincia di Fermo.   Porto Sant’Elpidio, provincia di Fermo: «Stroncato da un malore a soli 20 anni, stamattina a Porto Sant’Elpidio l’addio. Il giovane è morto nella casa dove viveva con i genitori, per arresto cardiaco». Lo riporta Corriere Adriatico.   Pesaro: «Lutto a Pesaro: era un fotografo molto noto in città, 50 anni appena compiuti. Fatale un malore in casa». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Grottammare, provincia di Ascoli Piceno: «Stroncato da malore nella notte a 51 anni. Tifoso della Sambenedettese ha gestito in passato diversi locali della costa. Lascia tre figli». Lo riporta Corriere Adriatico.   Siracusa: «Un malore fatale, la maestra non sarà più tra i banchi: è morta improvvisamente nella notte a 44 anni». Lo riporta CorriereUniv.   Sampieri di Scicli, provincia di Ragusa: «Turista morto a Sampieri, probabile malore in mare». Lo riporta Quotidiano di Ragusa.   Scandiano, provincia di Reggio Emilia: «Colpito da un malore mentre corre: la vittima aveva 73 anni». Lo riporta Gazzetta di Reggio.   Barco di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia: «Si accascia al bar mentre prende il caffè: morto un uomo di 72 anni». Lo riporta Gazzetta di Reggio.

Iscriviti al canale Telegram

Firenze: «Si sente male e muore a 54 anni durante un viaggio in moto». Lo riporta Gazzetta di Reggio.   Istrana, provincia di Treviso: «Malore in bici mentre va al lavoro: muore a 47 anni, si è accasciato in un fossato». Lo riporta La Tribuna di Treviso.   Vittorio Veneto, provincia di Treviso: «Madre di famiglia si spegne a soli 56 anni in ospedale a Treviso dopo due giorni di ricovero: colpita da un aneurisma cerebrale nella sua abitazione». Lo riporta Oggi Treviso.   Monte Baducco, città metropolitana di Bologna: «Malore fatale, anziano fungaiolo stroncato nel bosco». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Marina di Camerota, provincia di Salerno: «È morto l’ex sindaco di Bassano Romano, fatale un malore in mare». Lo riporta ViterboToday.   Chiavari, città metropolitana di Genova: «Lutto nel Levante, è mancato a 38 anni, ha avuto un malore improvviso in casa». Lo riporta Prima Il Levante.   Portonovo, provincia di Ancona: «Malore improvviso in spiaggia, paura a Portonovo. Donna di 45 anni perde i sensi: scattano i soccorsi». Lo riporta AnconaToday.   Varisella, città metropolitana di Torino: «Pensionato accusa un malore e ha un incidente con l’auto». Lo riporta Obiettivo News.   Chiusa Sclafani, città metropolitana di Palermo: «Soccorso in elicottero turista olandese colto da malore in una zona impervia». Lo riporta PalermoToday.   San Salvo, provincia di Chieti: «Autotrasportatore colpito da malore, lavoratore soccorso dall’eliambulanza nel piazzale Amazon». Lo riporta Chiaro Quotidiano.   Monza: «F1, malore a Monza: il pilota Alpine sviene in diretta, cosa è successo». Lo riporta Virgilio Sport.   Rosenbad, Svezia: «Paura per la nuova ministra svedese: sviene in diretta tv». Lo riporta Io Donna.   Santa Giustina in Colle, provincia di Padova: «Malore improvviso, operaio 57enne collassa in azienda: portato in ospedale in elisoccorso». Lo riporta PrimaPadova.   Lumezzane, provincia di Brescia: «Malore nella sua ex officina: 69enne in arresto cardiaco, condizioni critiche». Lo riporta BresciaOggi.   Settima di Gossolengo, provincia di Piacenza: «Malore in casa per una bimba di tre anni, portata in volo a Parma». Lo riporta Il Piacenza. Passo Sissanis, ente di decentramento regionale di Udine: «Paura in quota a Forni Avoltri, escursionista colto da malore: 30enne elitrasportato in ospedale». Lo riporta NordEst24.   Paluzza, ente di decentramento regionale di Udine: «Malore per un 70enne al Rifugio Marinelli». Lo riporta FriuliOggi.   Senigallia, provincia di Ancona: «Malore in mare, soccorsa una turista». Lo riporta Cronache Ancona.   Calolziocorte, provincia di Lecco: «Paura per un anziano colto da malore in via Mazzini». Lo riporta Lecco Notizie.   Barzio, provincia di Lecco: «Accusa un malore per strada, gravissimo un uomo, un 61enne». Lo riporta PrimaLecco.   Barzio, provincia di Lecco: «Ciclista ha un malore durante l’uscita in bici: salvato dai Forestali». Lo riporta Il Giorno.   Casoria, città metropolitana di Napoli: «Malore in un locale: 59enne salvato dal 118». Lo riporta Nano TV.   Genova: «Sant’Eusebio, 69enne colpito da malore mentre cammina nei boschi: recuperato con l’elicottero». Lo riporta Genova24.   Milano: «Malore: sviene alla conferenza stampa di X Factor. Attimi di paura per l’opinionista ed editorialista». Lo riporta Milano Today.

Aiuta Renovatio 21

San Vito Lo Capo, provincia di Trapani: «Malore a bordo di una nave da crociera, intervento della Guardia costiera al largo di San Vito Lo Capo. Soccorso dalla Capitaneria di porto di Trapani un membro dell’equipaggio con principio di infarto». Lo riporta Prima Pagina Trapani.   Strozza, provincia di Bergamo: «Malore sul sentiero del Chitò: 78enne recuperata dal Soccorso alpino a Strozza». Lo riporta La Voce delle Valli.   Arzignano, provincia di Vicenza: «Camionista ricoverato al San Bortolo dopo l’uscita di strada sulla Valchiampo. Sospetto malore». Lo riporta L’Eco Vicentino.   Montecatini Val di Cecina, provincia di Pisa: «Malore al mercato, massaggio cardiaco dei presenti poi arriva l’elisoccorso: salvato 65enne». Lo riporta PisaToday.   Civitavecchia, città metropolitana di Roma: «Si calano sui binari per salvare un uomo colto da malore, gesto eroico in stazione». Lo riporta TRC Giornale.   Grazzano Visconti di Vigolzone, provincia di Piacenza: «Malore in un bar, 47enne trasportata in elicottero a Parma». Lo riporta Il Piacenza.   Livorno: «Porto, accusa un malore a bordo della nave da crociera: grave 61enne». Lo riporta LivornoToday.   Roma: «Ha un malore al volante e si ferma con l’auto in mezzo alla strada: salvato dagli agenti». Lo riporta Fanpage.it.   Merate, provincia di Lecco: «Accusa un malore in piazza e finisce in ospedale». Lo riporta PrimaMerate.   Masserano, provincia di Biella: «Malore per un bimbo a Masserano: portato in ospedale». Lo riporta La Provincia di Biella. Monte Cavallo, provincia di Bolzano: «Si accascia a terra durante la gita in quota, attimi di paura per un escursionista: intervengono i soccorsi». Lo riporta Il Dolomiti.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari