Persecuzioni
Pastore protestante assassinato e crocefisso

Un uomo accusato di aver ucciso e poi crocifisso un pastore dell’Arizona ha ammesso l’omicidio, confessando anche di aver avuto intenzione di uccidere altri 13 leader religiosi in tutto il Paese. Lo riporta LifeSiteNews.
Adam Sheafe, 51 anni, ha descritto nei minimi dettagli le sue azioni barbariche a True Crime Arizona e Fox 10 Phoenix.
Lo Sheafe ha affermato di voler prendere di mira i pastori cristiani perché, a suo dire, violano il Primo Comandamento proclamando Gesù Cristo come Dio.
«Solo Yahavah (YHWH) è Dio», dichiarò. «È il Primo Comandamento. È il comandamento più importante di tutti».
Sul collo dell’uomo sono tatuate le lettere ebraiche «YHWH».
PASTOR KILLER JAILHOUSE INTERVIEW:
𝐏𝐚𝐫𝐭 𝟏: 𝐓𝐡𝐞 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧Adam Sheafe has confessed to killing Arizona pastor Bill Schonemann, and crucifying him after. He describes the lengths he went to carry this out, and I press him on how horrific this is.
His… pic.twitter.com/5Km1CAQBp4
— Briana Whitney (@BrianaWhitney) June 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
Durante le interviste, Sheafe ha ripetutamente negato che Nostro Signore Gesù Cristo fosse il Figlio di Dio, sostenendo al contempo una filiazione non divina per sé e per Adamo, il primo uomo.
L’uomo ha inoltre affermato di aver seguito Schonemann a casa dopo la funzione della domenica di Pasqua e di aver notato che viveva da solo. Più tardi quella notte, l’assassino ha fatto irruzione in casa e lo ha soffocato.
Le prime notizie riportano che il 76enne Schonemann sia stato trovato morto nel suo letto, ma Sheafe. fornisce una versione più raccapricciante. Afferma di aver usato un trapano elettrico per fissare il corpo al muro in posizione cruciforme, di aver posto una corona di spine fatta a mano sul capo del pastore e di avergli appeso un laccio di cuoio all’orecchio.
Sul cinturino erano incise le parole ebraiche del Primo Comandamento e il nome «Beniamino», che voleva rappresentare una delle tribù di Israele.
Il presunto assassino ha fatto riferimento a questo come parte della sua Operazione Primo Comandamento, un piano nazionale per giustiziare 14 pastori in segno di protesta simbolica contro il cristianesimo trinitario, affermando quindi di aver scelto gli obiettivi seguendo la guida dello «spirito» e che le sue prossime vittime designate erano due preti cattolici di Sedona, località desertica sempre in Arizona.
Secondo lo Sheafe, è stato arrestato solo dopo aver attivato un allarme domestico mentre tentava di rubare un veicolo per riprendere i suoi attacchi. Ha affermato di essere entrato e uscito di prigione per anni e di essere fuggito dalla polizia «un centinaio di volte». Ha anche ammesso di aver fatto uso di droghe in passato, pur negando che ciò abbia compromesso la sua capacità di giudizio.
L’uomo, la cui famiglia è cristiana, ha spiegato che nove anni prima, in prigione, aveva avuto un’illuminazione che lo aveva portato a credere che Dio fosse il suo «papà».
«Una luce attraversò il soffitto della mia cella e mi entrò dentro», disse, «e da allora vedo la Stella di David».
Durante l’intervista, l’uomo ha insistito nel dire di aver agito da solo e senza un diretto comando divino, pur affermando che tali «esecuzioni» erano comunque necessarie «per liberare Israele dal male».
«Mi vedo più come un santo», ha detto. «Se qualcuno predica che qualcun altro che non sia [Dio] è Dio, dobbiamo giustiziarlo».
L’ufficio dello sceriffo della contea di Maricopa ha descritto l’omicidio come «motivato da motivi religiosi». Il padre del sospettato ha dichiarato ad Arizona’s Family che suo figlio era diventato «estremamente interessato all’Antico Testamento» e «lo leggeva ampiamente».
Lo Sheafe ha negato ogni rimorso e ha respinto le accuse di malattia mentale. «Ho intenzione di portare a termine ciò che ho iniziato», ha detto, «e se mio Padre mi metterà in una posizione autorevole su questa terra, giustizierò ogni singolo prete e brucerò ogni chiesa fino alle fondamenta».
«Se sostituisci quello che è mio padre» ha aggiunto, «ti inchioderò al muro».
Le autorità della contea di Maricopa non hanno ancora formalmente incriminato Sheafe per l’omicidio di Schonemann, ma hanno confermato che il caso è aperto.
La famiglia di Schonemann ha condannato la pubblicità che circonda lo Sheafe, sostenendo che lui «si sta godendo l’attenzione», e avvertendo che la sua visibilità in carcere rappresenta una minaccia continua per gli altri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Persecuzioni
Pizzaballa e i vescovi della Terra Santa esortano i cristiani di tutto il mondo ad aiutare a difendere i fedeli dagli attacchi dei coloni israeliani

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
Cina, agli arresti anche padre Ma, l’ex responsabile «patriottico» della diocesi di Wenzhou

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Nella Chiesa cattolica della provincia dello Zhejiang dove mons. Shao è vittima della repressione adesso nel mirino c’è anche il sacerdote che amministrava la diocesi «ufficiale». Sparito da novembre andrà a processo per un libro di inni sacri pubblicato senza permesso in un’altra provincia, mentre si fanno circolare voci sui suoi conti bancari. Ma secondo alcune fonti la sua vera colpa sarebbe una non sufficiente fedeltà al Partito.
Nella provincia cinese dello Zhejiang, non è solo la comunità cattolica clandestina ad essere colpita dalla dura repressione delle autorità locali in corso nella diocesi di Wenzhou (o Yongjia secondo la denominazione originaria delle diocesi data dalla Santa Sede). Da qualche mese nell’occhio del ciclone è finito anche lo stesso padre Ma Xianshi, il sacerdote «patriottico» che fino all’anno scorso era il responsabile della Chiesa ufficiale e la cui autorità era contrapposta a quella di mons. Shao, il vescovo sotterraneo più volte arrestato negli ultimi anni.
Padre Ma Xianshi – che era anche vicepresidente del Comitato degli affari cattolici dell’intera provincia dello Zhejiang – sarebbe stato sostituito e si troverebbe lui stesso agli arresti dallo scorso mese di novembre. E la notizia di questi giorni è che il processo nei suoi confronti, originariamente previsto per l’inizio di questo mese presso il tribunale della città di Yiwu, è stato rinviato. Il motivo ufficiale dell’arresto di padre Ma è la «vendita pubblica in un’altra regione» del libro di inni Tianlu Miaoyin («Melodie Celesti»), compilato dalla diocesi, fatto questo che violerebbe i regolamenti statali. In quanto rappresentante legale della diocesi, Ma sarebbe dunque ritenuto penalmente responsabile.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il libro Tianlu Miaoyin in realtà è una raccolta di inni in cinese utilizzata in molte parrocchie delle province dello Jiangsu, Zhejiang, a Shanghai e nel Fujian. Fu raccolta e curata da sacerdoti e seminaristi formati al seminario di Sheshan, e pubblicata nel 2001 dalla casa editrice «Fede» come parte della collana liturgica (n. 119). Nel 2005, la stampa fu affidata alla Nanjing Amity Printing Co. Entrambe le edizioni hanno i diritti di copyright della diocesi di Wenzhou.
La versione in questione è un libro di alta qualità editoriale con copertina in pelle e carta pregiata, ristampato otto volte fino al marzo 2022. Il libro è stato distribuito all’ingrosso nel mercato dei piccoli articoli di Yiwu da una società cattolica fondata da Zhuang Qiantuan, un fedele di Wenzhou, che è stato arrestato insieme a padre Ma.
Secondo quanto riportato, il processo era previsto per il 1º luglio presso il tribunale di Yiwu, ma tre giorni prima, dopo che oltre 300 fedeli di Wenzhou avevano fatto richiesta per assistere all’udienza, il tribunale ha improvvisamente annunciato il rinvio a data da destinarsi.
In un video online su Baidu dal 13 febbraio scorso un avvocato afferma che padre Ma rischierebbe una pena detentiva di 6 anni e mezzo, con possibilità di riduzione in caso di collaborazione, ma comunque non sotto i 3 anni e 3 mesi. La stessa fonte ha aggiunto che, dato il prezzo di vendita dei libri (25–30 yuan a copia) per un incasso totale inferiore a 3,5 milioni di yuan, non si capisce il motivo di una pena così lunga. Inoltre, il libro avrebbe inoltre avuto l’approvazione di un vescovo ufficiale, per cui la responsabilità economica complessiva non dovrebbe ricadere tutta su padre Ma.
Altri affermano che il governo stia cercando sistematicamente di screditare padre Ma: è stato detto ai fedeli che, all’insaputa anche dei sacerdoti a lui più vicini, teneva 200 milioni di yuan (circa 25 milioni di euro ndr) sul suo conto personale, affermazione questa che molti sacerdoti ritengono poco credibile. Triste è però il fatto che nessun sacerdote ufficiale ora osi difenderlo pubblicamente. Da oltre sei mesi in carcere, nessuno ha potuto comunicare con lui, e un confratello avrebbe commentato: «In Cina non si può non ascoltare il Partito Comunista».
Anche i colleghi di padre Ma nel Comitato provinciale cattolico della Zhejiang, del quale lui era vicepresidente, sono rimasti in silenzio, definendo il caso troppo delicato. Alcuni, addirittura, hanno chiesto la sua rimozione dagli incarichi ufficiali e la revoca del suo status sacerdotale. Secondo alcuni, padre Ma sarebbe stato colpito con durezza per aver resistito all’imposizione di un vescovo governativo nella diocesi di Wenzhou e per aver incontrato funzionari vaticani durante un pellegrinaggio, senza autorizzazione.
Situazioni simili non sono nuove nello Zhejiang. Nel luglio 2015, durante la campagna per la rimozione delle croci dalle chiese, l’Associazione Cristiana Provinciale protestò pubblicamente. Sei mesi dopo, il presidente dell’associazione, il pastore Joseph Gu, della nota chiesa evangelica Chongyi, fu rimosso e arrestato con l’accusa di appropriazione indebita. Anche se fu assolto e rilasciato la vigilia di Natale del 2017, passò oltre due anni agli arresti domiciliari. Il suo caso evidenzia tragicamente la «selezione inversa» nella leadership religiosa in Cina.
La stessa fonte rivela che né padre Ma né Zhuang Qiantuan hanno potuto incontrare familiari in questi sei mesi di detenzione; solo gli avvocati hanno avuto accesso, e solo con forti pressioni a far confessare il sacerdote per ottenere una pena ridotta. Più di un avvocato è stato cambiato, poiché i familiari non si fidavano dei legali nominati dalla diocesi di Wenzhou. Le autorità stanno esaminando a fondo i conti della diocesi per incriminarlo, ma finora non emergono problemi personali o economici gravi. L’unico “errore” di p. Ma sembrerebbe essere la sua lealtà alla Chiesa e ai suoi principi.
Il fatto che centinaia di fedeli di tutte le parrocchie che lui ha servito volessero assistere al processo, testimonia l’importanza che p. Ma (un uomo sui cinquant’anni) ha avuto nella vita della comunità. «È davvero un peccato, una vergogna e una tragedia! Un bravo sacerdote sacrificato, e una diocesi, quella di Wenzhou, profondamente ferita», ha commentato la fonte.
Wenzhou è conosciuta come la «Gerusalemme della Cina», per l’alta concentrazione di cristiani, sia cattolici che protestanti, e la generosità e unità della comunità. Dieci anni fa, il protestantesimo locale fu duramente colpito dalla campagna di demolizione delle croci.
Iscriviti al canale Telegram
Ora tocca alla Chiesa cattolica, sia ufficiale che sotterranea: ai bambini è vietato l’ingresso nelle chiese, gli insegnanti spaventano gli alunni dicendo che «chi va in chiesa non potrà accedere all’università». Anche gli studenti universitari e i funzionari pubblici evitano le chiese. Tutte le chiese sono ora videosorvegliate. Un fedele riferisce: «Da quando il parroco nominato dal governo ha fondato l’Associazione Patriottica, tutto è cambiato. Ha detto testualmente: “In Cina non si può non ascoltare il Partito Comunista”». I principi della dottrina della Chiesa vengono messi da parte, e l’unità della parrocchia, un tempo orientata alla costruzione della nuova chiesa, è svanita.
L’ultima apparizione pubblica documentata di padre Ma è del 2 novembre 2024, durante la liturgia del giorno dei Defunti. La data del processo rimane incerta, ma una cosa è chiara: se verrà condannato, il suo certificato sacerdotale sarà revocato.
Alla domanda su cosa si aspetta dal nuovo papa, un fedele di Wenzhou ha risposto dopo un attimo di riflessione: «che la Santa Sede dia più importanza alla tutela della fede della Chiesa. Se il rispetto dei principi di fede viene sacrificato in cambio di compromessi politici, se la fede diventa merce di scambio per ottenere spazio e visibilità, allora la stiamo uccidendo alla radice. Una Chiesa che non testimonia la verità è destinata a dividersi. Speriamo che il Vaticano cambi rotta e, almeno sul piano morale e spirituale, ci sostenga apertamente, affinché non ci sentiamo abbandonati nella nostra stessa famiglia».
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 猫猫的日记本 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Persecuzioni
I sacerdoti dell’ultima città completamente cristiana della Cisgiordania chiedono aiuto durante l’assedio israeliano

Taybeh—the only fully Christian town left in the West Bank – is under siege. Israeli settlers are torching holy sites, destroying farmland, and terrorizing families. The priests of Taybeh are crying out for help. The world must hear them—and act. #ChristiansForPalestine… pic.twitter.com/NNjzZr2teW
— The Jason Jones Show (@JasonJonesVPP) July 9, 2025
Sostieni Renovatio 21
- Indagare immediatamente sui “continui attacchi a proprietà, terreni agricoli e luoghi sacri”, compresi gli incendi dolosi.
- «Esercitare pressioni diplomatiche sulle autorità occupanti affinché fermino le azioni dei coloni e impediscano loro di entrare o pascolare nelle terre di Taybeh».
- Inviare «delegazioni internazionali ed ecclesiastiche» per osservare in prima persona i danni in corso e documentarli.
- Sostenere la popolazione di Tabyeh “attraverso iniziative economiche e agricole” e assistenza legale.
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente2 settimane fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio