Politica
Trump si sente offeso da Putin
Il candidato repubblicano alla presidenza Donaldo Trump ha affermato di essersi sentito «molto offeso» quando il presidente russo Vladimiro Putin ha espresso sostegno alla sua rivale elettorale, la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris.
Giovedì, durante un forum economico internazionale a Vladivostok, Putin, interrogato se avesse un «favorito» per le elezioni statunitensi, ha dichiarato che seguirà l’appoggio di Biden ad Harris e «sosterrà anche lei». Putin aveva anche affermato che «Trump ha imposto più sanzioni alla Russia di qualsiasi altro presidente prima di lui» e ha suggerito che Harris «forse si asterrà da tali azioni».
Sabato, durante un comizio elettorale nella città di Mosinee, nel Wisconsin, Trump ha attaccato duramente la Casa Bianca per quella che ha definito una falsa accusa di ingerenza russa nelle elezioni.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Oh no, è di nuovo Russia, Russia, Russia», ha detto Trump, insistendo sul fatto che il conflitto in Ucraina non sarebbe mai accaduto se lui fosse stato presidente in quel momento.
«Conoscevo Putin. Lo conoscevo bene. E sapete, ha sostenuto – non so se avete visto l’altro giorno – ha sostenuto Kamala», ha continuato Trump. «Sono rimasto molto offeso da questo. Mi chiedo perché abbia sostenuto Kamala». Ha descritto Putin come «un giocatore di scacchi» e ha detto che si chiedeva se avesse parlato di Harris «con un sorriso».
Alcune organizzazioni giornalistiche americane, tra cui la CNN, hanno ipotizzato che il leader russo stesse semplicemente «trollando» la Harris. Il portavoce di Putin, Demetrio Peskov, ha rifiutato di chiarire cosa intendesse il presidente, affermando che la politica interna degli Stati Uniti non era una questione prioritaria per il Cremlino.
La stessa Harris non ha rilasciato dichiarazioni sulla questione, mentre la Casa Bianca ha affermato che Putin «non dovrebbe favorire» nessun candidato.
Durante la sua campagna di rielezione, Trump ha ripetutamente affermato che avrebbe prontamente organizzato nuovi negoziati di pace tra Mosca e Kiev e risolto il conflitto Russia-Ucraina «in 24 ore». Il Cremlino ha espresso scetticismo sulla prospettiva, con il Peskov che ha affermato di recente che Trump non aveva «alcuna bacchetta magica» e che gli Stati Uniti avrebbero dovuto prima smettere di inviare armi all’Ucraina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Trump chiede la grazia per Netanyahu
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
In Belgio lanciano il partito «TRUMP»
Un nuovo partito di destra, intitolato al presidente USA Donald Trump, è stato lanciato in Belgio, ha riferito lunedì l’outlet locale BRUZZ, citando il fondatore e presidente Salvatore Nicotra.
Il partito, ufficialmente denominato TRUMP – acronimo che in francese significa «Tous Réunis pour l’Union des Mouvements Populistes» (Tutti Riuniti per l’Unione dei Movimenti Populisti) – si presenta come erede del movimento Chez Nous, recentemente sciolto, e dell’ex Front National (FN) belga, partito francofono di destra che promuoveva politiche anti-immigrazione e nazionaliste prima di dissolversi nel 2012 per divisioni interne e scandali di corruzione.
L’ex presidente dell’FN Nicotra ha spiegato che intitolare il partito a Trump è stata una scelta deliberata. «Donald Trump è il simbolo del populismo. Mostra immediatamente per cosa ci battiamo», ha dichiarato.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il politico ha descritto TRUMP come un «partito populista di destra con una dimensione sociale», affermando che la piattaforma attinge circa il 40% dal Partito del Lavoro del Belgio (PTB), di sinistra, che sostiene uguaglianza sociale e salari più alti, e un altro 40% da Vlaams Belang, il maggiore partito di destra belga che chiede controlli più rigidi sull’immigrazione e l’indipendenza delle Fiandre di lingua olandese. A differenza di quest’ultimo, TRUMP rifiuta il separatismo fiammingo e promuove una visione unitaria del Belgio.
Il partito TRUMP intende partecipare alle elezioni federali ed europee del 2029 e potrebbe presentare candidati anche a livello regionale e comunale, ha dichiarato Nicotra. Tra gli altri fondatori, tutti ex membri dell’NF, figura Emanuele Licari, ex politico di Vlaams Belang espulso per aver apertamente glorificato il fascismo.
Il partito è stato presentato alla stampa il 7 novembre, con l’inaugurazione ufficiale prevista per il 30 novembre.
Come noto, Trump, secondo una proposta, potrebbe anche dare il suo nome ad un lago del Kosovo, l’Ujman, che potrebbe chiamarsi Lago Trump. Sebbene il primo ministro kosovaro dell’epoca, Avdullah Hoti, accolse la proposta, non ci fu un’adozione formale del nome.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Sarkozy è già fuori di galera
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Fertilità2 settimane faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà1 settimana faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Senza categoria6 giorni faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Bioetica2 settimane faJD Vance paragona l’aborto al sacrificio dei bambini. C’è molto più da dire e fare contro la Necrocultura













