Militaria
Uccisi alti funzionari di Hamas. L’esercito israeliano controlla i confini di Gaza

Il ministro dell’Economia di Hamas e un altro membro senior dell’ufficio politico sono stati uccisi dalle forze israeliane lunedì sera, hanno riferito in un comunicato le Forze di Difesa Israeliane (IDF). La loro morte è stata segnalata poco dopo che l’IDF aveva lanciato più di 100 attacchi aerei su Gaza.
Hamas ha successivamente confermato la morte di entrambi gli uomini sul suo sito ufficiale, affermando che erano stati «martirizzati a seguito del bombardamento della Striscia di Gaza da parte dell’occupazione sionista».
Jawad Abu Shamala è stato ministro dell’economia nell’ala politica di Hamas, mentre Zakaria Abu Ma’amr è stato descritto dall’IDF come uno stretto collaboratore del leader del gruppo a Gaza, Yahya Sinwar.
Abu Shamala era responsabile di «finanziare e dirigere il terrorismo», mentre Abu Ma’amr «era coinvolto nel processo decisionale dell’organizzazione e pianificava molte azioni contro la sicurezza dello Stato di Israele», ha affermato martedì l’IDF in una dichiarazione.
Da sabato Gaza, una delle aree più densamente popolate del pianeta, è stata bombardata da aerei da guerra israeliani con 250 obiettivi colpiti nel quartiere al-Furkan di Gaza City tra lunedì e martedì.
L’IDF ha descritto questo quartiere come un «nido di terrore» e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso che gli attacchi aerei «continueranno con tutta la loro forza».
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riferito, le vittime civili sono elevate, con il Ministero della Sanità palestinese che ha dichiarato martedì che 770 persone sono state uccise e altre 4.000 ferite negli attacchi. Tra i morti ci sono 140 bambini, ha aggiunto il ministero.
ממשיכים בכל העוצמה pic.twitter.com/2ZTfc2zlin
— Benjamin Netanyahu – בנימין נתניהו (@netanyahu) October 10, 2023
L’esercito israeliano afferma di aver riaffermato il pieno controllo sulle comunità al confine di Gaza due giorni dopo l’assalto su larga scala di Hamas, ma ha avvertito che alcuni militanti dispersi potrebbero essere ancora sul territorio israeliano.
«Abbiamo il controllo degli insediamenti», ha detto lunedì in una dichiarazione Daniel Hagari, portavoce IDF, aggiungendo che i combattimenti tra le truppe israeliane e i militanti palestinesi sono diventati «isolati», ma che alcuni militanti di Hamas potrebbero essere ancora in libertà.
Il portavoce ha anche dichiarato che l’IDF sta «effettuando ricerche in tutte le comunità e ripulendo l’area».
Aiuta Renovatio 21
Lunedì scorso, l’IDF aveva affermato che c’erano circa otto aree nel sud di Israele in cui le sue forze armate stavano ancora combattendo i militanti palestinesi, inclusa Be’eri, un insediamento in cui circa 70 combattenti si sono infiltrati durante la notte, forse con l’uso di un tunnel per superare il confine.
Secondo un portavoce dell’IDF, almeno 900 persone sarebbero state uccise in Israele in seguito all’attacco a sorpresa di sabato mattina. Secondo la BBC, almeno 560 persone sono morte negli attacchi di ritorsione contro Gaza. Un portavoce di Hamas ha detto che quattro israeliani presi in ostaggio durante gli attacchi di sabato erano tra le vittime degli ultimi attacchi aerei.
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha detto lunedì di aver ordinato un «assedio completo» di Gaza in risposta all’incursione di Hamas, hanno riferito i media locali. Il ministro dell’Energia Israel Katz ha anche ordinato che la fornitura idrica di Gaza venga «immediatamente interrotta».
«Non ci sarà elettricità, né cibo, né carburante, tutto è chiuso», ha detto Gallant. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, la cui amministrazione è stata criticata per un’apparente lacuna dell’Intelligence prima dell’attacco, ha promesso una «potente vendetta» quando il suo governo ha dichiarato ufficialmente guerra a Hamas.
Hagari ha anche notato che l’esercito israeliano ha mobilitato 300.000 riservisti tra le notizie secondo cui una possibile operazione di terra potrebbe presto essere avviata. Lunedì l’aeronautica israeliana ha dichiarato di aver sganciato più di 1.000 tonnellate di bombe su Gaza «dall’inizio della guerra».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Militaria
Il Pentagono affida a Raytheon un contratto da 5 miliardi di dollari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
L’India testa un nuovo missile

L’India ha completato con successo il lancio del missile a raggio intermedio Agni-Prime tramite un sistema di lancio mobile su rotaia, ha annunciato giovedì il ministro della Difesa Rajnath Singh.
Questo missile di nuova generazione, con una gittata massima di 2.000 km (1.242 miglia), è dotato di tecnologie avanzate, ha dichiarato Singh in un post su X.
«Il lancio, il primo del suo genere, è stato effettuato da un lanciatore mobile appositamente progettato; il missile ha la capacità di muoversi sulla rete ferroviaria senza alcuna precondizione, consentendo all’utente di avere mobilità attraverso il paese e di lanciarsi in tempi di reazione brevi con visibilità ridotta», ha affermato.
Singh ha sottolineato che questo test posiziona l’India tra le poche nazioni capaci di lanciare missili con taniche da un sistema mobile su rotaia.
India has carried out the successful launch of Intermediate Range Agni-Prime Missile from a Rail based Mobile launcher system. This next generation missile is designed to cover a range up to 2000 km and is equipped with various advanced features.
The first-of-its-kind launch… pic.twitter.com/00GpGSNOeE
— Rajnath Singh (@rajnathsingh) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
I missili Agni sono progettati e sviluppati dalla Defense Research and Development Organization, la principale agenzia governativa indiana incaricata della progettazione e produzione di sistemi d’arma.
Ad agosto, l’India ha effettuato con successo un test dell’Agni-5, un missile balistico a capacità nucleare lanciabile da piattaforme mobili. Con una gittata massima di 5.000 km, è in grado di colpire obiettivi in gran parte dell’Asia e alcune aree dell’Europa.
L’India punta all’autosufficienza nel settore degli armamenti militari. Negli ultimi mesi, il paese ha condotto numerosi test missilistici di importanza cruciale, tra cui il missile da crociera subsonico Nirbhay, con una gittata di 1.000 km, considerato un’aggiunta strategica al suo arsenale, e il missile da crociera supersonico BrahMos, sviluppato in collaborazione con la Russia.
Inoltre, l’India ha schierato i missili Agni-1 e Agni-4, con gittate comprese tra 700 e 3.500 km.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Militaria
Von der Leyen: l’opzione di abbattere gli aerei russi è «sul tavolo»

CNN’s Amanpour: Türkiye shot down a Russian jet 10 years ago, and did not suffer consequences necessarily.
Ursula von der Leyen: It is a principle of NATO and Article 5. Amanpour: What is taking you so long? Is it time now to punch back in the nose? Ursula von der Leyen: It is… pic.twitter.com/772aWwWFKk — Clash Report (@clashreport) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025