Epidemie
Stanno costruendo un nuovo biolaboratorio che studierà i virus dei pipistrelli. Con il denaro del contribuente USA
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
I funzionari della Colorado State University negano che il controverso laboratorio di ricerca sulle malattie dei pipistrelli condurrà esperimenti di guadagno di funzione, ma i locali contrari alla struttura citano prove che l’università sta già conducendo ricerche rischiose su agenti patogeni mortali.
La Colorado State University (CSU) sta procedendo con piani controversi per costruire una nuova struttura di ricerca per studiare le malattie dei pipistrelli con finanziamenti del National Institutes of Health (NIH). La costruzione dovrebbe essere completata nel 2024 o nel 2025.
I funzionari dell’università e i sostenitori della nuova struttura sostengono che il laboratorio è necessario per migliorare le capacità di ricerca che esaminano le malattie e i virus emergenti derivanti dal trasferimento zoonotico, da animale a uomo.
Mentre la CSU nega che la ricerca sul guadagno di funzione si svolgerà presso il laboratorio, alcuni ricercatori collegati alla nuova struttura in precedenza erano associati ad attori coinvolti in tale ricerca, inclusi esperimenti condotti a Wuhan, in Cina.
Francis Boyle, JD, Ph.D., esperto di armi biologiche e professore di diritto internazionale all’Università dell’Illinois, è preoccupato per la struttura.
«È risaputo che la Colorado State University ha una lunga e continua storia di specializzazione nell’armamento degli insetti con agenti di guerra biologica da consegnare agli esseri umani» ha detto Boyle a The Defender.
«Questo nuovo laboratorio aumenterà magnificamente le capacità di guerra biologica offensiva della CSU, in grave violazione della Convenzione sulle armi biologiche del 1972 e del mio atto antiterrorismo sulle armi biologiche del 1989 che prevede l’ergastolo».
Anche i residenti dell’area, tra cui un gruppo di base locale ed esperti di armi biologiche, hanno espresso preoccupazione per la ricerca potenzialmente rischiosa, che coinvolge virus mortali, che sarà condotta presso la struttura e il rischio di una fuga di laboratorio simile a quella che potrebbe essersi verificata presso la struttura dell’Istituto di Virologia di Wuhan in Cina, e potrebbe aver portato alla fuga del virus SARS-CoV-2.
Christine Bowman guida un gruppo di cittadini locali che hanno formato il COVID Bat Research Moratorium of Colorado (CBRMC), un’iniziativa di base che si oppone alla nuova struttura. Il gruppo ha lanciato iniziative come una campagna di cartelli per aumentare la consapevolezza locale.
In un’intervista con The Defender, Bowman ha descritto di essere stato “ostruito” da funzionari statali e locali e dalla CSU.
«Abbiamo bisogno di risposte su come il COVID-19 è stato modificato per trasferirsi da uomo a uomo prima che io sia convinto che va bene allevare pipistrelli malati per studiare nel mio quartiere», ha detto Bowman.
«Ora che sappiamo che la pandemia di COVID probabilmente è iniziata da una fuga da un laboratorio a Wuhan, in Cina, mettiamo in dubbio la sicurezza di continuare tale ricerca», ha aggiunto.
La CSU riceve ogni anno «decine di milioni di dollari» in borse di ricerca NIH
Secondo The Colorodoan, il Chiropteran Research Facility [«Struttura di ricerca sui chirotteri», cioè i pipistrelli, ndt], come sarà noto, «servirebbe come struttura di allevamento per allevare e prendersi cura di pipistrelli di varie specie che possono essere utilizzati come modelli di ricerca negli studi su un’ampia gamma di virus umani che sono si ritiene abbia avuto origine dai pipistrelli».
Il laboratorio sarà costruito all’estremità sud del Foothills Campus della CSU vicino a Fort Collins, al 3105 di Rampart Road, all’interno del Justin Harper Research Complex e adiacente all’esistente Center for Vector-Borne Infectious Diseases (CVID) dell’università. Consisterà in un vivaio di pipistrelli autonomo di 14.000 piedi quadrati.
Secondo CSU, l’università «è leader mondiale nella ricerca sulle infezioni zoonotiche. Gli scienziati dell’Università studiano pipistrelli e altri vettori che trasmettono la febbre dengue, Zika e virus del Nilo occidentale da oltre 30 anni».
L’inizio dei lavori è previsto per questa estate. The Colorodoan ha riferito che la struttura dovrebbe aprire nell’autunno del 2024, mentre CSU ha dichiarato che sarà completata entro il 2025.
Il CVID, precedentemente noto come Artropod-born and Infectious Diseases Laboratory, è stato fondato nel 1984. Secondo The Colorodoan, «attualmente ospita le uniche colonie riproduttive in cattività di due specie di pipistrelli utilizzate nella sua ricerca».
Il sito web del CVID descrive la struttura come «un centro di ricerca e formazione multidisciplinare di lunga data» i cui ricercatori «sono riusciti a definire i meccanismi di persistenza e trasmissione dei patogeni e a sviluppare nuove strategie di sorveglianza, controllo e prevenzione per le malattie zoonotiche trasmesse da vettori ed emergenti».
«Le strutture di livello mondiale, inclusi i laboratori BSL-3 [livello di biosicurezza 3] e i grandi complessi insettari, forniscono un ambiente scientifico eccezionale per i ricercatori all’interno e all’esterno della CSU che desiderano manipolare i patogeni negli ospiti vertebrati e nei vettori di artropodi», afferma il sito Web CVID.
Il laboratorio BSL3 in questione è il Laboratorio regionale di biocontenimento della CSU, che opera con il supporto dell’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIAID) e fa parte del Centro di ricerca sulle malattie infettive di 120.000 piedi quadrati dell’università. Ospita pipistrelli e campioni di numerosi batteri e virus mortali.
Nell’ottobre 2021, il NIH ha assegnato una sovvenzione di 6,7 milioni di dollari al dipartimento di microbiologia, immunologia e patologia della CSU presso il College of Veterinary Medicine and Biomedical Sciences per costruire il nuovo vivaio di pipistrelli.
Alan Rudolph, vicepresidente per la ricerca della CSU, ha dichiarato a The Coloradoan che l’università fornirà i fondi rimanenti per la costruzione della struttura, il cui costo dovrebbe oscillare tra gli 8 ei 9 milioni di dollari.
Rudolph ha affermato che la CSU riceve «decine di milioni di dollari» in borse di ricerca NIH ogni anno.
Gli agenti «altamente patogeni» saranno ospitati nella nuova struttura
Il CVID conduce già ricerche sui virus correlati a «chikungunya, dengue, malaria, febbre della Rift Valley , virus Zika, COVID-19, MERS , influenza [e] malattia da hantavirus». La nuova struttura amplierà tali capacità.
Secondo il verbale della riunione del consiglio di amministrazione della CSU del 3 febbraio 2022, la nuova struttura è giustificata dalla capacità che dovrà studiare «i virus zoonotici emergenti che hanno origine nei pipistrelli e causano un’elevata mortalità nell’uomo: SARS- CoV, MERS-CoV e SARS-CoV-2, virus Ebola , virus Marburg , virus Nipah e virus Hendra».
Non è chiaro sotto quale livello di biosicurezza funzionerà la nuova struttura, ma Bowman ha dichiarato a The Defender:
«Da quello che ho capito, questa struttura dovrebbe essere un BSL2. Ma cosa impedirà che aumenti in futuro senza l’approvazione o senza informare il pubblico in generale? Che garanzia hanno i residenti di Fort Collins che il laboratorio non passerà da un BSL2 a un BSL4, dove verranno studiati virus ancora più pericolosi?»
La CSU afferma che lì «non ha intenzione di condurre ricerche preoccupanti sul guadagno di funzione».
«Chi decide quali criteri usiamo per “preoccupazione”?» chiede Bowman.
Rebecca Moritz, direttore della biosicurezza della CSU, ha dichiarato: «questa sarà l’unica struttura simile negli Stati Uniti» e darà agli studenti «l’opportunità di imparare direttamente dai ricercatori che conducono questa ricerca nelle loro classi».
«I ricercatori della CSU hanno studiato e lavorato in sicurezza con pipistrelli e altri vettori per oltre 30 anni. … A causa del riscaldamento globale e della crescita della popolazione, gli esseri umani e gli animali entrano in contatto più frequentemente e in modi mai visti prima. Ciò potrebbe comportare un aumento del numero di focolai e possibilmente pandemie» ha aggiunto.
«Lo scopo principale di questa struttura sarà quello di ospitare colonie di allevamento di pipistrelli per ricercatori e ricercatori CSU negli Stati Uniti e nel mondo. Questa struttura consentirà un’espansione dell’attuale lavoro della CSU, compresi i progetti incentrati sul ruolo svolto dai pipistrelli nella trasmissione delle malattie e lo sviluppo di vaccini e terapie».
«Il personale che lavorerà in questa struttura sarà altamente qualificato e sarà tenuto [a] aderire a rigorose pratiche di biosicurezza e bioprotezione», ha affermato Moritz.
Moritz ha parlato pubblicamente del suo coinvolgimento nella ricerca sul guadagno di funzione, anche al Gain of Function Symposium 2014. A quel tempo, Moritz faceva parte della Task Force sulla biosicurezza presso l’Università del Wisconsin-Madison.
Bowman ha affermato che gli esperimenti di guadagno di funzione sono già in corso presso la CSU e che l’università è aperta al riguardo.
«Siamo a conoscenza del fatto che la CSU sta conducendo guadagni di funzione su piante e zanzare solo perché è menzionato nel link che inviano a chiunque li invii per e-mail o metta in discussione la loro ricerca».
Rudolph ha detto a The Colorodoan: «la ricerca sui pipistrelli non è nuova nel nostro campus; le strutture per la ricerca sui pipistrelli non sono nuove nel nostro campus. È un’espansione del lavoro esistente in strutture esistenti che hanno già avuto un grande impatto».
Tale ricerca «ci ha aiutato a sviluppare vaccini, ci ha aiutato a sviluppare la diagnostica per determinare meglio chi si ammala, perché si ammala, quando si ammala e vaccini che aiutano a curare quelle persone quando si ammalano», ha aggiunto.
Alcuni dei virus per i quali verrà condotta la ricerca presso la nuova struttura, inclusi Hendra e Nipah, sono considerati «agenti BSL-4 altamente patogeni», classificati «nella stessa categoria di biosicurezza dell’Ebola».
Il virus Nipah, ad esempio, ha un alto tasso di mortalità umana compreso tra il 40 e il 75%. «Provoca una malattia rapidamente progressiva, che include infezioni respiratorie acute ed encefalite che possono portare al coma o alla morte».
All’inizio di questo mese, il NIH ha ripristinato una controversa sovvenzione federale, originariamente emessa nel 2014 dal dottor Anthony Fauci, allora direttore del NIAID, che opera sotto il NIH, a EcoHealth Alliance per studiare il rischio di spillover del coronavirus dei pipistrelli.
Ciò ha comportato la ricerca sul guadagno di funzione per la manipolazione genetica dei coronavirus per renderli più contagiosi per l’uomo. Alcuni dei fondi NIH sono andati al Wuhan Institute of Virology, che ha collaborato con EcoHealth Alliance a questa ricerca.
EcoHealth è un’organizzazione no profit con sede a New York che afferma che la sua missione è sviluppare «soluzioni basate sulla scienza per prevenire le pandemie e promuovere la conservazione».
I documenti rivelati da US Right to Know (USRTK) indicano che alcuni ricercatori della CSU hanno precedentemente collaborato con EcoHealth Alliance.
Attivisti locali “ostruiti” da funzionari universitari, statali e locali
Secondo The Colorodoan, il pianificatore del campus della CSU, Gargi Duttgupta, ha detto alle autorità locali che la nuova struttura sarebbe stata a circa 316 piedi a nord della recinzione che segna il confine del campus con le comunità residenziali adiacenti.
Questo potrebbe essere troppo vicino per confortare alcuni residenti della zona, che hanno tentato di impegnarsi con CSU e con le autorità urbanistiche locali per esprimere opposizione alla nuova struttura e per ottenere ulteriori informazioni sulla sua costruzione.
La loro opposizione ha portato alla creazione di CBRMC, «un’organizzazione di base apartitica gestita con un budget di $ 0 da un gruppo di cittadini preoccupati di tutto lo spettro politico».
CBRMC afferma che la sua missione è quella di mettere una moratoria sulla costruzione della nuova struttura «fino a quando non sapremo per la prima volta cosa è successo con la possibile fuga di dati dal laboratorio di pipistrelli COVID e la ricerca sul guadagno di funzionalità a Wuhan, in Cina».
Alcuni membri della CBRMC hanno parlato a una riunione del 21 dicembre 2022 della Commissione per la pianificazione della contea di Larimer, esprimendo timori di una potenziale fuga dalla nuova struttura, facendo confronti con la sospetta fuga dal laboratorio di Wuhan.
Ma la commissione urbanistica ha approvato all’unanimità il progetto. Lesli Ellis, direttore dello sviluppo della comunità della contea di Larimer, ha dichiarato a The Colorodoan che non sono necessarie ulteriori approvazioni prima che la costruzione possa iniziare.
Secondo The Colorodoan, «i funzionari della CSU insistono sul fatto che la nuova struttura è semplicemente un’estensione del lavoro che è stato svolto nel campus di Foothills per più di 30 anni dall’università e da altri, inclusi i Centri statunitensi per il controllo delle malattie e il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti».
Il CSU Foothills Campus ospita laboratori gestiti dal National Wildlife Research Center del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti e dal Rocky Mountain Prevention Research Center, descritto come il «secondo laboratorio CDC più grande al di fuori di Atlanta».
«Saranno adottati rigorosi protocolli di sicurezza per impedire la fuga di un virus o di un pipistrello infetto», ha riferito anche The Colorodoan.
Rudolph ha detto a The Colorodoan che la struttura avrà bisogno solo da dozzine a centinaia – non migliaia – di pipistrelli, che saranno acquisiti dal governo degli Stati Uniti, «messi in quarantena ben al di fuori degli Stati Uniti e ritenuti sicuri e non malati prima che vengano da noi».
La CSU «non ha un buon track record» in materia di sicurezza
Una CSU dell’11 gennaio «Domande e risposte sul perché i laboratori della CSU sono sicuri» nega che la ricerca illegale sulle armi biologiche avrà luogo presso l’istituto e cita Moritz, che ha affermato: «facciamo tutto il possibile per ridurre i rischi della nostra ricerca». Tuttavia, ha riconosciuto che «non esiste un rischio zero nella ricerca».
Bowman ha affermato che solo la CSU supervisionerà la sicurezza nella nuova struttura e ha messo in dubbio il record di sicurezza del laboratorio.
Bowman ha detto a The Defender:
«Dopo aver lasciato fuoriuscire la malattia da deperimento cronico [CWD] dai loro laboratori al CSU, centinaia di migliaia di cervi sono stati uccisi dalla malattia. Non hanno una buona esperienza nel garantire la sicurezza o il contenimento delle malattie».
«Personalmente non ho i dati per questa affermazione, ma ho sentito molte persone citarlo come un fatto e nessuno alla CSU sta confutando l’affermazione».
La CWD, «una malattia neurologica contagiosa che colpisce i membri della famiglia dei cervi, causando comportamenti irregolari e perdita di peso che alla fine porta alla morte», è stata identificata nel 1967. È descritta come «una misteriosa malattia strettamente legata a Fort Collins». Il governo federale ha dichiarato lo stato di emergenza CWD nel 2001.
The Colorodoan ha riferito che la CWD «era correlata alla scrapie nelle pecore e nelle capre, al morbo della mucca pazza nei bovini e alla variante fatale della malattia di Creutzfeldt-Jakob negli esseri umani».
Come riportato dall’affiliata NPR del Colorado settentrionale KUNC, «la malattia da deperimento cronico non è una malattia infettiva da varietà da giardino. Non è batterico, virale o addirittura fungino. È causato da qualcosa che tutti abbiamo nel nostro corpo, qualcosa chiamato prioni».
CSU ospita il Centro di ricerca sui prioni, che «studia la biochimica, la genetica e la patogenesi dei prioni, l’agente eziologico di malattie incurabili e spesso fatali nell’uomo e negli animali», tra cui l’encefalopatia spongiforme bovina, la classica malattia di Creutzfeldt-Jakob, variante di Creutzfeldt -Malattia di Jacob, CWD e scrapie.
Secondo il Prion Research Center, «prove crescenti collegano anche il meccanismo del prione alle proteine coinvolte nella patogenesi di altre comuni malattie neurodegenerative, tra cui l’Alzheimer e il Parkinson, e costituiscono un’area emergente degli studi del centro».
E nel 2019, CSU ha riferito che gli scienziati del Prion Research Center «hanno sviluppato un nuovo approccio mirato ai geni» per studiare la CWS nei topi. Descritta come una «vera svolta», gli scienziati «hanno sostituito il gene che codifica la proteina prionica nel topo e lo hanno sostituito con una replica esatta del codice di un cervo o di un alce».
I ricercatori che hanno parlato con The Colorodoan hanno affermato che, sebbene non sia chiaro se la CWD abbia avuto origine a Fort Collins, si ipotizza che abbia incrociato le specie e si sia diffuso lì.
Una mappa del Servizio Geologico degli Stati Uniti mostra un gruppo significativo di CWD vicino a Fort Collins e che i casi identificati altrove sono stati collegati alla regione.
Un documento del 2021, «Text mining per identificare l’origine della malattia da deperimento cronico», pubblicato sulla rivista Issues in Information Systems, afferma:
«Per i 16 cluster [CWD] nei primi 40 anni, il processo di text mining ha generato prove a sostegno della tracciabilità a Fort Collins per i primi sei cluster, altri cinque cluster potrebbero essere ricondotti all’area infetta collegata a Fort Collins, e in 5 cluster le prove hanno supportato una spiegazione per far risalire la malattia a un’area collegata a Fort Collins».
«Le prove non escludono definitivamente altre teorie sull’origine della malattia. Come minimo, Fort Collins è stato un catalizzatore primario nella diffusione capillare della malattia».
Il documento osservava: «come con il COVID-19, le agenzie governative possono essere riluttanti a riconoscere la potenziale colpevolezza per il rilascio di una malattia devastante», aggiungendo che «ignorando la probabile origine di questa malattia si sconta la gestione lassista degli animali in cattività che è stata la forza trainante per questo disastro biologico».
La gente del posto riceve messaggi contrastanti dai funzionari della CSU
Gli attivisti locali sono preoccupati per la mancanza di comunicazione tra i funzionari della CSU, le autorità locali e la comunità e per le dichiarazioni contraddittorie che hanno ricevuto dalla CSU.
Secondo il CBRMC, la CSU «ha dato ai cittadini un breve preavviso il 30 novembre 2022» in merito all’udienza pubblica, che si è tenuta «nella data scomoda del 21 dicembre 2022 – infilata durante le vacanze».
Da allora, la CSU «non ha condotto alcun incontro informativo con il pubblico in merito al laboratorio di ricerca proposto», afferma la CBRMC sul suo sito web.
Bowman ha affermato che durante l’incontro è stata distribuita una scheda informativa sulla struttura , in cui si afferma che «SARS-CoV, SARS-CoV-2, MERS-CoV, virus Ebola, Marburg, virus Nipah e virus Hedra» sarebbero stati studiati in laboratorio, confermando informazioni incluse nel rapporto del consiglio di amministrazione della CSU del febbraio 2022.
Tuttavia, secondo Bowman, Moritz ha dichiarato all’udienza pubblica: «in questa struttura, non saremo in grado di studiare i virus MERS, SARS-CoV-2 [o] Ebola».
«Allora, qual è, stanno proponendo di studiare queste malattie nel nostro cortile o no?» chiese Bowman.
Bowman ha osservato che la stessa scheda informativa contiene «una foto ben visibile sul davanti con la mano senza guanti di una persona che tiene una mazza». Lei ha osservato:
«Quando reclami prima di tutto la forza della tua capacità di fare ricerche pericolose sui pipistrelli in sicurezza, forse non dovresti incorporare una foto di un modo irresponsabile di maneggiare un pipistrello».
«Non potrebbe essere questo un modo in cui le malattie dei pipistrelli si trasmettono agli umani e sta dimostrando il nostro punto di vista che i pipistrelli e gli umani non dovrebbero mescolarsi, specialmente in un ambiente di laboratorio?»
Un’e-mail del 5 aprile di Greg Harrison, vicepresidente associato delle comunicazioni strategiche della CSU, a Bowman, diceva: «non abbiamo in programma alcuna riunione pubblica sulla struttura in questo momento».
Ciò nonostante un’e-mail del 24 gennaio da Moritz a Bowman in cui si affermava che la CSU stava «lavorando a un processo per coinvolgere il pubblico questa primavera per discutere del progetto e della sicurezza e protezione del laboratorio, nonché del nostro impegno per il benessere delle persone in Colorado e dintorni il mondo».
Entrambe le email sono pubblicate nel gruppo Facebook di CBRMC. Nello stesso gruppo, Bowman ha fatto riferimento a una riunione del municipio del 15 marzo con il senatore John Hickenlooper (D-Colo.) in cui la questione doveva essere sollevata. Secondo Bowman, «il senatore Hickenlooper ha scelto di non rispondere a nessuna [domanda] riguardante: preoccupazione per il laboratorio di pipistrelli COVID della CSU».
Bowman ha affermato che questo non è stato l’unico caso in cui i funzionari eletti hanno ignorato le preoccupazioni dei residenti locali.
«La comunità ha inviato queste informazioni ai nostri funzionari eletti, che ci hanno anche ostacolato. Non ho avuto risposta dal senatore Hickenlooper» ha detto a The Defender.
«La risposta che ho ricevuto dal senatore Michael Bennet parlava di diversità, equità e inclusione e non affrontava affatto l’argomento della ricerca sui pipistrelli. Il sindaco di Fort Collins [Jeni Arndt] afferma che non è nella sua giurisdizione e non era interessata».
Bowman ha affermato che i residenti locali meritano risposte.
«Credo che i residenti di questa contea, stato e paese meritino risposte alle nostre domande su qualsiasi potenziale pericolo per il pubblico derivante da questo tipo di ricerca, considerando il caos e la distruzione che il virus COVID ha scatenato sull’umanità» ha detto a The Defender.
«Non vogliamo una ripetizione, e penso che dovremmo avere voce in capitolo su ciò che accade nel nostro cortile. Il fatto che la CSU stia facendo ostruzionismo ai propri vicini la dice lunga».
Collaborazione tra scienziati CSU, NIH, EcoHealth Alliance sui virus dei pipistrelli
I documenti ottenuti dall’USRTK a seguito di diverse richieste del Freedom of Information Act indicano che i piani per la nuova struttura risalgono a prima del ricevimento della sovvenzione NIH nel 2021, mentre le figure chiave coinvolte nel laboratorio sono collegate all’EcoHealth Alliance e alla ricerca precedente che coinvolge SARS-CoV -2.
Secondo USRTK, i documenti rivelano che nel febbraio 2017, il personale del Cooperative Biological Engagement Program del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti «ha annunciato una nuova alleanza globale di pipistrelli», che avrebbe «costruito e sfruttato le capacità nazionali e regionali per generare una migliore comprensione di pipistrelli e la loro ecologia nel contesto di agenti patogeni preoccupanti per la sicurezza».
Questa nuova alleanza è stata una collaborazione tra CSU, EcoHealth Alliance e Rocky Mountain Laboratories del NIH con l’obiettivo di costruire una struttura di ricerca sui pipistrelli presso CSU.
I documenti dell’USRTK rivelano che questa alleanza originale si trasformò in un gruppo che divenne noto come Bat One Health Research Network, i cui scienziati, inclusi i ricercatori della CSU e dei Rocky Mountain Laboratories, stavano sviluppando vaccini «vettoriali scalabili» e «auto-disseminanti» che si diffondono in modo contagioso tra i pipistrelli.
Questi vaccini mirano presumibilmente a prevenire «l’emergenza e lo spillover» di potenziali virus pandemici dai pipistrelli agli esseri umani. Tuttavia, almeno nel lontano 2020, sono state sollevate preoccupazioni sulle conseguenze indesiderate del rilascio in natura di «vaccini» autodiffusi geneticamente modificati.
Bat One Health richiama anche il concetto di «One Health», che pretende di servire come «un approccio integrato e unificante che mira a bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi», ma che secondo alcuni esperti riduce la salute umana al livello degli animali e mira a sorvegliare e controllare tutta la vita sulla Terra.
In particolare, si dice che il termine «One Health» sia stato coniato per la prima volta dall’EcoHealth Alliance, che oggi è un forte sostenitore di questo concetto.
Un’e-mail del 30 marzo 2020 ottenuta da USRTK, da Tony Schountz, Ph.D., professore associato presso il Dipartimento di Microbiologia, Immunologia e Patologia della CSU, a Jonathan Epstein, vicepresidente per la scienza e la sensibilizzazione presso EcoHealth Alliance, discute l’importazione di pipistrelli e ratti infetti da pericolosi agenti patogeni come il virus Lassa.
In un’altra serie di e-mail del 2018, Schountz ha comunicato con scienziati dell’Istituto di virologia di Wuhan. In un’e-mail del 30 ottobre 2018, Schountz ha proposto una «libera associazione» tra la CSU e il laboratorio di Wuhan, che prevede la «collaborazione su progetti rilevanti» che coinvolgono virus e arbovirus trasmessi dai pipistrelli.
Indicando la connessione tra la ricerca pianificata per svolgersi presso la nuova struttura e il COVID-19, Rebekah Kading, Ph.D., assistente professore presso il Dipartimento di microbiologia, immunologia e patologia della CSU, ha dichiarato: «Questa struttura è particolarmente opportuna considerando l’attuale pandemia di COVID-19, poiché alcuni gruppi di pipistrelli hanno un’associazione evolutiva con i coronavirus».
Secondo CSU, l’università ha una partnership con Zoetis, che descrive come «la principale azienda mondiale per la salute degli animali», «per la costruzione nel 2020 di un laboratorio di ricerca incubatore nel Research Innovation Center nel campus di Foothills».
Zoetis era precedentemente Pfizer Animal Health, prima di separarsi da Pfizer nel giugno 2013.
Big Pharma, NIH interessata allo sviluppo di vaccini correlati ai virus da ricercare presso la nuova struttura CSU
Big Pharma ha mostrato interesse nello sviluppo di vaccini a mRNA mirati a molti degli stessi patogeni mortali che saranno oggetto di ricerca presso la nuova struttura della CSU.
Ad esempio, nel luglio 2022, Moderna ha annunciato il lancio della sperimentazione clinica di fase 1 del candidato vaccino mRNA-1215, «progettato per combattere il virus Nipah». Il vaccino è stato sviluppato in collaborazione con il Centro di ricerca sui vaccini del NIAID.
In una dichiarazione del NIH, Fauci ha affermato che «il virus Nipah rappresenta una considerevole minaccia pandemica perché muta relativamente facilmente, causa malattie in un’ampia gamma di mammiferi, può trasmettersi da persona a persona e uccide una grande percentuale delle persone che infetta», aggiungendo che «La necessità di un vaccino preventivo contro il virus Nipah è significativa».
Gli sforzi per sviluppare un vaccino contro il virus Nipah risalgono almeno a gennaio 2017, quando CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations) ha pubblicato un invito a presentare proposte per lo sviluppo di vaccini per i virus Nipah e Lassa e MERS, subito dopo il suo lancio ufficiale in quel riunione annuale del World Economic Forum.
I ricercatori di EcoHealth Alliance hanno da tempo mostrato interesse per virus come Nipah. Ad esempio, un articolo del 2006 sulla rivista Current Infectious Disease Reports intitolato «Virus Nipah: impatto, origini e cause di emergenza» è stato coautore di Epstein.
A quel tempo, Epstein era affiliato al Consortium for Conservation Medicine, che in seguito si è fusa con il Wildlife Trust per diventare l’EcoHealth Alliance.
Michael Nevradakis
Ph.D
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Epidemie
La Russia sottoporrà a test per l’epatite tutti i lavoratori immigrati. E l’Italia?
A partire da marzo 2026, la Russia imporrà ai lavoratori migranti di sottoporsi a test per l’epatite B e C, ampliando le attuali disposizioni di screening medico. Le nuove regole si applicheranno ai cittadini stranieri e agli apolidi che entrano in Russia per lavoro, oltre a coloro che richiedono lo status di rifugiato o asilo temporaneo.
Le visite mediche sono obbligatorie per i migranti: senza di esse, non è possibile ottenere permessi di lavoro, residenza temporanea o permanente. I lavoratori migranti devono completare gli esami entro 30 giorni dall’arrivo, mentre chi non intende lavorare ha 90 giorni di tempo. Attualmente, gli screening includono test per droghe e malattie gravi come HIV, tubercolosi, sifilide e lebbra.
Le modifiche al processo di controllo sanitario per gli stranieri in visita sono state proposte all’inizio dell’anno da un gruppo di lavoro sulle politiche migratorie, guidato dalla vicepresidente della Duma di Stato, Irina Yarovaya. La vicepresidente ha chiarito che l’obiettivo è rafforzare il monitoraggio sanitario degli stranieri in arrivo e prevenire la diffusione di malattie pericolose.
I lavoratori migranti sono fondamentali per l’economia russa, occupando ruoli chiave in settori come edilizia, agricoltura e servizi. Milioni di migranti, soprattutto dall’Asia centrale, sono attratti da salari più alti rispetto ai loro paesi d’origine. Tuttavia, questo afflusso ha sollevato dibattiti su salute pubblica e stabilità sociale. Per questo, le autorità russe hanno introdotto rigidi controlli sanitari e requisiti per i migranti, cercando di bilanciare i benefici economici con la sicurezza sanitaria.
Nell’ultimo anno, la Russia ha anche intensificato la lotta contro l’immigrazione illegale. Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che istituisce una nuova agenzia statale all’interno del Ministero dell’Interno, incaricata di migliorare la gestione dei flussi migratori.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il Cremlino ha dichiarato che l’iniziativa punta a razionalizzare il processo migratorio, promuovere il rispetto delle leggi russe tra i migranti e ridurre le attività illegali.
In Italia la situazione epidemiologica dell’immigrazione è un grande tabù del discorso pubblico.
«In base ai dati epidemiologici in nostro possesso, risulta che in Italia il 34,3% delle persone diagnosticate come HIV positive è di nazionalità straniera» diceva in un’intervista a Renovatio 21 il dottor Paolo Gulisano sette anni fa. «Considerato che gli stranieri rappresentano circa il 10% della popolazione italiana, questo dato vuole dire che la diffusione dell’HIV tra gli stranieri è oltre il triplo che negli italiani».
«Un dato che fa pensare. Molti immigrati provengono da Paesi dove la diffusione dell’HIV, così come quella della TBC, è molto più alta che in Europa. Basta far parlare i dati. Il numero dei decessi correlati all’AIDS nel 2016 per grandi aree è il seguente: Africa Sud-Orientale: 420 mila; Africa Centro-Orientale: 310 mila; Nord Africa e Medio Oriente: 11 mila; America Latina: 36 mila, più il dato dei soli Caraibi che è di 9400. Europa dell’Est e Asia centrale: 40 mila; Europa Occidentale e Nord America: 18 mila; Asia e Pacifico: 170 mila. Ora, la lettura di questi numeri ci fornisce delle evidenze molto chiare».
«È quindi chiaro quali siano i rischi di una immigrazione di massa, incontrollata anche dal punto di vista sanitario, e i rischi legati al fatto che un numero impressionante di immigrate africane viene gettato nel calderone infernale della prostituzione, che diventa veicolo di diffusione di malattie veneree».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
Paura e profitto, dall’AIDS al COVID
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Le opinioni dissenzienti sull’AIDS «abilmente represse per decenni»
Shenton era una reporter della BBC, l’emittente pubblica nazionale del Regno Unito, quando sviluppò il lupus indotto da farmaci, dopo essere stata sottoposta a un’eccessiva terapia farmacologica in Spagna negli anni ’70. «Mi hanno dato tutto quello che c’era scritto nel libro», ha detto Shenton. «Certo, sono imploso e mi sono sentito gravemente male. Sono stato al Westminster Hospital per due mesi. Sono quasi morto». L’esperienza ha suscitato in lei l’interesse per le indagini sulle lesioni causate dai trattamenti medici. In seguito è entrata a far parte dell’emittente nazionale britannica Channel 4, producendo una serie di documentari, Kill or Cure. La serie si concentrava sulla riluttanza delle grandi aziende farmaceutiche a ritirare trattamenti pericolosi o inefficaci. «Quello mi ha davvero dato la carica», ha detto Shenton. Nei primi anni ’80, Shenton e il suo produttore vennero a conoscenza della ricerca del dottor Peter Duesberg, un biologo molecolare tedesco che sosteneva che l’HIV non causava l’AIDS. Iniziò a mettere in discussione le narrazioni dominanti. «Abbiamo continuato a realizzare 13 documentari sull’AIDS», ha detto Shenton. Il documentario Positively False si concentra sulla «manipolazione delle aziende farmaceutiche e delle organizzazioni [mediche] interessate in tutto il mondo, che manipolano il terrore della peste», ha affermato Shenton. Il film rivela «la scienza imperfetta che circonda l’AIDS e le conseguenze di seguire ipotesi sbagliate», ha affermato Shenton nell’introduzione. Tra queste, la convinzione che l’AIDS sia infettivo, che sia causato dall’HIV e che l’HIV sia contagioso. «Molti scienziati e ricercatori non sono d’accordo. Queste opinioni sono state abilmente represse per decenni dall’ortodossia scientifica prevalente e dai media mainstream», ha affermato Shenton nel documentario. I ricercatori che mettevano in discussione la narrazione dominante sull’HIV/AIDS sono stati repressi e messi a tacere, così come gli scienziati che mettevano in discussione la narrazione prevalente sul COVID-19, ha affermato Shenton.Sostieni Renovatio 21
Test PCR «completamente inutili» per AIDS e COVID
In entrambi i focolai, sono stati utilizzati test PCR per determinare l’infezione, ha affermato. «Il test [PCR] è completamente e totalmente inutile», ha detto Shenton. I test non possono «distinguere tra particelle infettive e non infettive». Shenton ha affermato che i diversi Paesi utilizzano standard diversi per determinare una diagnosi positiva di HIV. «Si potrebbe fare il test per l’HIV, per esempio in Sudafrica, e risultare positivi, e volare in Australia e risultare negativi», ha detto Shenton. All’inizio dell’epidemia di AIDS, molti scienziati ritenevano che fattori legati allo stile di vita, tra cui la dipendenza da droghe ricreative e l’uso di nitriti come i «poppers», fossero la causa dell’AIDS a causa dei danni che provocavano al sistema immunitario. Allo stesso tempo, i funzionari sanitari e i media hanno erroneamente attribuito la diffusione della malattia in Africa all’AIDS, quando in realtà era la mancanza di accesso all’acqua potabile a far ammalare le persone, ha detto Shenton. Queste narrazioni sono cambiate quando le agenzie sanitarie governative hanno iniziato a interessarsi alla ricerca sull’AIDS, ha affermato Shenton. «Quando il CDC [Centers for Disease Control and Prevention] è intervenuto e ha riunito tutti i suoi rappresentanti per esaminare questo gruppo di giovani uomini che erano molto, molto malati… l’intera teoria secondo cui l’AIDS era causato dallo stile di vita o dalla tossicità è scomparsa», ha detto Shenton.Iscriviti al canale Telegram ![]()
Fauci ha promosso trattamenti mortali per AIDS e COVID
Shenton ha affermato che i trattamenti medici dannosi sono stati al centro sia dell’epidemia di AIDS che di quella di COVID-19. Nel 1987, la Food and Drug Administration statunitense approvò l’AZT (azidotimidina) per le persone sieropositive. L’AZT si rivelò pericoloso per molti pazienti affetti da AIDS. Durante la pandemia di COVID-19, i vaccini e il remdesivir hanno danneggiato le persone. E in entrambi i casi – l’epidemia di AIDS e la pandemia di COVID-19 – Fauci ha svolto un ruolo chiave. «Eravamo profondamente, profondamente critici nei confronti di Fauci, per il modo in cui ha gestito gli studi multicentrici di fase due sull’AZT. Voglio dire, erano corrotti, e tutta la prima fase è stata finanziata dall’azienda farmaceutica [Burroughs Wellcome, ora GSK ], e avevano dei rappresentanti, e questo è noto attraverso i documenti sulla libertà di informazione, che sono andati lì e hanno portato a casa i risultati del gruppo trattato con il farmaco e del gruppo placebo, eliminando gli effetti collaterali nel gruppo trattato con il farmaco» ha detto la Shenton. Nel film Positively False, diversi scienziati e ricercatori hanno spiegato come l’AZT impedisca la sintesi del DNA, impedisca la replicazione delle cellule e contribuisca alla generazione di cellule cancerose. Tuttavia, secondo il documentario, i pazienti che mettevano in dubbio la sicurezza e l’efficacia dell’AZT venivano stigmatizzati e la loro sanità mentale veniva messa in discussione. Holland ha fatto riferimento al libro del 2021 del Segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr., The Real Anthony Fauci : Bill Gates, Big Pharma, and the Global War on Democracy and Public Health che contiene una sezione sul lavoro di Fauci durante l’epidemia di AIDS. «Solleva tutti questi interrogativi il fatto che in realtà sembra la stessa truffa e gli stessi giocatori… non è cambiato molto», ha detto Holland.Aiuta Renovatio 21
Il «terrore della peste» esisteva molto prima dell’AIDS o del COVID
Secondo Shenton, le epidemie di AIDS e COVID-19 sono esempi di «terrore della peste», che è esistito nel corso della storia. All’inizio del XX secolo, negli Appalachi, fu diagnosticata un’epidemia di pellagra. La malattia, che causava una mortalità diffusa e si diceva fosse infettiva, si rivelò essere una carenza nutrizionale. «Negli Appalachi, la popolazione molto povera viveva con una dieta completamente priva di nutrienti», ha detto Sheton. «Si trattava di una varietà di mais, ma lo cucinavano eliminandone tutti i nutrienti e dipendevano solo da quello». La gente aveva così tanta paura di contrarre la pellagra che coloro che si pensava fossero infetti venivano ricoverati in istituti o «gettati fuori dalle navi», ha affermato. Un infettivologo di New York, il dottor Joseph Goldberger, stabilì che la pellagra non era contagiosa, ma era causata da malnutrizione e carenza di niacina (vitamina B), ha detto Shenton. Fu emarginato per le sue scoperte. «È stato ridotto allo stato laicale, privato dei fondi, ridicolizzato. È morto. E cinque anni dopo la sua morte, hanno detto che aveva assolutamente ragione: non era contagioso, era tossico», ha detto. Secondo Shenton, in Giappone dagli anni ’50 agli anni ’70 la mielo-ottico-neuropatia subacuta (SMON) era comune. «Centinaia di migliaia di giapponesi sono rimasti paralizzati dalla vita in giù e ciechi, e nessuno riusciva a capire il perché. E ovviamente pensavano: “Oh, è un virus”», ha detto. Un neurologo giapponese, il dottor Tadao Tsubaki, ha studiato i pazienti affetti da SMON e ha stabilito che la condizione non era infettiva, ma era causata da un farmaco antidiarroico ampiamente somministrato, il cliochinolo. «Ci sono voluti 30 anni e squadre di avvocati per respingere in tribunale l’idea che la causa della SMON fosse un virus», ha affermato Shenton. Michael Nevradakis Ph.D. © 7 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
Le restrizioni COVID in Spagna dichiarate incostituzionali, annullate oltre 90.000 multe
Oltre 90.000 multe per violazioni delle norme anti-COVID sono state annullate dopo che la Corte costituzionale spagnola ha dichiarato incostituzionali le severe misure adottate nel 2020.
Secondo il quotidiano spagnuolo The Objective, al 3 settembre 2025 sono state revocate 92.278 sanzioni, in seguito alla sentenza che ha giudicato incostituzionali alcune disposizioni del decreto sullo stato di emergenza del 2020, in vigore durante il primo lockdown per il COVID-19.
Queste sanzioni rappresentano solo la prima tranche di multe destinate all’annullamento, con altre che probabilmente seguiranno. Durante il rigido lockdown del 2020, imposto con lo stato di allarme, sono state emesse oltre 1 milione di sanzioni a livello nazionale, con circa 1,3 milioni di persone multate per aver violato le restrizioni.
La Corte Costituzionale ha stabilito che alcune parti dell’articolo 7 del Regio Decreto 463/2020, relative al divieto generale di circolazione, comportavano una sospensione ingiustificata del diritto fondamentale alla libertà di movimento, andando oltre una semplice limitazione. Tale misura superava i limiti dello stato di allarme, secondo la Corte, che ha precisato che una restrizione così drastica sarebbe stata giustificabile solo con uno stato di emergenza più severo, soggetto a un iter parlamentare più rigoroso.
La sentenza si applica retroattivamente a tutte le multe emesse durante il lockdown del 2020, creando un notevole onere per l’amministrazione statale. The Objective riferisce che «l’applicazione è stata lenta e disuniforme a seconda delle regioni», suggerendo che i rimborsi potrebbero richiedere mesi o anni.
Il quotidiano sottolinea che i 92.278 casi annullati finora rappresentano «solo la punta dell’iceberg di una crisi normativa» derivante dalle severe politiche di lockdown imposte dal governo spagnolo nel 2020.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Javier Perez Montes via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica7 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi














