Connettiti con Renovato 21

Droni

Zelens’kyj parla di un possibile mega accordo con gli USA per i droni in Ucraina

Pubblicato

il

Il presidente Trump e il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelens’kyj, stanno valutando un «mega accordo» in base al quale gli Stati Uniti acquisterebbero droni ucraini testati sul campo di battaglia in cambio dell’accordo di Kiev di acquistare una serie di armi dagli Stati Uniti, ha affermato il leader ucraino. Lo riporta il New York Post.

 

Parlando in esclusiva con il Post mercoledì, lo Zelens’kyj ha rivelato che i suoi ultimi colloqui con Trump si sono concentrati su un accordo rivoluzionario che vedrebbe gli Stati Uniti e l’Ucraina sostenere reciprocamente la tecnologia aerea, con Kiev che si offre di condividere tutto ciò che ha imparato sulla guerra moderna nel conflitto triennale con la Russia .

 

Il presidente americano e il presidente ucraino sono in trattative per raggiungere un accordo sui droni allo scopo di rafforzare le difese di entrambe le nazioni, ha affermato Kiev.

Sostieni Renovatio 21

L’accordo potrebbe rivelarsi una svolta per l’esercito e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, con funzionari ed esperti di droni che avvertono che la tecnologia americana è molto indietro rispetto a quella di Russia e Cina e che i soldati americani sono mal equipaggiati per utilizzare i droni o per difendersi dai tipi di dispositivi prodotti dagli avversari.

 

«Il popolo americano ha bisogno di questa tecnologia, e voi dovete averla nel vostro arsenale», ha detto Zelens’kyj al Post a proposito degli ultimi droni ucraini, che sono stati in grado di penetrare le difese russe per eliminare bombardieri pesanti e colpire fino a 800 miglia di profondità oltre il confine.

 

«Penso che questo sia davvero un mega-affare, una situazione vantaggiosa per tutti, come si dice», ha aggiunto. La guerra con i droni è diventata il metodo di battaglia più utilizzato nella guerra in Ucraina, con Mosca e Kiev che si scambiano centinaia di attacchi aerei al giorno utilizzando i droni che trasportano esplosivi.

 

Gli esperti avvertono da tempo che molte nazioni stanno studiando il conflitto per capire come sarebbe una guerra moderna, con la potenziale devastazione evidenziata dai bombardamenti sempre più intensi dei droni del Cremlino contro l’Ucraina.

 

Mentre la Russia produce internamente i droni suicidi di ispirazione iraniana, Kiev sta intensificando la produzione di droni per contrattaccare. Uno degli attacchi più impressionanti è avvenuto il mese scorso, quando 117 droni ucraini hanno eliminato decine di bombardieri russi di stanza in quattro basi militari nell’ambito dell’«Operazione Ragnatela». Un mese dopo, un drone ucraino ha percorso quasi 1.300 chilometri  oltre il confine per far saltare in aria una base missilistica antiaerea del Cremlino a Izhevsk.

 

A maggio, l’Ucraina ha festeggiato il primo caso in cui un drone della marina è riuscito ad abbattere un caccia russo Su-30 sul Mar Nero.

 

Zelens’ky, che ha promosso i droni come lo strumento chiave che ha consentito al suo Paese di combattere contro l’invasione russa per più di tre anni, ha messo a disposizione tutto ciò che ha imparato sotto attacco per aiutare gli Stati Uniti e la NATO a prepararsi per la nuova generazione di guerra.

 

«Saremo pronti a condividere questa esperienza con l’America e gli altri partner europei», ha affermato, aggiungendo che sono in corso colloqui anche con Danimarca, Norvegia e Germania.

 

Esperti e funzionari hanno lanciato l’allarme sul punto cieco degli Stati Uniti per quanto riguarda la tecnologia e la guerra dei droni.

 

«Sappiamo tutti la stessa cosa. Non stiamo dando al combattente americano ciò di cui ha bisogno per sopravvivere alla guerra di oggi», ha dichiarato al New York Times Trent Emeneker, project manager dell’Autonomy Portfolio presso la Defense Innovation Unit dell’esercito .

 

«Se dovessimo andare in guerra domani, avremmo ciò di cui abbiamo bisogno? No», ha aggiunto.

 

I problemi sono emersi in un campo di prova di quattro giorni tenuto il mese scorso in Alaska dal Dipartimento della Difesa, durante il quale soldati e appaltatori privati hanno ripetutamente fallito nel tentativo di abbattere i prototipi di droni, ha riferito il NYT.

Aiuta Renovatio 21

Alcuni droni non sono riusciti a decollare e uno di quelli in grado di volare ha finito per colpire il bersaglio sbagliato. Il potenziale «mega accordo» arriva anche mentre il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha emesso un nuovo ordine per “ridurre la burocrazia” sulla produzione di droni negli Stati Uniti.

 

Il promemoria del Pentagono ha evidenziato la necessità per gli Stati Uniti di tenere il passo con la crescita esponenziale della produzione di droni militari in tutto il mondo.

 

«Siamo stati chiamati qui per ricostruire l’esercito e adeguare le capacità alle minacce odierne», ha affermato. «Quindi, mentre i nostri avversari hanno prodotto milioni di droni a basso costo prima di noi, noi eravamo impantanati nella burocrazia, ora non più».

 

Hegseth ha fatto il suo annuncio in particolare con un video in cui compaiono i droni prodotti da Neros, una startup californiana che ha testato e sviluppato la sua tecnologia in Ucraina e che quest’anno fornirà a Kiev 6.000 UAV.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Rawpixel

 

 

Continua a leggere

Droni

Drone «non identificato» esplode in Kazakistan

Pubblicato

il

Da

Un drone di origine ignota è esploso nel Kazakistan occidentale, ha annunciato giovedì il ministero della Difesa del Paese. I resti del drone sono stati rinvenuti in un’area al confine con la Russia, secondo un comunicato pubblicato su Telegram.   Il ministero ha precisato che l’incidente non ha causato vittime né danni materiali, poiché il drone è precipitato in una zona desertica, lontana da insediamenti abitati.   L’esercito kazako ha dichiarato che l’origine del drone non è ancora chiara. Astana ha contattato tutti i «partner internazionali che potrebbero possedere tali dispositivi aerei», si legge nella nota.   Un video mostra il presunto luogo dell’incidente. Il breve filmato ritrae un gruppo di persone nella steppa accanto a un fossato poco profondo coperto di sabbia. Una foto diffusa dall’agenzia di stampa video sembra inoltre mostrare un’iscrizione in ucraino su un frammento di detriti trovato sul posto.    

Iscriviti al canale Telegram

Negli ultimi mesi, gli attacchi di droni ucraini hanno suscitato preoccupazione nelle regioni russe. Kiev ha frequentemente condotto incursioni in profondità nel territorio russo, colpendo infrastrutture critiche e aree residenziali, spesso causando vittime civili. Alcuni di questi attacchi hanno interessato regioni russe vicine al Kazakistan.   La settimana scorsa, un drone ucraino aveva colpito un impianto di lavorazione del gas nella regione di Orenburg, provocando un incendio in uno dei suoi laboratori, il secondo attacco di questo tipo nella regione in un mese. Giovedì, il ministero della Difesa russo ha riferito che un drone ucraino è stato intercettato nella regione di Orenburg nella mattinata.   Secondo il ministero, le forze di Kiev hanno anche lanciato un massiccio attacco con droni nella notte tra giovedì e domenica, coinvolgendo quasi 140 droni diretti verso 11 regioni russe. Tutti i droni sono stati intercettati o distrutti, secondo il comunicato.   Le autorità russe hanno accusato l’Ucraina di «terrorismo» per questi attacchi. In risposta, Mosca ha condotto attacchi di rappresaglia contro obiettivi militari ucraini, inclusi impianti di assemblaggio di droni e basi di lancio.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
 
Continua a leggere

Droni

La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni militari

Pubblicato

il

Da

La Germania intende investire 10 miliardi di euro nei prossimi anni per potenziare significativamente la sua flotta di droni militari, ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius.

 

Il progetto si inserisce nel contesto delle discussioni dell’UE su un «muro di droni», una proposta per creare una rete di sistemi di difesa aerea e sorveglianza per contrastare presunte minacce russe. Gli acquisti di droni tedeschi rientrano in una più ampia spinta alla militarizzazione nell’Unione Europea, con Berlino in prima linea.

Sostieni Renovatio 21

Intervenendo mercoledì a margine della riunione dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles, Pistorius ha promesso che la Germania svolgerà un ruolo di maggiore rilievo nella difesa aerea dell’UE. Recentemente, diversi funzionari occidentali hanno accusato aerei e droni russi di aver violato lo spazio aereo dell’UE, definendo tali incidenti parte di una presunta «guerra ibrida» condotta da Mosca. Il Cremlino ha respinto le accuse, definendole prive di fondamento e accusando l’Occidente di alimentare un’«isteria» anti-russa.

 

Pistorius ha dichiarato che la Germania offrirà un «contributo significativo» e che i suoi acquisti di droni copriranno «tutte le tipologie e altitudini», includendo velivoli sia da difesa che da attacco. Un portavoce del ministero ha confermato che la Germania schiererà due jet Eurofighter a Malbork, in Polonia, da dicembre a marzo.

 

Secondo i media, questa settimana la Commissione europea presenterà una «roadmap» per il progetto «muro dei droni», promosso dalla presidente Ursula von der Leyen. Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha criticato l’iniziativa, affermando che «costruire muri è sempre un errore, come dimostra la storia».

 

Le parole di Pistorius arrivano dopo diversi avvistamenti di droni su infrastrutture critiche tedesche, in particolare all’aeroporto di Monaco di Baviera all’inizio del mese, che hanno causato la cancellazione di numerosi voli e ritardi per migliaia di passeggeri.

 

Alcuni media e funzionari hanno attribuito tali voli di droni a un’operazione orchestrata da Mosca. All’inizio di ottobre, il presidente russo Vladimir Putin ha risposto con ironia alle preoccupazioni sui «droni russi» in Europa, dicendo: «Si sentono a disagio? Non li manderò più. Né in Francia, né in Danimarca, né a Copenaghen. Dove altro volano? A Lisbona?» Passando a un tono più serio, Putin ha ribadito che la Russia non ha obiettivi in Europa e che le discussioni sui droni servono solo a inasprire le tensioni e giustificare l’aumento delle spese militari.

 

Come riportato da Renovatio 21, alcuni funzionari UE considerano il progetto dell’UE di creare il «muro dei droni» per contrastare presunte incursioni russe come in gran parte un gesto simbolico.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, la Danimarca ha comunicato la mobilitazione dei riservisti dopo l’allarme dei droni degli scorsi giorni, che avevano interessato anche una base aerea danese che ospita gli F-35. Avvistamenti di droni la settimana scorsa avevano fatto chiudere aeroporti in Danimarca e Norvegia e Francia.

 

Pochi giorni fa vi è stata una violenta esplosione in un’area industriale del Sud-Ovest dell’Inghilterra, Swindon, dove si prevede sorgerà una fabbrica di droni.

 

Il sito Politico ha riportato che altri funzionari UE paragonano in privato alla reazione a catena seguita all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, che scatenò la Prima Guerra Mondiale.

 

Come riportato da Renovatio 21, il politologo russo Dmitrij Trenin ha scritto in un saggio ampiamente circolato in Russia che la Terza Guerra Mondiale è già iniziata e che l’opzione atomica è sul tavolo. Due anni fa un altro politologo russo, Fedor Lukjanov, aveva dichiarato che il conflitto mondiale era già iniziato. Stesso pensiero espresso a settembre 2023 al Forum di sicurezza di Kiev dal capo del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell’Ucraina Oleksyj Danilov.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine generata artificialmente

 

Continua a leggere

Droni

La polizia sventa un complotto jihadista con droni contro il primo ministro belga

Pubblicato

il

Da

Le autorità belghe hanno neutralizzato un presunto piano per assassinare il primo ministro Bart De Wever e altri politici con un drone carico di esplosivi, secondo quanto riportato giovedì da diverse testate giornalistiche.   La polizia ha arrestato tre individui nella zona di Anversa, accusati di aver progettato un «attacco terroristico di ispirazione jihadista», ha dichiarato il procuratore federale Ann Fransen in una conferenza stampa. «Alcuni indizi suggeriscono che i sospettati pianificassero un attacco di natura jihadista contro figure politiche», ha precisato, senza rivelare i nomi dei bersagli.   Gli investigatori ritengono che i sospettati stessero lavorando alla costruzione di un drone kamikaze progettato per trasportare esplosivi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Secondo il quotidiano De Standaard, durante le perquisizioni sono stati rinvenuti componenti di droni, una stampante 3D e sfere metalliche destinate a essere usate come schegge, una delle quali trovata a poche centinaia di metri dall’abitazione privata di De Wever.   I sospettati, descritti come «radicalizzati», sono nati nel 2001, 2002 e 2007. Uno di loro, secondo quanto riferito, è stato rilasciato.   Il vice primo ministro Maxime Prevot ha definito le notizie sul complotto «profondamente sconvolgenti». De Wever ha reagito pubblicando su Instagram una foto con il suo gatto, accompagnata da un fumetto in cui chiede: «Maximus, riesci a catturare un drone?». Il gatto risponde: «Catturare un sogno? Nessuno lo fa meglio di me».  
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Maximus Textoris Pulcher (@maximustp16)

Iscriviti al canale Telegram

La notizia giunge dopo che diversi paesi dell’UE hanno segnalato avvistamenti di droni non identificati vicino a aeroporti, basi militari e altre infrastrutture critiche nell’ultimo mese.   A inizio ottobre, le autorità belghe hanno riportato circa 15 droni non identificati nei cieli sopra la base militare di Elsenborn, avviando un’indagine su possibili minacce ibride.   Avvistamenti simili sono stati registrati in Danimarca, Francia e Germania, mentre la Polonia ha segnalato un’incursione di 19 droni a settembre, che ha provocato l’intervento della NATO e un allarme diplomatico. Funzionari occidentali hanno attribuito i droni alla Russia.   Mosca ha smentito ogni coinvolgimento, definendo le accuse occidentali come tentativi allarmistici per alimentare l’isteria anti-russa, giustificare maggiori spese militari e inasprire le tensioni.   Il Servizio di Intelligence estero russo (SVR) ha avvertito che Kiev potrebbe orchestrare operazioni sotto falsa bandiera con droni per screditare Mosca e coinvolgere ulteriormente la NATO nel conflitto ucraino.   Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse ore il ministro della Difesa belga Theo Francken ha annunciato che potrebbe dispiegare truppe a Bruxelles entro la fine dell’anno per pattugliare la città, in risposta alle crescenti pressioni sul governo per contrastare la criminalità violenta e ristabilire l’ordine nella capitale, oramai totalmente sconvolta dall’immigrazione che ne ha cambiato i connotati.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni.  
Continua a leggere

Più popolari