Gender
Messa con danze e bandiere arcobaleno in una chiesa dei gesuiti
Un filmato che ritrae due donne impegnate in una cosiddetta «danza liturgica» che sventolano grandi bandiere arcobaleno dell’orgoglio LGBT lungo la navata e verso il santuario di una chiesa cattolica di Manhattan gestita dai gesuiti sta ora circolando sui social media. Lo riporta LifeSite.
Padre Bryan Massingale, il controverso sacerdote che ha presieduto l’evento «All Hearts Together: A Mass for the LGBTQ+ Community» («Tutti i cuori insieme: una messa per la comunità LGBTQ+») presso la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Nuova York.
This is VILE.
During Mass at the Church of St. Ignatius Loyola in New York City, a blasphemous liturgical dance had dancers waving gay pride flags, desecrating the faith in a twisted attempt to appear more “inclusive.” pic.twitter.com/WayYUM9gIE
— CatholicVote (@CatholicVote) December 4, 2024
In un articolo del 6 agosto 2020 apparso su US Catholic , Massingale ha scritto che affinché le parrocchie cattoliche abbiano «credibilità come chiesa di Gesù Cristo» significa offrire «un benvenuto stravagante» ai «cattolici LGBTQ».
Massingale è un sacerdote dell’arcidiocesi di Milwaukee che è professore presso il Dipartimento di teologia della Fordham University di New York. Ha scritto spesso per la rivista US Catholic e per la nota pubblicazione dissidente National Catholic Reporter. Il suo lavoro è stato elogiato dal famigerato padre pro-LGBT James Martin, gesuita pro-LGBT portato in palmo di mano da Bergoglio, che è gesutia come lui.
Non si tratta del primo evento LGBT dentro le mura delle chiese neoeboracene.
Come riportato da Renovatio 21, dieci mesi fa nella storica cattedrale di San Patrizio fu celebrato il funerale blasfemo di un transessuale argentino, con preghiere distorte, parole e gesti intollerabili per i fedeli cattolici americani che hanno protestato in massa.
In un comunicato stampa pubblicato il 17 febbraio, l’ufficio comunicazioni della cattedrale di San Patrizio aveva affermato che «sapeva solo che parenti e amici chiedevano una messa funebre per un cattolico e non aveva idea che la nostra accoglienza e la nostra preghiera sarebbero state degradate in un modo così modo sacrilego e ingannevole». «Su indicazione del cardinale, abbiamo offerto un’adeguata Messa di riparazione», aveva dichiarato l’Ufficio.
Come riportato da Renovatio 21, lo stesso gesuita padre Martin – immediato esecutore della Fiducia Supplicans con benedizione subitanea di una «coppia» omosessuale – era stato visto sei mesi fa in una chiesa dove l’immagine della Vergine era adornata con una bandiera omotransessualsista.
Come riportato da Renovatio 21, a Roma, presso la Chiesa del Gesù gestita sempre dai gesuiti, è stato annunciato un evento pro-omotransessualista nell’ambito delle attività per il Giubileo 2025. L’evento era stato approvato da Bergoglio, dai vertici vescovili e dal superiore generale dei gesuiti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Gender
5 attivisti transgender ceneranno con Papa Leone all’evento «Giubileo dei poveri» domenica
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Pastora tedesca «sposa» quattro uomini in un «matrimonio poliamoroso»
Una «pastora» protestante avrebbe «sposato» quattro uomini in un «matrimonio poliamoroso», scatenando polemiche in Germania. Lo riporta LifeSite.
A giugno, una pastora trentatreenne della Chiesa evangelica di Berlino-Brandeburgo-Slesia dell’Alta Lusazia, appartenente alla Chiesa protestante in Germania, ha celebrato un «matrimonio poliamoroso» con quattro uomini durante un «festival nuziale pop-up» a Berlino.
L’evento è stato recentemente riportato dalla stampa tedesca, suscitando polemiche e discussioni. Secondo quanto riportato la pastora, Lena Müller, avrebbe pubblicato una foto del «matrimonio» su Instagram, ma il post è stato successivamente cancellato.
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni Renovatio 21
La Müllerra ha scritto del matrimonio su Instagram: «Venerdì sera ho avuto il privilegio di celebrare il mio primo matrimonio poliamoroso con Christopher e Gloria. Quattro giovani si sono detti “sì, lo voglio”, hanno celebrato l’amore con noi e si sono affidati alla colorata benedizione di Dio».
Di recente, la sedicente «femminista e pastora» ha parlato dell’evento alla Neue Osnabrücker Zeitung: «si vedeva subito che c’era molto amore tra loro. Per questo ci siamo subito trovati d’accordo come squadra: cosa avrebbe Dio contro il fatto che ora fossero quattro invece di due?»
Due degli uomini sono lettoni, uno thailandese e un altro spagnolo. Secondo la Müllerra, alcuni dei quattro uomini si conoscevano da molto tempo, ma solo quest’anno hanno iniziato una relazione poliamorosa.
Il vescovo protestante di Berlino, Christian Stäblein, ha sottolineato che la Chiesa protestante «accetta solo coppie sposate con rito civile» e che quindi il «matrimonio poliamoroso» non è valido. La chiesa protestante ha affermato in una dichiarazione che matrimoni e nozze «sono forme di benedizione per due persone attraverso Dio».
La chiesa protestante progressista e omotransessualista «sposa» coppie omosessuali da anni, ma il matrimonio tra più di due persone non è consentito in Germania ed è punibile dalla legge.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Gender
I parlamentari del Kazakistan hanno votato per vietare la «propaganda LGBT»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Ambiente2 settimane faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Senza categoria2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Fertilità2 settimane faUn ingrediente comune presente in shampoo e lozioni può compromettere la fertilità femminile per generazioni
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Spirito2 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Intelligence6 giorni faIl potere della vittima
-



Spirito2 settimane fa«Siamo stati creati per la gloria»: omelia nella festa di Ognissanti di mons. Viganò















