5G
Studio: le radiazioni 5G causano i sintomi della «sindrome da microonde»
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Nel primo studio di questo tipo, i ricercatori svedesi hanno scoperto che le radiazioni 5G causano sintomi tipici indicativi della «sindrome del microonde». Lo studio, pubblicato sulla rivista Medicinsk Access, ha anche confermato che le radiazioni non ionizzanti, ben al di sotto dei livelli consentiti dalle autorità, possono causare problemi di salute.
Nel primo studio di questo tipo, i ricercatori svedesi hanno scoperto che le radiazioni 5G causano sintomi tipici indicativi della «sindrome da microonde».
Lo studio, pubblicato sulla rivista Medicinsk Access, ha anche confermato che le radiazioni non ionizzanti , ben al di sotto dei livelli consentiti dalle autorità, possono causare problemi di salute.
Secondo lo studio, una stazione base 5G installata sul tetto di un condominio ha causato livelli estremamente elevati di radiazioni non ionizzanti nell’appartamento delle due persone che vivono appena sotto la stazione.
Entro pochi giorni dall’esposizione, i residenti dell’appartamento hanno sviluppato sintomi della sindrome delle microonde. Dopo essersi trasferiti in un luogo con radiazioni inferiori, i sintomi sono rapidamente diminuiti o scomparsi.
Le misurazioni prima e dopo l’installazione dell’installazione 5G hanno mostrato che il passaggio al 5G ha portato a un aumento della radiazione da 9 milliWatt/m2 a un massimo di 1.690 milliWatt/m2, un valore sufficiente per effetti sulla salute sia acuti che a lungo termine.
Le misurazioni sono state effettuate sia prima dell’implementazione del 5G che in diverse occasioni dopo.
Prima dell’installazione del 5G c’erano già stazioni base per 3G o 4G nella stessa posizione direttamente sopra l’appartamento.
Quindi, anche se il livello di radiazione prima del passaggio al 5G era elevato, dopo l’attivazione del 5G i livelli sono aumentati di 188 volte.
Ciò dimostra che le radiazioni non ionizzanti provenienti da una stazione base 5G posizionata su un tetto vicino a uno spazio abitativo possono essere estremamente elevate.
Il livello di radiazioni più alto è stato rilevato nella camera da letto, situata a soli 5 metri sotto la stazione base, spingendo gli autori dello studio a chiedere ulteriori indagini sugli effetti sulle persone esposte ai livelli di radiazioni 5G.
«È scioccante che questo sia il primo studio condotto sugli effetti sulla salute del 5G, tre anni dopo l’inizio del lancio di questa tecnologia e dopo aver già esposto la popolazione alle radiazioni a microonde pulsate 5G ad alta intensità per diversi anni», Mona Nilsson, l’amministratore delegato della Fondazione svedese per la protezione dalle radiazioni e coautore dello studio, ha detto a The Defender.
Nilsson ha aggiunto:
«Non ci sono studi che dimostrino che questa tecnologia e la crescente e comune esposizione alle stazioni base 5G e 4G ai livelli consentiti dal governo siano sicure. Al contrario, gli studi hanno ripetutamente e in modo convincente mostrato un aumento del rischio della sindrome delle microonde e del cancro, a livelli molto al di sotto dei livelli che il governo e le società di telecomunicazioni affermano erroneamente sono sicuri».
L’oncologo e ricercatore Dr. Lennart Hardell della Environment and Cancer Research Foundation , è coautore dello studio con Nilsson.
Tracciamento dei sintomi dei soggetti
Nello studio, un uomo e una donna, di 63 e 62 anni, sono stati esposti al 5G dal tetto del loro condominio, a partire da novembre 2021. Gli individui hanno registrato i loro sintomi sia prima che dopo l’inizio dell’esposizione.
La tabella 1 di seguito, colonna 1, elenca i sintomi tipici della sindrome da microonde.
La seconda colonna (prima del 5G) mostra i sintomi dell’autovalutazione prima che il 5G fosse distribuito nell’appartamento, la terza colonna (con 5G) mostra l’autovalutazione dopo l’installazione del 5G e la quarta colonna (dopo il 5G) indica i sintomi percepiti dopo essersi trasferito nel nuovo appartamento, che aveva livelli di radiazioni non ionizzanti molto più bassi.

Tabella 1. Sintomi clinici classificati da 0 a 10, dove: 0 = Nessun sintomo, 1 = Sintomi lievi, 10 = Dolore e/o disagio insopportabile. Uomo e donna precedentemente sani, rispettivamente di 63 e 62 anni.
L’uomo e la donna hanno sperimentato affaticamento, problemi di sonno, vertigini, effetti emotivi come irritabilità e depressione, epistassi, acufeni, sintomi cardiaci, problemi di memoria e problemi della pelle, tutti tipicamente associati alla sindrome delle microonde.
Tutti i sintomi sono cessati o diminuiti entro 24 ore (per l’uomo) e 1-3 giorni (per la donna) dal trasferimento nel nuovo appartamento con bassi livelli di radiazioni.
Sindrome da microonde: una breve storia
La sindrome a microonde è stata descritta negli anni ’70 da scienziati dell’ex Unione Sovietica che stavano effettuando ricerche sui rischi professionali dovuti all’esposizione a radiazioni non ionizzanti.
I ricercatori sovietici hanno descritto molteplici sintomi della sindrome, tra cui affaticamento, vertigini, mal di testa, difficoltà a dormire, problemi di concentrazione, sbalzi d’umore, acufeni, palpitazioni cardiache e perdita di memoria.
I ricercatori hanno notato che i sintomi si sono attenuati quando l’esposizione alle radiazioni non ionizzanti è cessata o diminuita.
La causa più comune dei sintomi della sindrome da microonde è l’esposizione alle radiazioni non ionizzanti da telefoni cellulari, stazioni base per comunicazioni wireless, WiFi e contatori intelligenti.
La persona esposta di solito manifesta sintomi in diversi organi corporei, sebbene il più delle volte i sintomi siano correlati al sistema nervoso centrale e al cuore.
I sintomi variano da persona a persona, poiché la sensibilità alle radiazioni a microonde è individuale.
Diversi studi negli ultimi 20 anni hanno mostrato un aumento del rischio di sintomi della sindrome da microonde tra le persone che vivono vicino a stazioni base di telefoni cellulari.
Ad esempio, uno studio condotto in India ha mostrato una maggiore incidenza di problemi di sonno, mal di testa, vertigini, irritabilità, problemi di concentrazione e pressione alta.
Aumento delle radiazioni non ionizzanti grazie al 5G
Lo studio svedese non solo ha dimostrato che il 5G provoca quasi immediatamente la sindrome delle microonde, ma ha anche riscontrato un aumento massiccio dei livelli di radiazioni non ionizzanti.
I valori misurati nell’abitazione dell’uomo e della donna oggetto dello studio (massimo 1.690 milliWatt/m2) sono significativamente inferiori a quelli ritenuti sicuri (10.000 milliWatt/m2 come valore medio su 6 minuti) dall’Agenzia Svedese per la Sicurezza dalle radiazioni Autorità (SSM).
Poiché la radiazione a microonde tende a fluttuare selvaggiamente e il riferimento di SSM è un valore medio, ciò significa che il valore massimo può essere significativamente superiore a 10.000 milliWatt/m2 e non protegge da grandi fluttuazioni che sono in realtà più biologicamente attive.
Inoltre, il valore di riferimento di SSM non protegge dagli effetti dannosi a lungo termine, come la sindrome delle microonde o il cancro, che derivano dall’esposizione prolungata dalle stazioni base, come nel caso dell’esposizione nelle case, negli uffici o nelle scuole.
Il valore di riferimento si applica solo alla protezione contro gli effetti immediati derivanti da radiazioni così intense da riscaldare i tessuti entro 30 minuti.
Ciò significa che il pubblico in generale è completamente privo di protezione contro effetti diversi dal danno termico acuto, nonostante sia stato dimostrato che tali effetti causano danni al sistema nervoso, stress ossidativo e danni al DNA.
Lo studio mostra la necessità di rivedere i livelli «sicuri» di radiazioni non ionizzanti
Prima del loro studio, hanno osservato gli autori, non c’erano studi scientifici che mostrassero alcun rischio di effetti nocivi sulla salute derivanti dall’esposizione cronica a radiazioni non ionizzanti da stazioni base a livelli corrispondenti al valore di riferimento dell’SSM, o ai livelli misurati in questo caso di studio.
Non ci sono nemmeno studi sui rischi a lungo termine della combinazione delle radiazioni non ionizzanti da 4G e 5G.
Hardell e Nilsson hanno concluso: «Sostenere che l’esposizione alle radiazioni non comporta rischi perché l’esposizione è inferiore al valore di riferimento dell’MVU non ha quindi alcuna base scientifica».
Nel 2016, un gruppo di ricercatori e medici ha raccomandato l’esposizione massima durante il giorno di 0,1 e di notte di 0,01 milliWatt/m2.
Tuttavia, nonostante le ampie prove di rischi per la salute, le radiazioni a microonde nell’ambiente stanno aumentando notevolmente. Tuttavia, il valore di riferimento obsoleto viene utilizzato nonostante sia palesemente privo di protezione contro la sindrome da microonde e molti altri rischi per la salute.
Lennart Hardell e Mona Nilsson hanno chiesto indagini approfondite sulle persone che lamentano problemi legati alla sindrome delle microonde che possono essere esposte a livelli elevati di radiazioni a microonde.
«Deve essere presa un’anamnesi [paziente] attenta per indagare su varie fonti di radiazioni a microonde», hanno scritto. «Inoltre, l’indagine dovrebbe essere integrata con la misurazione della radiazione sia a casa che sul posto di lavoro».
Tali pazienti devono essere adeguatamente studiati e sottoposti a una diagnosi medica, con un’attenta considerazione per eliminare o ridurre il fattore che causa la malattia, ovvero ridurre l’esposizione alle radiazioni non ionizzanti, in quanto la più importante. Questo dovrebbe essere fatto il prima possibile per ridurre il rischio di danni irreversibili o malattie croniche.
Inoltre, va sottolineato che i valori rilevati nell’appartamento studiato dopo l’installazione del 5G rendono l’abitazione inabitabile dal punto di vista medico, indipendentemente dal fatto che l’irraggiamento sia inferiore agli attuali valori di riferimento.
Nilsson ha affermato che l’industria delle telecomunicazioni sta «facendo del suo meglio» per nascondere al pubblico qualsiasi informazione sui rischi per la salute di questa tecnologia «con l’aiuto delle loro organizzazioni “catturate” [cioè influenzate dai privati, ndr], l’Organizzazione mondiale della sanità, la Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti e altri agenzie governative».
Ha aggiunto: «Le principali compagnie di telecomunicazioni sanno che le radiazioni che impongono al pubblico sono pericolose. Lo sanno da decenni, ma continuano a fare tutto il possibile per nascondere la verità al pubblico e imporre la tecnologia a tutti noi».
Lo Staff di The Defender
5G
Studio collega l’aumento dei problemi di memoria nei bambini all’esposizione alle radiazioni wireless
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Bambini e adolescenti in Svezia e Norvegia stanno sperimentando un aumento «allarmante» dei problemi di memoria, secondo gli autori di un nuovo studio peer-reviewed che ha collegato il problema alla maggiore esposizione alle radiazioni wireless. «L’esposizione alle radiazioni deve essere ridotta e le persone devono essere informate sui rischi per la salute associati», ha affermato uno degli autori dello studio.
In Svezia e Norvegia, bambini e adolescenti stanno riscontrando un aumento «allarmante» dei problemi di memoria , che gli autori di un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria attribuiscono alla maggiore esposizione alle radiazioni wireless.
«Il forte aumento dei problemi di memoria non può essere spiegato solo da cambiamenti nei criteri diagnostici o dalla segnalazione ai registri», ha affermato in un comunicato stampa il dottor Lennart Hardell, Ph.D., uno degli autori dello studio.
«Invitiamo le autorità sanitarie pubbliche a prendere seriamente in considerazione i nostri risultati sull’aumento del numero di bambini con problemi di memoria e a considerare la crescente esposizione dei bambini alle radiazioni wireless come possibile causa» ha aggiunto.
«Pertanto, chiediamo misure volte a ridurre l’esposizione alle radiazioni RF [radiazioni a radiofrequenza] per proteggere il cervello e la salute generale dei bambini».
Aiuta Renovatio 21
Lo studio è stato pubblicato questo mese negli Archives of Clinical and Biomedical Research. Hardell, oncologo ed epidemiologo presso l’Environment and Cancer Research Foundation , è autore di oltre 350 articoli, quasi 60 dei quali riguardano le radiazioni RF. È anche uno dei primi ricercatori a pubblicare rapporti sulla tossicità dell’Agente Arancio.
Hardell e l’autrice principale dello studio, Mona Nilsson, co-fondatrice e direttrice della Swedish Radiation Protection Foundation , hanno esaminato i dati sanitari nazionali in Svezia e Norvegia e hanno scoperto che il numero di visite mediche per disturbi della memoria nei bambini norvegesi di età compresa tra 5 e 19 anni è aumentato di circa 8,5 volte dal 2006 al 2024.
In Svezia, il numero di bambini di età compresa tra 5 e 19 anni a cui è stato diagnosticato un lieve deterioramento cognitivo (una diagnosi che include problemi di memoria) è aumentato di quasi 60 volte dal 2010 al 2024.
«I risultati devono essere presi sul serio e valutati», ha dichiarato Hardell a The Defender. «È necessario intervenire per ridurre l’esposizione complessiva dei bambini, soprattutto nelle scuole».
Nilsson concorda. «Queste tendenze allarmanti devono essere invertite: l’esposizione alle radiazioni deve essere ridotta e la gente deve essere informata sui rischi per la salute associati», ha affermato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gli autori collegano i problemi di memoria alle radiazioni wireless
Nel loro rapporto gli autori sostengono che le radiazioni wireless sono una delle principali cause del declino della memoria nei bambini.
Hanno citato numerosi studi epidemiologici e sperimentali che dimostrano che livelli molto bassi di radiazioni RF possono avere effetti negativi sul cervello, in particolare sull’ippocampo , che svolge un ruolo centrale nella memoria e nell’apprendimento.
«Esistono numerose prove [risalenti a] diversi decenni fa, sia sugli animali che sugli esseri umani, che le radiazioni RF compromettono la memoria», ha affermato Nilsson. «Le tendenze che stiamo osservando coincidono strettamente con il forte aumento dell’esposizione di bambini e adolescenti alle radiazioni RF».
L’esposizione alla tecnologia wireless è aumentata negli ultimi dieci anni a causa del crescente utilizzo di cellulari, cuffie wireless, Wi-Fi e 5G, ha affermato Hardell.
«Naturalmente, non si possono escludere altri fattori contribuenti», ha affermato. «Tuttavia, devono essere definiti e non basati su discussioni ipotetiche».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Una nuova indagine prende di mira il rapporto europeo «di parte» sulle radiazioni RF
Il nuovo studio coincide con l’indagine del Mediatore europeo sul modo in cui la Commissione Europea ha gestito un rapporto chiave che non ha trovato prove «moderate o forti» che collegassero gli effetti negativi sulla salute all’esposizione cronica o acuta alle radiazioni RF delle tecnologie wireless esistenti.
Il Mediatore europeo, che «indaga sui reclami relativi a cattiva amministrazione da parte delle istituzioni e degli organi dell’UE [Unione Europea]», interrogherà la Commissione europea su come ha scelto gli esperti per redigere il rapporto, ha affermato Sophie Pelletier, presidente di PRIARTEM/Electrosensibles de France , in un comunicato stampa del 22 ottobre.
Il rapporto, denominato Parere SCHEER , è stato adottato nell’aprile 2023 dal Comitato scientifico per la salute, l’ambiente e i rischi emergenti (SCHEER) della Commissione Europea.
Secondo una critica pubblicata nell’ottobre 2023 dal Consiglio per la sicurezza delle telecomunicazioni in Danimarca e dalla Fondazione svedese per la protezione dalle radiazioni, il parere dello SCHEER era «chiaramente di parte».
L’indagine nasce da una denuncia presentata da diverse organizzazioni non profit europee, tra cui la Swedish Radiation Protection Foundation, che sostengono che gli autori del parere SCHEER avessero conflitti di interesse dovuti a legami con l’industria o a ricerche finanziate dall’industria.
Le organizzazioni non profit hanno inoltre affermato che la Commissione europea ha escluso dal gruppo di lavoro del rapporto gli esperti critici sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni wireless e che gli autori del rapporto hanno ignorato gli studi sottoposti a revisione paritaria che dimostrano gli effetti nocivi dell’esposizione al di sotto dei limiti attuali.
Negli Stati Uniti, la Federal Communications Commission (FCC) non ha aggiornato i limiti di esposizione alle radiazioni RF dal 1996 e li basa in gran parte su alcuni piccoli studi campione condotti negli anni Settanta e Ottanta.
La FCC non ha ancora ottemperato all’obbligo imposto dal tribunale nel 2021 di spiegare in che modo ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF.
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 23 ottobre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
Gli scienziati affermano che le revisioni OMS minimizzano i rischi legati alle radiazioni dei cellulari
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’OMS si prepara a pubblicare una «monografia» utilizzata per stabilire regolamenti e limiti di sicurezza
L’ICBE-EMF ha pubblicato il suo rapporto il 2 ottobre su Environmental Health in risposta a 12 revisioni sistematiche sostenute dall’OMS sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni RF. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una revisione sistematica «tenta di raccogliere e analizzare tutte le prove che rispondono a una domanda specifica». L’OMS sta pubblicando le revisioni in preparazione di una monografia sui criteri di salute ambientale dell’OMS sui possibili rischi per la salute derivanti dalle radiofrequenze. I governi utilizzeranno probabilmente la monografia per stabilire standard di sicurezza e normativi. Ron Melnick, Ph.D., consulente senior dell’ICBE-EMF, ha affermato che l’ICBE-EMF ha esaminato le revisioni dell’OMS «per via del nostro coinvolgimento di lunga data in questa ricerca e della potenziale influenza che queste revisioni potrebbero avere sulle future decisioni politiche». Melnick è l’ex tossicologo senior presso il National Toxicology Program e il National Institute of Environmental Health Sciences. L’ICBE-EMF ha segnalato che gli autori delle revisioni dell’OMS hanno escluso studi rilevanti, si sono basati su studi deboli e hanno combinato in modo improprio studi con condizioni di esposizione molto diverse. Questi difetti metodologici hanno distorto le conclusioni delle revisioni. Ad esempio, la maggior parte degli autori ha cercato di riassumere matematicamente i risultati di studi molto diversi in un’unica revisione. Raggruppare diversi studi in un’unica revisione può nascondere differenze importanti, ha affermato durante la conferenza stampa Joel Moskowitz, Ph.D., direttore del Center for Family and Community Health presso l’Università della California, Berkeley.Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Linee guida scientifiche sulla sicurezza delle radiazioni RF «urgentemente necessarie»
Un’indagine condotta da The Defender ha scoperto che la Federal Communications Commission (FCC) basa il suo standard di sicurezza sulle radiazioni RF per gli esseri umani in gran parte su alcuni studi su piccoli campioni condotti negli anni Settanta e Ottanta. La FCC ha basato il suo standard, che non è stato aggiornato dal 1996, sul presupposto che le radiazioni RF possano causare danni solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti corporei. Nel 2022, l’ICBE-EMF ha pubblicato un articolo sottoposto a revisione paritaria che confutava questa ipotesi, denominato «paradigma solo termico». L’ICBE-EMF ha affermato nel suo rapporto del 2 ottobre che «sono urgentemente necessarie linee guida riviste e basate sulla scienza, che proteggano la salute umana e l’ambiente». La FCC non ha ancora ottemperato all’obbligo imposto dal tribunale di spiegare in che modo ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF. Brenda Baletti Ph.D. © 16 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
I bambini che vivono in case con alti livelli di radiazioni wireless hanno un rischio triplo di ritardi nello sviluppo
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Uno studio condotto su 105 neonati in India ha dimostrato che coloro che vivevano in case con livelli elevati e medi di radiazioni wireless, tra cui router Wi-Fi, cellulari e torri cellulari nelle vicinanze, mostravano, in media, peggiori capacità motorie fini, di comunicazione e di risoluzione dei problemi rispetto ai neonati che vivevano in case con livelli più bassi di radiazioni wireless.
Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria, i neonati che vivono in case con alti livelli di radiazioni wireless avevano una probabilità più che tripla di sviluppare difficoltà nella risoluzione dei problemi e quasi tre volte maggiore di avere ritardi motori fini rispetto ai neonati che vivono in case con bassi livelli di radiazioni wireless.
«Avere dati che dimostrano che il normale sviluppo dei bambini è minacciato da un’antenna o da un router Wi-Fi nelle vicinanze dovrebbe allertare l’opinione pubblica su questa situazione disastrosa», ha affermato il dottor Robert Brown, vicepresidente della Ricerca Scientifica e degli Affari Clinici dell’Environmental Health Trust. «La gente deve svegliarsi».
Secondo il rapporto degli autori, i bambini sono più colpiti dalle radiazioni wireless rispetto agli adulti:
«Dato che i bambini hanno un sistema nervoso in via di sviluppo con un contenuto di acqua e una concentrazione di ioni più elevati, il loro tessuto cerebrale è più soggetto a deterioramento a causa dell’energia emessa dai cellulari tenuti vicino alla testa rispetto a quello degli adulti».
«Nei tessuti cerebrali periferici dei bambini viene assorbita circa il doppio dell’energia dei telefoni cellulari rispetto a quella degli adulti.
Lo studio è stato pubblicato il 10 luglio su Cureus, una rivista della Springer Nature.
Cosa hanno scoperto i ricercatori
Lo studio ha dimostrato che i bambini nei gruppi ad alta e media esposizione hanno ottenuto risultati peggiori, in media, rispetto ai bambini nel gruppo a bassa esposizione in abilità quali motricità grossolana, motricità fine, comunicazione, risoluzione dei problemi e abilità personali e sociali.
I bambini nei gruppi ad alta e media esposizione avevano una probabilità più di tre volte maggiore di mostrare ritardi nelle capacità di risoluzione dei problemi, come capire come raggiungere un giocattolo, rispetto a quelli nel gruppo a bassa esposizione (rispettivamente 3,67 e 3,12).
I bambini nel gruppo ad alta esposizione avevano quasi tre volte più probabilità (2,74) di mostrare ritardi nella coordinazione occhio-mano, come difficoltà ad impilare i blocchi, rispetto al gruppo a bassa esposizione.
I soggetti appartenenti al gruppo di esposizione media avevano un rischio di ritardi personali e sociali quasi triplo (2,67) rispetto al gruppo di esposizione bassa.
Il gruppo ad alta esposizione presentava anche la percentuale più alta (11,5%) di neonati con problemi emotivo-sociali, rispetto al gruppo a bassa esposizione (0%).
Come hanno condotto lo studio i ricercatori
Un ingegnere ha misurato il livello dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) nelle case di 105 bambini a Mumbai, in India, per ottenere una valutazione reale delle radiazioni wireless emesse dai dispositivi wireless di ogni casa, tra cui router Wi-Fi, cellulari e gadget Bluetooth, e dalle torri cellulari vicine.
Sulla base delle misurazioni effettuate dall’ingegnere, gli autori hanno suddiviso i neonati in gruppi con esposizione alle radiazioni alta, media e bassa.
Durante il controllo di routine del benessere di ogni bambino, i genitori hanno completato gli strumenti di screening utilizzati dagli autori dello studio per valutare i ritardi dello sviluppo neurologico. Gli strumenti hanno misurato la capacità di problem solving, la comunicazione, le capacità motorie fini e grossolane e l’interazione sociale del bambino.
Quando i genitori hanno completato le valutazioni, i bambini avevano un’età compresa tra 2 e 12 mesi.
Utilizzando analisi statistiche, gli autori hanno confrontato le capacità neuroevolutive dei bambini nei tre gruppi.
Secondo lo studio, i neonati esposti a livelli più elevati di radiazioni hanno avuto esiti peggiori nello sviluppo neurologico, anche dopo aver tenuto conto delle differenze di peso alla nascita, stato socioeconomico e sesso.
I risultati non dimostrano che l’esposizione alle radiazioni wireless abbia causato ritardi, hanno affermato gli autori, ma «è necessario monitorare lo sviluppo neurologico dei bambini nei quali si prevede che le radiazioni RF-EMF siano più elevate».
Ciò include le case molto vicine alle torri della telefonia mobile o dotate di numerosi dispositivi wireless.
Le abitazioni del gruppo ad alta esposizione presentavano un livello di radiazione mediano di 32,36 milliwatt per metro quadrato (mW/m²). I livelli di radiazione mediano nei gruppi a media e bassa esposizione erano rispettivamente di 8,66 e 0,62 mW/m².
L’Institute of Building Biology & Sustainability classifica tutto ciò che supera 1 milliwatt per metro quadrato nella fascia di «estrema preoccupazione», ha affermato Fariha Husain, responsabile del programma sulle radiazioni elettromagnetiche (EMR) e wireless del Children’s Health Defense (CHD).
I limiti della Federal Communications Commission per le radiazioni wireless per la popolazione generale sono di 10.000 milliwatt per metro quadrato, ma tali limiti sono «ridicolmente alti per progettazione», ha affermato Husain.
Eric Windheim, specialista certificato in EMR di Building Biology che misura regolarmente le radiazioni wireless nelle case degli Stati Uniti, ha affermato di osservare raramente livelli pari o superiori a 32,36 mW/m². Quando ciò accade, si verifica in case molto vicine a un ripetitore cellulare o quando si trova a meno di un metro da un cellulare o da un router Wi-Fi.
Gli autori dello studio non hanno specificato in quale punto esatto delle case dei bambini siano state effettuate le misurazioni delle radiazioni.
Lo studio è in corso e gli autori intendono pubblicare i risultati futuri man mano che i bambini si svilupperanno.
The Defender ha contattato l’autore corrispondente dello studio per chiedere un commento, ma non ha ricevuto risposta entro la scadenza.
L’industria wireless deve «iniziare a competere sulla sicurezza»
Un numero crescente di studi collega gli effetti negativi sulla salute all’esposizione alle radiazioni wireless, ha affermato Miriam Eckenfels, direttrice del programma EMR & Wireless del CHD.
«Persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità, accusata di aver coinvolto ricercatori di parte, ha recentemente pubblicato una revisione sistematica che dimostra come esistano solide prove che collegano le radiazioni dei cellulari al cancro negli animali», ha affermato Eckenfels.
Brown, un radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza, ha pubblicato all’inizio di quest’anno una ricerca che dimostrava che le cellule del sangue di una donna adulta sana si aggregavano in modo anomalo dopo appena cinque minuti in cui teneva un cellulare inattivo appoggiato sulla gamba.
Ha affermato che il nuovo studio condotto sui bambini potrebbe suscitare nelle giovani generazioni una maggiore urgenza di affrontare i pericoli delle radiazioni wireless rispetto agli studi condotti sugli adulti.
«Come padre, riconosco che i genitori sono disposti a fare sacrifici significativi al proprio stile di vita per proteggere i loro figli piccoli», ha affermato Brown.
Joe Sandri, presidente e consulente generale dell’Environmental Health Trust, ha affermato che il nuovo studio, «insieme ai troppi studi precedenti che mostrano effetti negativi sulla salute derivanti dalle radiazioni wireless», rafforza la necessità per l’industria delle telecomunicazioni e i suoi enti regolatori di dare priorità alla salute umana.
Ad esempio, secondo gli scienziati della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici, i produttori di cellulari potrebbero apportare delle «semplici soluzioni ingegneristiche» che ridurrebbero drasticamente la quantità di radiazioni emesse dai telefoni.
«È giunto il momento che l’industria inizi a competere sulla sicurezza», ha affermato Sandri. «I consumatori la richiedono e gli azionisti dell’industria dovrebbero aspettarselo».
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 20 agosto 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Necrocultura2 settimane fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Autismo6 giorni faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Spirito2 settimane fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Vaccini5 giorni faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri4 giorni faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana













