Militaria

Deputato israeliano chiede l’uso di «armi apocalittiche». Fosforo bianco già in uso

Pubblicato

il

Israele dovrebbe usare i missili Gerico per «radere al suolo» Gaza «senza pietà» dopo gli attacchi di Hamas del fine settimana, ha detto la deputata Revital Gotliv.

 

La Gotliv è un membro della Knesset per il Likud, il partito del primo ministro Benjamin Netanyahu.

 

«Missile Jericho! Missile Jericho! Avviso strategico. Prima di considerare l’introduzione delle forze. Arma del giorno del giudizio! Questa è la mia opinione. Possa Dio preservare tutte le nostre forze», ha scritto lunedì la Gotliv su Twitter, secondo un traduttore automatico dall’ebraico.

 

Jericho è il nome di un missile balistico intercontinentale (ICBM) israeliano, la cui versione più recente è in grado di colpire quasi ovunque nel mondo. È opinione diffusa che Israele abbia dalle 100 alle 200 testate nucleari, cosa che il governo di Gerusalemme Ovest non ha né confermato né smentito.

 

Martedì, Gotliv ha fatto seguito al suo post sui missili nucleari con un altro, chiedendo di «schiacciare e radere al suolo Gaza».

 

«Solo un’esplosione che scuoterà il Medio Oriente ripristinerà la dignità, la forza e la sicurezza di questo Paese! È il momento di baciare il giorno del giudizio. Sparare missili potenti senza limiti. Non radere al suolo un quartiere», ha pubblicato. «Altrimenti non abbiamo fatto nulla».

 

«Non con slogan, con bombe penetranti. Senza pietà!» ha aggiunto la Gotliv.

 

Twitter ha taggato il suo post come possibile violazione delle regole contro i discorsi violenti, ma non lo ha cancellato poiché ritenuto di interesse pubblico.

 

In numerosi altri post, Gotliv ha esortato il governo israeliano a «sgranare Gaza senza pietà» e lo ha esortato a ordinare «la distruzione di Gaza”. Ha anche elogiato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per un “discorso lanciafiamme che ha mostrato ad Hamas che non siamo i soli nel nostro intento di spazzarlo via dalla faccia della terra».

 

Nel frattempo, le forze di difesa israeliane (IDF) avrebbero fatto ricorso all’uso di munizioni al fosforo bianco nei loro attacchi contro Gaza, ha affermato martedì il ministero degli Esteri palestinese in un post sui social media. Ha inoltre pubblicato un video che mostra le conseguenze di un presunto attacco con l’arma incendiaria.

 

Le munizioni al fosforo bianco non sono vietate in quanto tali dal diritto internazionale, ma il loro utilizzo è strettamente regolamentato. Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite su alcune armi convenzionali del 1980, tali munizioni non dovrebbero essere utilizzate in aree densamente popolate, a causa della grave minaccia che l’effetto rappresenta per i civili.

 

Un video pubblicato dal ministero degli Esteri palestinese su Twitter mostra una vasta area brulla vicino agli edifici e ricoperta da un numero significativo di piccoli oggetti simili a bagliori che stanno ancora bruciando e rilasciando un denso fumo bianco. Nel filmato non si vedono vittime o danni recenti agli edifici vicini.

 

«L’occupazione israeliana sta usando bombe al fosforo bianco vietate a livello internazionale contro i palestinesi nel quartiere di Karama, nel Nord di Gaza», sostiene il ministero, in una didascalia della clip.

 

 

Le munizioni riempite di fosforo bianco sono comunemente utilizzate dai militari per creare cortine fumogene e nascondere il movimento delle truppe, grazie alla loro capacità di produrre una grande quantità di fumo. A volte può anche essere usato per marcare bersagli nemici. Hanno però anche qualità incendiarie che li rendono particolarmente pericolosi per l’uomo.

Sostieni Renovatio 21

Il fosforo bianco si accende attraverso il semplice contatto con l’aria a causa della sua interazione con l’ossigeno. Poi brucia a una temperatura compresa tra 800 e 2.500 gradi Celsius. Avendo una natura simile alla cera, la sostanza aderisce facilmente a varie superfici, inclusi vestiti e pelle, ed è estremamente difficile sia da pulire che da spegnere. È noto che provoca ustioni profonde fino alle ossa, mentre i residui della sostanza contenuta nei tessuti umani possono potenzialmente riaccendersi dopo il trattamento iniziale quando entra nuovamente in contatto con l’aria.

 

Non è chiaro se il video pubblicato dai funzionari palestinesi su Twitter sia recente o dove sia stato registrato esattamente.

 

È noto tuttavia che in passato Israele ha utilizzato ripetutamente munizioni al fosforo bianco. Nel 2006, il governo israeliano ha ammesso di aver utilizzato tali armi durante la sua guerra durata mesi contro il gruppo militante libanese Hezbollah. All’epoca Israele insisteva nell’utilizzare le munizioni in conformità con il diritto internazionale, nonostante numerosi resoconti mediatici secondo cui sarebbero state sparate soprattutto su zone abitate da civili.

 

 

Nel 2009, Israele ha ammesso di aver utilizzato «munizioni contenenti fosforo bianco» durante un’offensiva a Gaza tra il dicembre 2008 e il gennaio 2009. In precedenza, l’esercito nazionale era stato pesantemente criticato da Human Rights Watch (HRW) per tali azioni, descritte come «prova di crimini di guerra» dalla ONG per i diritti umani.

 

Secondo i media, l’uso di tali munizioni ha portato anche al parziale incendio di un complesso delle Nazioni Unite a Gaza dopo essere entrato in contatto con la sostanza incendiaria.

 

Nell’aprile 2013, Israele ha dichiarato che avrebbe smesso del tutto di utilizzare munizioni al fosforo bianco per creare cortine fumogene e che sarebbe passato a sostanze gassose per tali scopi. Da allora fino ad ora non sono emersi nuovi rapporti sul suo utilizzo da parte dell’IDF.

 

Finora Israele non ha commentato le affermazioni del ministero degli Esteri palestinese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 Immagine da Twitter
 

Più popolari

Exit mobile version