Politica
Musk sale sul palco al comizio di Trump e parla di «Dark Maga»
Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è apparso sabato a un comizio di Donald Trump a Butler, Pennsylvania, nell’esatto luogo in cui a luglio avevano sparato all’ex presidente.
Rivolgendosi a una folla di forse 100 mila persone, Trump ha presentato il Musk definendolo un «ragazzo davvero incredibile» che aiuterà gli Stati Uniti a garantire il proprio futuro. Il magnate, che indossava un berretto da baseball nero decorato con lo slogan della campagna di Trump «Make America Great Again», è prontamente salito sul palco e, dopo una serie di bizzarri saltelli in tutte le direzioni, ha stretto la mano all’ex presidente e ha preso parola.
Musk, da dietro uno spesso vetro antiproiettile, ha sottolineato che si stava tenendo nello stesso luogo in cui Trump è sopravvissuto per un pelo a un tentativo di assassinio a luglio, quando un proiettile gli ha sfiorato l’orecchio. «La vera prova del carattere di qualcuno è come si comporta sotto il fuoco nemico. Abbiamo avuto un presidente che non riusciva a salire una rampa di scale e un altro che stava facendo il pugno chiuso dopo essere stato colpito», ha detto, riferendosi a uno dei tanti episodi in cui il presidente Joe Biden ha perso l’equilibrio mentre saliva sull’Air Force One o sull’elicottero.
Aiuta Renovatio 21
L’imprenditore di origine sudafricana ha continuato definendo il voto presidenziale di novembre «l’elezione più importante della nostra vita… L’altra parte vuole toglierti la libertà di parola. Vogliono toglierti il diritto di portare armi. Vogliono toglierti il diritto di voto, di fatto».
«Il presidente Trump deve vincere per preservare la Costituzione. Deve vincere per preservare la democrazia in America», ha sottolineato il miliardario, mentre la folla giubilante scandiva «Elon Musk».
Nonostante avesse precedentemente proclamato la sua neutralità politica, Musk ha iniziato a propendere per Trump negli ultimi mesi, appoggiandolo pubblicamente dopo il tentato assassinio. Ha ripetutamente criticato l’amministrazione Biden e i democratici per quello che vede come un eccesso di potere e burocrazia governativa, esprimendo al contempo preoccupazione per il livello di immigrazione illegale negli Stati Uniti, che è stato un elemento centrale della campagna di Trump per anni.
A settembre Trump ha promesso una commissione per l’efficienza di governo diretta da Musk in caso di vittoria elettorale. Il nuovo organo dovrebbe quindi esaminare l’intero apparato della macchina burocratica americana.
Musk indossava sotto la giacca la maglietta (già vista su di lui molte altre volte) con la scritta «Occupy Mars» («Occupate Marte»), che esplicita la sua dichiarata missione di conquista del Pianeta rosso, che sospettiamo essere anche tra le cose delle quali ha discusso con il candidato Trump.
Tuttavia ha attirato l’interesse il suo cappello trumpiano Make America Great Again (MAGA) di colore nero invece del tradizionale rosso. Lui stesso ha evidenziato questa scelta dicendo, appena arrivato al microfono, di essere «Dark MAGA».
Dark MAGA è un’espressione uscita due anni fa, all’altezza della delusione elettorale per la mancata red wave repubblicana alle ultime elezioni midterm, per indicare la fazione più estremista dei supporter di Trump. Dark MAGA è anche un memecoin, cioè una criptovaluta semiseria, il cui valore è schizzato dopo che Elon ha pronunciato quelle parole.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Prima del comizio pennsylvano, Musk aveva attaccato frontalmente l’amministrazione Biden-Harris per le mancanze nel piano di aiuti delle zone alluvionate in Carolina del Nord, accusando il governo democrat di «bloccare attivamente» la fornitura di terminali Internet Starlink e di aiuti essenziali alle aree devastate dall’uragano Helene. L’amministrazione ha respinto tali affermazioni come false.
L’uragano Helene ha attraversato il Sud-Est americano la scorsa settimana, uccidendo più di 225 persone e lasciandone centinaia disperse. I danni sono stati particolarmente gravi in Georgia e nella Carolina del Nord occidentale, dove i ponti sono stati spazzati via e decine di migliaia di persone sono ancora senza acqua corrente, elettricità e servizio di telefonia mobile.
Durante una visita in Georgia lunedì, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di essere stato in contatto con Musk, che avrebbe consegnato terminali Internet Starlink alle aree colpite. Anche la Federal Emergency Management Agency (FEMA), l’ente federale che si occupa delle catastrofi, ha affermato in un comunicato stampa che avrebbe distribuito terminali Starlink alle autorità locali.
Venerdì, tuttavia, Musk ha affermato sulla sua piattaforma X che la FEMA «non solo non riesce ad aiutare adeguatamente le persone in difficoltà, ma sta attivamente bloccando i cittadini che cercano di aiutarle!»
Citando un ingegnere di SpaceX nella Carolina del Nord, Musk ha affermato che il personale della FEMA sta confiscando i terminali Starlink e altre forniture in arrivo nello stato. In un post di follow-up, il miliardario ha condiviso messaggi di testo dell’ingegnere, che ha affermato che l’agenzia aveva «chiuso lo spazio aereo per “regolamentare” gli elicotteri privati su cui viaggiamo per consegnare Starlink e le forniture».
SpaceX engineers are trying to deliver Starlink terminals & supplies to devastated areas in North Carolina right now and @FEMA is both failing to help AND won’t let others help. This is unconscionable!!
They just took this video a few hours ago, where you can see the level of… pic.twitter.com/abpOsfNenF
— Elon Musk (@elonmusk) October 4, 2024
Aiuta Renovatio 21
Rispondendo al post di Musk, il Segretario ai trasporti Pete Buttigieg ha affermato che «nessuno sta chiudendo lo spazio aereo e [la Federal Aviation Administration] non blocca i voli legittimi di soccorso e recupero».
«Se riscontri un problema, chiamami», ha aggiunto Buttigieg.
La questione è stata apparentemente risolta nella tarda serata di venerdì, con Musk che ha risposto ringraziando Buttigieg e annunciando che «i voli di supporto sono in corso».
I politici repubblicani e gli esperti conservatori hanno accusato l’amministrazione Biden di aver rallentato i soccorsi alla Carolina del Nord occidentale a causa del fatto che la popolazione prevalentemente bianca della regione ha votato in modo schiacciante per Trump nel 2016 e nel 2020.
Trump ha visitato la Georgia e la Carolina del Nord prima di Biden e della vicepresidente Kamala Harris all’inizio di questa settimana e ha affermato a un comizio venerdì che «molti dei soldi che dovevano andare in Georgia e nella Carolina del Nord» erano stati spesi per «persone entrate illegalmente nel Paese».
Dopo che la FEMA ha speso 640 milioni di dollari per alloggiare immigrati clandestini nell’ultimo anno fiscale, il Segretario della Sicurezza Nazionale Alejandro Mayorkas ha annunciato mercoledì che l’agenzia non ha abbastanza soldi per superare il resto della stagione degli uragani, che di solito dura fino all’inizio di dicembre.
Tuttavia, i 640 milioni di dollari spesi per immigrati clandestini non sono stati prelevati dal fondo di soccorso per calamità della FEMA, ma da un fondo separato autorizzato dal Congresso.
Secondo una dichiarazione della Casa Bianca, venerdì la FEMA aveva speso 45 milioni di dollari per gli interventi di soccorso in seguito all’uragano Helene, ovvero 14 volte meno di quanto speso per ospitare immigrati clandestini l’anno scorso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro
Sanae Takaichi è diventata la prima donna Primo Ministro del Giappone, vincendo le elezioni parlamentari di Tokyo martedì. Esponente di lungo corso del Partito Liberal Democratico (LDP), nota come la «Lady di Ferro» del Giappone per la sua ammirazione verso l’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, Takaichi è riconosciuta per il suo conservatorismo sociale, il nazionalismo e il sostegno a un ruolo più ampio per le forze armate giapponesi.
A 64 anni, Takaichi ha sostenuto la revisione della clausola pacifista della costituzione postbellica del Giappone e il riconoscimento ufficiale delle Forze di autodifesa come esercito nazionale. Ha inoltre appoggiato un aumento della spesa per la difesa e una maggiore cooperazione militare con gli Stati Uniti.
Le sue posizioni sulla sicurezza nazionale richiamano le politiche dell’ex premier Shinzo Abe, di cui è considerata una protetta e con cui aveva stretti legami politici.
Frequente visitatrice del Santuario Yasukuni di Tokyo, che rende omaggio ai caduti giapponesi, inclusi criminali di guerra della Seconda Guerra Mondiale, Takaichi è stata spesso criticata dai Paesi vicini per quello che considerano revisionismo storico. Ha difeso le sue visite come atti di rispetto personale, sostenendo che i crimini di guerra dei soldati giapponesi siano stati esagerati.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A livello interno, Takaichi si oppone al matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostiene la successione imperiale esclusivamente maschile e ha criticato le proposte di cognomi separati per le coppie sposate.
La Takaicha ha inoltre appoggiato il rafforzamento dei confini e politiche migratorie più rigide, chiedendo misure contro i visti non concessi, il turismo eccessivo e l’acquisto di terreni da parte di stranieri, soprattutto vicino a risorse strategiche.
In politica estera, la Takaichi ha definito la crescente potenza militare della Cina una «seria preoccupazione», proponendo misure di deterrenza, tra cui un patto di sicurezza con Taiwan.
Si ritiene che Takaichi non intenda perseguire un significativo riavvicinamento con la Russia, avendo ripetutamente rivendicato la sovranità sulle isole Curili meridionali, annesse dall’Unione Sovietica nel 1945 come parte degli accordi postbellici.
Takaichi assume la carica in un momento critico per il Giappone, che affronta un tasso di natalità ai minimi storici, un rapido invecchiamento della popolazione, un’inflazione persistente e il malcontento pubblico per gli scandali politici che hanno eroso la fiducia nel PLD, il partito al governo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 内閣広報室|Cabinet Public Affairs Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













