Spirito
Segni di fede cattolica a Miss Universo
Il cristianesimo è stato ben rappresentato al concorso di Miss Universo di quest’anno in Thailandia. Giovedì, numerosi concorrenti in lizza per il titolo hanno reso omaggio alle loro convinzioni religiose.
La concorrente brasiliana di Miss Universo, Maria Gabriela Lacerda, indossava un costume unico che ricordava la Madonna di Aparecida. Nostra Signora di Aparecida è la patrona del Brasile, Paese per oltre il 55% cattolico. Il titolo ha origine nel 1700, quando tre uomini catturarono una piccola statua della Beata Vergine Maria mentre pescavano nel fiume Paraíba.
La statua, alta poco più di 30 cm, ha ricevuto numerose grazie e preghiere esaudite. Attualmente è conservata nella Basilica del Santuario Nazionale di Nostra Signora di Aparecida a San Paolo.
La Lacerda, cattolica, è salita sul palco con un abito e un piviale scintillanti blu e oro. Ha dichiarato di voler onorare Maria con un «segno esteriore che mi ricordi l’impegno che ho preso con Gesù attraverso la Madonna».
Ha anche scritto: «Ti amo, Madre mia! Tutto l’onore e la gloria a tuo Figlio!» su un post di Instagram.
“I love you, my Mother! All honor and glory to your Son!”
This is what Miss Universe Brazil 2025 Maria Gabriela Lacerda wrote in an Instagram post after she dressed as Our Lady during the 2025 Miss Universe National Costume Competition on November 19 in Thailand.
Lacerda, who… pic.twitter.com/7YcB8nnkJp
— ChurchPOP (@Church_POP) November 20, 2025
Aiuta Renovatio 21
La rappresentante francese, Ève Gilles, ha reso omaggio a Santa Giovanna d’Arco, una delle sante patrone della Francia che nel XV secolo contribuì a difendere il Paese durante l’assedio di Orléans durante la Guerra dei Cent’anni. La Gilles indossava un abito dall’aspetto metallico e teneva in mano una bandiera di battaglia francese.
🇫🇷👑 Ève Gilles a défilé en costume national “Jeanne d’Arc” à Miss Univers. pic.twitter.com/Es3JEwM5Bo
— Cerfia (@CerfiaFR) November 19, 2025
Anche la vincitrice del concorso ha testimoniato la sua fede cattolica. La messicana Fátima Bosch si è fatta il segno della croce dopo aver ricevuto la corona di Miss Universo.
Fatima Bosch was named Miss Universe. The Mexican embraced the honor with a sign of the cross and has given voice to her faith. Viva Fatima. pic.twitter.com/FV1AIk9zVM
— Raymond Arroyo (@RaymondArroyo) November 21, 2025
Pochi istanti dopo essere stata nominata Miss Universo Messico, Bosch ha esclamato : «¡Viva Cristo Rey!», «Viva Cristo re!»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche Miss Pakistan, Roma Riaz, si è fatta il segno della croce durante la gara. Riaz, cristiana, ha indossato un abito nero con una croce d’argento mentre si faceva il segno della croce per testimoniare la sua fede. Il gesto audace è stato salutato come un segno di solidarietà con i fratelli cristiani del suo Paese, a maggioranza musulmana.
La Bosch porterà il titolo di Miss Universo per il prossimo anno, dopo aver battuto concorrenti provenienti da 120 paesi. La competizione del prossimo anno si svolgerà a Porto Rico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Spirito
Giovane convertita esorta papa Leone a non andare all’inferno
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Brasile, quasi 500 cresime conferite da mons. Fellay
Durante sei cerimonie tenutesi nelle ultime settimane presso i vari centri di messa serviti dalla FSSPX in Brasile, quasi 500 fedeli hanno ricevuto il sacramento della Cresima. Le celebrazioni più significative si sono svolte l’1 e il 2 novembre, quando mons. Fellay ha confermato 162 fedeli a San Paolo e ha accolto 14 postulanti nel Terz’Ordine.
Fedeli venuti da lontano
La cerimonia di São Paulo ha riunito non solo i fedeli della città, ma anche cresimandi provenienti da diverse regioni del Paese. Alcuni hanno percorso 300, 400 o persino 1.500 chilometri per ricevere il sacramento.
Questi sforzi dimostrano la sete spirituale di ricevere i sacramenti e la determinazione di molti cattolici a vivere la propria fede pienamente, nonostante le distanze.

Iscriviti al canale Telegram ![]()
Un invito alla fiducia e al coraggio
Nelle sue omelie, mons. Fellay ha sottolineato la sublime realtà della presenza dello Spirito Santo nella pienezza dei suoi doni. Ha incoraggiato i cresimandi a non lasciarsi intimidire dalle pressioni del mondo o dalla prospettiva di isolamento che la fedeltà alla fede può portare.
La cresima dà ai cristiani la forza di resistere, di amare e di andare avanti, finché Dio rimane come protettore, compagno e artista divino nella trasformazione delle anime.
Con queste cresime e i nuovi membri del Terz’Ordine, la Casa Autonoma della FSSPX in Brasile conferma il suo dinamismo, guidata da una gioventù numerosa e motivata.
Articolo previamente apparso su FSSX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
460 giovani festeggiano Cristo Re a Diessenhofen
Inizia il fine settimana: preghiera e accoglienza
I primi partecipanti si sono riuniti venerdì sera per la Compieta, seguita da un momento conviviale. Sabato mattina, l’incontro è iniziato con la Messa nella chiesa del Monastero di Santa Caterina, celebrata da Padre Tobias Zahner. Nella sua omelia, ha sottolineato il ruolo indispensabile della Chiesa in un mondo travagliato e l’ha descritta come una «scialuppa di salvataggio in tempi di tempesta».Formazione, scambi e scoperte
Il programma del sabato pomeriggio è stato ricco e variegato, con tredici workshop che hanno affrontato temi che spaziano dalla vita interiore alle questioni etiche, passando per le sfide attuali che la Chiesa e la società si trovano ad affrontare. Parallelamente, un’ampia area relax e scoperta ha permesso ai ragazzi di partecipare a vari giochi, gare, discussioni spontanee e attività manuali, come la realizzazione di rosari. Diversi stand hanno ospitato scuole cattoliche, ordini religiosi, movimenti mariani, enti di beneficenza e iniziative missionarie. La rivista Der Gerade Weg ha presentato il suo nuovo numero, mentre la fiera ha offerto un ambiente rilassato per il networking.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fiaccolata nel centro storico
Sabato sera, una fiaccolata ha attraversato il centro storico. Con le candele in mano, accompagnati dalla banda musicale e dalla statua del Sacro Cuore, i giovani si sono diretti cantando e pregando verso la chiesa del monastero, dove erano attesi per l’adorazione del Santissimo Sacramento e la solenne compieta della festa di Cristo Re.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Intervento del Superiore Generale: speranza e fedeltà
Domenica mattina, Padre Davide Pagliarani, Superiore Generale della FSSPX, ha tenuto una conferenza sulla Chiesa alla luce dell’Apocalisse. Ha ricordato ai presenti che la Chiesa deve rimanere fedele ai suoi insegnamenti senza lasciarsi ridurre a semplici concetti mondani. Durante la sessione di domande, ha incoraggiato i giovani sottolineando i segnali di speranza, tra cui il crescente numero di vocazioni nei seminari tradizionali.Il momento clou: la messa solenne di Cristo Re
La festa di Cristo Re quest’anno ha assunto un carattere speciale, in occasione del centenario dell’enciclica Quas Primas (1925). L’organo barocco del monastero è stato suonato da un giovane organista di Ratisbona, e il coro, la schola della KJB-Svizzera e un ensemble di ottoni hanno contribuito alla bellezza della liturgia. A causa dell’elevato numero di partecipanti, è stato necessario celebrare contemporaneamente una seconda Messa.Aiuta Renovatio 21
Nuovo motto per il 2026
Durante il banchetto di chiusura è stato svelato il nuovo motto annuale: «Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei» (Ef 5,25). Questo messaggio accompagnerà i giovani della KJB per tutto l’anno 2026, invitandoli ad approfondire la loro fedeltà quotidiana e a far risplendere la regalità sociale del Nostro Signore. Articolo previamente apparso su FSSPX.NewsIscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia6 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Spirito6 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio1 settimana faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI












