Politica
L’Ucraina processa Vladimir Zhirinovsky, che è morto

Un tribunale ucraino ha deciso di perseguire il defunto politico russo e focoso nazionalista Vladimir Zhirinovskij, scomparso tre anni fa. Lo riporta il quotidiano ucraino Strana.
Il caso, incentrato sulle accuse di finanziamento del terrorismo, sarà discusso venerdì presso il tribunale distrettuale di Shevchenko a Kiev. Lo Zhirinovsky, morto di Covid-19 nell’aprile 2022, è stato incriminato insieme ad altri importanti membri del Partito nazionalista Liberal Democratico di Russia (LDPR): il ministro dello Sport russo Mikhail Degtjaryov e il deputato della Duma di Stato Aleksej Didenko.
Nel 2017, i procuratori ucraini hanno affermato che alcuni esponenti del LDPR avevano fornito sostegno materiale alla Repubblica Popolare di Donetsk, all’epoca una regione separatista dell’Ucraina. La regione, insieme ad altre quattro, ha poi votato per unirsi alla Russia. Kiev e i suoi sostenitori occidentali contestano se i referendum rappresentassero legittimi atti di autodeterminazione.
Lo Zhirinovskij aveva respinto le accuse ucraine definendole «idiote» e ha affermato che i procuratori che le hanno emesse dovrebbero essere licenziati. Ha aggiunto che la raccolta fondi del LDPR era umanitaria e non aveva nulla a che fare con il terrorismo.
Sostieni Renovatio 21
Noto per il suo stile politico spesso provocatorio, Zhirinovskij suscitò spesso polemiche. Si guadagnò anche la reputazione di fare previsioni accurate che all’epoca apparivano assurde. Nel 2004, affermò che il prossimo presidente degli Stati Uniti sarebbe stato un nero, quattro anni prima dell’elezione di Barack Obama. Già nel 2008, predisse il totale deterioramento delle relazioni della Russia con l’Occidente e una partnership sempre più stretta con la Cina.
Dopo la sua morte, il Partito Liberal-Publico (LDPR) ha sviluppato un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, progettato per imitare lo stile oratorio pomposo di Zhirinovskij. Il bot può rispondere alle domande politiche con la sua voce, modellata sugli scritti e i discorsi archiviati del politico.
Vladimir negli anni fece dichiarazioni tonitruanti, come la promessa di «bagnare gli stivali russi nell’oceano indiano» o quella di costruire enormi ventilatori che spingessero aria radioattiva verso i Paesi baltici. È altresì notissimo in Russia per un video elettorale in cui frustava un asino, un filmato che divenne una sorta di meme immortale della politica e della società del Paese.
Lo Zhirinovskij è noto alle cronache italiane anche per essersi presentato negli anni Novanta ad un raduno della Lega, dove fu fotografato sorridente con Umberto Bossi. Nelle cronache nazionali finì anche un suo incontro pubblico con Ilona Staller detta Cicciolina, e non sappiamo se lo chiamò «Cicciolino Zhirinovskij» come usava fare con gli onorevoli italiani.
Vladimir Zhirinovsky and Cicciolina together in a nightclub. Moscow, September 1995. pic.twitter.com/adRr9V7bAG
— Lafo Mamone (@bronx1203) April 30, 2025
Aiuta Renovatio 21
Il personaggio, che all’epoca veniva presentato dalla stampa mondiale come un babau a significare l’ascesa del nazionalismo in Russia, finì perfino su Striscia la notizia, che per qualche ragione mandò in onda un filmato delle sue vacanze, in cui berciava e tirava qualche oggetto verso una scimmia.
Non si tratta dell’unico caso di strano processo intentato dall’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, Kiev ha chiesto l’arresto di un cosmonauta russo in orbita presso la stazione spaziale internazionale.
Parimenti va ricordato di quando un giudice ucraino avviò un’indagine su Silvio Berlusconi, reo di aver aperto, ospite di Vladimiro Putin in Crimea appena dopo l’annessione, un’antica bottiglia di cherry.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump e Musk riuniti «per Charlie» al Kirk Memorial

Domenica pomeriggio, Elon Musk e il presidente Donald Trump sono stati visti insieme allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, per partecipare alla cerimonia funebre in memoria di Charlie Kirk. Si è trattata della loro prima apparizione pubblica congiunta dopo le tensioni legate alle critiche di Musk sul Big Beautiful Bill di Trump e alle sue osservazioni sul presidente in relazione alla vicenda Epstein.
La disputa tra Trump e Musk sembra essersi temporaneamente risolta, poiché le divergenze emerse l’estate scorsa riguardo al BBB e alla questione Epstein sono state messe da parte in seguito all’assassinio politico di Kirk, avvenuto circa due settimane fa alla Utah Valley University per mano di un estremista di sinistra.
Un’atmosfera di unità ha caratterizzato l’evento allo State Farm Stadium, con Musk che ha condiviso un post con la scritta «Per Charlie», accompagnato da un’immagine che lo ritrae insieme al presidente sugli spalti, intenti a conversare in modo apparentemente cordiale.
Sostieni Renovatio 21
For Charlie pic.twitter.com/8092jIt319
— Elon Musk (@elonmusk) September 21, 2025
Nel contesto c’era anche il fondatore del torneo MMA UFC Dana White, grande amico e fiancheggiatore di Trump.
He would love this..pic.twitter.com/WXbsJkJwlz
— Ava- I Love My USA! 🇺🇸 (@WEdwarda) September 21, 2025
Nella tarda serata di domenica, la Casa Bianca ha condiviso su X un’immagine di Trump e Musk, suggerendo che, per il momento, la loro disputa si è conclusa.
POTUS x @ElonMusk
For Charlie. pic.twitter.com/Inaf8X81Gy
— The White House (@WhiteHouse) September 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram
La rottura tra i due era stata grave – al punto che Musk avrebbe cambiato numero di telefono – e molto pubblica, con il magnate tecnologico a minacciare uno stop al programma spaziale americano, che in larga parte ora dipende dalla sua azienda SpaceX.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Trump sembrava aver porto un ramoscello d’olivo a Musk, il quale parrebbe aver accantonato l’idea di creare un terzo partito USA, il cosiddetto America Party.
Elone già tre mesi fa sembrava mostrare segni di pentimento per gli attacchi a Trump, il quale a sua volta aveva lasciato intendere di poterlo perdonare.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Politica
La vedova Kirk perdona l’assassino del marito

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero1 settimana fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro2 settimane fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Civiltà2 settimane fa
Charlie Kirk e la barbarie social
-
Gender2 settimane fa
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione
-
Salute2 settimane fa
I malori della 37ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Vaccini1 settimana fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata