Comunicati
Sostenete Renovatio 21. Per il Natale, per il futuro.

Siamo quasi arrivati alla fine. Anche questo 2023, terrificante quanto gli anni precedenti, sta finalmente finendo.
È stato, se ci guardiamo indietro, mostruoso, estenuante. Guerra e devastazioni, malattie, degrado massivo dell’essere umano: se sapete molto di quello che è successo, forse lo sapete tramite Renovatio 21. Ci sono tante cose che altri giornali e siti hanno (debitamente, programmaticamente, stupidamente: scegliete voi voi) tralasciato, mentre noi abbiamo reputato fondamentali. Ci sono tanti puntini che abbiamo unito solo noi: qualcuno dei lettori lo capisce, e ci ringrazia, ma siamo noi che ringraziamo loro.
Tuttavia, abbiamo anche cercato, talvolta, di farvi ridere, di intrattenervi – e di divertirci pure noi. Mica la vita è fatta solo delle trame della Cultura della Morte e delle rabbie conseguenti, e quindi abbiamo ritenuto di parlarvi di uomini ignudi ambulanti, orche teppiste, emissioni di gas politici, canguri infami, pomodori spaziali, diplomazie con Paesi inesistenti, diplomazie fecali, maratoneti con l’auto, maratoneti indisposti, fidanzati robetici, suore da Football, lontre ladre, vescovi leopardati, vampiri, equitazione senza cavalli, squali drogati, meteoriti che colpiscono gente al bar, «buchi bonus», e chissà cos’altro. E poi, ovviamente, robocani, robocani ovunque. Uno dei grandi classici di Renovatio 21. Vabbè.
Se vi abbiamo strappato un sorriso, dopo tante puntali notizie apocalittiche, ci basta.
Il lavoro tuttavia continua, con il peso, con l’impegno che esso comporta. Il 2024, lo avete capito da voi, sarà un altro anno tosto.
Vi chiediamo, quindi, di aiutare Renovatio 21 a proseguire. Come vi abbiamo detto stiamo cercando, con molta fatica, di rendere sostenibile – economicamente, umanamente – questo sito. Per farlo, vogliamo offrirvi di più. Voglia sopravvivere solo se diverremo più grandi, se diverremo migliori. Bonum est diffusivum sui, diceva San Tommaso.
Eccoci, quindi, che vi chiediamo un contributo concreto per potere continuare questo percorso.
Potete fare una donazione con PayPal o carta di credito
Parimenti, abbiamo aperto un conto bancario per ricevere donazioni via bonifico, dove è importante sempre specificare la causale:
Causale «Sostegno al giornalismo indipendente»
Roberto Dal Bosco
Banca Isybank
IBAN IT69U0338501601100000159958
Lasciamo qui anche il codice QR per le donazioni.
Per ogni altra forma di sostegno – anche morale, spirituale, culinaria – potete contattarci. Risponderemo.
Troviamo indicativo che l’anno si concluda sempre con il Natale: un ciclo va a finire proprio quando nasce il bambino. La vita sopra gli sforzi che ti esauriscono. La vita sopra la morte.
L’anno muore, ma il Natale è lì pronto a segnare che un altro anno, una nuova vita, sta ripartendo. Perché senza Natale non c’è futuro.
Vi chiediamo, quindi: aiutateci a fare il Natale. Aiutateci a costruire, insieme, il futuro.
Buon Natale.
Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Renovatio 21 sopra i 18.000 articoli. Sostenete questa avventura per la Vita e la Verità


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Aderiamo al digiuno per la pace mondiale indetto da Leone XIV

Papa Leone XIV ha invitato i cattolici a unirsi in preghiera e digiuno il 22 agosto, festa della Madonna, per l’intenzione di pace.
Concludendo oggi la sua udienza generale in Vaticano, Leone XIV ha esortato tutti i fedeli cattolici a unirsi questo venerdì a una campagna spirituale per la pace nel mondo. Il 22 agosto è la festa di Maria Regina, secondo il calendario liturgico del Novus Ordo, e del Cuore Immacolato di Maria nel calendario tradizionale del Rito Romano della Chiesa cattolica.
«Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace» ha detto il romano pontefice. «Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso».
«Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace».
Sostieni Renovatio 21
Renovatio 21 aderisce alla richiesta papale.
Il digiuno è un’arma potente di purificazione biologica dell’essere umano: sulla sua dinamica abbiamo pubblicato vari articoli, e ne pubblicheremo ancora in futuro.
Sulla potenza spirituale del digiuno, tuttavia, ancora troppo poco è stato detto, nonostante la Scrittura nomini la pratica almeno 30 volte, e Nostro Signore stesso abbia avuto parole incontrovertibili riguardo ad esso: «Cotesta specie di demoni non può essere altrimenti scacciata se non per mezzo della preghiera e del digiuno» dice il Signore (Mc 9,28 e Mt 17, 20) ai discepoli che gli domandano dell’esorcismo che avevano appena testimoniato, l’episodio della «guarigione del lunatico».
Nell’ora di questa geopolitica infernale, crediamo che anche il mondo stesso abbia bisogno di un vero atto di esorcismo – e quindi abbia bisogno di digiuno.
Invitiamo i lettori a provare questo piccolo sacrificio, assicurando che sì, il bisogno di zuccheri si farà sentire, potrebbe sperimentare nervosismo, fastidio, persino ira. È naturale.
Dominare le proprie emozioni, dominare il proprio corpo, è quanto ci è chiesto per essere persone migliori. Non sempre ci è possibile, siamo umani, siamo peccatori. Ma si può provare, specie per un fine così alto: la liberazione della Terra dal Male.
Grazie a tutti coloro che digiuneranno con noi. Grazie a tutti coloro che contribuiranno allo sforzo metafisico per la pace di cui abbiamo estremo bisogno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ary Scheffer (1795–1858), La tentazione di Cristo (1854), Walker Art Gallery, Liverpool.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Comunicati
Grazie ai nostri lettori. E buona festa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero4 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender6 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro5 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Autismo1 settimana fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo