Bizzarria
Meteorite esplode facendo tremare gli edifici
La notte di domenica scorsa una meteora è esplosa sul Vermont prima di esplodere con un’esplosione così potente che le persone potevano sentirla a miglia di distanza mentre scuoteva le auto e gli edifici sottostanti.
La NASA Meteor Watch ha successivamente annunciato su Facebook che il bolide era probabilmente un frammento di un asteroide che ha sorvolato la foresta statale di Mount Mansfield a 42.000 miglia all’ora prima di esplodere.
La roccia stessa probabilmente pesava circa 4 chili e mezzo e misurava 15 centimentri pollici di diametro, ma l’esplosione che ha causato quando si è rotta ha rilasciato tanta energia quanto 200 chili di TNT
L’esplosione è diventata una sorta di spettacolo pubblico, secondo CBS News, ma per il resto sembra essere passata senza incidenti, a differenza di quella atterrata in Francia il mese scorso.
La roccia stessa probabilmente pesava circa 4 chili e mezzo e misurava 15 centimentri pollici di diametro, ma l’esplosione che ha causato quando si è rotta ha rilasciato tanta energia quanto 200 chili di TNT, secondo la NASA.
L’esplosione stessa è probabilmente avvenuta quando la pressione atmosferica davanti alla meteora e la pressione ridotta del vuoto dietro di essa si sono accumulate e sono diventate troppo forti per resistere alla roccia spaziale, provocando una violenta frammentazione.
Diverse stazioni a terra hanno persino rilevato tremori causati dall’esplosione, come se avesse causato un terremoto,
Diverse stazioni a terra hanno persino rilevato tremori causati dall’esplosione, come se avesse causato un terremoto, il che ha aiutato la NASA a individuare e ricostruire la struttura del meteorite, dal momento che non potevano ispezionarlo di persona.
Bizzarria
Giapponese muore a 116 anni: era la persona più anziana del pianeta. È merito della lingua simile al sardo?
Tomiko Itooka, la persona più anziana del mondo, è morta a 116 anni. Il titolo ora passa a Inah Canabarro Lucas, una suora brasiliana di soli 16 giorni più giovane della vecchia giapponese.
La signora Itooka, nata il 23 maggio 1908 a Osaka, in Giappone, ha vissuto due guerre mondiali e ha assistito a più di un secolo di storia. Appassionata giocatrice di pallavolo al liceo in gioventù, in seguito ha gestito l’attività tessile del marito durante la seconda guerra mondiale. Dopo essere rimasta vedova nel 1979, ha abbracciato l’indipendenza nella prefettura di Nara e ha iniziato a fare escursioni, scalando persino il monte Ontake due volte.
L’Itooka è stata ufficialmente riconosciuta come la persona vivente più anziana del mondo nell’agosto 2024 dal Guinness World Records, in seguito alla morte di Maria Branyas, 117 anni, secondo il Gerontology Research Group. Quando le è stato detto che era in cima alla World Supercentenarian Rankings List, ha semplicemente risposto: «Grazie».
La Itooka attribuiva la sua straordinaria longevità a una dieta ricca di banane e Calpis, una popolare bevanda giapponese di gusto lattiginoso. Il Calpis è una leccornia assoluta di cui il fondatore di Renovatio 21, solo e incompreso dalla popolazione italiana, consumava ampie scorte, in ispecie sottoforma del bottiglione di Calpis diluibile, ora totalmente introvabile anche nei mercati di importazione parallela dei cinesi nel nostro Paese. Una catastrofe accaduta, per qualche ragione, dopo il COVID, e che imputiamo, assieme ad altro, ai tiranni pandemici che hanno funestato per sempre le nostre vite.
L’ultracentenaria lascia un figlio, una figlia e cinque nipoti. È morta serenamente il 29 dicembre 2024, in una casa di cura ad Ashiya, nella prefettura di Hyogo, in Giappone. Le autorità locali hanno confermato la sua morte.
Il Giappone piazza spesso suoi cittadini nella classifica mondiale dei supercentenari. Un’altra area della terra che offre tanti ultravegliardi è, come noto, la Sardegna, con la cosiddetta «Blue Zone», tra la Barbagia e l’Ogliastra, a possedere secondo il ministero dei Beni Culturali italiano la più alta percentuale di centenari al mondo.
Varie speculazioni sono state fatte attorno al segreto dell’iperlongevità nipponica e sarda: c’è chi parla dell’alimentazione, chi dei ritmi della vita, etc.
Renovatio 21 propone a questo punto la sua teoria: il supercentenarismo che alligna nel Sol Levante come nell’isola tirrenica è dovuto alla lingua di natura SOV (Soggetto Oggetto Verbo) comune sia al giapponese che al sardo.
P.E. «Mario wa ringo wo tabemashita» – cioè, in ordine sardo «Mario le mele mangiato ha»
Un esempio di lingua SOV è quella parlata dal personaggio di Guerre Stellari Yoda. «Mio alleato è la forza, è un potente alleato essa è».
Di fatto, il carattere sardo di Yoda è dimostrato anche dalla sua età, che attorno ai 900 anni aggira si. O almeno così nel film detto è.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Bizzarria
Fulmini colpiscono il Campidoglio di Washington, l’Empire State Building e il grattacielo post 9/11 a Nuova York durante la notte di capodanno
Il senatore dello Utah Mike Lee ha condiviso un video del colpo del Campidoglio, scrivendo: «Sembra un presagio. Cosa ci sta dicendo?»The Washington Monument, Capitol Building, and Empire State Building were all struck by lightning on New Year’s Eve.
Follow: @AFpost pic.twitter.com/QGPdCVX1a5 — AF Post (@AFpost) January 1, 2025
The Capitol is struck by lightning, Washington Monument right after & thunder roars…all as 2025 is ushered in.
It’s going to be Biblical. https://t.co/Df4fe6YZFi pic.twitter.com/6wSvER5U9e — Tricia Flanagan (R-NJ) (@NewDayForNJ) January 1, 2025
🚨BOTH The Empire State Building and the Capitol Building struck by lightning to start off the year!
New York City and Washington DC Welcome to 2025! pic.twitter.com/hJfw6dOXbr — In2ThinAir (@In2ThinAir) January 1, 2025
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno si era registrato un terremoto a Nuova York dopo che un fulmine era stato visto colpire la Statua della Libertà, producendo una fotografia eccezionale quanto inquietante.🚨*WHAT ARE THE CHANCES?* That Lightning Strikes ALL 3 of these buildings on New Years Eve!? * Empire State Building * State Capitol Building * Washington Monument They can’t be that high! Was this an omen of what’s to come in 2025? Free energy? Weather Modification? What does… pic.twitter.com/cFLWw6tYqQ
— In2ThinAir (@In2ThinAir) January 1, 2025
L’anno scorso, in Argentina, presso al Santuario di Nostra Signora del Rosario di San Nicolás, un fulmine colpì una statua di San Pietro il giorno del compleanno di Bergoglio e della Fiducia Supplicans, il documento che autorizza le benedizioni in chiesa delle coppie gay. La scarica elettrica provenuta dal cielo distrusse la mano e le chiavi. Evvi da ricordare inoltre un ulteriore famosissimo lampo discusso in termine di segno soprannaturale, quello del 11 febbraio 2013: la foto del fulmine che colpisce la Basilica di San Pietro nelle ore delle dimissioni di Benedetto XVI. Per qualche giorno, accusarono la foto di essere ritoccata, invece era tutto vero. Diciamo pure che il nostro tempo abbonda, letteralmente, di segni dal cielo. Ma è rimasto qualcuno ad ascoltarli?Lightning struck the Statue Of Liberty during a thunderstorm in the New York City area this week ⚡
📸: @DanTVusa pic.twitter.com/1XaxBCVjX9 — AccuWeather (@accuweather) April 5, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alimentazione
Chef britannica invita a mangiarsi l’albero di Natale
Secondo la chef britannica Julia Georgallis, i fornai possono «utilizzare gli aghi [dell’albero di Natale] come un’erba aromatica, nello stesso modo in cui si potrebbe utilizzare il rosmarino».
Il suo libro, How to Eat Your Christmas Tree («come mangiarsi l’albero di Natale»), contiene decine di ricette festive, tra cui istruzioni per il pesce marinato a Natale e lo zenzero e il gelato dell’albero di Natale.
Il libro di cucina della Georgallis, pubblicato nel 2020, contiene più di 30 ricette per tutto, dal pesce marinato a Natale all’aceto di Natale e al gelato all’albero di Natale e allo zenzero.
Gli aghi di pino possono essere usati per preparare il tè, che gli scienziati affermano possa rafforzare l’immunità e lenire il raffreddore. Alcune molecole degli aghi di pino, contenenti flavonoidi dal potere antinfiammatorio, possono svolgere un ruolo importante nella regolazione del metabolismo.
Per sperimentarlo, «tagliate gli aghi in pezzi più piccoli, aggiungeteli all’acqua bollente, toglieteli dal fuoco, lasciateli in infusione per 10-20 minuti e filtrate» consiglia il New York Post. «Oppure potete acquistare bustine di tè biologico agli aghi di pino preconfezionate».
Da notare che nessuna di queste ricette è consigliabile a chi utilizza un albero di Natale sintetico.
Renovatio 21 nota che bisognerebbe astenersi anche dall’ingollare le luci di Natale, per quanto quelle intermittenti dovrebbero davvero sparire dalla faccia del pianeta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale7 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero6 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender5 giorni fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
5G2 settimane fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy
-
Salute5 giorni fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Arte2 settimane fa
Giovane cantante australiana abbandonata dalla sua etichetta discografiche per i testi contro Big Pharma, guerra e corruzione
-
Linee cellulari1 settimana fa
Tucker Carlson scopre che i vaccini sono fatti con feti abortiti. L’antica battaglia di Renovatio 21 è viva
-
Salute2 settimane fa
I malori della 1ª settimana 2025