Politica
4 settembre 2021, immagini dalle manifestazioni per la libertà in Francia

In Francia, come in Italia, la protesta popolare contro le restrizioni dei governi pandemici non diminuiscono: anzi, alla faccia di politici e giornalisti, aumentano di numero.
Parigi, come tutti i sabati, è stata uno spettacolo.
Un monde fou a la manifestation du #4septembre! Bravo a tous les manifestants et merci à @f_philippot ! ????????????#NonAuPassSanitaire #NonALaVaccinationObligatoire pic.twitter.com/ZBcQi0eKzA
— Tamila Tapayeva (@TamilaTapayeva) September 4, 2021
Petite vidéo de notre 41è manif samedi dernier à Paris : que dit G.Darmanin, que ça s’essouffle c’est bien ça ? ????????
Marée humaine, marée de drapeaux tricolores ! Et ce n’est rien par rapport à ce qui arrive le #4septembre ! ⤵️ pic.twitter.com/Gg2aNmeUw6— Florian Philippot (@f_philippot) August 29, 2021
????Nouvelle manifestation à #Paris contre le #PassSanitaire et l’obligation vaccinale, pour un huitième #weekend consécutif. Plusieurs rassemblements sont prévus ce samedi #4septembre dans le pays.#Manifs4septembre #manifestations #manifestation4septembre #COVID19 pic.twitter.com/jCyEVuUhye
— Charles Baudry (@CharlesBaudry) September 4, 2021
???????? Paris- France 04/09/21
Thousands of people take to the streets in protest against the Covid passport.#PassSanitaire #Manifestation #NoGreenPass #NoVaccinePassports #Protest #NonAuPassSanitaire #Libertá #Berlin #news #Paris #NoVaccinePassportAnywhere #mw3news pic.twitter.com/wNkWRVzQdV
— MW3.News Portal (@MW3NewsPortal) September 4, 2021
Bordeaux
Manifestation du #4septembre à #Bordeaux#NonAuPassDeLaHonte#manifestation4septembre pic.twitter.com/KIeBAnnE2n
— Richard FOLLY (@Bocajunior33) September 4, 2021
Pau
Un monde fou à Pau #4septembre pic.twitter.com/4PuyX0rtcj
— INGRID (@DETT67) September 4, 2021
Grenoble
Grenoble#Manifs4septembre pic.twitter.com/B3FNSbtWVZ
— Alain (@Alain83891727) September 4, 2021
Hendaye
Hendaye#Manifs4septembre pic.twitter.com/Q5eDWDBQvH
— Alain (@Alain83891727) September 4, 2021
Rennes
Rennes #Manifs4septembre #AntiPassSanitaire pic.twitter.com/ABtaRnoqui
— ???? Ever & Forever Bzh ???? ???????? (@Ie29David) September 4, 2021
Brest
Brest #Manifs4septembre #AntiPassSanitaire pic.twitter.com/20gRX0Y4AD
— ???? Ever & Forever Bzh ???? ???????? (@Ie29David) September 4, 2021
Bourges
Bourges#Manifs4septembre pic.twitter.com/eZyk6kUV2V
— Alain (@Alain83891727) September 4, 2021
Tonone
Thonon#Manifs4septembre pic.twitter.com/W01scXpFmH
— Alain (@Alain83891727) September 4, 2021
Valence
Valence#Manifs4septembre #manifestation4septembre pic.twitter.com/wcSAo1BvY7
— Slk (@Slk_0_) September 4, 2021
Lilla
Lille #Manifs4septembre #AntiPassSanitaire pic.twitter.com/63LgS2JC0A
— ???? Ever & Forever Bzh ???? ???????? (@Ie29David) September 4, 2021
Tolone
Gigantesque à Toulon!????#Manifs4septembre pic.twitter.com/n34U9VqFGZ
— ❗️????????????????????????????????????????????????????™️❗️ (@EnModeMacaron) September 4, 2021
Strasburgo
Beaucoup plus de monde à Strasbourg !#Manifs4septembre #manif4septembre pic.twitter.com/MetSDriN7X
— Philippe (@oxygene_info) September 4, 2021
Tolosa
Toulouse ???????? I.M.P.R.E.S.S.I.O.N.N.A.N.T#Manifs4septembre#manifestation4septembre #NonAuPassDeLaHonte pic.twitter.com/YitTJTZlgi
— Slk (@Slk_0_) September 4, 2021
Nouméa, Nuova Caledonia
Importante manifestation à Nouméa en Nouvelle-Calédonie alors que le Congrès a voté à l’unanimité dans la nuit de jeudi à vendredi, la vaccination obligatoire pour tous les majeurs de l’archipel français. (envoyé par un abonné) #Manifs4septembre #manifestation4septembre pic.twitter.com/JD6onVj8x4
— Anonyme Citoyen (@AnonymeCitoyen) September 4, 2021
Albertville
Manifestation à Albertville en Savoie contre le pass sanitaire. (@romumartinik) #manifestation4septembre #Manifs4septembre pic.twitter.com/Ly11dduZxD
— Anonyme Citoyen (@AnonymeCitoyen) September 4, 2021
Aix-en-Provence
Ça commence fort à Aix-en-Provence!????
RT si tu es mobilisé comme jamais contre le Pass Sanitaire!????#Manifs4septembre pic.twitter.com/SSUq5pLcTQ
— ❗️????????????????????????????????????????????????????™️❗️ (@EnModeMacaron) September 4, 2021
Versailles
Manifestation contre le #PassSanitaire à #Versailles #Manifs4septembre pic.twitter.com/BF3PvgMsYE
— Gabrielle Cluzel (@gabriellecluzel) September 4, 2021
Da segnalare, fuor di Francia, anche una manifestazione imponente anche ad Amsterdam in Olanda
???????? Netherlands – Amsterdam [September 5, 2021]
The people are DONE with this medical tyranny. Tens of thousands protest against the #VaccinePassports #NoVaccinePassportsAnywhere #5septemberAmsterdam #DeTeringMetDeRegering #NoGreenPass #NonAuPassSanitaire #PassSanitaire pic.twitter.com/dOo4xkoftA
— ???? BMedia ???????? (@BananaMediaQ) September 5, 2021
Politica
Orban dice che l’UE potrebbe andare al «collasso» e chiede accordi con Mosca

L’UE è sull’orlo del collasso e non sopravvivrà oltre il prossimo decennio senza una «revisione strutturale fondamentale» e un distacco dal conflitto ucraino, ha avvertito il primo ministro ungherese Viktor Orban.
Intervenendo domenica al picnic civico annuale a Kotcse, Orban ha affermato che l’UE non è riuscita a realizzare la sua ambizione fondante di diventare una potenza globale e non è in grado di gestire le sfide attuali a causa dell’assenza di una politica fiscale comune. Ha descritto l’Unione come entrata in una fase di «disintegrazione caotica e costosa» e ha avvertito che il bilancio UE 2028-2035 «potrebbe essere l’ultimo se non cambia nulla».
«L’UE è attualmente sull’orlo del collasso ed è entrata in uno stato di frammentazione. E se continua così… passerà alla storia come il deprimente risultato finale di un esperimento un tempo nobile», ha dichiarato Orban, proponendo di trasformare l’UE in «cerchi concentrici».
Sostieni Renovatio 21
L’anello esterno includerebbe i paesi che cooperano in materia di sicurezza militare ed energetica, il secondo cerchio comprenderebbe i membri del mercato comune, il terzo quelli che condividono una moneta, mentre il più interno includerebbe i membri che cercano un allineamento politico più profondo. Secondo Orbán, questo amplierebbe la cooperazione senza limitare lo sviluppo.
«Ciò significa che siamo sulla stessa macchina, abbiamo un cambio, ma vogliamo muoverci a ritmi diversi… Se riusciamo a passare a questo sistema, la grande idea della cooperazione europea… potrebbe sopravvivere», ha affermato.
Orban ha accusato Brusselle di fare eccessivo affidamento sul debito comune e di usare il conflitto in Ucraina come pretesto per proseguire con questa politica. Finché durerà il conflitto, l’UE rimarrà una «anatra zoppa», dipendente dagli Stati Uniti per la sicurezza e incapace di agire in modo indipendente in ambito economico, ha affermato.
Il premier magiaro ha anche suggerito che, invece di «fare lobbying a Washington», l’UE dovrebbe «andare a Mosca» per perseguire un accordo di sicurezza con la Russia, seguito da un accordo economico.
Il primo ministro di Budapest non è il solo a nutrire queste preoccupazioni. Gli analisti del Fondo Monetario Internazionale e di altre istituzioni hanno lanciato l’allarme: l’UE rischia la stagnazione e persino il collasso a causa di sfide strutturali, crescita debole, scarsi investimenti, elevati costi energetici e tensioni geopolitiche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Il passo indietro di Ishiba: nuovo capitolo nella lunga crisi del centro-destra giapponese

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il governo francese collassa

Il governo francese è collassato dopo che il Primo Ministro François Bayrou ha perso un cruciale voto di fiducia in Parlamento lunedì. Bayrou è il secondo primo ministro consecutivo sotto Emmanuel Macron a essere destituito, precipitando la Francia in una crisi politica ed economica.
Per approvare una mozione di sfiducia all’Assemblea Nazionale servono almeno 288 voti. Quella di lunedì ne ha ottenuti 364, con il Nuovo Fronte Popolare di sinistra e il Raggruppamento Nazionale di destra coalizzati per superare lo stallo sul bilancio di austerità di Bayrou.
Dopo aver resistito a otto mozioni di sfiducia, Bayrou ha convocato questo voto per ottenere supporto alle sue proposte, che prevedevano tagli per circa 44 miliardi di euro per ridurre il debito francese in vista del bilancio di ottobre.
Sostieni Renovatio 21
Bayrou, che aveva definito il debito pubblico un «pericolo mortale», sembra aver accettato la sconfitta. Domenica, ha criticato aspramente i partiti rivali, che, pur «odiandosi a vicenda», si sono uniti per far cadere il governo.
Bayrou è il secondo primo ministro deposto dopo Michel Barnier, rimosso a dicembre dopo soli tre mesi, e il sesto sotto Macron dal 2017.
La caduta di Bayrou lascia Macron di fronte a un dilemma: nominare un Primo Ministro socialista, cedendo il controllo della politica interna, o indire elezioni anticipate, che i sondaggi indicano favorirebbero il Rassemblement National di Marine Le Pen.
Con la popolarità di Macron al minimo storico, entrambe le opzioni potrebbero indebolire ulteriormente la sua presidenza. Gli analisti temono che una perdita di fiducia dei mercati nella gestione del deficit e del debito francese possa portare a una crisi simile a quella vissuta dal Regno Unito sotto Liz Truss, il cui governo durò meno della via di un cavolo prima della marcescenza.
Il malcontento verso Macron è in crescita: un recente sondaggio di Le Figaro rivela che quasi l’80% dei francesi non ha più fiducia in lui.
Come riportato da Renovatio 21, migliaia di persone hanno protestato a Parigi nel fine settimana, chiedendo le dimissioni di Macron con slogan come «Fermiamo Macron» e «Frexit».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025