Militaria
Deputato israeliano chiede l’uso di «armi apocalittiche». Fosforo bianco già in uso
Israele dovrebbe usare i missili Gerico per «radere al suolo» Gaza «senza pietà» dopo gli attacchi di Hamas del fine settimana, ha detto la deputata Revital Gotliv.
La Gotliv è un membro della Knesset per il Likud, il partito del primo ministro Benjamin Netanyahu.
«Missile Jericho! Missile Jericho! Avviso strategico. Prima di considerare l’introduzione delle forze. Arma del giorno del giudizio! Questa è la mia opinione. Possa Dio preservare tutte le nostre forze», ha scritto lunedì la Gotliv su Twitter, secondo un traduttore automatico dall’ebraico.
Jericho è il nome di un missile balistico intercontinentale (ICBM) israeliano, la cui versione più recente è in grado di colpire quasi ovunque nel mondo. È opinione diffusa che Israele abbia dalle 100 alle 200 testate nucleari, cosa che il governo di Gerusalemme Ovest non ha né confermato né smentito.
Martedì, Gotliv ha fatto seguito al suo post sui missili nucleari con un altro, chiedendo di «schiacciare e radere al suolo Gaza».
«Solo un’esplosione che scuoterà il Medio Oriente ripristinerà la dignità, la forza e la sicurezza di questo Paese! È il momento di baciare il giorno del giudizio. Sparare missili potenti senza limiti. Non radere al suolo un quartiere», ha pubblicato. «Altrimenti non abbiamo fatto nulla».
«Non con slogan, con bombe penetranti. Senza pietà!» ha aggiunto la Gotliv.
Twitter ha taggato il suo post come possibile violazione delle regole contro i discorsi violenti, ma non lo ha cancellato poiché ritenuto di interesse pubblico.
In numerosi altri post, Gotliv ha esortato il governo israeliano a «sgranare Gaza senza pietà» e lo ha esortato a ordinare «la distruzione di Gaza”. Ha anche elogiato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per un “discorso lanciafiamme che ha mostrato ad Hamas che non siamo i soli nel nostro intento di spazzarlo via dalla faccia della terra».
Nel frattempo, le forze di difesa israeliane (IDF) avrebbero fatto ricorso all’uso di munizioni al fosforo bianco nei loro attacchi contro Gaza, ha affermato martedì il ministero degli Esteri palestinese in un post sui social media. Ha inoltre pubblicato un video che mostra le conseguenze di un presunto attacco con l’arma incendiaria.
Le munizioni al fosforo bianco non sono vietate in quanto tali dal diritto internazionale, ma il loro utilizzo è strettamente regolamentato. Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite su alcune armi convenzionali del 1980, tali munizioni non dovrebbero essere utilizzate in aree densamente popolate, a causa della grave minaccia che l’effetto rappresenta per i civili.
Un video pubblicato dal ministero degli Esteri palestinese su Twitter mostra una vasta area brulla vicino agli edifici e ricoperta da un numero significativo di piccoli oggetti simili a bagliori che stanno ancora bruciando e rilasciando un denso fumo bianco. Nel filmato non si vedono vittime o danni recenti agli edifici vicini.
«L’occupazione israeliana sta usando bombe al fosforo bianco vietate a livello internazionale contro i palestinesi nel quartiere di Karama, nel Nord di Gaza», sostiene il ministero, in una didascalia della clip.
The #Israeli occupation uses the internationally prohibited white phosphorus against Palestinians in Al Karama area, north of #Gaza.
#الاحتلال يقصف منطقة الكرامة بالفسفور المحرم دوليا شمال مدينة #غزة.#Gaza_Under_Attack #Palestine pic.twitter.com/hk7AFt43oU
— State of Palestine – MFA ???????????????? (@pmofa) October 10, 2023
Le munizioni riempite di fosforo bianco sono comunemente utilizzate dai militari per creare cortine fumogene e nascondere il movimento delle truppe, grazie alla loro capacità di produrre una grande quantità di fumo. A volte può anche essere usato per marcare bersagli nemici. Hanno però anche qualità incendiarie che li rendono particolarmente pericolosi per l’uomo.
Sostieni Renovatio 21
Il fosforo bianco si accende attraverso il semplice contatto con l’aria a causa della sua interazione con l’ossigeno. Poi brucia a una temperatura compresa tra 800 e 2.500 gradi Celsius. Avendo una natura simile alla cera, la sostanza aderisce facilmente a varie superfici, inclusi vestiti e pelle, ed è estremamente difficile sia da pulire che da spegnere. È noto che provoca ustioni profonde fino alle ossa, mentre i residui della sostanza contenuta nei tessuti umani possono potenzialmente riaccendersi dopo il trattamento iniziale quando entra nuovamente in contatto con l’aria.
Non è chiaro se il video pubblicato dai funzionari palestinesi su Twitter sia recente o dove sia stato registrato esattamente.
È noto tuttavia che in passato Israele ha utilizzato ripetutamente munizioni al fosforo bianco. Nel 2006, il governo israeliano ha ammesso di aver utilizzato tali armi durante la sua guerra durata mesi contro il gruppo militante libanese Hezbollah. All’epoca Israele insisteva nell’utilizzare le munizioni in conformità con il diritto internazionale, nonostante numerosi resoconti mediatici secondo cui sarebbero state sparate soprattutto su zone abitate da civili.
BREAKING: Israel is now dropping internationally-prohibited white phosphorus bombs on South Lebanon.
White phosphorus burns and incinerates upon contact.
Another blatant war crime committed with U.S. backing.
— sarah (@sahouraxo) October 10, 2023
Nel 2009, Israele ha ammesso di aver utilizzato «munizioni contenenti fosforo bianco» durante un’offensiva a Gaza tra il dicembre 2008 e il gennaio 2009. In precedenza, l’esercito nazionale era stato pesantemente criticato da Human Rights Watch (HRW) per tali azioni, descritte come «prova di crimini di guerra» dalla ONG per i diritti umani.
Secondo i media, l’uso di tali munizioni ha portato anche al parziale incendio di un complesso delle Nazioni Unite a Gaza dopo essere entrato in contatto con la sostanza incendiaria.
Nell’aprile 2013, Israele ha dichiarato che avrebbe smesso del tutto di utilizzare munizioni al fosforo bianco per creare cortine fumogene e che sarebbe passato a sostanze gassose per tali scopi. Da allora fino ad ora non sono emersi nuovi rapporti sul suo utilizzo da parte dell’IDF.
Finora Israele non ha commentato le affermazioni del ministero degli Esteri palestinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Militaria
Generale polacco invita la popolazione a prepararsi ad un attacco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Il Cremlino: i caccia francesi non aiuteranno l’Ucraina
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato martedì che l’eventuale acquisizione da parte dell’Ucraina di caccia Rafale di produzione francese non altererà gli equilibri sul campo di battaglia a vantaggio di Kiev.
Lunedì, il presidente francese Emmanuel Macron e il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelens’kyj hanno sottoscritto una lettera d’intenti per l’acquisto di 100 velivoli Rafale da parte di Kiev entro il prossimo decennio. Le due parti non hanno divulgato dettagli su tempistiche di fornitura o modalità di finanziamento dell’intesa.
L’accordo preliminare comprende inoltre l’acquisizione di otto sistemi di difesa aerea SAMP/T di ultima generazione – in fase di elaborazione –, munizioni di precisione AASM Hammer, droni e radar francesi.
«Qualsiasi aereo da combattimento ceduto al regime di Kiev non modificherà né la situazione al fronte né gli sviluppi operativi», ha affermato Peskov ai reporteresprimendo disappunto per il protrarsi dell’armamento di Parigi a Kiev, che «alimenta il conflitto senza apportare alcun contributo alla pace».
Sostieni Renovatio 21
Si calcola che il Rafale, l’aereo multiruolo di punta dell’aviazione francese, costi intorno ai 100 milioni di euro (116 milioni di dollari) per esemplare. La consegna di 100 unità potrebbe ascendere a 15 miliardi di euro, secondo stime riportate lunedì dai media francesi, basate su contratti antecedenti.
Non è dato sapere come l’Ucraina onorerà i pagamenti per le forniture, dal momento che i vertici di Bruxelles arrancano nel reperire risorse per sostenere lo sforzo bellico del Paese a corto di cassa. Kiev sta sollecitando i suoi finanziatori occidentali per un prestito da 140 miliardi di euro, coperto dai beni russi congelati. Mosca ha stigmatizzato il sequestro degli asset come «furto».
Il Belgio, depositario della quota preponderante di quei fondi, ha rigettato l’iniziativa per i pericoli finanziari e giuridici. Il piano controverso presuppone che Mosca eroghi in futuro i risarcimenti a Kiev, un’ipotesi ritenuta largamente implausibile.
Lo scandalo corruttivo in atto in Ucraina ha altresì suscitato obiezioni tra i funzionari UE e fomentato appelli a una contrazione degli aiuti a Kiev.
La scorsa settimana, le autorità anticorruzione ucraine hanno svelato un apparato di tangenti da 100 milioni di dollari implicante i collaboratori dello Zelens’kyj nel settore energetico, largamente sovvenzionato dagli apporti occidentali.
Nella vicenda dei Rafale vengono al pettine diversi nodi, come quello dell’animosità di Parigi contro Mosca – che potrebbe avere origine nella perdita delle ex colonie africane – così come quella dei fondi dei contribuenti occidentali dati all’Ucraina, che di fatto finiscono ad ingrassare alcuni Paesi e sempre più chiaramente gli apparati militari-industriali, come in un grande schema di riciclaggio violento.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Aksveer via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Militaria
La Germania rimuoverà le restrizioni all’esportazione di armi verso Israele
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito5 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Bioetica1 settimana faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti














